PS4 Atelier Sophie 2: The Alchemist of the Mysterious Dream

ps4 retail
Pubblicità
Oggi hanno rilasciato come aggiornamento gratuito gli occhiali del 25° anniversario e le orecchie da animali.
free2_1.jpg
free2_2.jpg

Ad aprile rilasceranno una boss rush battle (non ho idea di cosa sia) ed un paio di accessori per Plachta ed una nuova mappa. OMG sono tornati a rilasciare un'area gratuita. Non ci posso credere.
A fine maggio rilasceranno un set di tracce su Atelier.


DLC a pagamento rilasciati oggi.
Costumi a tema Atelier Firis:
dlc1_1.jpg
dlc1_2.jpg
dlc2_1.jpg
dlc2_2.jpg
dlc3_1.jpg
dlc3_2.jpg
 
Vendute altre 5100 copie circa in Giappone nella seconda settimana.
Sapete qual è la cosa bella? Che con solo queste copie della seconda settimana ha venduto più del debutto jap di Babylon's Fall.:trollface:
 
Vendute altre 5100 copie circa in Giappone nella seconda settimana.
Sapete qual è la cosa bella? Che con solo queste copie della seconda settimana ha venduto più del debutto jap di Babylon's Fall.:trollface:
E Platinum fa pure un gioco ogni secolo, noi si scherza ma questa è una botta per P* che potrebbe segnare un punto di non ritorno, con le dovute conseguenze (nel bene o nel male che sia) :facepalm2:
Ma quindi a quanto stiamo per Sophie 2 rispetto ai 2 Ryza :hmm:
 
E Platinum fa pure un gioco ogni secolo, noi si scherza ma questa è una botta per P* che potrebbe segnare un punto di non ritorno, con le dovute conseguenze (nel bene o nel male che sia) :facepalm2:
Ma quindi a quanto stiamo per Sophie 2 rispetto ai 2 Ryza :hmm:
I Ryza avevano fatto tra le 70000 e le 80000 copie fisiche vendute nella prima settimana. Sophie 2 è poco sopra la metà. I numeri direi che viaggiano come quelli di Firis e Lulua.
Comunque sono anche da vedere le copie digitali perchè con i Ryza abbiamo scoperto che consistono minimo del 50% dei numeri totali e Famitsu non li conta.
 
I Ryza avevano fatto tra le 70000 e le 80000 copie fisiche vendute nella prima settimana. Sophie 2 è poco sopra la metà. I numeri direi che viaggiano come quelli di Firis e Lulua.
Comunque sono anche da vedere le copie digitali perchè con i Ryza abbiamo scoperto che consistono minimo del 50% dei numeri totali e Famitsu non li conta.
Comunque anche se è impossibile dirlo, Ryza gli costa di più, basti pensare alla grafica del secondo e al marketing avuto, lo ricordo maggiore di questo. Quindi teoricamente, se è così, per avere lo stesso tipo di successo gli basta fare meno. Ma ripeto, non lo sappiamo, ma ho sta sensazione :sisi:
 
I Ryza avevano fatto tra le 70000 e le 80000 copie fisiche vendute nella prima settimana. Sophie 2 è poco sopra la metà. I numeri direi che viaggiano come quelli di Firis e Lulua.
Comunque sono anche da vedere le copie digitali perchè con i Ryza abbiamo scoperto che consistono minimo del 50% dei numeri totali e Famitsu non li conta.
Azz, quindi non contando le copie digitali (che comunque vanno contate per tutti i capitoli) si può dire che non siano riusciti a marciare sull'onda del successo di Ryza.
Sinceramente speravo almeno in un 60k, come Sophie 1 se non sbaglio.
Ma va detto che ci sono stati Horizon ed Elden Ring di mezzo :asd: quindi forse sarebbe meglio dare un giudizio sulle vendite nel lungo termine.
 
