Audio: Cuffie e Impianti Stereo, HiFi, Soundbar

Pubblicità
Ho delle turtle beach px4: dopo alcuni mesi di inattività, stranamente il trasmettitore non funziona più. Lo collego alla console o pc o qualsiasi altra sorgente e non dà segni di vita, nessuna luce che si accende. Le cuffie funzionano, sia come audio che chat, ma solo in modalità stereo. Non capisco come sia possibile che il trasmettitore, all'improvviso senza alcun motivo, non funzioni più.

Qualcuno ha avuto lo stesso problema? consigli?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif

 
Avete da consigliare delle cuffie di buona qualità e che possa indossare anche per diverso tempo senza che i padiglioni mi si riducano in poltiglia? Uso generale al PC, nulla di specifico.

 
Ciao a tutti! Sono in una situazione particolare..

Ho una camera con soppalco e vorrei prendere uno stereo, il punto è questo:

Ho nella parte inferiore la scrivania con il pc e stampante e il leto di sopra per farvi capire, il problema sta nel fatto che giù non ho tanto spazio per mettere lo stereo e pensavo di metterlo su ma lo dovrei usare attaccando un ipod/smartphone/chiavetta o pc per farlo suonare ma sarebbe scomodo dato che sto tanto tempo giù al pc e non volendo fili chilometrici per la camera avevo pensato di prendere uno stereo col bluetooth integrato così da farlo collegare al cell quando sono giù, in modo tale da poter cambiare canzone e regolare il volume senza salire e scendere di continuo.

Probabilmente per quanto riguarda la qualità non è il top ma se avete altre soluzioni ditemi pure.

Ho visto che ci sono anche dei ricevitori che aggiugnono la connettività agli stereo che non ne sono dotati ma preferirei fosse integrato, queste cose esterne non mi ispirano fiducia.

Nel caso non si fosse capito cerco uno stereo "tradizionale" con due diffurosi separati, non quelle robe per me oscene fatte tutte d'un pezzo tipo questo

giusto per precisare.

Tenete conto che ascolto principalmente musica liquida a 192-320kbit quindi niente flac.

Ascolto un po di tutto, rock, anni 80, dance 90, classica, commerciale, techno per fare un po di esempi.. quindi cerco un compromesso di un impiantino che si senta discretamente ma che se alzo il volume con canzoni con tanti bassi che non distorca ed esploda :pffs:

Si trova roba decente tra (cifra a caso) i 200-500?

Sono igorante in materia spero mi possiate dare una mano, non pretendo chissà cosa ma ascoltare dignitosamente

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ciao, considerando le tue richieste e il budget a disposizione posso vivamente consigliarti per esperienza personale(l'ho regalato a mio cognato:kappe:)questo:

http://www.denon.it/prodotti/denon_ceol-n9/network-audio_sistema-completo/serie-ceol/3543.html

E' un integrato completissimo(Bluetooth con NFC, DLNA, Airplay, porta usb, streaming audio, dac integrato, etc.)con una discreta riserva di potenza e due diffusori onesti che potresti in un futuro cambiare per qualcosa di piu' performante...considera che ho fatto lavorare l'ampli con i miei diffusori(klipsch RF-5)e il risultato è stato davvero soddisfacente.

Online lo trovi completo di diffusori intorno alle 450€...ma compri qualcosa di "consistente" e non le varie cineserie da centro commerciale.

 
Ultima modifica:
Ciao, considerando le tue richieste e il budget a disposizione posso vivamente consigliarti per esperienza personale(l'ho regalato a mio cognato:kappe:)questo:
http://www.denon.it/prodotti/denon_ceol-n9/network-audio_sistema-completo/serie-ceol/3543.html

E' un integrato completissimo(Bluetooth con NFC, DLNA, Airplay, porta usb, streaming audio, dac integrato, etc.)con una discreta riserva di potenza e due diffusori onesti che potresti in un futuro cambiare per qualcosa di piu' performante...considera che ho fatto lavorare l'ampli con i miei diffusori(klipsch RF-5)e il risultato è stato davvero soddisfacente.

