omark
Aratore di Fagiani
Offline
Questo è piaciuto molto al pubblico (almeno questo è il sentore generale), quindi "male che vada", il terzo potrebbe fare come il secondoDubito comunque che La via dell'acqua arrivi alle cifre del primo (che comunque è tornato in sala diverse volte).
Comunque, pochi cazzi: quelli che parlavano di flop hanno preso una grande cantonata
No vabbè cifre ai livelli del primo ovvio sia impossibile, altri tempi e allineamenti perfetti dei pianeti.
Non potrà mai avere le stesse gambe sul lungo.
Ora come ora un range realistico è sui 2 miliardi e va benissimo.
Al momento il confronto tra il primo e secondo Avatar:
Avatar 1 (Uscito il 16-12-09):
27-12-09: 500M (12 giorni)
03-01-10: 1.000B (19 giorni)
17-01-10: 1.500B (33 giorni)
31-01-10: 2.000B (47 giorni)
01-03-10: 2.500B (76 giorni)
---------------------
Avatar 2 (Uscito il 14-12-22):
21-12-22: 500M (8 giorni)
28-12-22: 1.000B (15 giorni)
01-01-23: 1.379B (19 giorni)
Comunque per Avatar 3 se tra 2 anni la situazione mondiale sarà molto migliore di quella attuale, sperando che non accadano altre sfighe, già questo dovrebbe controbilanciare un eventuale calo rispetto al 2 e forse permettere di rifare una cifra simile.
La cina poi fra tutte se fosse libera e in ottima salute è davvero il paese che per Avatar può portare 600 milioni in più o in meno negli incassi totali.
Con questo secondo per via del bordello attuale porterà solo il 25-30% del potenziale previsto.
Sì si sono chiaramente trovati incastrati complice anche la bolla pandemica, e con la garanzia quanto meno che una fetta di investimento (quello tech) avrà valore anche sul lungo termine.
Tra l'altro vedo che lo stesso Cameron ha ritrattato ed ora i conti tornano anche con i report di Deadline
Quindi sì 1.4/1.5 per il break even (che include anche le spese per la tecnologia che poi verrà riusata nei sequel), e in generale un budget gonfiamento involontariamente dalla pandemia (300 -> 460).
Son d'accordo con quello che dici alla fine: non possono rischiare così... Avatar3 ormai è già girato, ma chiaramente manca ancora molto lavoro di VFX... Ma in generale non credo che possano spingersi a questo tipo di investimenti per il 4 e il 5, devono ponderare un po' meglio le spese... Premesso sempre che alla fine Cameron l'ha avuta vinta: il film sta andando in pari or ora, e ha un lungo cammino (di profitti) davanti a sé fino a metà Febbraio.![]()
Eh secondo me col 4-5 ripenseranno per forza qualcosa nel modo di gestire la produzione.
Devono fare tesoro della roba imparata col 2-3, ottimizzare al massimo e (bordello del covid a parte che adesso si spera sia fuori dai coglioni) tentare di non sperperare più.
P.S
A me il rumour di Avatar 3 che attualmente avrebbe un primo montaggio di 9 ore con Cameron che vuole finalizzare tutte le 9 ore di effetti speciali prima di ridurlo mi pare una puttanata.
Con 9 ore di CGI da renderizzare a quei livelli occorrerebbe 1 miliardo solo li e chissà quanto tempo

Magari qualcosa di vero c'è e la verità è nel mezzo ma non credo a questi estremi.
Ultima modifica: