Avengers: Endgame | Marvel Cinematic Universe

Che voto dai al film?


  • Votatori totali
    5
Pubblicità
Questi non sono buchi logici. Sono scelte di convenienza.

La differenza è che

Se stabilisco in Thor 1 che Mjolnir può essere brandito solo da chi è "degno" non posso darlo in mano ad un tipo a caso, perchè sarebbe un buco logico.

Se invece stabilisco che Thor e Starlord sono degli inentti che fanno cose prive di senso non sto creando un buco logico. Sto facendo una scelta di convenienza.

Entrambe le cose non sono buone, perchè minano la scrittura, ma il primo caso è molto più grave del secondo.
Il fatto che sia un film non vuol dire nulla, perchè si tratta di una questione di onestà intellettuale. C'è un limite entro il quale è possibile agire nel campo della sospensione dell'incredulità.

Chi scrive l'opera detta le regole, ma deve anche sottostare a quelle regole.

E' il motivo per cui Heavy Rain è una porcata immensa: detta le regole e poi le ignora per fare un finale inaspettato.

Se non fosse così dovremmo farci andare bene che alla fine Thanos viene ucciso da Deadpool che esce da un portale nello spazio-tempo cavalcando un unicorno "perchè è un film, deve intrattenere e non starci a pensare troppo".
A me non sembra una mera scelta di convenienza il fatto che 

Tutti, ma proprio tutti, si accorgono dell'arrivo di Thanos, vanno da lui, ci combattono pure, ma il più forte di tutti, che sta a pochi metri di distanza, non si accorge di nulla. Cosa stava facendo? Dormendo? Prendendo un caffè? Meglio allora la scelta fatta in end game con Cap. Marvel, che se n'è andata chissà dove nello spazio per spuntare sul finire della battaglia.
Per il testo, non stiamo parlando di "coniglio" che brandisce mijolnir o qui quo qua che uccidono Thanos, o se preferisci robe assolutamente senza senso come accade in Thor Ragnarok, ci sono sicuramente forzature, ma volendo il senso si trova .

 
Ultima modifica da un moderatore:
Visto ieri sera (finalmente) e anche se purtroppo sapevo 

Della eroica dipartita di Tony
mi è piaciuto comunque moltissimo, quasi più di Infinty. Mi aspettavo un film diverso, forse dato dall'eccesso di hype e dai continui bombardamenti di spoiler.

Fortunatamente, anche grazie ai fake trailer, che ormai vengono composti appositamente per deviare la fanbase, mi sono trovato un prodotto diverso da quello che mi aspettassi e se non ci fosse stata

la ormai classica battahliona finale, sarei uscito comunque soddisfatto dalla sala, tanto che me lo son detto al ritorno del Team nella loro dimensione.
Per quanto riguarda le scelte legate ai personaggi le ho trovate tutte coerenti con quanto sia successo in oltre 10 anni di film e molto naturali, quasi scontate, ma non per questo meno apprezzabili; la scelta di

Nat, di Tony e di Cap; come se ,ed effettivamente è cosí, chiudessero il cerchio, rispettando la coerenza, l'emotività e, per me la cosa più importante in una serie di film cosí maestosa, come per le serie TV del resto, la crescita di ognuno di loro, chi impara dal passato e cerca di non essere (o di essere?) come suo padre e chi lo rimpiange a tal punto da arrendersi e "deporre lo scudo" a giochi finiti.
L'unica nota stonata, almeno per quanto riguarda i protagonisti e stata

La caratterizzazione di Thor, accetto il fatto che sia caduto in depressione per aver "fallito"(?) come leader e come ormai re degli asgardiani ma renderlo praticamente ridicolo e inutile no, non lo accetto, anche se comunque è pur sempre un film targato Disney.
I riferimenti  e le citazioni 

Dei fumetti, che non ho letto, ma dei quali conosco qualcosina, sono anch'esse da apprezzare: Hulk, Sam, Pepper ecc.
In definitiva sono molto soddisfatto del lavoro, come ho scritto prima, forse più di Infinity e se penso che siamo realmente giunti alla fine di un'epoca mi si stringe un po il cuore, ma la cosa non poteva esser fatta meglio.