Online lo trovi completo di diffusori intorno alle 450€...ma compri qualcosa di "consistente" e non le varie cineserie da centro commerciale.
Lo avevo scovato per sbaglio insieme al modello piccolo e stavo giusto per chiedere ma se mi confermi essere soddisfacente per il budget a disposizione e rispecchia anche la necessità del senza fili allora mi butterò su questo se non saltano fuori altre proposte interessanti :sisi:

Ma serve per forza l'app per comunicare da smartphone?

Mio fratello mi ha consigliato invece di usare per ora dei vecchi diffusori di non ricordo che marca che pensavamo non andassero più e invece suonano ancora anche discretamente (erano di un vecchio impianto che costocchiava) e prendere solo un ampli a cui aggiungere più avanti due diffusori migliori in base alle mie esigenze.

Il problema sarebbe la perdita del bluetooth a meno che non compri l'ampli compatto denon (senza i suoi diffusori) altrimenti dovrei cercare uno di quegli apparecchi che "aggiunge" il bluetooth anche se boh, non mi convincono troppo.

Che dici?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Partiamo dall'inizio:

1)non c'è bisogno di app di terze parti per la connessione con smartphone(io almeno non ho trovato difficoltà con iphone).

2)Le casse che ti ritrovi cosa sono?...potrebbero essere ostiche da pilotare per il denon se non si tratta di diffusori con una buona sensibilità.

3)Puoi comprare tranquillamente il denon in questione(così risolvi il problema di "connessioni" in maniera definitiva)ed eventualmente collegare altri diffusori.

 
Ultima modifica:
Partiamo dall'inizio:1)non c'è bisogno di app di terze parti per la connessione con smartphone(io almeno non ho trovato difficoltà con iphone).

2)Le casse che ti ritrovi cosa sono?...potrebbero essere ostiche da pilotare per il denon se non si tratta di diffusori con una buona sensibilità.

3)Puoi comprare tranquillamente il denon in questione(così risolvi il problema di "connessioni" in maniera definitiva)ed eventualmente collegare altri diffusori.
Ottimo per il punto uno, perchè avevo letto di un'app ufficiale denon ma di solito non son fatte bene per niente..

Ad ogni modo le case sono delle Wharfedale modus one, 8ohm 100watt, così cita il diffusore quindi una coppia da 100w e come grandezza simili ai diffusori abbinati al denon circa forse poco più grandi, le ho provate ieri con un ampli della marantz vecchiotto ma che ai tempi costava non poco e se la cavano discretamente per gli anni che hanno ma non mi convincevano appieno non saprei..

C'è da dire però che hanno tanti sulle spalle di utilizzo e altrettanti di fermo e si vede, magari è anche quello.

Poi come detto mio fratello mi aveva consigliato i diffusori indiana line spesso nominati tra i migliori come qualità/prezzo (rimanendo su prezzi bassi) e lì mi venne mal di testa :rickds: anche se secondo lui queste wharfedale sono simili ai modelli che avevo citato prima delle indiana.

Domani volevo fare l'ordine dal sito a cui si trova al prezzo minore attualmente (485 con diffusori, pagamento in contrassegno) ma ero indeciso se ordinare anche i suoi diffusori, solo il denon e tenere i diffusori vecchi o prenderne di nuovi boooh.

Nel dubbio ho appena fatto l'ordine del denon compreso di diffusori //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif mal che vada proverò a vendere i diffusori singolarmente se non dovesse piacermi il suono ma potrei accontentarmi, si vedrà //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

L'unica cosa è che mi tocca aspettare 2-4 settimane stando al negozio, che palle.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Al tuo posto, se non per un discorso prettamente estetico, mi sarei tenuto le wharfedale per il momento...non sono diffusori "esoterici" ma si tratta sempre di un buon prodotto anni '90...riutilizzandole avresti di certo ottenuto un miglioramento nella resa sonora visto che sono ferme da parecchio tempo.

