Ufficiale Avatar: La Via dell'Acqua

ufficiale
Pubblicità
Questo è piaciuto molto al pubblico (almeno questo è il sentore generale), quindi "male che vada", il terzo potrebbe fare come il secondo :asd: Dubito comunque che La via dell'acqua arrivi alle cifre del primo (che comunque è tornato in sala diverse volte).

Comunque, pochi cazzi: quelli che parlavano di flop hanno preso una grande cantonata

No vabbè cifre ai livelli del primo ovvio sia impossibile, altri tempi e allineamenti perfetti dei pianeti.
Non potrà mai avere le stesse gambe sul lungo.
Ora come ora un range realistico è sui 2 miliardi e va benissimo.

Al momento il confronto tra il primo e secondo Avatar:

Avatar 1 (Uscito il 16-12-09):
27-12-09: 500M (12 giorni)
03-01-10: 1.000B (19 giorni)
17-01-10: 1.500B (33 giorni)
31-01-10: 2.000B (47 giorni)
01-03-10: 2.500B (76 giorni)
---------------------
Avatar 2 (Uscito il 14-12-22):
21-12-22: 500M (8 giorni)
28-12-22: 1.000B (15 giorni)
01-01-23: 1.379B (19 giorni)

Comunque per Avatar 3 se tra 2 anni la situazione mondiale sarà molto migliore di quella attuale, sperando che non accadano altre sfighe, già questo dovrebbe controbilanciare un eventuale calo rispetto al 2 e forse permettere di rifare una cifra simile.
La cina poi fra tutte se fosse libera e in ottima salute è davvero il paese che per Avatar può portare 600 milioni in più o in meno negli incassi totali.
Con questo secondo per via del bordello attuale porterà solo il 25-30% del potenziale previsto.

Sì si sono chiaramente trovati incastrati complice anche la bolla pandemica, e con la garanzia quanto meno che una fetta di investimento (quello tech) avrà valore anche sul lungo termine.

Tra l'altro vedo che lo stesso Cameron ha ritrattato ed ora i conti tornano anche con i report di Deadline


Quindi sì 1.4/1.5 per il break even (che include anche le spese per la tecnologia che poi verrà riusata nei sequel), e in generale un budget gonfiamento involontariamente dalla pandemia (300 -> 460).

Son d'accordo con quello che dici alla fine: non possono rischiare così... Avatar3 ormai è già girato, ma chiaramente manca ancora molto lavoro di VFX... Ma in generale non credo che possano spingersi a questo tipo di investimenti per il 4 e il 5, devono ponderare un po' meglio le spese... Premesso sempre che alla fine Cameron l'ha avuta vinta: il film sta andando in pari or ora, e ha un lungo cammino (di profitti) davanti a sé fino a metà Febbraio. :asd:


Eh secondo me col 4-5 ripenseranno per forza qualcosa nel modo di gestire la produzione.
Devono fare tesoro della roba imparata col 2-3, ottimizzare al massimo e (bordello del covid a parte che adesso si spera sia fuori dai coglioni) tentare di non sperperare più.

P.S
A me il rumour di Avatar 3 che attualmente avrebbe un primo montaggio di 9 ore con Cameron che vuole finalizzare tutte le 9 ore di effetti speciali prima di ridurlo mi pare una puttanata.
Con 9 ore di CGI da renderizzare a quei livelli occorrerebbe 1 miliardo solo li e chissà quanto tempo:asd:
Magari qualcosa di vero c'è e la verità è nel mezzo ma non credo a questi estremi.
 
Ultima modifica:
Questo è piaciuto molto al pubblico (almeno questo è il sentore generale), quindi "male che vada", il terzo potrebbe fare come il secondo :asd: Dubito comunque che La via dell'acqua arrivi alle cifre del primo (che comunque è tornato in sala diverse volte).

Comunque, pochi cazzi: quelli che parlavano di flop hanno preso una grande cantonata
No ai livelli del primo credo sia impossibile, altri tempi per le sale, altra situazione economica mondiale, davvero difficilissimo :sisi:

Però insomma, allucinante già tutti questi numeri, poco ma sicuro.
 
No ai livelli del primo credo sia impossibile, altri tempi per le sale, altra situazione economica mondiale, davvero difficilissimo :sisi:

Però insomma, allucinante già tutti questi numeri, poco ma sicuro.
Si assolutamente, considerando il periodo (post Covid, streaming ecc.) è comunque un risultato eccezionale :sisi:
 
Si assolutamente, considerando il periodo (post Covid, streaming ecc.) è comunque un risultato eccezionale :sisi:
Infatti sono contentissimo dei risultati anche solo per le sale (sia con questo, sia con Maverick, ci mancherebbe), vederle piene è davvero una gioia.
 
