PS4 Atelier Sophie 2: The Alchemist of the Mysterious Dream

ps4 retail
Pubblicità

Poco più di 40000 unità fisiche vendute nei primi tre giorni in Giappone.
22mila circa su PS4 e 18mila circa su Switch.
Ovviamente c'è da considerare che la metà delle vendite le avrà fatte in DD.
Valuteranno anche il fatto che sia uscito worldwide. Secondo me ormai Atelier ha più fan qui che lì.

Leggermente meglio di Lulua, lontano dai Ryza.
Non sembra siano riusciti a portare i guadagnati Ryza-fan su Sophie 2.
Guardando i Ryza ha fatto in media poco più di 10000 copie in meno su Switch ma circa 20000 copie in meno su PS4 (forse anche 30000 in meno rispetto al primo Ryza). Non è tutta "colpa" di Elden Ring perchè il primo Ryza ad esempio si scontrò con Dragon Quest XI S che da solo fece più vendite di tutte le versioni di Elden Ring laggiù (e già questo ha venduto molto). Però per vedere un calo così maggiore su PS4 rispetto a Switch allora la sua uscita in contemporanea deve aver influito.
Ma penso non siano battute quando parliamo di Ryza come personaggio :asd: Non c'è proprio paragone fra lei e le altre protagoniste (con tutto il rispetto :asd: ). Credo proprio sia una questione di immagine e personaggio. Ryza colpisce di più, attira di più. Come gioco in se i Ryza non mi pare abbiano chissà cosa di migliore rispetto a questo Sophie 2, anche se non l'ho giocato quindi non so, ma ad occhio non mi sembra. Forse lo stile grafico? Ryza è di più alto budget visto che per il secondo ci hanno fatto la versione PS5 (ed è un bel vedere nonostante tutto).
 
Detta cosi è triste perché sembra che Ryza abbia venduto solo per lei, quando il 2 è anche un bel gioco a differenza del primo :asd:. Fortunatamente in Giappone si guarda anche ai sondaggi ed è per questo che oggi esiste Sophie 2, poi per quello che sto vedendo non c'è coscia che tenga che come personaggio lo stia pure preferendo :uhmsisi:
Non so quanto interessasse ingraziarsi i Ryza fan in Giappone, vedremo la risposta occidentale eventualmente, ma ormai mi devo arrendere quasi sempre che le vendite vadano di pari passo alla qualità di un titolo, nel bene e nel male :asd:
 
Detta cosi è triste perché sembra che Ryza abbia venduto solo per lei, quando il 2 è anche un bel gioco a differenza del primo :asd:. Fortunatamente in Giappone si guarda anche ai sondaggi ed è per questo che oggi esiste Sophie 2, poi per quello che sto vedendo non c'è coscia che tenga che come personaggio lo stia pure preferendo :uhmsisi:
Non so quanto interessasse ingraziarsi i Ryza fan in Giappone, vedremo la risposta occidentale eventualmente, ma ormai mi devo arrendere quasi sempre che le vendite vadano di pari passo alla qualità di un titolo, nel bene e nel male :asd:
No ma infatti cercavo di capire se Ryza 2 è davvero migliore sotto ogni aspetto rispetto ad altri (al primo Ryza sì, ma sugli altri non so). Giocando questo che dici? Sophie 2 "è meno" di Ryza 2 e quindi si può dire che è la qualità totale del gioco a fare la differenza? Il che sarebbe anche normale eh :asd:
 
No ma infatti cercavo di capire se Ryza 2 è davvero migliore sotto ogni aspetto rispetto ad altri (al primo Ryza sì, ma sugli altri non so). Giocando questo che dici? Sophie 2 "è meno" di Ryza 2 e quindi si può dire che è la qualità totale del gioco a fare la differenza? Il che sarebbe anche normale eh :asd:
Per me è già il migliore come JRPG della serie, come Atelier direi che lo sarà anche una volta finito, ma aspetto appunto di vederne la fine.
A differenza di altri non è che lo sto apprezzando solo per uno o due aspetti, ma proprio in tutto.