Troppo frettoloso...:kappe:

P.s. Quando ti ariva l'impianto provvedi a collegare i diffusori con dei cavi di potenza migliori di quelli in dotazione che fanno letteralmente ridere...e poi facci sapere come va.

 
Ultima modifica:
Al tuo posto, se non per un discorso prettamente estetico, mi sarei tenuto le wharfedale per il momento...non sono diffusori "esoterici" ma si tratta sempre di un buon prodotto anni '90...riutilizzandole avresti di certo ottenuto un miglioramento nella resa sonora visto che sono ferme da parecchio tempo.
Troppo frettoloso...:kappe:

P.s. Quando ti ariva l'impianto provvedi a collegare i diffusori con dei cavi di potenza migliori di quelli in dotazione che fanno letteralmente ridere...e poi facci sapere come va.
Eh lo so ma sarà che esteticamente non mi ispirano fiducia anche perchè il genio di mio fratello aveva tolto la griglia che copre il davanti diciamo e insomma.. dovresti vederle per capire //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

I cavi ce ne sono di consigliati? Ce ne stanno su amazon? Se puoi linkarmene un paio perchè qua vicino ho solo 1 negozio che vende impianti hi fi e affini e magari ha prezzi alti oltre che non essere troppo vicino.

Magari mio fratello ne ha in esubero da darmi ma meglio se mi mostri qualcosa, grazie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Sono sicuro che 2-3 di metri in rame OFC(2x2,5)nel negozio hifi vicino casa ti costano meno della spedizione online...non farti rifilare niente di esagerato...non spendere piu' di 5/6€ al metro.

Mi raccomando di tagliare poi i due spezzoni della stessa lunghezza indipendentemente dalla distanza a cui andrai a posizionare i due diffusori!

 
Ultima modifica:
Sono sicuro che 2-3 di metri in rame OFC(2x2,5)nel negozio hifi vicino casa ti costano meno della spedizione online...non farti rifilare niente di esagerato...non spendere piu' di 5/6€ al metro.Mi raccomando di tagliare poi i due spezzoni della stessa lunghezza indipendentemente dalla distanza a cui andrai a posizionare i due diffusori!
Non sono meglio quelli a banana? Almeno, mio fratello li ha chiamati così quelli con la puntina pronta metti/togli per le casse e a forma di banana dalla parte dell'ampli.

In caso chiamo prima il negozio per il prezzo quando sarà il momento, non si sa mai //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Come ti ho già scritto compra un semplice cavo in rame OFC...ti sconsiglio invece di acquistare un cavo già terminato, a meno che non ti serva così spesso switchare tra un ampli e un altro.

 
Alla fine ho disdetto oggi l'ordine da online store per ordinare da amzon che ho trovato ieri in "offerta"le stesse cose.

In pratica hgo trovato singoli l'ampli denon e le sue casse, l'ampli arriva giovedì o venerdì e le casse non so ancora ma almeno in questa maniera posso restituire le casse o tutto addirittura se non mi andasse bene senza perdere soldi a differnza dell'altro negozio online che mi faceva perdere l'iva e le spese di spedizione per restituire l'oggetto.

Son soddisfatto per sta cosa :sisi: :cat:

Provato e mi sembra più che discreto.

Magari allo stesso prezzo senza wifi,bluetootc ecc si trovava di meglio ma mi sta bene così.

Vediamo quando arrivano i suoi diffusori se me li tengo o glieli rimando indietro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Alla fine sia convinto da mio fratello sia perchè dei diffusori non c'era traccia(ordinati su amazon stesso giorno dell'ampli e non c'era ancora una data di consegna) ho deciso di annulare l'ordine tenendomi quindi solo l'ampli.

