Audio: Cuffie e Impianti Stereo, HiFi, Soundbar

Pubblicità
Ragazzi, ho scelto di rinnovarmi e avrei deciso partendo dalle cuffie :rickds: Mi attirano molto le Audio Technica ATH-WS55, che ne pensate? Come generi solitamente ascolto Prog, Alternative e Post-Rock.

Vorrei anche abbinare un signor mp3 dato che finora ho usato smartphone/ipod, consigli? :iwan:

Grazie in anticipo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fiore.png
Fiio X3/X5

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

 
ho esattamente quelle cuffie e ne sono ogni giorno più felice //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gifnon sono flat come delle monitor, spingono un po' sui bassi, ma globalmente restano molto equilibrate //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

come lettore, se vuoi una cosa un po' "fancy" guarda i cowon, sennò l'immortale sansa clip, nonostante sembri una roba da bancarella cinese è uno dei lettori che suona meglio sul mercato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Il sansa clip ormai è famosissimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Che cambia con il clip+?

edit: anzi, vedo anche clip sport, zip, ecc... il più consigliato? :morristend:

Fiio X3/X5
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Ok, errore mio: non ho troppi soldi da spendere, per quanto i Fiio possano farmi gola //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si esatto prenditi il tuo tempo per ascoltare e decidere bene! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gifIo cmq ce l'avevo con una coppia di B&W 685 pertanto essendo diffusori da stand, con timbrica abbastanza diversa dalle tue IL Tesi, il mio parere può essere comunque fuorviante rispetto l'ascolto con le tue.

A me comunque ha soddisfatto moltissimo, i diffusori si esprimevano veramente bene in gamma bassa pur essendo di piccolo litraggio, medi e medio-alti erano molto dettagliati e cristallini,

complice anche l'ottimo tweeter delle B&W, ma per me era una prerogativa necessaria ascoltando tantissimo Jazz.

Comunque si adatta poi un po' a tutti i generi musicali, è veramente versatile!
Prima di scegliere sage ho visto che il 326 non ha il dac....che dici senza dac avrei una resa peggiore? Perchè l'unico col dac integrato sarebbe il rotel ra 11 che però in quel negozio non hanno e dovrei acquistarlo online...

 
Ultima modifica da un moderatore:
come collego il pc alle Empire R-1000 MKII ? Hanno questi 2 ingressi :
Visualizza allegato 143832

devo comprare un cavo RCA<->Jack standard 3.5?
Dovrebbe essere compreso nella confezione un jack 3,5mm --> rca //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif proprio per interfacciarsi con Pc e lettori portatili.

Non ricordo quale, ma comunque una delle due entrate Line1-2 ha un potenziometro di +tot dB in gamma medio alta (serve soprattutto per film o generi musicali che lo richiedono)

Quindi ti consiglio poi di fare varie prove tra le due linee per quella che più si addice al tuo uso :cat:

Prima di scegliere sage ho visto che il 326 non ha il dac....che dici senza dac avrei una resa peggiore? Perchè l'unico col dac integrato sarebbe il rotel ra 11 che però in quel negozio non hanno e dovrei acquistarlo online...
Dipende se ti serve o no il Dac //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

La resa la fa la qualità della sorgente, se ascolti da CD originali avere un dac integrato può migliorare di poco la resa finale, poi dipende dalla qualità di quest'ultimo.. se è esterno è un altro conto, lì sì che lavorano bene bene anche con CD originali //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

Senò comunque con formati audio HD tipo film, concerti live, blu ray ecc il dac non lavora proprio xk tanto i flussi audio sono già al limite massimo di supporto del sinto A/V

Ha senso invece se ascolti esempio da Pc portatile o altri device con file compressi o presi direttamente da internet (youtube ecc) allora un dac mette una pezza alle mancanze del file audio in questione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dovrebbe essere compreso nella confezione un jack 3,5mm --> rca //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif proprio per interfacciarsi con Pc e lettori portatili.Non ricordo quale, ma comunque una delle due entrate Line1-2 ha un potenziometro di +tot dB in gamma medio alta (serve soprattutto per film o generi musicali che lo richiedono)

Quindi ti consiglio poi di fare varie prove tra le due linee per quella che più si addice al tuo uso :cat:
grazie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
Dipende se ti serve o no il Dac //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.pngLa resa la fa la qualità della sorgente, se ascolti da CD originali avere un dac integrato può migliorare di poco la resa finale, poi dipende dalla qualità di quest'ultimo.. se è esterno è un altro conto, lì sì che lavorano bene bene anche con CD originali //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

Senò comunque con formati audio HD tipo film, concerti live, blu ray ecc il dac non lavora proprio xk tanto i flussi audio sono già al limite massimo di supporto del sinto A/V

Ha senso invece se ascolti esempio da Pc portatile o altri device con file compressi o presi direttamente da internet (youtube ecc) allora un dac mette una pezza alle mancanze del file audio in questione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Io ascolto musica flac da pc, cmq alla fine ho scelto il nad c316(anche se domani li chiamo perchè forse mi riesco a prendere il 356 usufruendo dell'iva al 4%) mi è piaciuto più dell' advanced map 102.

 
Io ascolto musica flac da pc, cmq alla fine ho scelto il nad c316(anche se domani li chiamo perchè forse mi riesco a prendere il 356 usufruendo dell'iva al 4%) mi è piaciuto più dell' advanced map 102.
Appoggio la scelta, Nad non si discute, anche se dichiara meno watt tira fuori una grinta inaspettata, provare per credere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Tutto il resto e aimè soprattutto AA nei modelli entry dichiara tanti watts per attirare clientela ma chi sa veramente ascoltare è difficile che lo preferirebbe ad un Nad (parlo di entry level come poi anke il tuo c316 imminente)

...356 Nad siamo già su altre macchine :nfox:

 
Penso cmq che anche con l'iva al 4% starei fuori budget quindi il 356 mi sa che non ci riesco a comprarlo. Tu pure hai il nad sagge?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho ho portatile della Hp (probook 6560b), è possibile fare qualcosa per migliorare il suono (es. scheda esterna) ? considerando che collego le Empire R-1000 MKII

 
Ultima modifica da un moderatore:
Penso cmq che anche con l'iva al 4% starei fuori budget quindi il 356 mi sa che non ci riesco a comprarlo. Tu pure hai il nad sagge?
Ho avuto vari Nad fra cui il 326bee //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Attualmente stò provando Monitor Audio accoppiato a Marantz e sono molto soddisfatto della resa, penso mi terrò tutto stretto per un po' senza pensare ad upgrade-manie :pffs:

Ho ho portatile della Hp (probook 6560b), è possibile fare qualcosa per migliorare il suono (es. scheda esterna) ? considerando che collego le Empire R-1000 MKII
Certamente,

in base al budget si può optare per una scheda audio esterna Usb //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
IMPIANTI STEREO e HOME THEATRE: caratteristiche, differenze e consigli pratic...

Conosco bene le tue Empire avendole avute e ci affiancherei, dovendo usare prodotti Usb, una Sound Blaster X-Fi HD usb :icebad:
Ti lascio anke il link di una breve recensione/descrizione --> http://www.pcprofessionale.it/2011/03/28/sound-blaster-x-fi-hd-audio-su-usb-per-pc-e-notebook/
Sembra un prodotto molto apprezzato. Io purtroppo non capisco i termini tecnici, quindi non so quanto questa scheda (come ogni altra scheda) possa darmi in termini di qualità audio.

Riuscirei ad avvertire grandi differenze ?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sembra un prodotto molto apprezzato. Io purtroppo non capisco i termini tecnici, quindi non so quanto questa scheda (come ogni altra scheda) possa darmi in termini di qualità audio.
Riuscirei ad avvertire grandi differenze ?
Tieni conto che è importantissima la qualità della sorgente alla base, cioè se ci passi mp3 o roba compressa "schifezza" rimane //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Quindi sicuramente ascoltare musica non compressa prima ancora di attrezzarsi con scheda audio è buona regola e abitudine per sfruttare bene poi la qualità dei diffusori.

La scheda in sè non migliora nel vero senso della parola ma possiamo dire che arricchisce i flussi audio ma comunque si apprezza all'ascolto, insomma è tangibile il cambiamento //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
IMPIANTI STEREO e HOME THEATRE: caratteristiche, differenze e consigli pratic...

I file in iTunes vengono convertiti? Perché la maggior parte della musica la sento così. Oltre questo, ho una buona collezione di CD. Come è la qualità dei CD in genere ? Servirebbe un lettore CD esterno per apprezzarne la qualità ?

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
WAV e AAC sono i file da preferire nel tuo caso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

La qualità dei CD originali dipende da tanti fattori comunque ben o male vai sempre sul sicuro con quel supporto, nel senso che stai sereno di sfruttare bene l'impianto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Mah nel tuo caso usando un pc puoi farne a meno del lettore cd soprattutto se adotti nella catena audio la scheda audio appunto.

 
Provato il nad 316...che dire quasi quasi butto l'onkyo:asd:. No vabbè scherzo però devo dire che a parte la qualità in musica il nad supera l'onkyo pure con i bassi, non ho mai sentito un basso così pieno e non è neanche stancante. Anche a livelli di volume il nad a ore 9(metà della metà) supera l'onkyo al 61%. Non immaginavo una differenza simile, persino coi film è meglio......

 
Ultima modifica da un moderatore:
Provato il nad 316...che dire quasi quasi butto l'onkyo:asd:. No vabbè scherzo però devo dire che a parte la qualità in musica il nad supera l'onkyo pure con i bassi, non ho mai sentito un basso così pieno e non è neanche stancante. Anche a livelli di volume il nad a ore 9(metà della metà) supera l'onkyo al 61%. Non immaginavo una differenza simile, persino coi film è meglio......
Che t'avevo detto?! :pffs:

Figurati se prendevi il 326 che avevo anch'io, confermo l'enorme pressione sonora già a solo 1/4 di potenziometro volume,

io onestamente non l'ho mai mai tirato oltre la metà volume giusto x farti capire di che pasta sono fatti.. :icebad:

Purtroppo pur di avere il 5.1 ci si accontenta di sinto a/v mediocri (in ascolto musicale) che appunto rispetto un integrato stereo sono, passami il termine, penosi!

Per avere più o meno la stessa carica di un buon 2 canali ci sarebbe da prendere pre-a/v e almeno un finale 5 canali dedicato :nfox: allora iniziamo a ragionare pure col 5.1

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top