Questo film mi ha fatto arrabbiare tantissimo perche' da un lato la realizzazione tecnica e' tale da far venire la pelle d'oca e ricordarci che l'esperienza del grande schermo sia ancora inimitabile, visto all'IMAX di Porta di Roma sono uscito dalla sala con la mandibola a terra. Cameron poi e' sempre il solito regista con i controcazzi in grado di creare coinvolgimento e ritmo in film lunghissimi, sono passate 3 ore e mezza come fossero 10 minuti. Peccato per la trama di merda, incoerente e insensata. Non che il primo brillasse per originalita' e profondita' o nei virulenti spiegoni infilati come io mettevo le medicine nella carne al mio cane, che infatti le sputava senza tanto ardire, ma almeno aveva un senso. Qui davvero non c'e' niente da salvare nella storia, niente di nota.
Un film che mi e' piaciuto nonostante sarebbe stato scritto meglio da un koala ubriaco, non una brutta pellicola ma molto deludente.
 
Questo film mi ha fatto arrabbiare tantissimo perche' da un lato la realizzazione tecnica e' tale da far venire la pelle d'oca e ricordarci che l'esperienza del grande schermo sia ancora inimitabile, visto all'IMAX di Porta di Roma sono uscito dalla sala con la mandibola a terra. Cameron poi e' sempre il solito regista con i controcazzi in grado di creare coinvolgimento e ritmo in film lunghissimi, sono passate 3 ore e mezza come fossero 10 minuti. Peccato per la trama di merda, incoerente e insensata. Non che il primo brillasse per originalita' e profondita' o nei virulenti spiegoni infilati come io mettevo le medicine nella carne al mio cane, che infatti le sputava senza tanto ardire, ma almeno aveva un senso. Qui davvero non c'e' niente da salvare nella storia, niente di nota.
Un film che mi e' piaciuto nonostante sarebbe stato scritto meglio da un koala ubriaco, non una brutta pellicola ma molto deludente.
Iginio Massari Pasticceria GIF by MasterChef Italia
 
Questo film mi ha fatto arrabbiare tantissimo perche' da un lato la realizzazione tecnica e' tale da far venire la pelle d'oca e ricordarci che l'esperienza del grande schermo sia ancora inimitabile, visto all'IMAX di Porta di Roma sono uscito dalla sala con la mandibola a terra. Cameron poi e' sempre il solito regista con i controcazzi in grado di creare coinvolgimento e ritmo in film lunghissimi, sono passate 3 ore e mezza come fossero 10 minuti. Peccato per la trama di merda, incoerente e insensata. Non che il primo brillasse per originalita' e profondita' o nei virulenti spiegoni infilati come io mettevo le medicine nella carne al mio cane, che infatti le sputava senza tanto ardire, ma almeno aveva un senso. Qui davvero non c'e' niente da salvare nella storia, niente di nota.
Un film che mi e' piaciuto nonostante sarebbe stato scritto meglio da un koala ubriaco, non una brutta pellicola ma molto deludente.
Non discuto i gusti, è soggettivo alla fine, ma perché incoerente e insensata? Cos'è che non ti torna? (anche perché poi è talmente semplice e quadrata che non credo ci sia molto da ragionarci su)
 
Dio santo benedetto però non ce la posso più fare :asd: Star Wars e Jurassic Park che trama complessa avevano? Parlo dei primi capitoli. I primi film del MCU che trama complessa avevano? Alien che trama complessa aveva?
Gli altri franchise hanno semplicemente più roba perché sono usciti decine di film serie tv e prodotti conessi.
La questione della trama è diventata un meme praticamente.
 
Dio santo benedetto però non ce la posso più fare :asd: Star Wars e Jurassic Park che trama complessa avevano? Parlo dei primi capitoli. I primi film del MCU che trama complessa avevano? Alien che trama complessa aveva?
Gli altri franchise hanno semplicemente più roba perché sono usciti decine di film serie tv e prodotti conessi.
La questione della trama è diventata un meme praticamente.
La trama dei JP/JW
JP 1: In un parco va via la corrente e i dinosauri scappano dai recinti, i visitatori devono scappare.
JP2: Una tipa viene spedita su un isola con i Dinosauri, il marito va a riprenderla e devono scappare.
JP3: Un tizio viene ingannato e portato su un'isola con i dinosauri, una volta capito di essere stato trollato deve scappare.
JW1: Come JP1 su un'altra mappa e i personaggi hanno skin diverse.
JW2: Tutto succede non in un parco ma in una casa.
JW3: Devono usare l'insetticida su delle cavallette.
 