Per ora lo uso con le wharfedale citate poco sopra, di cui una ho scoperta essere mezza andata che gracchia e fa un rumore strano quando ci sono i bassi che dominano la canzone o anche solo a un livello sonoro più alto della media diciamo.

Pensavo di puntare le indiana line tesi260 delle quali ho trovato buone recensioni, spesso valutate allo stesso livello o quasi del mdoello superiore diva255 sempre delle indiana.

Le tesi ho visto si aggirano sui 250€ poco più stando su quella cifra o comunque senza sforare i 300€ ci sono altri modelli simili da valutare di altre marche?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Hai fatto cosa buona...

Le IL sono dei diffusori onesti e con buone qualità complessive...ma a questo punto tutto dipende dal tuo orecchio.

Un po di tempo fa, quando decisi di prendere il Ceol a mio cognato, ho avuto modo di sentirlo in accoppiata con le Dali Zensor 1....:kappe:

Beh...stavo per comprare per me quei piccoli "mostriciattoli Danesi".

Per quanto vale, hanno ricevuto praticamente il massimo dei voti dalle varie riviste nei test effettuati.

Sono diffusori meno sensibili delle IL e con una risposta sulla gamma bassa meno piena ma per quanto riguarda fedeltà di riproduzione, scena sonora, immagine e gamma medio-alta sono su un altro pianeta, senza considerare che si accoppiano in maniera perfetta al Ceol dal punto di vista estetico(sono una figata senza griglia)essendo proposte in bianco o nero laccato...la nota dolente è che costano di piu' rispetto alle Tesi(circa 300€ la coppia).

La cosa migliore che potresti fare è quella di potarti dietro il Denon in un negozio di Hi-Fi e provare a sentire con le tue orecchie cio' che piu' ti aggrada!

 
Ultima modifica:
Hai fatto cosa buona...
Le IL sono dei diffusori onesti e con buone qualità complessive...ma a questo punto tutto dipende dal tuo orecchio.

Un po di tempo fa, quando decisi di prendere il Ceol a mio cognato, ho avuto modo di sentirlo in accoppiata con le Dali Zensor 1....:kappe:

Beh...stavo per comprare per me quei piccoli "mostriciattoli Danesi".

Per quanto vale, hanno ricevuto praticamente il massimo dei voti dalle varie riviste nei test effettuati.

Sono diffusori meno sensibili delle IL e con una risposta sulla gamma bassa meno piena ma per quanto riguarda fedeltà di riproduzione, scena sonora, immagine e gamma medio-alta sono su un altro pianeta, senza considerare che si accoppiano in maniera perfetta al Ceol dal punto di vista estetico(sono una figata senza griglia)essendo proposte in bianco o nero laccato...la nota dolente è che costano di piu' rispetto alle Tesi(circa 300€ la coppia).

La cosa migliore che potresti fare è quella di potarti dietro il Denon in un negozio di Hi-Fi e provare a sentire con le tue orecchie cio' che piu' ti aggrada!
Segnate grazie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif adesso mi cerco altri 2,3,4 nomi quello che trovo insomma.. sulla fascia 250-300 e chiedo in giro nei negozi o nei centri commerciali cos'hanno per trovare dove ascoltare.

Al momento mi son segnato le tesi 260, zensor 1 e diamond 220 della wharefedale.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Eccomi di nuovo, son tornato dopo giorni con più dubbi di prima..

Ad aggiungersi alla lista dei diffusori è arrivato il paradigm atom monitor v7 che stando a quello che leggo online pare essere molto molto buono anche se si alza ulteriormente la fascia di prezzo.

Così siamo a 4 diffusori tra cui scegliere... e nessuno di questi modelli da ascoltare nelle vicinanze tra l'altro :l4gann: e mi tocca andare quindi a scatola chiusa ma al momento metto ste paradigm e le dali in prima posizione a pari merito da quello che ho letto in giro e le tesi 260 e le wahrfedale 220diamond lo stesso a pari merito, adesso mi spulcio meglio che posso tuto quello che trovo online e valuto in base a cosa mi da più fiducia, anche perchè di prezzo stanno tutte tra i 250-300 tolte le paradigm che mi pare costino un poco di più.

