Audio: Cuffie e Impianti Stereo, HiFi, Soundbar

Pubblicità
@Natsume: Ho avuto il prestito per un periodo proprio le RS180 e non posso che consigliartele, quindi vai su quelle.
@Marchio: Direi che ti conviene buttarti sulle PX4 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

grazie olio, un'altra piccola domandina prima di comprarle, la qualità audio so già che sarà ottima ma sai per caso se sono surround o stereo? il volume poi si sente basso rispetto a quando le collechi con un jack? te lo chiedo perchè è un problema che ho riscontrato con molte cuffie come le PX51. collegandole al pad della ps4 facevano veramente pena, l'audio era bassissimo e non ti isolavano per niente, come isolamento acustico come siamo messi con queste?

 
Sono stereo, però il suono è davvero pulito e potente. Come isolamento invece non è granchè, se per te è molto importante vai sulle RS170.

Io preferisco quelle semi-aperte perchè mi piace di più come suonano (più naturali), però se vuoi l'isolamento assolutamente vai sulle 170.

 
ok mi sono arrivate le rs180 però non capisco perchè collegandole alla tv normalmente tramite l'uscita per le cuffie si sente e invece con il cavo cinch alla tv non va proprio. Poi ascoltando la musica con spotify o su youtube su pc non riesco a sentirla a meno che non collego ilo trasmettitore al pc, non ricordo come dovevo impostare l'uscita audio su pc. Qualcuno che mi aiuta?

 
ciao a tutti, sono intenzionato ad acquistare il mio primo proiettore (questo http://www.amazon.it/Optoma-HD131XE-Videoproiettore-Cinema-1080p/dp/B00BN515ZA/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1408045102&sr=8-1&keywords=optoma+hd131xe ne parlano benissimo in molti)

la stanza è piccola e lo schermo su cui dovrei proiettare non dovrebbe andare oltre i 90". (2m di larghezza)

su questo sito http://www.projectorcentral.com/Optoma-HD131Xe-projection-calculator-pro.htm ho calcolato la varie distanze e questo è un disegno preliminare (ma anche definitivo) dell'installazione che dovrei fare.

allego l'immagine

a sinistra c'è la vista in pianta della stanza. sul lato sinistro e destro le aree tratteggiate in azzurro sono i mobili, quello rosso è il proiettore

a destra c'è la vista laterale con le altezze che ho "calcolato"

le misure sono in millimetri

16gitz9.jpg


se qualcosa non è chiaro sono quì

 
Ultima modifica da un moderatore:
ciao a tutti, sono intenzionato ad acquistare il mio primo proiettore (questo http://www.amazon.it/Optoma-HD131XE-Videoproiettore-Cinema-1080p/dp/B00BN515ZA/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1408045102&sr=8-1&keywords=optoma+hd131xe ne parlano benissimo in molti)la stanza è piccola e lo schermo su cui dovrei proiettare non dovrebbe andare oltre i 90". (2m di larghezza)

su questo sito http://www.projectorcentral.com/Optoma-HD131Xe-projection-calculator-pro.htm ho calcolato la varie distanze e questo è un disegno preliminare (ma anche definitivo) dell'installazione che dovrei fare.

allego l'immagine

a sinistra c'è la vista in pianta della stanza. sul lato sinistro e destro le aree tratteggiate in azzurro sono i mobili, quello rosso è il proiettore

a destra c'è la vista laterale con le altezze che ho "calcolato"

le misure sono in millimetri

16gitz9.jpg


se qualcosa non è chiaro sono quì
Occhio che non ha il lens-shift, ma solo il keystone, quindi il VPR deve essere perfettamente al centro dello schermo perché non hai modo di regolare l' immagine;

sappi che un DLP ti può provocare disagio nella visione per via dell' effetto rainbow.

Fossi in te cercherei di visionarne uno prima di procedere all'acquisto, giusto per vedere se ne soffri.

 
1) Occhio che non ha il lens-shift, ma solo il keystone, quindi il VPR deve essere perfettamente al centro dello schermo perché non hai modo di regolare l' immagine;2)sappi che un DLP ti può provocare disagio nella visione per via dell' effetto rainbow.

3) Fossi in te cercherei di visionarne uno prima di procedere all'acquisto, giusto per vedere se ne soffri.
1- si, ho disegnato il tutto in modo da proiettare perfettamente al centro (ovviamente sull'asse verticale)

2- ecco, questo è un aspetto a me sconosciuto, grazie dell'avvertimento ne parlerò con chi di dovere

3- proverò, grazie!

fynzeu.jpg


ecco lo schema di projector central

correggo, il 3D non mi interessa quindi il problema effetto rainbow lo posso scartare!