Per farti capire ho sempre trovato che in ogni saga si sia migliorato il sistema alchemico, e già questa è sempre stata una cosa positiva essendo il cuore dell'opera. Nello specifico degli Arland in più ci metto la qualità di eventi e personaggi secondari, a volte anche superiori ai primari, e con Lulua si permette pure un Battle system divino. Dei Dusk (che però voglio rigiocare perché sono stati i primi con cui ho iniziato) ho trovato una OST con picchi inarrivabili ed una lore interessante, oltre che feels. Nei Mysterious si è partiti in sordina, si è sperimentato, ma si è finito in crescendo, se non esistesse Sophie 2 però non ci sarebbero ulteriori motivi per preferire qualche aspetto rispetto agli altri Atelier. Nei due Ryza ho trovato letteralmente due giochi diversi, col primo semplicemente la partenza peggiore possibile che mi era capitata fino a quel momento (lo scettro di quello che mi ha detto meno di tutti se l'è preso poi successivamente Sophie, ma su di lui NON avevo aspettative), il due letteralmente migliora tutto, mette una pezza su un party che più insipido non si può, tira fuori un Battle system della Madonna e si migliora un sistema alchemico semplice ma che se si vuole offre profondità, si fa qualcosa in più per i dungeon, e si porta avanti una lore che può essere interessante, ma che deve decidersi ad esplodere in Ryza 3.
Sophie 2 cosa fa? Sophie 2 si comporta ancora prima che come Atelier in un JRPG classico, il party lo vedi sempre, lo vivi, è nella main, la qualità degli eventi stessi è buona al momento e si stanno quindi conoscendo ancora di più, dove comunque la sola caratterizzazione della main da sola basterebbe per spazzare via almeno la metà dei personaggi avuti nelle altre saghe. La OST sta sperimentando e riuscendo forse anche più di Firis che era il migliore dei Mysterious sotto quell'aspetto, ma prende brutalmente un po' da tutte le saghe come mood, il Battle system già solo ad Hard ha profondità, sia in attacco che in difesa, e quando vedi riuscire i meccanismi che ti sei creato di buff e debuff grazie alle guard non puoi che godere. C'è la storia, cioè si sa che non è propriamente la normalità negli Atelier, non è mai stato il focus, non è mai stato quello che si cercava dalla serie, ma qui c'è e mi interessa pure, mi sono anche emozionato come un cretino ad una scena.
Il dungeon design è fantastico, chi ha avuto l'idea del meteo applicato così è da preservare, è un altro tipo di sensazione rispetto all'esplorazione di Firis, ma dannatamente, maledettamente, assolutamente appagante. Il sistema alchemico già aveva i muscoli, ora ha pure gli steroidi, Clyde mi hanno appena introdotto i catalyst, con tanto di citazione ai calderoni di Sophie che fa sganasciare, cioè ci passeremo la vita su ogni sintesi seria vedendo quanto accaduto con L&S eh? :rickds:

Insomma Sophie 2 lo sto trovando bello proprio in tutto, bisogna sempre giocare per credere, ma se prima avevo solo letto le recensioni ora le capisco pure meglio, perché è stato premiato proprio il suo essere JRPG oltre che Atelier, e forse l'aspetto che è più riuscito è che uno non esclude l'altro, cioè ad ora non sono assolutamente stupito della ricezione della stampa dopo averlo giocato così tanto.
 
Koyomi Araragi nuovo mastro Atelier. In oltre dieci anni di forum non ho mai visto nessuno essere in paro con gli Atelier moderni prima di te.:ooo:
Traguardo sensazionale e mi ha pure hyppato un botto per Sophie 2, bene così! :ooo:
Ma quel mattone di Sophie 1 mi separa ancora dal 2, prima o poi dovrò farmi coraggio * gulp * :tristenev:
 
Ho appena fatto una boss Battle che mamma mia, MAMMA MIA. Non so da quanto tempo era che non mi esaltavo cosi, come parte la traccia esclamo "la nuova Maria :morris2: "(anche se non era cantata), ma quanto ho goduto a vincere, ad Hard, dopo quasi 30 minuti di battaglia.
Che goduria, che gioco, la certezza di aver creato equipaggiamenti che funzionano, oggetti idem, che soddisfazione.
Neanche GUST sa quello che ha creato.
 
Io ho battuto il cinghialone di ghiaccio, mi ha impegnato non poco, ho dovuto rifare l'armamentario. Faceva un male cane.

Immancabile survey

 
Io ho battuto il cinghialone di ghiaccio, mi ha impegnato non poco, ho dovuto rifare l'armamentario. Faceva un male cane.

Immancabile survey


Fatto. Ci ho messo oltre a lodi smisurate che le idee di partenza e l'amore che deve esserci dietro al prossimo deve partire da questo Sophie 2, qualunque esso sia :ohyess:.
Col cinghialone fortunatamente ero messo bene a bombe con ALL come raggio
cosi i minion che lo difendevano lo hanno preso in quel posto, per il resto visti gli HP ad Hard ci è voluto un po' per buttarlo giù.
Adoro comunque che qui abbiano mantenuto la difficoltà tarata su medio-alta introdotta in L&S per la main story. Sembra però una caratteristica dei Mysterious e basta, perché Ryza 1 è tarato verso il basso fino al boss finale, Ryza 2 meglio ma lo si rompe facilmente.
 
I director sono Yuki Katsumata e Masaki Sato.
Primo titolo che dirigono.:sisi:
 
I director sono Yuki Katsumata e Masaki Sato.
Primo titolo che dirigono.:sisi:
Molto curioso di vedere che hanno combinato, già sono rassicurato dalla difficoltà che sembra più in linea con quello che mi piace, poi il level design nei 2 Ryza non mi è piaciuto come l'hanno gestito, quì si intravedono cose interessanti e la parte dedicata del post di Koyomi mi ha messo ulteriore curiosità e hype.
 
Ieri in JRPG World avevo scritto che stavo facendo il terzo dungeon, o almeno cosi credevo, invece era la via per arrivaci :rickds:. Ma non è per questo motivo che scrivo, bensì per la traccia del dungeon stesso, bellissima :bruniii: , urla Ar Tonelico a squarciagola, a quando un capitolo con questa qualità GUST?



E già che ci sono

Olias Theme



Battle theme



Battle Theme



Battle Theme



La nuova Maria aka super mega ultra boss battle theme (quanto mi sono gasato in quella battaglia)



Ma fino ad ora sarebbero davvero tante da postare, colonna sonora meravigliosa.
 
Scrivo ad un mio amico che credevo non mi mancasse ormai molto, ma vado a vedere per curiosità sul tubo, il risultato, stando ben accorto ad adocchiare solo l'obiettivo della main per non incappare in spoiler è che sono alla parte 37 di 47, e sono parti che spaziano da 40 minuti ad un massimo di un'ora e mezza :morris2:
Chiuderò sulle 80+ ore verosimilmente :campione:
 
Scrivo ad un mio amico che credevo non mi mancasse ormai molto, ma vado a vedere per curiosità sul tubo, il risultato, stando ben accorto ad adocchiare solo l'obiettivo della main per non incappare in spoiler è che sono alla parte 37 di 47, e sono parti che spaziano da 40 minuti ad un massimo di un'ora e mezza :morris2:
Chiuderò sulle 80+ ore verosimilmente :campione:
Quanto ti è durato Firis?
 
53 ore, Sophie 1 35 e L&S 49 già che ci siamo :sisi:
Azz, io farò 300 ore su Sophie 2 allora.

Cioè le mie ore senza postgame sono queste eh:
Sophie 76 ore
Firis prima parte finita a 40 ore.... seconda parte finita-platinata a 176 ore
L&S 136 ore
 
Azz, io farò 300 ore su Sophie 2 allora.

Cioè le mie ore senza postgame sono queste eh:
Sophie 76 ore
Firis prima parte finita a 40 ore.... seconda parte finita-platinata a 176 ore
L&S 136 ore
:allegri:
Io ho superato le 100 ore nei Kiseki, gli xeno, e ben pochi altri JRPG, ma conta che vado poco per trofei ed obiettivi, ci sta che ti durino di più. Anche se qua parliamo davvero di run illegali tra le 235 ore di Xeno 2 e le 265 di Fire Emblem Three Houses :asd:

EDIT

Clyde

Ok no, è da capire sul tubo allora, forse includeva il postgame :hmm:. Comunque mi è appena apparso un messaggio in rosso che mi avvisa che questo è il punto di non ritorno, e quindi di completare le sub stories che mi interessano. Ne ho solo due in corso ma richiedono le armi finali di Plachta e Diebold, ma non ho un materiale a testa, voglio dare per scontato si trovino qui e che mi faccia comunque uscire...meglio farsi il...diciassettesimo save per sicurezza :ahsn:
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top