Audio: Cuffie e Impianti Stereo, HiFi, Soundbar

Pubblicità
Non volevo farlo, però per tirarti un attimo su il morale lo faccio.Beccati il sistemino indegno che il sottoscritto usa dal 2006 come unico stereo in casa.

MCD288E-Philips.jpg

Come dire: resistere resistere resistere.

Prima o poi gli sfizi te li togli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
grazie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

resisterò tranquillo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Non volevo farlo, però per tirarti un attimo su il morale lo faccio.Beccati il sistemino indegno che il sottoscritto usa dal 2006 come unico stereo in casa.

MCD288E-Philips.jpg

Come dire: resistere resistere resistere.

Prima o poi gli sfizi te li togli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ammazza che ciofeca di "stereo"...mi sa che resterai un po shoccato dal nuovo impianto!

 
In questo caso però ha ragione, se tra le richieste viene indicata come requisito essenziale l'assenza del cavo è inutile insistere su cosa sia meglio o meno. Hai fatto bene a sottolineare che wireless e buona qualità sono più difficili da conciliare, magari non lo sapeva, ma poi finisce lì, si consiglia secondo le richieste. Tra l'altro ringrazio ragazzi piacciono tette perché non so mai cosa consigliare quando viene a mancare il cavo.


Non so se ti servano solo per ascoltare musica, perché mi sembrano progettate per tutt'altro. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
si ma le cuffie bluetooth non sono più come le cuffie wireless di una volta che bastava un po' di meteorismo per sentire dei fruscii in ascolto.

oltretutto si dimentica che la maggior parte delle persone utilizza mp3 con portatili o semplici smartphone per ascoltare musica, quindi è inutile puntare cuffie che nemmeno sfrutterebbero appieno

Le hd 201 le ho appena ordinate. Per quelle bluetooth, a parte le veho, le altre le avevo prese tutte in considerazione ma non sapevo che scegliere. Della creative ho altre cuffie e mi sono trovato benissimo, ma queste non ero sicuro perchè mi sembrano abbastanza fragili. Delle akg k830 ho trovato pareri contrastanti mentre per le philips shb9100/00 non ho trovato niente. Sono ancora un po' indeciso su quale scegliere tra le veho e le creative.
io mi sono trovato bene con entrambe

considera essenzialmente che la principale differenza è che le veho hanno il microfono, le wp300 no (quindi se le abbini ad un cellulare con le prime rispondi direttamente); le veho sono un po' scomode per i tasti a sfioramento con cui bisogna prenderci confidenza

per il resto sanno il fatto loro, ed in certe situazioni le bluetooth sono davvero comode (tipo mentre cucini in mutande, riunioni urgenti in sala bagno, ecc)

boh non c'ho manco fatto caso, mi è arrivata la mail di amazon e ho aperto, ho visto che sono in offerta e basta:morristend:
cosa fanno?:morristend:
servono in abbinamento alle penne digitali per prendere appunti, presente?

per quella cifra prendi le jvc xtreme xplosives, sembrano uber tamarre ed effettivamente lo sono ma a quel prezzo sono un must buy

 
Ammazza che ciofeca di "stereo"...mi sa che resterai un po shoccato dal nuovo impianto!
Non vedo l'ora //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Nel frattempo.. cavi arrivati puntualissimi (ho toppato io il colore, presi marrone scuro per sbaglio, cmq ok ^^) e oggi hanno chiamato pure dalla Fnac, arrivati lettore e diffusori. Mi sa che riesco a ritirare il tutto Domenica.

Ho quasi paura //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
In realtà i cavi marroni sono bellissimi. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ragazzi mi servirebbero un paio di auricolari NON in-ear, budget massimo 30€. Avete qualche buon consiglio da darmi?

 
mi hanno regalato un headset, l'ho collegato alla play e non funziona... da quel che ho capito collegandolo alla play avrei solo la chat, ok, ma per avere l'audio del gioco come dovrei fare?

se ho capito bene dovrei prendere un aggeggio che collego sia alla play che alla tv, qualcuno potrebbe schiarirmi le idee?

 
Salve,volevo comprare delle cuffie 5.1 per vedere i blu ray. Avevo visto le zalman,da €50,ma ha 3 cavi,e sul cellulare (galaxy s2)non le posso collegare.Cosi avevo visto le sony xb500,penso che collegandole all'amplificatore,dovrebbero avere una buna resa.Voi che dite,avete provato qualcuna delle due?Tanta differenza tra il 5.1 e lo stereo?

 
ab2o1g.jpg

Marca: Sennheiser

Modello: MX 365

Data di produzione: luglio 2011

Risposta in frequenza: 20 - 20.000 Hz

Pressione acustica: 110 dB

Impedenza: 32 Ohms

Piccola recensione:

Premetto che ritengo di avere un orecchio abbastanza allenato (generalmente utilizzo un paio di Audiotechnica M50 abbinate ad un Sansa Clip Zip della Sandisk). Ero in cerca di un paio di cuffie-auricolari NON in-ear (di questi tempi è davvero difficile di trovarne delle buone, dato il trend delle in-ear appunto) e dopo essermi informato ho deciso di acquistare queste Sennheiser MX 365 perché mi sembravano proprio quelle che cercavo (stiamo pur sempre parlando di Sennheiser ragazzi!!). Dopo averle provate un bel pò posso affermare tranquillamente che sono eccellenti. Ottimi i medi, discreti gli alti ma i bassi sono il vero punto di forza di queste cuffie; viaggiano comunque bene su tutte le frequenze, potete quindi, stare tranquilli. Esteticamente bellissime, disponibili in sei varianti (io le ho scelte blu!!), la cromatura ai lati le rende ancor più eleganti.

Consigliatissime a tutti quelli che non sopportano le in-ear e cercano delle cuffie-auricolari a buon prezzo senza perdere nulla in fatto di qualità.

Spero vi piaccia :kappe:

 
Ultima modifica da un moderatore:
ok, la cosa mi incuriosisce, ma mi tocca farti la domanda da un milione di dollari:

una volta incastrate nell'orecchio, tengono la posizione? e "tengono la posizione" non vuol dire mezze appese con la spugnetta che appena le tocchi si muovono e senti un bello sweep di tutte le frequenze //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif vuol dire che stanno e basta

 
ok, la cosa mi incuriosisce, ma mi tocca farti la domanda da un milione di dollari: una volta incastrate nell'orecchio, tengono la posizione? e "tengono la posizione" non vuol dire mezze appese con la spugnetta che appena le tocchi si muovono e senti un bello sweep di tutte le frequenze //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif vuol dire che stanno e basta
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Hai la stessa preoccupazione che ho io

Senza spugnette (escono così, le spugnette sono in una bustina a parte) tengono molto bene...con le spugnette oltre ad essere più comode tengono perfettamente, ho provato a muovere la testa e ad abbassarla a destra e a sinistra e non son mai cascate //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Eccomi ^^

Be' seriamente. Spettacolo.

Quelle cose che viene da chiedersi... come facevo prima??

Soddisfattissimo davvero ragazzi, Denon e Musa troneggiano fieramente in salotto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Alla fine ho posizionato i due diffusori ben distanziati (2 metri) più o meno negli angoli della parete stretta della stanza.

Il suono esce molto bene e uniforme in tutta la stanza, con il punto di godimento massimo ben canalizzato in zona divano //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ragazzi, un doverosissimo...

Grazie!! :cat:

 
salve ragazzi, avrei intenzione di prendere delle cuffie con microfono da usare principalmente per gaming (magari anche per sentire musica e film), premetto che mi interessa molto che isolino bene dall'esterno, mentre non tengo molto alla parte ergonomica dal momento che non ne farò un uso prolungato.

Aggiungo che la porta stereo della mia scheda madre è guasta (si sente solo a destra), quindi sono costretto ad usare come uscita stereo quella frontale per le cuffie.

Sarei orientato per delle logitech G35, ma preferirei delle cuffie compatibili anche con ps3, preferibilmente wired. Cosa mi consigliate?

 
Quindi sei soddisfatto, sono davvero contento.

Se puoi però evita di mettere i diffusori proprio negli angoli della stanza...se puoi.:kappe:

Ciao e buona musica!

 
Senza che apro un 3D apposito chiedo qui: Vorrei comprare un impianto HT per la sala dove ho un televisore LED 40", il cui scopo principale è giocarci con la ps3 e la visione di blu ray. Siccome tutti gli HT che vedo (ammesso che lo siano //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) hanno il blu ray incluso (e a me non serve visto che ho la ps3), mi chiedevo se esistevano senza di esso (sicuramente si, ma io non l'ho trovati). Vorrei farmi un bel impiantino tipo 5.1 o 7.1, però non ci capisco una mazza quindi chiedo a voi consigli. Se potete consigliatemi dei HT di diversa fascia così che decida quanto spenderci, grazie ;p

 
Se potete consigliatemi dei HT di diversa fascia così che decida quanto spenderci, grazie ;p
Per un impianto HT decente si puo' partire da un 1000€ e non ti dico il prezzo a cui si puo' arrivare per una questione di decenza.;p

Se poi per impianto ti riferisci a quei sistemi integrati tipo Samsung, Philips etc, allora stiamo parlando di qualcos'altro.

Fai prima a dirci qual'è il tuo budget approssimativo e poi possiamo darti qualche delucidazione in merito.

Un impianto HT nella sua piu' semplice configurazione è formato da un sintoamplificatore, 5 diffusori e un subwoofer. Nella prima pagina c'è una guida molto ben fatta da charles che forse potrebbe aiutarti a capire meglio tutto!

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top