 
Ultima modifica da un moderatore:
1- si, ho disegnato il tutto in modo da proiettare perfettamente al centro (ovviamente sull'asse verticale)2- ecco, questo è un aspetto a me sconosciuto, grazie dell'avvertimento ne parlerò con chi di dovere

3- proverò, grazie!

fynzeu.jpg


ecco lo schema di projector central

correggo, il 3D non mi interessa quindi il problema effetto rainbow lo posso scartare!
L'effetto rainbow non è un problema dovuto alla visione di materiale 3D, ma un problema intrinseco alla tecnologia DLP, causato dal numero di segmenti presenti sulla ruota colore e principalmente alla velocità di rotazione di quest' ultima.

Occhio perché se ne soffri la visione diventa insopportabile e non c'è rimedio al problema.

 
Per l'audio del PC disabilità le casse che utilizzi di solito ed in automatico ti utilizza le cuffie così.

cavo cinch?

 
Per l'audio del PC disabilità le casse che utilizzi di solito ed in automatico ti utilizza le cuffie così.cavo cinch?
È quello con un jack rosso e uno bianco. Collegando il jack dal trasmettitore alla tv funzionano ma la qualità audio ne risente, volevo sapere se collegandolo con quella presa particolare la qualità audio migliora

 
L'effetto rainbow non è un problema dovuto alla visione di materiale 3D, ma un problema intrinseco alla tecnologia DLP, causato dal numero di segmenti presenti sulla ruota colore e principalmente alla velocità di rotazione di quest' ultima.Occhio perché se ne soffri la visione diventa insopportabile e non c'è rimedio al problema.
aaah grazie mille! sarà la prima cosa di cui farò attenzione in negozio!

ho dato una letta su wikipedia ed ora ho ben chiaro in cosa consiste.

 
ecco il nuovo "studio" con l'Epson tw6100

2j2c8le.jpg


27zlw6x.jpg


la luminosità si è ridotta da 121 a 93 nits, cosa ne pensate?

grazie!

 
Ragazzi un consiglio, ho bisogno di un paio di cuffie con microfono di buona qualità e un paio di auricolari per cellulare (quindi con tutti i tasti del caso) possibilmente non in ear (mi danno fastidio), vorrei spendere massimo 45€, sapete linkarmi qualcosa su Amazon?

 
Ciao ragazzi,

Chi mi consiglia un buon paio di cuffie per ascoltare la musica a 150€?

Sono un ragazzo di 18 anni, non dispongo di un impianto hi-fi, però sono innamorato delle mie Empire R1000 e in generale non mi piace ascoltare la musica in cuffia, ma per ragioni che ora non sto qui a spiegare sarò costretto a farlo per qualche tempo :/

Ora ho racimolato questi soldi, un aiutino?

EDIT:

Ahi, mi sono accorto ora che ho sbagliato thread... copio e incollo in Cuffie stereo e hi-fi, chiedo perdono u.u'

 
Ultima modifica:
Ciao ragazzi,

Chi mi consiglia un buon paio di cuffie per ascoltare la musica a 150€?

Sono un ragazzo di 18 anni, non dispongo di un impianto hi-fi, però sono innamorato delle mie Empire R1000 e in generale non mi piace ascoltare la musica in cuffia, ma per ragioni che ora non sto qui a spiegare sarò costretto a farlo per qualche tempo :/

Ora ho racimolato questi soldi, un aiutino?

 
Ciao ragazzi,
Chi mi consiglia un buon paio di cuffie per ascoltare la musica a 150€?

Sono un ragazzo di 18 anni, non dispongo di un impianto hi-fi, però sono innamorato delle mie Empire R1000 e in generale non mi piace ascoltare la musica in cuffia, ma per ragioni che ora non sto qui a spiegare sarò costretto a farlo per qualche tempo :/

Ora ho racimolato questi soldi, un aiutino?

a me al momento vengono in mente le Sennheiser momentum che sono in offerta a 140, dipende però se le cerchi aperte, circumaurali ecc...

comunque anche io avevo una domanda, sapete se in programma c'è l'uscita di una cuffia gaming per ps4?:morristend:

 
a me al momento vengono in mente le Sennheiser momentum che sono in offerta a 140, dipende però se le cerchi aperte, circumaurali ecc...
comunque anche io avevo una domanda, sapete se in programma c'è l'uscita di una cuffia gaming per ps4?:morristend:
Onestamente non ti so rispondere, ho sempre ascoltato la musica con gli speakers. Ho un paio di cuffie 5.1 per il gaming e i film circumaurali.

Do un'occhiata a quelle che mi hai appena consigliato.

 
Devo prendere 2 altoparlanti (senza subywoofer) da mettere in bagno per quando facciamo la doccia. Puntavo all'unieuro dato che ho un buono di 80 euro con cui mi scontano il 4% di ogni prodotto. Ho visto questi:

http://www.unieuro.it/audio/sistemi-hi-fi/casse-audio/bose-161-black-ON8KCggFcdwAAAEleFoT0eK_-OnQKCgKsJlsAAAETiVM721Rm.html?JumpTo=OfferList&omnitureEvar3=browse

http://www.unieuro.it/audio/sistemi-hi-fi/casse-audio/yamaha-ns-b210-piano-black-0boKCggGVnUAAAE_uMtjhmms-OnQKCgKsJlsAAAETiVM721Rm.html?JumpTo=OfferList&omnitureEvar3=browse

Da ignorante in materia perchè il bose costa così tanto di più dopo che ha 70 watt in meno della yamaha? Cosa differisce? Altrimenti cos'altro mi consigliereste?

Budget max 200 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Grazie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Devo prendere 2 altoparlanti (senza subywoofer) da mettere in bagno per quando facciamo la doccia. Puntavo all'unieuro dato che ho un buono di 80 euro con cui mi scontano il 4% di ogni prodotto. Ho visto questi:
http://www.unieuro.it/audio/sistemi-hi-fi/casse-audio/bose-161-black-ON8KCggFcdwAAAEleFoT0eK_-OnQKCgKsJlsAAAETiVM721Rm.html?JumpTo=OfferList&omnitureEvar3=browse

http://www.unieuro.it/audio/sistemi-hi-fi/casse-audio/yamaha-ns-b210-piano-black-0boKCggGVnUAAAE_uMtjhmms-OnQKCgKsJlsAAAETiVM721Rm.html?JumpTo=OfferList&omnitureEvar3=browse

Da ignorante in materia perchè il bose costa così tanto di più dopo che ha 70 watt in meno della yamaha? Cosa differisce? Altrimenti cos'altro mi consigliereste?

Budget max 200 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Grazie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
Innanzitutto se vuoi montarle in un bagno, perdipiù usandole quando fai la doccia, devi prendere delle casse "waterproof" o da esterno, altrimenti delle casse normali, in un ambiente umido come un bagno, ti durano 2 giorni;

un esempio di casse è questo:

http://www.extrasound.it/focal-chorus-od-706-v-detail

Se vuoi comprare delle casse normali, compra qualsiasi marchio, ma i bose prendili se devi tappare dei buchi nel muro al posto dei mattoni, oppure se ti balla un tavolino da usare come spessore........Sono il marchio PEGGIORE in ambito audio che tu possa comprare, prezzi folli per prodotti che valgono meno delle casse cinesi che trovi su ebay.

 
Innanzitutto se vuoi montarle in un bagno, perdipiù usandole quando fai la doccia, devi prendere delle casse "waterproof" o da esterno, altrimenti delle casse normali, in un ambiente umido come un bagno, ti durano 2 giorni;un esempio di casse è questo:

http://www.extrasound.it/focal-chorus-od-706-v-detail

Se vuoi comprare delle casse normali, compra qualsiasi marchio, ma i bose prendili se devi tappare dei buchi nel muro al posto dei mattoni, oppure se ti balla un tavolino da usare come spessore........Sono il marchio PEGGIORE in ambito audio che tu possa comprare, prezzi folli per prodotti che valgono meno delle casse cinesi che trovi su ebay.
Non sapevo di questo tipo di casse per il bagno, menomale che me l'hai detto. Ma sono fatte apposta per l'acqua e l'umidità? Però che prezzi... qualcosa di più economico? :morristend:

Perchè tutti con sto odio verso le bose? Ho un companion 2 da 2.1 collegato alla sala da 300 euro e per quanto mi riguarda li vale tutti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
1)Non sapevo di questo tipo di casse per il bagno, menomale che me l'hai detto. Ma sono fatte apposta per l'acqua e l'umidità? Però che prezzi... qualcosa di più economico? :morristend:

2)Perchè tutti con sto odio verso le bose? Ho un companion 2 da 2.1 collegato alla sala da 300 euro e per quanto mi riguarda li vale tutti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
1) Sono casse da esterno/piscine/bagni (appunto) e sono costruite apposta per essere utilizzate in ambienti umidi o a contatto con l'acqua, e si chiamano "waterproof" ovvero "resistenti all'acqua";

se vuoi farti un idea sui prezzi in generale (io ho postato le prime che ho trovato), cerca "casse waterproof" su Google e cerca altri modelli, ma ti dico subito che i prezzi non si discostano molto da quelle casse.

2) Io non odio nessuna casa, non sono un fan di una marca particolare (forse Sony, ma sono più attaccato ai suoi CRT Trinitron che altro), ma la bose è una (se non LA) casa peggiore in ambito audio;

la casse Bose (con la B maiuscola e degne di essere chiamate tali), hanno smesso di farle alla metà/fine degli anni '80, dove questi prodotti erano sinonimo di costruzione, ingegneria e suono, poi hanno scoperto che potevano vendere i "cubetti" allo stesso prezzo e sono diventati la casa più commerciale e "schifata" dagli audiofili (o anche solo da chi apprezza un bel suono uscire dalle casse).

Vendono i loro prodotti a prezzi assurdi (ho visto quella "cosa" di 5.1 venduto in un Euronics a 3/4000 €) e con quello che spendi per bose, ti fai un impianto 7.2/9.2 con componenti di "vera" qualità (sia per quanto riguarda il sintoampli, sia per quanto riguarda casse e subwoofer) che da la birra ai "cubetti" senza neanche girare di 2° la manopola del volume.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top