P.s. per quanto riguarda

I viaggi nel tempo ci sono alcune cose che anche io dovrei chiarirmi ma vedrò di fare un post a parte o leggere i vostri commenti/ 

Chiarimenti, per non allungare troppo il brodo.
P.s.2

Non ho capito bene la cosa di Nebula: come hanno fatto le due a sintonizzarsi nella stessa dimensione? È qualcosa legato a qualche albo particolare?

Come ha fatto a trasportare Thanos e il suo esercito nella dimensione prestabilita senza le.particelle Pim?
@Big-Demoniac per quanto riguarda il

Guanto e la possibilità di usare le gemme senza lo stesso non la trovo una cosa cosí grave.

Il guanto, se non erro, è stato creato per poterle impugnare insieme e brandire contemporaneamente e per più tempo possibile, tanto che ognuna delle stesse è, anche per pochissimi secondi utilizzabile da sola, vedi guardiani della galassia vol. 1.

Tony le ha usate per neanche un minuto e ha fatto quella fine, usandole con in guanto, almeno singolarmente, Thanos in Infinity è vissuto diverso tempo, salvo poi essere sopraffatto dal loro potere.

Per il loro utilizzo penso si possa comunque parlare non solo di resistere al loro potere, ma di essere degni di brandirle, un po' come per Mjolnir.
per quanto riguarda il guanto

per me si tratta della più grande stupidata del film,costruito dalla più antica fucina dell'universo,Thanos ha fatto in modo che non venisse riprodotto e invece qua viene riprodotto nel garage-laboratorio di quel che rimane degli Avengers,inoltre gli hanno dato troppi malus,si tratta dell'oggetto più potente dell'universo marvel e lo hanno trattato come una specie di condanna a morte per chi lo utilizza.Non è in grado di fare cose semplicissime e sembra quasi meglio non averlo piuttosto che averlo,non mi è piaciuto proprio che  rende Thanos invalido  dopo che lo ha usato,Hulk menomato e tutto al solo scopo di basare la trama su questi dannatissimi viaggi del tempo e sul sacrificio di un eroe. Scelta per me pessima,il fumetto da questo punto di vista e a parere mio è 1 milione di volte meglio,se non sei degno il guanto ti porta alla follia ma non alla morte,un po come l'unico anello del signore degli anelli,il suo potere ti corrode e ti porta alla follia.Anche se qui il potere è reale per chiunque lo utilizzi

nei fumetti


Nascondi Contenuto
diversi personaggi lo hanno preso,non tutti erano degni del suo potere,alcuni finivano per impazzire, però ti trasformava lo stesso nell'essere più potente dell'universo marvel, perfino Adam Warlock



Nascondi Contenuto
uno dei pochi degni finì anche lui per essere soggiogato dal potere del guanto 
guant-infinito-warlock.jpg





guant-infinito-spider-man.jpg
guant-infinito-deadpool.jpg
guant-infinito-babbo-natale.jpg
guant-infinito-doom.jpg





 
Ultima modifica da un moderatore:
A me non sembra una mera scelta di convenienza il fatto che 

Tutti, ma proprio tutti, si accorgono dell'arrivo di Thanos, vanno da lui, ci combattono pure, ma il più forte di tutti, che sta a pochi metri di distanza, non si accorge di nulla. Cosa stava facendo? Dormendo? Prendendo un caffè? Meglio allora la scelta fatta in end game con Cap. Marvel, che se n'è andata chissà dove nello spazio per spuntare sul finire della battaglia.
Per il testo, non stiamo parlando di "coniglio" che brandisce mijolnir o qui quo qua che uccidono Thanos, o se preferisci robe assolutamente senza senso come accade in Thor Ragnarok, ci sono sicuramente forzature, ma volendo il senso si trova .
E stiamo appunto parlando di forzature. Grosse forzature. Abbastanza grosse da uscire dall'area dell'accettabilità della sospensione dell'incredulità.

Lo capisco che nel combattimento finale 

Cap Marvel dovrebbe attraversare il campo di battaglia alla velocità della luce arrivando istantaneamente al furgone con il guanto. Ma è un film e va bene. Quello rientra nel margine delle cose che posso accettare.

Stai piegando la storia per farla funzionare. Così come il topo. Così come le Nebula che si collegano. Non potrei accettare accettare che Tony non viene istantaneamente polverizzato schioccando le dita,lo accetto perchè la scena è assolutamente divina(e posso anche accettare che sia possibile schioccare le dita senza guanto perchè non hanno mai espressamente indicato come funziona la cosa).

Sono forzature NECESSARIE per il progredire della storia (alcune).

Non posso accettare che mi lasci un buco sul come Thanos viaggia tra le dimensioni, quando bastavano 2 parole nel film per spiegarlo.

Non posso accettare che mi lasci un buco sul come Cap torna nella timeline principale quando bastavano 2 parole per spiegarlo (o non farlo tornare affatto, era uguale).

 
E stiamo appunto parlando di forzature. Grosse forzature. Abbastanza grosse da uscire dall'area dell'accettabilità della sospensione dell'incredulità.

Lo capisco che nel combattimento finale 

Cap Marvel dovrebbe attraversare il campo di battaglia alla velocità della luce arrivando istantaneamente al furgone con il guanto. Ma è un film e va bene. Quello rientra nel margine delle cose che posso accettare.

Stai piegando la storia per farla funzionare. Così come il topo. Così come le Nebula che si collegano. Non potrei accettare accettare che Tony non viene istantaneamente polverizzato schioccando le dita,lo accetto perchè la scena è assolutamente divina(e posso anche accettare che sia possibile schioccare le dita senza guanto perchè non hanno mai espressamente indicato come funziona la cosa).

Sono forzature NECESSARIE per il progredire della storia (alcune).

Non posso accettare che mi lasci un buco sul come Thanos viaggia tra le dimensioni, quando bastavano 2 parole nel film per spiegarlo.

Non posso accettare che mi lasci un buco sul come Cap torna nella timeline principale quando bastavano 2 parole per spiegarlo (o non farlo tornare affatto, era uguale).
Beh comunque il guanto 

È solo una protezione. Ci sta che Tony non muoia subito visto che schiocca le dita con l'armatura, che non sarà il guanto dell'infinito, ma insomma è pur sempre l'armatura di iron man, un minimo di protezione la da. 

Per Cap e soprattutto Thanos sono d'accordo. Se il primo molto forzatamente si può spiegare, non posso capire come ha fatto thanos a viaggiare nel tempo con tutta la sua nave ammiraglia dopo che per tutto il film la menano con la storia delle fiale che sono limitate e possono portare solo una persona a fiala. Questo veramente non ha alcun senso e mi sembra che infatti nemmeno i registi l'abbiano spiegato.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Big-Demoniac...se volevi gli spiegoni dovevi dare in mano gli ultimi 2 film a Nolan :rickds:

scherzo eh,sono sostanzialmente d'accordo con te :ahsisi:

 
Sarà che sono sempre stato abituato con i fumetti, ma io già alla fine della prima visione avevo intendo che si sta introducendo il multiverso. Viene spiegato che non è come ritorno al futuro appunto, cambiando il passato non cambi il tuo futuro. Incasini il passato di un'altra realtà, e di conseguenza il futuro di quella realtà. Molti hanno davvero capito male il discorso tra Hulk e l'Antico, concentrandosi di più sul disegno della linea che devia, piuttosto che sulle parole: l'antico dice a Hulk che se prendesse la gemma del tempo, favorirebbe la sua realtà a discapito di quella dove è invece l'antico. Togliendo la gemma infatti quella realtà dell'antico devierebbe dal suo normale corso e sprofonderebbe nel caos. Hulk infatti risponde subito: non preoccuparti, riporteremo la gemma nell'esatto punto cronologico di QUESTA realtá. Fa proprio la distinzione tra tempo e realtà. A me è bastato questo per togliere ogni dubbio. Ogni viaggio nel tempo nel passato crea una possibile realtà alternativa (confermato dall'intervista dei Russo anche). Loki crea un'ulteriore realtà alternativa rubando il tesseract, Cap la crea tornando da Peggy e vivendo con lei. Ho dato per scontato subito a fine film che lui fosse ritornato sempre viaggiando nel tempo e non solo invecchiando, pensavo solamente che fosse una scelta stilistica farlo arrivare sulla panchina invece che sulla piattaforma (può anche essere che con il gps si possa scegliere anche il punto dove arrivare, quando vanno nel passato arrivano senza piattaforma), considerato anche che Hulk dice: ho registrato il suo ritorno nel nostro tempo. Oltre a questo i Russo hanno anche detto: chissá magari c'è una storia dietro, abbiamo lasciato volutamente del mistero, anche Bucky potrebbe sapere qualcosa. 