Ultima modifica:
Comunque anche se è impossibile dirlo, Ryza gli costa di più, basti pensare alla grafica del secondo e al marketing avuto, lo ricordo maggiore di questo. Quindi teoricamente, se è così, per avere lo stesso tipo di successo gli basta fare meno. Ma ripeto, non lo sappiamo, ma ho sta sensazione :sisi:
Come grafica non credo ci sia tutta questa differenza di budget, ma come marketing in effetti sì adesso che ci penso...Ryza ha troppa visibilità per lasciar raffreddare l'interesse. Cioè dai si erano portati la statua di Ryza al TGS ai tempi ed avevano assoldato una cosplayer ufficiale.:sard:


Ma va bene così. Tanto non sono tipi da guardare solo le vendite altrimenti non sarebbero mai tornati sui Mysterious.
 
Come grafica non credo ci sia tutta questa differenza di budget, ma come marketing in effetti sì adesso che ci penso...Ryza ha troppa visibilità per lasciar raffreddare l'interesse. Cioè dai si erano portati la statua di Ryza al TGS ai tempi ed avevano assoldato una cosplayer ufficiale.:sard:


Ma va bene così. Tanto non sono tipi da guardare solo le vendite altrimenti non sarebbero mai tornati sui Mysterious.
Secondo me se la fanno sotto di saturare l'utenza con Ryza perchè sanno che dopo il futuro è incerto e hanno voluto lasciare un po' di aria per poi martellare al massimo con Ryza 3, nel frattempo hanno provato a rilanciare un pg molto popolare come Sophie.
Scelta azzeccatissima aggiungo, mi fa ben sperare sul fatto che in futuro non si fossilizzeranno solo su ciò che vende di più, neanche dopo il boom della formosa alchimista.
 
Non mi sono dimenticato del post di chiusura, è che sono da due giorni full su Triangle Strategy e siccome non ne ho abbastanza mi sono messo a fare quello che offre il postgame di Sophie, ed ho ben pensato di alzare a Very Hard :draper:
Se la sfango sarà una delle mie migliori soddisfazioni ludiche in termini di sfida.
 
Finalmente posso scrivere, non sarà un post lunghissimo perché il grosso era già stato detto. Comunque dovevo parlare nello specifico dei personaggi, e niente, mi sono veramente piaciuti molto. Quello che mi ha soddisfatto appieno è che tutti gli eventi ruotassero attorno alla stessa cosa per tutti, e cioè ad una semplicissima domanda, "qual è il tuo sogno?". Nel mentre li si conosce in maniera approfondita, viene fuori il loro passato, le aspirazioni per il futuro, i tormenti ed i rimorsi che alcuni si portano dentro, sono rimasto davvero sorpreso e stupito. Si è sacrificato abbastanza in termini comici per questo approccio più diretto e profondo, e secondo me la cosa ha dato i suoi frutti.
Alla fine del viaggio mi sono ritrovato con un magone assurdo, e non dico altro, perché davvero mi sono piaciuti tutti. Ci sono anche un paio di chicche per chi ha giocato i precedenti capitoli Mysterious, che ho decisamente apprezzato.
Continuo dicendo che sono rimasto soddisfatto dal livello di difficoltà, ho finito la storia ad Hard, e nonostante mi sia messo molto di impegno con Armi, Accessori ed Armature (ho fatto quasi il meglio possibile per entrambi) la battaglia finale mi ha richiesto 40 minuti :asd:, ma sono stati 40 minuti che una volta terminati hanno regalato gioie immense. Sicuramente lavorando anche di Bombe e Talismani avrei ridotto ulteriormente il tempo, perché alla fine più velocemente si rompe l'aura nemica e più knockback si fa prima si risolve la questione, molto premiati comunque i debuff in questo capitolo, c'è una tecnica di Olias dove più debuff ha un nemico e più toglie e quindi...:ohyess:
Non è stato tutto rose e fiori, alla fine secondo me il gioco è arrivato un po' stanchino, nel dungeon finale mi ha fatto riaffrontare due boss già fatti, cosa evitabile secondo me, già uno dei problemi principali della serie qui rimane, ovvero il monster design molto limitato, almeno per i boss che sono davvero BOSS mi piacerebbe sempre qualcosa di nuovo. Il dungeon in se invece andava bene, aveva tutte e 5 le modifiche temporali quindi non è mancata la materia grigia da usare, anche se praticamente con mia grande sorpresa come sono entrato avevo già tutti i materiali in tutte le salse avendo sempre recuperato e fatto continui check man mano che potevo ampliare il mio rank nelle varie categorie.
Comunque a parte appunto il monster design ed un pizzico di pigrizia generale non ho davvero trovato difetti di rilievo, rimango assolutamente convinto di quanto scritto in precedenza, lodando davvero la colonna sonora ed i personaggi in particolare. Il battle system mi è davvero piaciuto andando a rendere tutti partecipi, non so ancora se dichiararlo il mio preferito però perché adoro allo stesso modo anche quello di Lulua e Ryza 2 che a loro volta si sono rinnovati e sono stati maledettamente divertenti. Per il resto pochi dubbi, Sophie per me è stato il miglior capitolo sia come Atelier che come JRPG, e vista la presenza massiccia di storia rispetto ai restanti anche quello che consiglierei se qualcuno volesse provarne uno.
Per il futuro io spero di rivedere questa qualità ed attenzione anche riservata alla storia, mi farebbe molto piacere perché a me fino ad ora era sempre e solo bastato buttare ingredienti in un calderone per divertirmi :ahsisi:
 
