PS4 Atelier Sophie 2: The Alchemist of the Mysterious Dream

ps4 retail
Pubblicità
8 da Gameskinny
Post automatically merged:

9 da PCInvasion
Post automatically merged:

8,5 da NoisyPixel
Post automatically merged:

6 da Siliconera
Post automatically merged:

8 da Gamespew
Post automatically merged:

4,5 su 5 da Attack of the Fanboy
Post automatically merged:

9 da NookGaming
 
Ultima modifica:
I siti italiani più mainstream mi pare abbiano snobbato l'embargo, ma posso capire che il periodo era pieno di impegni e i recensori di rpg non sono tantissimi, strano però che pure siti più specifici come rpg site e rpg fan l'abbiano saltato.
 
Rimetto l'opencritic nella nuova pagina.


Quella di Digitallydownloaded al di là del voto è molto bella, si vede che è proprio piaciuto.

Atelier remains the comfort food of video games, and Atelier Sophie 2 is one of the more comforting snacks. With so many dense and complex games releasing around one another at the moment, having something that is light, warm, and good-natured is a nice release. I don't know if launching immediately after Elden Ring and Horizon, and immediately before Triangle Strategy works in Sophie's favour, but if you can resist making those comparisons, what you'll see here is one of the most refined and beautiful entries in this long-running and utterly wonderful JRPG mainstay. The game deserves better than to be compared like-for-like with these other titles, as it no doubt will be.
 
Se un gioco di questo tipo (nicchia, ma non volevo dirlo, anche perchè non ne sono sicurissimo lo sia) va di 7.5 e 8 direi tanta roba :asd:
 
Se un gioco di questo tipo (nicchia, ma non volevo dirlo, anche perchè non ne sono sicurissimo lo sia) va di 7.5 e 8 direi tanta roba :asd:
Certo che è di nicchia.






A vedere la crescita dei voti è palese che Gust abbia imbroccato la strada giusta parlando di ricerca di popolarità, approvazione della stampa, vendite.
Cioè guardate le medie di opencritic (ordine di uscita su PS4):
Nights of Azure - 68
Atelier Sophie - 76
Atelier Firis - 75
Blue Reflection - 68
Nights of Azure 2 - 65
Atelier Lydie&Suelle - 71
Nelke - 70
Atelier Lulua - 80
Atelier Ryza - 80
Fairy Tail - 71
Atelier Ryza 2- 82
Blue Reflection SL - 80
Atelier Sophie 2 - 83

Quattro Atelier di fila con la media che raggiunge 80.
I non Atelier che nemmeno arrivavano a 70 prima... ma l'ultimo BR va sull'80 anche lui.
Sono davvero sorpreso da questa tendenza.

Peccato che Fairy Tail abbia interrotto la sequenza ma io l'ho sempre detto che avrebbero dovuto cancellarlo e dedicare risorse su altro.:trollface:
 
Ultima modifica:
Sì la tendenza è positiva, dopo Team Ninja credo sia lo studio più stabile di Koei Tecmo, mentre Omega Force quando non collabora con qualcuno (Strikers e Hyrule), ha l'andamento opposto, con DW9E pare abbia toccato il fondo.
Peccato che l'esperimento di sottotitolare in francese Ryza 2 sembra non abbia dato i suoi frutti, dato che siamo tornati al solo sub eng, a cui si aggiunge questa reticenza a debuttare su PS5. Così è difficile che la serie possa crescere ulteriormente, anche se l'uscita worldwide è un piccolo passo avanti.
 
Risultato molto buono, ora vediamo le vendite e prepariamo lo spumante! :ohyess:
Magari non farà quanto Ryza 2 ma sono convinto che non potrà che essere positivo come risultato, molto meglio del pre-Ryza (escludendo giusto i picchi assoluti, quello si vedrà).
 
Io spero aggiungano prima o poi ai loro giochi il doppiaggio inglese, così almeno in america sono più propensi. Sarebbe un investimento utile per il futuro :sisi:
 
Io spero aggiungano prima o poi ai loro giochi il doppiaggio inglese, così almeno in america sono più propensi. Sarebbe un investimento utile per il futuro :sisi:
Lo hanno tolto da dopo Firis, prima c'era, ma era doppiato in modo strano, magari vedevi eventi secondari doppiati e sezioni di storia no.

Comunque ho letto un bel po' di rece e non vedo l'ora, ormai manca poco e non vedo l'ora di tornare a quel sistema alchemico che in Lydie & Suelle ho amato.
Il Battle system mi intriga tanto.
Speriamo bene per le musiche, se ne parla bene. RPG fan super entusiasta.
 
Finchè c'era NISA dietro il doppiaggio era ancora caruccio.
Poi c'è stata una parabola discendente fino ad arrivare al punto in cui i giocatori che non vogliono il dub jap pensavano che non ne valeva più la pena.
 
Sono entrato da gamestop per ritirare Elden ring e sono uscito con quello e Atelier Sophie 2.

E io devo ancora fare la parte post esame di Firis :sadfrog:.
 
mi pare strano che sia migliore di ryza 1 e 2...ho letto di passi indietro nella rece

cmq credo lo prendo lo stesso ma nn so quando...marzo è super pieno
 
mi pare strano che sia migliore di ryza 1 e 2...ho letto di passi indietro nella rece

cmq credo lo prendo lo stesso ma nn so quando...marzo è super pieno
Ho letto quella di un noto sito concorrente arancione... ed è la peggior recensione fra quelle italiane, piena di svarioni ("sedicesima incarnazione della serie", veramente siamo a 23, "Sophie alla terza apparizione come protagonista", ne ho persa una da qualche parte?) e terribilmente superficiale. Non entra nel merito del sistema di sintesi, dei combattimenti (che invece tutti gli altri elogiano, per lui è "un passo indietro" solo perchè A TURNIH), Boh..
Quella di Spazio è migliore dato che argomenta meglio e dice che sì, effettivamente il gioco ad un certo punto "ti blocca" per creare un oggetto specifico, obbligandoti a molto backtracking, ma da che ricordo questa cosa è grossomodo sempre successa negli Atelier, non sono mai stati giochi particolarmente scorrevoli. Ma capisco che ad alcuni giocatori che vorrebbero un'esperienza più lineare per godersi la storia, potrebbe dare fastidio.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top