Ultima modifica:
Non discuto i gusti, è soggettivo alla fine, ma perché incoerente e insensata? Cos'è che non ti torna? (anche perché poi è talmente semplice e quadrata che non credo ci sia molto da ragionarci su)

Ti sembra realistico che
Non si aspettassero che i terrestri potessero tornare a disturbarli e che quindi non si preparassero a tale eventualita'? Oltretutto nella trama del primo episodio c'erano delle ragioni precise per cui erano entrati in contatto con quella tribu' e i militari erano interessati a quel territorio, non si capisce la decisione di personalizzare il conflitto ne' come la partenza di Jake e famiglia potesse proteggere la loro popolazione. Personaggi ed eventi sono profondamente incoerenti con quanto narrato in precedenza e in conflitto logico con se' stessi.

Posso accettarlo facilmente da un prodotto MCU scritto da uno sceneggiatore algoritmo a caso, ma non da una supervisione di James Cameron.
 
Ti sembra realistico che
Non si aspettassero che i terrestri potessero tornare a disturbarli e che quindi non si preparassero a tale eventualita'? Oltretutto nella trama del primo episodio c'erano delle ragioni precise per cui erano entrati in contatto con quella tribu' e i militari erano interessati a quel territorio, non si capisce la decisione di personalizzare il conflitto ne' come la partenza di Jake e famiglia potesse proteggere la loro popolazione.
Beh ma in realtà se lo aspettavano, nel primo film avevano tagliato una scena (e poi rimessa durante la re-release dove il Direttore di Hells Gate guarda Jake e gli dice che torneranno) infatti nella prima mezz'ora si vedono i Na'Vi che organizzano un efficace resistenza derubando varie scorte militari dai treni dell'RDA. Quaritch è stato messo sulle tracce di Jake perché è sostanzialmente una figura eroico religiosa per tutti i Na'Vi, un po' come quando gli USA davano la caccia a Bin Laden. Per questo Jake fugge perché pensa che così facendo gli Omatikaya non sararanno sottoposti a ritorsioni per averlo protetto.
 
Ma come si dovevano preparare? Cannoni antiaerei di archi e frecce :rickds:
Ma perché si fanno ogni volta 3000mila seghe mentali sul dettaglio più piccolo e infimo e lo si chiama "incoerente"
 
Ti sembra realistico che
Non si aspettassero che i terrestri potessero tornare a disturbarli e che quindi non si preparassero a tale eventualita'? Oltretutto nella trama del primo episodio c'erano delle ragioni precise per cui erano entrati in contatto con quella tribu' e i militari erano interessati a quel territorio, non si capisce la decisione di personalizzare il conflitto ne' come la partenza di Jake e famiglia potesse proteggere la loro popolazione.
Beh sì

ma è anche vero che, quanti anni sono passati prima che attaccassero nuovamente? Nel senso, sicuramente erano sempre in allerta, anche perché poi vediamo come in qualche modo si erano organizzati per contrastare i vari attacchi nei primi 30/40 minuti, ma è anche vero che il punto principale rimane sempre Jake. Fondamentalmente è lui che, per quanto stava passando bene quel tempo, per un momento è come se avesse dimenticato il vero pericolo là fuori. (sottovalutando, non completamente, la situazione)

Discorso invece per l'esilio, ti riscrivo quello che avevo precedentemente postato: credo che Jake pensasse che, dopo aver scoperto che al comando c'era nuovamente Quaritch e che l'obiettivo era sostanzialmente lui e la sua famiglia (almeno per il colonnello, dai piani alti sembra appunto che ci sia la colonizzazione di Pandora), una delle soluzioni fosse nascondersi da qualche altra parte per proteggere la sua famiglia e il suo popolo. Infatti non sembra che gli umani siano poi tornati nella foresta, hanno torturato invece i Na'vi della costa perché avevano avvistato un velivolo in movimento in quella direzione abbastanza sospetto. (oltre al fatto che erano quattro gatti e senza difese, poveri :dsax:)

Tutto questo poi perché c'è la vendetta di mezzo, quando poi scopriranno effettivamente che c'è un piano ben più vasto, allora non c'è una via di fuga per nessuno e dovranno lottare tutti quanti.
 