Aggiunta la Boss Rush, l'edit delle BGM (ci sono solo quelle di Sophie 2 per ora, probabile ne aggiungano di classiche) e un accessorio per Plachta che francamente ho dovuto fissare il suo modello per un minuto prima di capire cosa cambiasse..
 
Finalmente posso scrivere, non sarà un post lunghissimo perché il grosso era già stato detto. Comunque dovevo parlare nello specifico dei personaggi, e niente, mi sono veramente piaciuti molto. Quello che mi ha soddisfatto appieno è che tutti gli eventi ruotassero attorno alla stessa cosa per tutti, e cioè ad una semplicissima domanda, "qual è il tuo sogno?". Nel mentre li si conosce in maniera approfondita, viene fuori il loro passato, le aspirazioni per il futuro, i tormenti ed i rimorsi che alcuni si portano dentro, sono rimasto davvero sorpreso e stupito. Si è sacrificato abbastanza in termini comici per questo approccio più diretto e profondo, e secondo me la cosa ha dato i suoi frutti.
Alla fine del viaggio mi sono ritrovato con un magone assurdo, e non dico altro, perché davvero mi sono piaciuti tutti. Ci sono anche un paio di chicche per chi ha giocato i precedenti capitoli Mysterious, che ho decisamente apprezzato.
Continuo dicendo che sono rimasto soddisfatto dal livello di difficoltà, ho finito la storia ad Hard, e nonostante mi sia messo molto di impegno con Armi, Accessori ed Armature (ho fatto quasi il meglio possibile per entrambi) la battaglia finale mi ha richiesto 40 minuti :asd:, ma sono stati 40 minuti che una volta terminati hanno regalato gioie immense. Sicuramente lavorando anche di Bombe e Talismani avrei ridotto ulteriormente il tempo, perché alla fine più velocemente si rompe l'aura nemica e più knockback si fa prima si risolve la questione, molto premiati comunque i debuff in questo capitolo, c'è una tecnica di Olias dove più debuff ha un nemico e più toglie e quindi...:ohyess:
Non è stato tutto rose e fiori, alla fine secondo me il gioco è arrivato un po' stanchino, nel dungeon finale mi ha fatto riaffrontare due boss già fatti, cosa evitabile secondo me, già uno dei problemi principali della serie qui rimane, ovvero il monster design molto limitato, almeno per i boss che sono davvero BOSS mi piacerebbe sempre qualcosa di nuovo. Il dungeon in se invece andava bene, aveva tutte e 5 le modifiche temporali quindi non è mancata la materia grigia da usare, anche se praticamente con mia grande sorpresa come sono entrato avevo già tutti i materiali in tutte le salse avendo sempre recuperato e fatto continui check man mano che potevo ampliare il mio rank nelle varie categorie.
Comunque a parte appunto il monster design ed un pizzico di pigrizia generale non ho davvero trovato difetti di rilievo, rimango assolutamente convinto di quanto scritto in precedenza, lodando davvero la colonna sonora ed i personaggi in particolare. Il battle system mi è davvero piaciuto andando a rendere tutti partecipi, non so ancora se dichiararlo il mio preferito però perché adoro allo stesso modo anche quello di Lulua e Ryza 2 che a loro volta si sono rinnovati e sono stati maledettamente divertenti. Per il resto pochi dubbi, Sophie per me è stato il miglior capitolo sia come Atelier che come JRPG, e vista la presenza massiccia di storia rispetto ai restanti anche quello che consiglierei se qualcuno volesse provarne uno.
Per il futuro io spero di rivedere questa qualità ed attenzione anche riservata alla storia, mi farebbe molto piacere perché a me fino ad ora era sempre e solo bastato buttare ingredienti in un calderone per divertirmi :ahsisi:
Per curiosità, quel boss da battere a livello di difficoltà massimo, che dice il trofeo, è come dicevo io un boss opzionale ripetibile? :asd:

Ps: comunque direi che ti è piaciuto :sard:
 
Per curiosità, quel boss da battere a livello di difficoltà massimo, che dice il trofeo, è come dicevo io un boss opzionale ripetibile? :asd:

Ps: comunque direi che ti è piaciuto :sard:
No, è il boss finale :asd:, ci ho messo quaranta minuti ad Hard come dicevo, ma facendo anche Talismano e Bombe secondo me è fattibilissimo anche a Very Hard, tanto finendo il gioco c'è la classica opzione che ti fa scegliere se ricominciarlo totalmente o riprendere pre battaglia finale.

Mi hai fatto venire in mente l'unica cosa che mi ha dato fastidio del gioco comunque, e cioè il level cap a 50. Ok che si aumentano le stats anche con le abilità come in Sophie, ma qui il 99 ci stava eccome, sono arrivato al 50 a due dungeon dalla fine dai :stress:
 
Molto contento per la cura che sembra essere riposta nei dungeon, non me l'aspettavo proprio!
Ma domanda: in quanto a varietà di nemici e boss come siamo messi? il mio grado di tollerabilità minimo è quello di Firis/Shallie per gli Atelier senza time management e quindi i 2 Ryza in questo si sono rivelati sotto la soglia minima accettabile, su questo cosa posso aspettarmi? :shrek: Koyomi Araragi
 
Molto contento per la cura che sembra essere riposta nei dungeon, non me l'aspettavo proprio!
Ma domanda: in quanto a varietà di nemici e boss come siamo messi? il mio grado di tollerabilità minimo è quello di Firis/Shallie per gli Atelier senza time management e quindi i 2 Ryza in questo si sono rivelati sotto la soglia minima accettabile, su questo cosa posso aspettarmi? :shrek: Koyomi Araragi
Pochi, da L&S io bestiario è decisamente diminuito.
 
Pochi, da L&S io bestiario è decisamente diminuito.
Azzz, speravo che questa diminuzione del bestiario fosse data da circostanze specifiche: L&S e Lulua da "è un capitolo al risparmio", in Ryza 1 perchè è il primo di sottosaga (tipicamente con il bestiario minore in assoluto) e in Ryza 2 per il BS ibrido action che fa costare più tempo e risorse creare i mostri, ma se anche quì è così vuol dire che è semplicemente una precisa scelta del team.
No aspe mi stai dicendo che ci sono meno mostri che in Lydie&Suelle?
Mi viene il serio dubbio che fossero Okamura e Yoshiike a spingere su questa cosa (così come sul time management), senza di loro a prendere le redini sono cambiate le priorità del team :stress:
 
No aspe mi stai dicendo che ci sono meno mostri che in Lydie&Suelle?
No, ma siamo lì. Intendo che da L&S hanno diminuito per non si sa quale motivo anche le tipologie di mostri, in Sophie 2 ne abbiamo 7 che si dividono in:

12 puni
9 meduse
10 Golem
10 conigli
10 pipistrelli
7 uccelli
10 fantasmi
7 gargoyle
9 funghi
10 driadi
5 draghi

Il resto sono i boss e due varietà ripetute di mostri esclusivi di Erde Wiege.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top