Audio: Cuffie e Impianti Stereo, HiFi, Soundbar

Pubblicità
Le migliori casse 2.1 a prezzo molto contenuto da collegare al PC? Lo utilizzo principalmente per giocare, ascoltare musica e guardare film. Non ho bisogno di qualità elevatissima (neanche elevata o media in realtà, devo sostituire quelle scarsone che avevo e che si sono pure rotte), ma solo del fatto che se voglio spendere massimo 50 euro voglio farlo comunque per non avere una paccottiglia totale:asd: (anche se cercando praticamente a quel prezzo si trova solo paccottiglia totale, se anche voi mi dite così a questo punto vado sulla cineseria pura e risparmio:rickds:)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Le migliori casse 2.1 a prezzo molto contenuto da collegare al PC? Lo utilizzo principalmente per giocare, ascoltare musica e guardare film. Non ho bisogno di qualità elevatissima (neanche elevata o media in realtà, devo sostituire quelle scarsone che avevo e che si sono pure rotte), ma solo del fatto che se voglio spendere massimo 50 euro voglio farlo comunque per non avere una paccottiglia totale:asd: (anche se cercando praticamente a quel prezzo si trova solo paccottiglia totale, se anche voi mi dite così a questo punto vado sulla cineseria pura e risparmio:rickds:)
Spendere discretamente bene il tuo budget significa secondo me orientarsi su uno di questi tre prodotti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Trust Tytan

Creative Inspire T3300

Logitech Z523

 
Sagge un consiglio sul miglior dispositivo da affiancare al Sony w905 comprato un mesetto fa? La mia stanza non è molto grande e in più ho il pc collegato con un 5.1 (vecchio e di qualità parecchio scarsa), quindi pensavo ad una soundbar con subwoofer.. Budget 120-150€, non più di tanto.

 
Sony HTCT60BT //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

La butto lì come idea,

avendo stanza piccola e pc + tv potresti optare piuttosto che avere due sistemi separati (di cui uno obsoleto) un sistema unico magari un 5.1 compatto che tanto tramite la molteplicità di ingressi si interfaccia perfettamente con computer, tv, lettore blu ray ecc così hai un impianto (di qualità superiore) unico per tutto; comodo soprattutto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Sony HTCT60BT //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
La butto lì come idea,

avendo stanza piccola e pc + tv potresti optare piuttosto che avere due sistemi separati (di cui uno obsoleto) un sistema unico magari un 5.1 compatto che tanto tramite la molteplicità di ingressi si interfaccia perfettamente con computer, tv, lettore blu ray ecc così hai un impianto (di qualità superiore) unico per tutto; comodo soprattutto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Quella soundbar l'avevo adocchiata da MW in effetti, completerei il corredo Sony. L'idea del 5.1 unico mi piace, il problema di questo obsoleto (avrà sulla 15ina d'anni e non era granchè neanche allora per farti capire) è proprio la scarsa connettività perchè posso collegare un dispositivo alla volta. Consigli su un 5.1 sempre sulle 150€? Chiaramente non mi aspetto nulla di esoso.

 
Quella soundbar l'avevo adocchiata da MW in effetti, completerei il corredo Sony. L'idea del 5.1 unico mi piace, il problema di questo obsoleto (avrà sulla 15ina d'anni e non era granchè neanche allora per farti capire) è proprio la scarsa connettività perchè posso collegare un dispositivo alla volta. Consigli su un 5.1 sempre sulle 150€? Chiaramente non mi aspetto nulla di esoso.
No calma //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif con quel budget è inutile adocchiare un 5.1 anche perchè ti dirò un'ovvietà, in campo audio soprattutto, più componenti hai a parità di spesa, più si abbassa la qualità generale.

Pertanto se il budget rimane 150€ sicuramente suona meglio un 2.1 di tale cifra piuttosto che un 5.1 :pffs:

Fai conto che, non so adesso di che sorgenti hai bisogno o se le hai già, ma puoi considerare questo come base (di qualità) per cominciare Yamaha YHT-199 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Con quel sistema hai tutto il necessario per gustarti il 5.1 dei film e videogiochi, se la cava senza pretese anche nell'ascolto musicale rispetto la concorrenza di fascia bassa.

Se invece avresti bisogno anche del componente unico sintoamplificatore + lettore si abbassa ancora di più la qualità generale dei componenti rispetto questo Yamaha, è chiaro che qualcosa c'è comunque..!

 
No calma //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif con quel budget è inutile adocchiare un 5.1 anche perchè ti dirò un'ovvietà, in campo audio soprattutto, più componenti hai a parità di spesa, più si abbassa la qualità generale.Pertanto se il budget rimane 150€ sicuramente suona meglio un 2.1 di tale cifra piuttosto che un 5.1 :pffs:

Fai conto che, non so adesso di che sorgenti hai bisogno o se le hai già, ma puoi considerare questo come base (di qualità) per cominciare Yamaha YHT-199 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Con quel sistema hai tutto il necessario per gustarti il 5.1 dei film e videogiochi, se la cava senza pretese anche nell'ascolto musicale rispetto la concorrenza di fascia bassa.

Se invece avresti bisogno anche del componente unico sintoamplificatore + lettore si abbassa ancora di più la qualità generale dei componenti rispetto questo Yamaha, è chiaro che qualcosa c'è comunque..!
Quindi ho due opzioni: o racimolo altri soldi e compro un sistema 5.1 degno, oppure opto per la soundbar di prima cui collegare tv (con tutte le console) e pc. Considerato che non voglio spendere assai perchè è una soluzione che mi serve per un annetto, massimo due penso opterò alla fine per il 2.1. Magari un 5.1 con ottime caratteristiche me lo regalo alla laurea. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif

Per i collegamenti potrei fare così: ho monitor e tv vicino e spesso gioco con il pc usando il tv, collego la soundbar esclusivamente a quest'ultimo con il cavo ottico (così non devo collegare ogni visto che ne ho diverse) e quando invece gioco sul monitor per questo periodo mi accontento del dolby vecchio/decrepito o ancora meglio le cuffie. In teoria collegando la soundbar al tv ottengo automaticamente il meglio anche dagli hardware collegati no?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ciao a tutti. Ho a disposizione 1500 euro per creare un Home Theatre per mia sorella. La sala è abbastanza grande, preferirei un 5.1. Mi sapete consigliare qualcosa?

 
Quindi ho due opzioni: o racimolo altri soldi e compro un sistema 5.1 degno, oppure opto per la soundbar di prima cui collegare tv (con tutte le console) e pc. Considerato che non voglio spendere assai perchè è una soluzione che mi serve per un annetto, massimo due penso opterò alla fine per il 2.1. Magari un 5.1 con ottime caratteristiche me lo regalo alla laurea. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif
Per i collegamenti potrei fare così: ho monitor e tv vicino e spesso gioco con il pc usando il tv, collego la soundbar esclusivamente a quest'ultimo con il cavo ottico (così non devo collegare ogni visto che ne ho diverse) e quando invece gioco sul monitor per questo periodo mi accontento del dolby vecchio/decrepito o ancora meglio le cuffie. In teoria collegando la soundbar al tv ottengo automaticamente il meglio anche dagli hardware collegati no?
Si, se non vuoi impegnarti molto adesso comunque con la soundbar non vai malaccio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Il discorso collegamenti è giustissimo ossia la tv veicola l'audio di tutte le sorgenti e risolvi il tutto con un collegamento unico //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Ciao a tutti. Ho a disposizione 1500 euro per creare un Home Theatre per mia sorella. La sala è abbastanza grande, preferirei un 5.1. Mi sapete consigliare qualcosa?
Ciao, sai già se tua sorella ha delle sorgenti da utilizzare nell'impianto e quindi nel budget è contemplato solo l'acquisto di amplificatore + casse,

oppure bisogna farci stare tutto ossia lettore (cd-blu ray ecc) ampli e casse..?

Sei già indirizzato su qualche prodotto in particolare? Vorresti una soluzione classica tipo tutti satelliti + sub, oppure casse da pavimento o stand?

L'uso sarà più cinematografico o musicale? dacci più info possibili per aiutarti meglio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
Ultima modifica da un moderatore:
Salve gente, avrei bisogno di un consiglio da voi audiofili. Sono in procinto di acquistare un paio di cuffie da utilizzare praticamente per tutto (a casa con il pc, in giro con l'mp3 e pensavo anche di collegarle alla tv) perciò pensavo di prendere delle sovraurali. Facendo un giro ho avuto occasione di provare le AKG 619 e me ne sono innamorato: suono pulito e molto equilibrato, comode e anche belle esteticamente, e soprattutto mi sono sembrate molto solide e resistenti.

In generale comunque sto cercando un paio di cuffie che esalti leggermente i bassi poichè, da bassista quale sono, amo sentire il giro di basso ben definito.

Girovagando in rete però mi è parso di capire che le AKG non sono propriamente delle cuffie da "basso" e questo mi ha fatto avere qualche ripensamento. Per questo chiedo a voi se posso procedere con l'acquisto delle AKG 619 o se è meglio rivolgersi altrove. Il budget è 100€, ma se spendo meno è meglio :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Buongiorno,

mi riallaccio al consiglio nell'altro topic...

Oltre alla TV, volevo prendere un impianto diffusori usato quasi sempre per film/giochi e occasionalmente per ascolto musica. Pensavo di orientarmi su un 2.1 o soundbar+woofer, e ho visto questo ad esempio

Onkyo LS-3100

Onestamente me ne intendo poco se conviene soundbar o casse, il budget è max 300-400€, ho problemi però con casse troppo alte sempre per via del mobile. Tali casse le metto sotto il rialzo della tv.

Ringrazioe sempre per i consigli e la gentilezza in anticipo!

 
mi ri-collego al post di merloMT

Pure io cerco delle cuffie da usare un per tutto, sopratutto in giro con l'mp3. Ascolto sopratutto rap/hip hop percui mi farebbe piacere acquistare una cuffia che esalti i bassi. Ho visto le Beats by dr.dre in offerta al MW, però se c'è la possibilità di spendere meno tanto meglio.

 
Ragazzi se volete delle cuffie più "bassose" delle AKG seppur ottime, potete provare a cercare e ascoltare possibilmente le Sony (serie XB) e le Sennheiser //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Alcuni esempi:

Sony MDR-XB600

Sony MDR-XB800

Sony MDR-XB910S

Sennheiser HD 449

Sennheiser HD 439

Se dovete fare la spesa fatela bene, sicuramente con queste se cercate un sound "bassoso" ideale per elettronica e derivati andate sul sicuro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

Io ho le Sony e mi ci trovo molto bene però le HD449 potrebbero essere il prossimo step //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Buongiorno,mi riallaccio al consiglio nell'altro topic...

Oltre alla TV, volevo prendere un impianto diffusori usato quasi sempre per film/giochi e occasionalmente per ascolto musica. Pensavo di orientarmi su un 2.1 o soundbar+woofer, e ho visto questo ad esempio

Onkyo LS-3100

Onestamente me ne intendo poco se conviene soundbar o casse, il budget è max 300-400€, ho problemi però con casse troppo alte sempre per via del mobile. Tali casse le metto sotto il rialzo della tv.

Ringrazioe sempre per i consigli e la gentilezza in anticipo!
Ciao

L'Onkyo l'ho provato più volte ma mi ha sempre dato la sensazione di eccessivo costo rispetto il reale potenziale, si porta dietro un buon marchio però boh c'è poca sostanza.. secondo me! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

Se hai modo di ascoltarlo (e credimi è molto diffuso nei centri commerciali attualmente) potrai farti un'idea tu stesso che è la cosa migliore poichè soprattutto con l'audio c'è troppa soggettività nell'ascolto.

Ossia alla fine può piacerti molto, essendo comunque un sistemino brillante all'ascolto, come può lasciarti un po' perplesso sapendo di pagarlo comunque non proprio noccioline per due satelliti di plastica e annesso sub :morristend:

Diciamo che oltretutto si classifica in un budget non proprio semplice proprio perchè c'è poca scelta di sistemi all-in-one, e onestamente spendere 400€ per una soundbar me la sentirei ancora meno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Qualcosa hai già ascoltato comunque? hai già una base di partenza o cmq un livello a cui sei abituato?

 
Ciao, ti ringrazio innanzitutto.

No l'onkyo l'ho visto ma non ascoltato, a casa son abituato sul PC con un 2.1 edifier (S330 credo), poi ho uno stereo in camera molto datato (ma ancora ottimo) della Musical Fidelity con 2 casse CANTON da parete e un subwoofer Onkyo SKW 205, e il tv attuale monta un impianto 5.1 con amplificatore Marantz SR4200 con casse JAMO.

Purtroppo però nella casa in cui andrò a stare nulla di tutto ciò sarà possibile, in quanto mi trovo a dover far stare le casse e la TV da 42' o 46' in un mobile con poco spazio di manovra, da cui la decisione di qualcosa di più snello.

Effettivamente costan non tantissimo per l'hifi, ma cmq non bruscoli se come dici te non fan niente di che.

Era una prima idea appunto da neofita.

direi che l'espressione "sono tutto orecchi" ci calza a pennello //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
A che servono gli amplificatori per cuffie?

 
mi ri-collego al post di merloMT
Pure io cerco delle cuffie da usare un per tutto, sopratutto in giro con l'mp3. Ascolto sopratutto rap/hip hop percui mi farebbe piacere acquistare una cuffia che esalti i bassi. Ho visto le Beats by dr.dre in offerta al MW, però se c'è la possibilità di spendere meno tanto meglio.
Garda il prezzo proposto da mediaworld per le beats dovrebbe essere ottimo, il problema è che generalmente queste cuffie costano uno sproposito rispetto alla effettiva qualità sonora, comunque se cerchi delle cuffie "bassose" dovrebbero andare bene.

Ragazzi se volete delle cuffie più "bassose" delle AKG seppur ottime, potete provare a cercare e ascoltare possibilmente le Sony (serie XB) e le Sennheiser //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Alcuni esempi:

Sony MDR-XB600

Sony MDR-XB800

Sony MDR-XB910S

Sennheiser HD 449

Sennheiser HD 439

Se dovete fare la spesa fatela bene, sicuramente con queste se cercate un sound "bassoso" ideale per elettronica e derivati andate sul sicuro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

Io ho le Sony e mi ci trovo molto bene però le HD449 potrebbero essere il prossimo step //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Quale modello di Sony hai? A me ispirano le XB600.

 
Garda il prezzo proposto da mediaworld per le beats dovrebbe essere ottimo, il problema è che generalmente queste cuffie costano uno sproposito rispetto alla effettiva qualità sonora, comunque se cerchi delle cuffie "bassose" dovrebbero andare bene.

Quale modello di Sony hai? A me ispirano le XB600.
Il modello della serie antecedente di quelle che interessano a te ossia le MDR XB-500 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Il modello della serie antecedente di quelle che interessano a te ossia le MDR XB-500 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Come siamo messi a comodità?

Inviato dal mio G526-L11 utilizzando Tapatalk

 
Come siamo messi a comodità?
Inviato dal mio G526-L11 utilizzando Tapatalk
Hanno padiglioni diversi, puoi vedere una foto per confrontarle tu stesso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif comunque quelli delle mie sono morbidissimi e settando bene l'archetto si ottiene una comodità notevole anche per sessioni prolungate (le ho tenute anche 3 ore senza mai toglierle senza il minimo fastidio) :powah:

L'isolamento poi è da pazzi le prime volte che le indossi, poi ti abitui e ci fai meno caso, ma ti escludono veramente tanto dal mondo circostante //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

L'uso che secondo me le fa esprimere al meglio sono i film (azione soprattutto) e gaming, musica elettronica/bassosa come pane quotidiano!

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top