Ma come si dovevano preparare? Cannoni antiaerei di archi e frecce :rickds:
Ma perché si fanno ogni volta 3000mila seghe mentali sul dettaglio più piccolo e infimo e lo si chiama "incoerente"

Hai dimenticato il piccolo particolare che fossero rimasti sul pianeta fior di scienziati e tecnologia umana pensata a scopo difensivo, per non parlare di un militare che è solo il protagonista 😂.
 
Beh sì

ma è anche vero che, quanti anni sono passati prima che attaccassero nuovamente? Nel senso, sicuramente erano sempre in allerta, anche perché poi vediamo come in qualche modo si erano organizzati per contrastare i vari attacchi nei primi 30/40 minuti, ma è anche vero che il punto principale rimane sempre Jake. Fondamentalmente è lui che, per quanto stava passando bene quel tempo, per un momento è come se avesse dimenticato il vero pericolo là fuori. (sottovalutando, non completamente, la situazione)

Discorso invece per l'esilio, ti riscrivo quello che avevo precedentemente postato: credo che Jake pensasse che, dopo aver scoperto che al comando c'era nuovamente Quaritch e che l'obiettivo era sostanzialmente lui e la sua famiglia (almeno per il colonnello, dai piani alti sembra appunto che ci sia la colonizzazione di Pandora), una delle soluzioni fosse nascondersi da qualche altra parte per proteggere la sua famiglia e il suo popolo. Infatti non sembra che gli umani siano poi tornati nella foresta, hanno torturato invece i Na'vi della costa perché avevano avvistato un velivolo in movimento in quella direzione abbastanza sospetto. (oltre al fatto che erano quattro gatti e senza difese, poveri :dsax:)

Tutto questo poi perché c'è la vendetta di mezzo, quando poi scopriranno effettivamente che c'è un piano ben più vasto, allora non c'è una via di fuga per nessuno e dovranno lottare tutti quanti.

È proprio sull'ultima considerazione che raffronto un'incoerenza inaccettabile, perché tutto quello che hai scritto ci è stato spiegato dal personaggio di Giovanni Ribisi in uno spiegone da adventure anni 80 nell'apertura del capostipite. Fa sorridere che servano 3 ore e mezza di film per ri-capire che il nemico fosse il capitalismo.
 
Hai dimenticato il piccolo particolare che fossero rimasti sul pianeta fior di scienziati e tecnologia umana pensata a scopo difensivo, per non parlare di un militare che è solo il protagonista 😂.
Ah sì i famosi biologi che si mettono a progettare cannoni laser :rickds:
 
Ti sembra realistico che
1)Non si aspettassero che i terrestri potessero tornare a disturbarli e che quindi non si preparassero a tale eventualita'?
2)
Oltretutto nella trama del primo episodio c'erano delle ragioni precise per cui erano entrati in contatto con quella tribu' e i militari erano interessati a quel territorio, non si capisce la decisione di personalizzare il conflitto 3) ne' come la partenza di Jake e famiglia potesse proteggere la loro popolazione. Personaggi ed eventi sono profondamente incoerenti con quanto narrato in precedenza e in conflitto logico con se' stessi.

Posso accettarlo facilmente da un prodotto MCU scritto da uno sceneggiatore algoritmo a caso, ma non da una supervisione di James Cameron.
4) Hai dimenticato il piccolo particolare che fossero rimasti sul pianeta fior di scienziati e tecnologia umana pensata a scopo difensivo, per non parlare di un militare che è solo il protagonista 😂.

In realtà questi punti mi paiono tranquillamente spiegabili, al massimo si può criticare il film per non dargli abbastanza spazio approfondendo certi elementi visto che nonostante i 190 minuti di durata moltissime scene sono chiaramente rimaste in sala montaggio col risultato di rendere diversi passaggi troppo semplificati e frettolosi, ma non è incoerente.

1)
Certo che si aspettavano il ritorno dei terrestri, infatti come vediamo a inizio film Jake ha addestrato i Na'vi ad usare le armi umani, a trovare i punti deboli delle strutture umane negli assalti ecc...
Questo è l'unico modo che hanno per prepararsi, non possono inventarsi molto altro dato che la loro tecnologia è limitata e comunque non possono sapere quali nuovi armi/mezzi gli umani porteranno.

