Ufficiale Avatar: La Via dell'Acqua

ufficiale
Pubblicità
È proprio sull'ultima considerazione che raffronto un'incoerenza inaccettabile, perché tutto quello che hai scritto ci è stato spiegato dal personaggio di Giovanni Ribisi in uno spiegone da adventure anni 80 nell'apertura del capostipite. Fa sorridere che servano 3 ore e mezza di film per ri-capire che il nemico fosse il capitalismo.
E l'incoerenza dove starebbe? Perché, come ho detto anche prima
saranno passati 15 anni dalla battaglia del primo capitolo, seppur il pericolo sia sempre dietro l'angolo, sicuramente con il tempo le prospettive (sia sulla Terra, che su Pandora) saranno cambiate un minimo.
Poi, il focus è ANCHE sul capitalismo, per lo meno. Perché nei 190 minuti e passa, per come l'ho vista io la storia viaggia su più temi: ci sono rapporti famigliari, rapporti con l'ambiente e la natura, l'adattarsi - e il rispetto - ad usi e costumi di una civiltà diversa, o la ricerca della propria identità e del proprio scopo.

Detto questo, personalmente la trovo un po' una menata andare a soffermarsi troppo in questi dettagli, messa in questa modo rischiamo di salvare veramente pochi (?) film del genere. Indy non ne uscirebbe vivo da un esercito nazista, John Wick è assurdo che stermini 150 persone in un locale, così come Maverick sia l'unico pilota in grado di fare il fenomeno in cielo e che arrivino i salvataggi in extremis ogni volta. Insomma, ancora prima di andare al cinema, non mi aspettavo di certo da The Way of Water e da Cameron un 1h (ma neanche 30 minuti) di realismo su tattiche militari e/o pianificazioni su tutte le strategie da effettuare su Pandora.

Proprio per fare un esempio più concreto: ieri mi sono visto - finalmente - The Raid 2, e tolto il fatto che assieme al primo lo considero un filmone e uno dei più bei film action degli ultimi anni, è naturale che un minimo di sospensione dell'incredulità bisogna mettercela per far passare che usare le armi da fuoco sia quasi una vergogna.
Post automatically merged:

Questa sarà la settimana più interessante perché siamo de facto fuori dal boost festivo (sì c'è l'Epifania, ma ha un peso ridotto)... Quindi ci darà un'idea più chiara della curva. Ma per me sì. 1.4+ di Lunedì, con un mese e mezzo davanti a sé senza contendenti. Secondo me i 2B li sfonda.
Concordo, secondo me ai 2 miliardi ci dovrebbe arrivare tranquillamente. (o poco più giù)
 
Vabbè ragazzi, di base non ha assolutamente senso che

Si mettano a fare la caccia a Jake e famiglia anziché colonizzare Pandora, eh :asd: Così come per me pure ha poco senso che lui scappi con la famiglia - anche se le ragioni ci sono -. Tanto comunque parliamo di tribù vs esercito, possono colonizzare ogni angolo del Pianeta se vogliono, quindi tanto valeva combattere
 
Vabbè ragazzi, di base non ha assolutamente senso che

Si mettano a fare la caccia a Jake e famiglia anziché colonizzare Pandora, eh :asd: Così come per me pure ha poco senso che lui scappi con la famiglia - anche se le ragioni ci sono -. Tanto comunque parliamo di tribù vs esercito, possono colonizzare ogni angolo del Pianeta se vogliono, quindi tanto valeva combattere
Spè però non è "anziché".
Loro stanno già colonizzando pandora, non è che stanno nella città fortezza a guardarsi negli occhi mentre aspettano di beccare Jake :asd:
Semplicemente in questo film non vediamo quella parte visto che degli umani e la stessa città si vede pochissimo.
Nel frattempo che fanno tutte le loro robe tra espansioni ed esplorazioni su pandora mandano come extra pure una squadra a cercare e uccidere Jake (visto che è lui a organizzare o guidare molti assalti che gli rompano le balle) ed è su questo che il film si concentra, ma non è che non hanno già iniziato a fare tutto il resto dei loro compiti.

Che Jake scappi con la famiglia per proteggerla ci può stare, al massimo si può controbattere sul fatto che ci vada anche lui decidendo di restare anch'esso nascosto a vita.
Poteva nascondere la famiglia e poi tornare indietro a combattere con gli altri del vecchio clan, però a caldo sul momento secondo me non è completamente folle che non lo faccia, seppur sappia che non potrà durare (la stessa Neytiri è in disaccordo con lui e non potrà mai reggere).
Per me il possibile effetto di insensatezza che può dare è di nuovo dovuta semplicemente al fatto che andava dedicato più tempo a quel passaggio dove decide di abbandonare il clan mentre invece accade tutto molto di fretta.
 
Ultima modifica:
Spè però non è "anziché".
Loro stanno già colonizzando pandora, non è che stanno nella città fortezza a guardarsi negli occhi mentre aspettano di beccare Jake :asd:
Semplicemente in questo film non vediamo quella parte visto che degli umani e la stessa città si vede pochissimo.
Nel frattempo che fanno tutte le loro robe tra espansioni ed esplorazioni su pandora mandano come extra pure una squadra a cercare e uccidere Jake (visto che è lui a organizzare o guidare molti assalti che gli rompano le balle) ed è su questo che il film si concentra, ma non è che non hanno già iniziato a fare tutto il resto dei loro compiti.

Che Jake scappi con la famiglia per proteggerla ci sta, al massimo si può controbattere sul fatto che ci vada anche lui decidendo di restare anch'esso nascosto a vita.
Poteva nascondere la famiglia e poi tornare indietro a combattere con gli altri del vecchio clan, però a caldo sul momento secondo me non è completamente folle che non lo faccia seppur sappia che non potrà durare (la stessa Neytiri è in disaccordo con lui e non potrà mai reggere).
Per me il possibile effetto di insensatezza che può dare è di nuovo dovuta semplicemente al fatto che andava dedicato più tempo a quel passaggio dove decide di abbandonare il clan mentre invece accade tutto molto di fretta.
Si ma uccidere Jake è solo un capriccio del generale, non c'è nessuna spiegazione logica che spieghi l'impiego di armi, soldati, sforzi ecc. per uccidere Jake e la famiglia. Anche se morisse, che vantaggio ne trarrebbe l'esercito? Tanto comunque devono colonizzare il pianeta perché la Terra sta - genericamente, anche qui - morendo

Parlando in generale, secondo me non è tanto un problema di trama in sé, perché la narrazione è pure buona, quanto di premesse narrative davvero molto deboli. Poi da qui a dire "film di merda", "cesso" ecc. ce ne vuole eh. La gente si è vista No Way Home, che è monnezza allo stato puro, una fan fiction che nemmeno un 15enne scriverebbe, eppure è stato apprezzato :asd: Avatar per fortuna non è a questi livelli, però le critiche al comparto narrativo a 'sto giro sono sacrosante.
 
Si ma comunqnue alla fine cosa mandano per cercare Jake? Una squadra di Na'Vi (in una scena si vede che ne hanno a centinaia, se non a migliaia), un peschereccio (il Sea Dragon quello è) e due velivoli, non mi pare chissà che dispiegamento di mezzi
 
Si ma uccidere Jake è solo un capriccio del generale, non c'è nessuna spiegazione logica che spieghi l'impiego di armi, soldati, sforzi ecc. per uccidere Jake e la famiglia. Anche se morisse, che vantaggio ne trarrebbe l'esercito? Tanto comunque devono colonizzare il pianeta perché la Terra sta - genericamente, anche qui - morendo
Ma secondo me c'è una spiegazione
visto che come si vede a inizio film Jake è il leader della rivolta e gli sta sabotando continuamente i siti più esterni, i trasporti ecc.. per cercare di contenerli ed è pure l'unico, grazie alla sua carica di Toruk Makto ad avere la possibilità di radunare più clan e rompergli le balle.
Anche quando scappa con la sua famiglia loro non sanno cosa vada a fare, magari possono pensare che si sia ritirato per radunare clan stranieri da altri territori accumulando migliaia di na'vi per nuovi assalti.

Boh.. secondo me a fronte di tutte ste robe ci sta che impieghino una minuscola quantità di risorse, perchè è minuscola in proporzione alle loro forze attuali eh, per cercarlo e farlo fuori.
Guardate la grandezza di quella città fortezza. Hanno pure una sorta di mega impianto stampante 3d che fa armi e mezzi di continuo.
 
Ultima modifica:
Ma secondo me c'è una spiegazione
visto che come si vede a inizio film Jake è il leader della rivolta e gli sta sabotando continuamente i siti più esterni, i trasporti ecc.. per cercare di contenerli ed è pure l'unico, grazie alla sua carica di Toruk Makto ad avere la possibilità di radunare più clan e rompergli le balle.
Anche quando scappa con la sua famiglia loro non sanno cosa vada a fare, magari possono pensare che si sia ritirato per radunare clan stranieri da altri territori accumulando migliaia di na'vi per nuovi assalti.

Boh.. secondo me a fronte di tutte ste robe ci sta che impieghino una minuscola quantità di risorse, perchè è minuscola in proporzione alle loro forze attuali eh, per cercarlo e farlo fuori.
Guardate la grandezza di quella città fortezza. Hanno pure una sorta di mega impianto stampante 3d che fa armi e mezzi di continuo.
Si ma se il tuo obiettivo è colonizzare il pianeta, a che scopo perdere tempo per Jake? Anche quello che dici, secondo me, è una motivazione abbastanza debole. Anche perché avrebbe avuto più senso che il generale si mettesse ad addestrare tutto un nuovo esercito di Navi umani, così sarebbero stati ancora più competitivi sul campo. Paradossalmente, il motivo per inseguire la famiglia di Jake è sua figlia, che abbiamo visto sia collegata in qualche modo a Pandora e riesce a controllare tutto. Ma ovviamente è una cosa che non sanno e che scopriamo solo da metà film in poi.

Poi ripeto, secondo me non aiuta nemmeno il fatto che ci sia lo stesso villain del primo, che già di suo era abbastanza stereotipato, e il suo "essere cattivo perché cattivo", fa venire un po' meno tutte le sue motivazioni. Non voglio esagerare, ma ho visto cattivoni di Bond più caratterizzati. Che poi è un problema secondo me generale del franchise, un po' tutti i personaggi sono deboli a livello di scrittura, evolvono poco e, almeno per me, ti ci affezioni davvero poco (anche se i figli sembrano ben più interessanti dei "vecchi"). Per fare un confronto con un altro film recente, pure Batman ha una sceneggiatura semplicissima (pure con i suoi momenti un po' troppo semplicistici) eppure non ti pesa poi troppo, perché la messa in scena ti fa dimenticare tutto. Ovviamente in Avatar la messa in scena è spaventosa, incredibile, ma almeno con me non mi ha fatto proprio dimenticare le sbavature nella storia. Ma più che altro perché dopo tutti questi anni non mi aspettavo un film che riprendesse così tanto dal primo, che a mente fredda reputo comunque superiore a questo qui

Poi ripeto, demolirlo per la storia non ha senso, Cameron non voleva fare una trama cervellotica o che. Però è sicuramente un aspetto su cui ci si può ragionare su, visto che tutto il resto è semplicemente bellissimo :asd:
 
Scusate ma è chiaro che a seguire Jake ci sia solo una piccola task force di una dozzina di soldati mentre la colonia umana fra altro.
 
Scusate ma è chiaro che a seguire Jake ci sia solo una piccola task force di una dozzina di soldati mentre la colonia umana fra altro.
Ma infatti è cosi.
Non capisco perchè continuare sulla questione del
"perchè perdono tempo a inseguire Jake invece di fare altro."
Mandano una squadra infinitesimale a inseguire Jake per tutto il film. Il 99% fa altro in tutta tranquillità quindi non è che perdono tempo.
Si può criticare altro ma sto punto mi sembra abbastanza lineare.
 
Ultima modifica:
Nel film vediamo principalmente la vendetta del colonnello nei confronti di Jake, non sono coinvolti tutti gli umani, o almeno io ho inteso questo. La vera guerra su larga scala tra umani e Na'Vi probabilmente la vedremo nel terzo e nel quarto film

Comunque sta sera vado a vederlo in 2D. LOL
 
Nel film vediamo principalmente la vendetta del colonnello nei confronti di Jake, non sono coinvolti tutti gli umani, o almeno io ho inteso questo. La vera guerra su larga scala tra umani e Na'Vi probabilmente la vedremo nel terzo e nel quarto film

Comunque sta sera vado a vederlo in 2D. LOL
Io penso di rifarmi un rewatch in 3D HFR in settimana :sisi:
 
Nel film vediamo principalmente la vendetta del colonnello nei confronti di Jake, non sono coinvolti tutti gli umani, o almeno io ho inteso questo. La vera guerra su larga scala tra umani e Na'Vi probabilmente la vedremo nel terzo e nel quarto film

Comunque sta sera vado a vederlo in 2D. LOL

Ma quante volte l'hai visto? xD
 
Resterà in sala per tutto gennaio secondo voi?
C'è il deserto fino a metà febbraio quindi direi sicuro, specie fino a che continua ad andare meglio o in pari ad altre nuove uscite.
Ieri ha fatto il miglior terzo lunedi di sempre nel mondo.

Qua la linea in USA aggiornata a ieri
02-01-23-Av1-Version.png

02-01-23-TPM-Version.png
 
Ultima modifica:
Visto in 2D, godibile ma molto meglio in 3D, soprattutto nelle sequenze sott'acqua.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top