Online
25 Febbraio in occidente.
Io sono partito tiepido. Curioso ma tiepido perchè non c'era assolutamente bisogno di tornare a fare i Mysterious (in realtà nemmeno ora ma vabbè). Poi pensavo lo avrebbero fatto riciclando assets dai Mysterious per comodità e giusto per rilasciare qualcosa mentre lavorano per Ryza 3 dato che Atelier deve essere annuale per qualche motivo nelle loro testoline.
Ma mi hanno sorpreso davvero perchè quello che ho visto mi è piaciuto troppo. Che hype... e mi è venuta voglia di Atelier ma per quest'anno ho già dato.
Esplorazione alla Ryza, combat system a 6 pg, grafica davvero piacevole da vedere. Il crafting non penso lo ciccheranno. Se scenette e storia sono al livello di Lydie&Suelle siamo in porto.
Sulla sua necessità è un discorso diverso. Sophie che viene catapultata in un mondo diverso perchè va a contatto con un albero magico è davvero sintomo di non sapere cosa fare nel "mysterious world".
Questo poi dovrebbe comportare un intero cast nuovo e nessuna vecchia conoscenza (però se è ambientato nel passato o in un sogno che rappresenta il passato non escluderei Luard) ma questo è un male? No perchè Mysterious aveva già detto tutto e chiuso le varie sottotrame dei pg quindi ha senso che non abbiano motivo e stimolo di metterli qui. Ma se l'unica cosa che lega Sophie 2 ai Mysterious è Sophie stessa con Plachta beh, diciamo che rafforza l'idea che sia un Mysterious tanto per avere Sophie appunto (l'alchimista più amata in jap dopo Ryza). Vedremo.
Ma...è troppo bello perciò chissene di tutto questo ambaradan, lo voglio.
Comunque se l'Atelier diciamo secondario (così come fu Lulua rispetto Ryza) si presenta così allora Ryza 3 farà infartare.
www.gematsu.com
Immagini:
Io sono partito tiepido. Curioso ma tiepido perchè non c'era assolutamente bisogno di tornare a fare i Mysterious (in realtà nemmeno ora ma vabbè). Poi pensavo lo avrebbero fatto riciclando assets dai Mysterious per comodità e giusto per rilasciare qualcosa mentre lavorano per Ryza 3 dato che Atelier deve essere annuale per qualche motivo nelle loro testoline.
Ma mi hanno sorpreso davvero perchè quello che ho visto mi è piaciuto troppo. Che hype... e mi è venuta voglia di Atelier ma per quest'anno ho già dato.

Esplorazione alla Ryza, combat system a 6 pg, grafica davvero piacevole da vedere. Il crafting non penso lo ciccheranno. Se scenette e storia sono al livello di Lydie&Suelle siamo in porto.
Sulla sua necessità è un discorso diverso. Sophie che viene catapultata in un mondo diverso perchè va a contatto con un albero magico è davvero sintomo di non sapere cosa fare nel "mysterious world".
Questo poi dovrebbe comportare un intero cast nuovo e nessuna vecchia conoscenza (però se è ambientato nel passato o in un sogno che rappresenta il passato non escluderei Luard) ma questo è un male? No perchè Mysterious aveva già detto tutto e chiuso le varie sottotrame dei pg quindi ha senso che non abbiano motivo e stimolo di metterli qui. Ma se l'unica cosa che lega Sophie 2 ai Mysterious è Sophie stessa con Plachta beh, diciamo che rafforza l'idea che sia un Mysterious tanto per avere Sophie appunto (l'alchimista più amata in jap dopo Ryza). Vedremo.
Ma...è troppo bello perciò chissene di tutto questo ambaradan, lo voglio.
Comunque se l'Atelier diciamo secondario (così come fu Lulua rispetto Ryza) si presenta così allora Ryza 3 farà infartare.

Post automatically merged:

Atelier Sophie 2: The Alchemist of the Mysterious Dream announced for PS4, Switch, and PC
Publisher Koei Tecmo Games and developer Gust have announced Atelier Sophie 2: The Alchemist of the Mysterious Dream for PlayStation 4, Switch, and PC (Steam). It will launch on February 24, 2022 i…

Atelier Sophie 2: The Alchemist of the Mysterious Dream continues the story of Sophie and Plachta’s many adventures. After leaving Sophie’s hometown of Kirchen Bell, the pair discovers a huge tree identical to one that Plachta had seen in a dream, and as they get closer, a mysterious vortex pulls them inside.Sophie awakens alone in a curious new world called Erde Wiege, and it’s not long before she hears about an alchemist named Plachta that lives on the outskirts of town. Shockingly, when Sophie arrives at the atelier, she meets a young alchemy enthusiast named Plachta, and even though the alchemist shares the same name as her friend, she doesn’t recognize Sophie.What other surprises await Sophie on this journey? As the adventure continues, Sophie meets aspiring alchemist, Ramizel Erlenmeyer, who willingly agrees to help her in her time of need. The narrative elegantly unfolds with a charming new visual style that combines the art of the Mysterious sub-series with the high-quality graphics and animations featured in 2021’s Atelier Ryza 2: Lost Legends and the Secret Fairy.
On her journey to find her missing friend, Sophie will have to fight the many monsters that inhabit the lands of Erde Wiege. As soon as players encounter an enemy in the field, the battle begins instantly without any load times or separate screens—a series first—allowing battles to flow seamlessly. In addition, battle parties now consist of six members, with three in the front and three in the back, to form two teams that co-operate in multi-linked turn-based battles. This new battle system opens up a wide range of exciting combat strategies that players can utilize to take out their foes.
As with previous entries in the Atelier series, alchemy plays a huge role in Atelier Sophie 2: The Alchemist of the Mysterious Dream. The game builds upon the panel synthesis system featured in the Mysterious sub-series, where materials are placed into the panel slots to create new items. The game allows both aspiring and veteran alchemists to synthesize items in a way that is comfortable to them due to two different panel types—regular panels make it easier to create items, while restricted panels are complex to master but allow for items with stronger effects to be synthesized.
Immagini:





















































Ultima modifica: