Finalmente posso scrivere, non sarà un post lunghissimo perché il grosso era già stato detto. Comunque dovevo parlare nello specifico dei personaggi, e niente, mi sono veramente piaciuti molto. Quello che mi ha soddisfatto appieno è che tutti gli eventi ruotassero attorno alla stessa cosa per tutti, e cioè ad una semplicissima domanda, "qual è il tuo sogno?". Nel mentre li si conosce in maniera approfondita, viene fuori il loro passato, le aspirazioni per il futuro, i tormenti ed i rimorsi che alcuni si portano dentro, sono rimasto davvero sorpreso e stupito. Si è sacrificato abbastanza in termini comici per questo approccio più diretto e profondo, e secondo me la cosa ha dato i suoi frutti.
Alla fine del viaggio mi sono ritrovato con un magone assurdo, e non dico altro, perché davvero mi sono piaciuti tutti. Ci sono anche un paio di chicche per chi ha giocato i precedenti capitoli Mysterious, che ho decisamente apprezzato.
Continuo dicendo che sono rimasto soddisfatto dal livello di difficoltà, ho finito la storia ad Hard, e nonostante mi sia messo molto di impegno con Armi, Accessori ed Armature (ho fatto quasi il meglio possibile per entrambi) la battaglia finale mi ha richiesto 40 minuti

, ma sono stati 40 minuti che una volta terminati hanno regalato gioie immense. Sicuramente lavorando anche di Bombe e Talismani avrei ridotto ulteriormente il tempo, perché alla fine più velocemente si rompe l'aura nemica e più knockback si fa prima si risolve la questione, molto premiati comunque i debuff in questo capitolo, c'è una tecnica di Olias dove più debuff ha un nemico e più toglie e quindi...

Non è stato tutto rose e fiori, alla fine secondo me il gioco è arrivato un po' stanchino, nel dungeon finale mi ha fatto riaffrontare due boss già fatti, cosa evitabile secondo me, già uno dei problemi principali della serie qui rimane, ovvero il monster design molto limitato, almeno per i boss che sono davvero BOSS mi piacerebbe sempre qualcosa di nuovo. Il dungeon in se invece andava bene, aveva tutte e 5 le modifiche temporali quindi non è mancata la materia grigia da usare, anche se praticamente con mia grande sorpresa come sono entrato avevo già tutti i materiali in tutte le salse avendo sempre recuperato e fatto continui check man mano che potevo ampliare il mio rank nelle varie categorie.
Comunque a parte appunto il monster design ed un pizzico di pigrizia generale non ho davvero trovato difetti di rilievo, rimango assolutamente convinto di quanto scritto in precedenza, lodando davvero la colonna sonora ed i personaggi in particolare. Il battle system mi è davvero piaciuto andando a rendere tutti partecipi, non so ancora se dichiararlo il mio preferito però perché adoro allo stesso modo anche quello di Lulua e Ryza 2 che a loro volta si sono rinnovati e sono stati maledettamente divertenti. Per il resto pochi dubbi, Sophie per me è stato il miglior capitolo sia come Atelier che come JRPG, e vista la presenza massiccia di storia rispetto ai restanti anche quello che consiglierei se qualcuno volesse provarne uno.
Per il futuro io spero di rivedere questa qualità ed attenzione anche riservata alla storia, mi farebbe molto piacere perché a me fino ad ora era sempre e solo bastato buttare ingredienti in un calderone per divertirmi