Ma il denon anche a tuo cognato ogni tanto si connette allo smartphone ma non fa pilotare il volume?

Ogni tanto non so perchè mi fa sta cosa, magari proverò per scrupolo ad usare l'app denon.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non conosco le atom ma delle paradigm ho ascoltato piu' volte la serie Studio 60 e 100 e credo che saranno le prossime sostitute delle mie RF-5...pensa quanto amo questo marchio!

Le wharfedale te le sconsiglio...non me ne vorranno gli estimatori del marchio ma ormai wharfedale fa prodotti da centro commerciale...a questo punto vai di indiana line.

Delle Dali non saprei piu' cosa scriverti, ma tra le papabili credo siano la migliore scelta che si possa fare...le Atom, che puoi acquistare da XFAudio(distributore italiano per Paradigm), iniziano a costare quasi 450€ e a quel punto il ventaglio di scelte si amplia un bel poco.

Con le Dali Zensor acquisti un paio di diffusori onesti, completamente costruiti in Danimarca, che a mio avviso possono competere con diffusori che costano il doppio. Come ti ho già scritto l'ideale sarebbe che andassi ad ascoltare qualcosa con le tue orecchie...almeno potresti dirci che tipo di diffusori hai ascoltato e quali ti sono piaciute, così da restringere un po il campo di ricerca.

 
Non conosco le atom ma delle paradigm ho ascoltato piu' volte la serie Studio 60 e 100 e credo che saranno le prossime sostitute delle mie RF-5...pensa quanto amo questo marchio!
Le wharfedale te le sconsiglio...non me ne vorranno gli estimatori del marchio ma ormai wharfedale fa prodotti da centro commerciale...a questo punto vai di indiana line.

Delle Dali non saprei piu' cosa scriverti, ma tra le papabili credo siano la migliore scelta che si possa fare...le Atom, che puoi acquistare da XFAudio(distributore italiano per Paradigm), iniziano a costare quasi 450€ e a quel punto il ventaglio di scelte si amplia un bel poco.

Con le Dali Zensor acquisti un paio di diffusori onesti, completamente costruiti in Danimarca, che a mio avviso possono competere con diffusori che costano il doppio. Come ti ho già scritto l'ideale sarebbe che andassi ad ascoltare qualcosa con le tue orecchie...almeno potresti dirci che tipo di diffusori hai ascoltato e quali ti sono piaciute, così da restringere un po il campo di ricerca.
Eh per ascolatare come detto il negozio qua vicino non ha i prodotti che cerco e per ascoltarle dovrei pregare qualcuno per trovare un negozio nei dintorni di mestre (non ci avevo pensato) altrimenti diventa quasi impossibile.

Non si trovano a meno dici i paradigm? Peccato proprio :tragic: da quello che leggo promettevano bene, quasi tutti scrivevano che per quella cifra sono tra le migliori disponibili ma mi sembrava di aver letto si trovassero a meno caspita :bah!: per te che altri diffusori ci sono su quella cifra degni di nota?

Comunque non ho fretta, per ora ho questi 2-3 modelli segnati, togliendo wharfedale, quando verrà il momento valuterò bene.

Per quanto riguarda il denon invece sai niente? Dei problemi col volume.

 
Per quanto ne so nessun problema con il controllo del volume dell'ampli tramite iphone...ma cmq dovresti avere sempre il telecomando!:morris82:

Considera sempre che dei diffusori che per me potrebbero andare bene, per te potrebbero essere poco pieni sulla gamma bassa o troppo "squillanti" o altro ancora...quindi non saprei cosa altro dirti...la cifra inizia ad essere sostanziosa e comprare a scatola chiusa mi sembra un passo azzardato.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top