Solo all'inizio vediamo come usano 3 navi interstellari con i loro motori antimateria per sostanzialmente bombardare atomicamente la superficie del pianeta uccidendo tutta la superficie per creare una zona spianata e deserta dal diametro di 16 km quadrati sicura da ogni elemento di Pandora cosi da non subire attacchi immunitari da qualsiasi tipo di essere vivente del pianeta che gli si sarebbe ritorto subito contro.
Quella zona sarà poi usata per creare in sicurezza la nuova città fortezza Testa di ponte con robot che tiranno su palazzi in pochi giorni e dove alla fine una volta completata ospiterà 2 milioni di abitanti.
In confronto la base del primo Avatar era un minuscolo avamposto dove c'erano appena 2000 umani la cui maggior parte minatori con una piccola scorta di militari.

Qua immagine satellitare della nuova città fortezza:
915q-Wj-Dg2-L.jpg
2)
Gli umani sono tornati per varie ragioni.
La principale è colonizzare Pandora perchè ormai la terra è alle strette però allo stesso tempo ovvio che vogliono studiare e sfruttare tutte le infinite nuove risorse del pianeta.
Una di queste nuove scoperte presentate nel secondo film è il siero delle balene e chissà quante altre cose simili potrebbero scoprire dal pianeta.
Le operazioni minerarie di Unobtanio del primo film non sono più la priorità ma non è che sono cessate visto che il minerale serve per i viaggi interstellari, per questo continuano a stare anche nei territori forestali del primo film dove c'è il clan di Jake.

3)
La partenza di Jake & famiglia protegge il clan visto che quest'ultimo è nascosto nel mezzo della foresta dove Pandora attiva la reazione immunitaria contro gli umani se ce ne vanno troppi.
Ecco perchè gli umani mandano dei Recom per infiltrarsi nella foresta e ammazzare Jake, visto che quest'ultimi non vengono riconosciuti da Pandora come minaccia cosi possono arrivargli sotto il naso.
Se Jake e famiglia se ne vanno gli umani non hanno ragione di inviare i Recom contro il clan visto che sono troppo pochi per battersi contro un intero clan e allo stesso tempo gli umani stessi non possono andarci in massa per via della reazione immunitaria che scatenerebbero.
Il resto del clan resta li perchè ci hanno vissuto da sempre ed i Na'vi sono popoli territoriali.

Sul perchè vogliono uccidere Jake mi pare semplice.
Gli Umani nel frattempo che colonizzano Pandora e sfruttano le sue risorse vogliono uccidere Jake perchè lui è il fomentatore dell'intera rivolta Na'vi oltre che l'unico con le conoscenze umane e militari che può continuare ad addestrare in Navi ed elaborare strategie facendo più danni, quindi mi sembra ovvio che possibilmente vogliano ammazzarlo.
Per farlo ci mandano appunto i recom, fatti per infiltrarsi nella foresta dove non potevano accederci e scelgono Quaritch palesemente perchè è uno che ha delle questioni personali con Jake quindi magari pensano che sia ancora più invogliato a completare l'obiettivo della sua uccisione.

4)
Sono semplici biologi che studiano il pianeta e scienziati del programma Avatar, non scienziati militari e per questo so potuti restare.
Che contromisure e tecnologie/armi potevano inventare? E con quali materie prime?

Poi di nuovo, nel primo il 70% degli umani erano minatori, la presenza e tecnologia militare era molto limitata in quantità.
Si limitavano a scortare i minatori ai siti per proteggerli dagli attacchi. Hanno consumato la maggior parte di mezzi nell'attacco finale del primo film.
Non credo che come armi sia rimaste cose abnormi a parte una buona quantità di mitragliatori, bazooka granate ecc...
Riguardo Jake come detto ne punto 1), che altro poteva fare se non addestrarli a usare le armi, riconoscere punti deboli ecc..? Cosa che ha appunto fatto e visto che a inizio film vediamo che non se la cavano neanche malaccio a contrastare gli umani.
 
Ultima modifica:
Comunque zaza50 che dici ci arriva ai 2 miliardi?
Questa sarà la settimana più interessante perché siamo de facto fuori dal boost festivo (sì c'è l'Epifania, ma ha un peso ridotto)... Quindi ci darà un'idea più chiara della curva. Ma per me sì. 1.4+ di Lunedì, con un mese e mezzo davanti a sé senza contendenti. Secondo me i 2B li sfonda.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top