L'unica forzatura se così vogliamo chiamarla è quella di Thanos 2014 che giunge nella nostra realtà. Tuttavia è plausibile che con i ricordi di nebula, essendo lui un genio e con fauce d'ebano, che è uno stregone, abbia replicato una tecnologia o le particelle pym (confermato dai Russo anche questo), e consideriamo che nei minuti in cui Nebula 2014 è nel 2023 e sabota la macchina del regno quantico, nella realtà di thanos 2014 può anche essere passato un anno per dire.

Le realtà alternative si evitava di crearle (o meglio coincidevano tutte l'una con l'altra e quindi con la nostra canonica), soltanto nel caso in cui gli Avengers avessero preso le gemme, avessero schioccato e le avessero riposte, ma Thanos 2014, Loki 2012 e Cap hanno scombussolato ulteriormente. Qui sono state introdotte le basi per il multiverso semplicemente. 

I buchi di trama ci sarebbero stati se la linea temporale fosse stata unica, e non avrebbe avuto senso che cap vecchio fosse lì, perché Tony non sarebbe morto dato che (se considerassimo davvero la linea temporale unica) thanos nel 2014 sparisce. 

Io l'ho trovato già alla prima visione abbastanza cristallino sinceramente.. ripeto magari sono abituato dal meccanismo dei fumetti che è grossomodo uguale 
Nello spoiler sopra, cerco di mettervi chiarezza. 

Sotto invece uno schema.


 
Ultima modifica da un moderatore:
Beh comunque il guanto 

Nascondi Contenuto
È solo una protezione. Ci sta che Tony non muoia subito visto che schiocca le dita con l'armatura, che non sarà il guanto dell'infinito, ma insomma è pur sempre l'armatura di iron man, un minimo di protezione la da. 

Per Cap e soprattutto Thanos sono d'accordo. Se il primo molto forzatamente si può spiegare, non posso capire come ha fatto thanos a viaggiare nel tempo con tutta la sua nave ammiraglia dopo che per tutto il film la menano con la storia delle fiale che sono limitate e possono portare solo una persona a fiala. Questo veramente non ha alcun senso e mi sembra che infatti nemmeno i registi l'abbiano spiegato.
Lo hanno spiegato: 

Ingegneria inversa e replicano la particella.

 
Va beh ragazzi, nel film

si vede Nebula che da le particelle a Thanos e lui le guarda compiaciuto/interessato. Sennò perchè mettere una scena del genere?
Alcune cose bisogna lasciarle all'immaginazione dello spettatore, sennò non è più un film, ma un documentario se ogni due per tre ci inserisci spiegoni su spiegoni su quello che fanno i personaggi  :asd:

Ad i Russo hanno fatto una domanda e loro hanno giustamente risposto con quello che avevano in mente quando hanno girato quella scena, ma sicuramente anche altri prima dell'intervista saranno arrivati alla stessa conclusione, così come altri avranno preso fischi per fiaschi, ma sti film sono fatti anche per farci sopra ste discussioni/congetture nerd, quindi non vedo dove stia il problema.

 
Io l'ho rivisto, la recensione è sprofodata tra le pagine ma comunque non cambia. Penso sempre che Infinity War sia superiore, però ammetto che vederlo per la seconda volta Endagame,mi ha aiutato a capire alcune cose che non mi erano chiare. Ottima conclusione nel complesso e continua a mettermi nostalgia.

 
A seguire la mia versione fan fiction di questo film per come lo avrei personalmente apprezzato maggiormente.

Potrei aver saltato qualche passaggio perchè è tardi, e premetto che ho utilizzato come base la trama fornita da Wikipedia (quindi seguono molti spoiler veri).

Tutte le modifiche alla versione originale sono segnate in grassetto.

PREMESSA:

1)A me il viaggio nel tempo classico piace, e non ci sono grossi problemi ad adattare il film al sistema classico senza rischiare di intaccare la causalità o di modifiche varie dovute all'effetto farfalla. Tutto quello che avviene nel passato è di fatto già avvenuto (ma ovviamente i nostri eroi non lo sanno).

2) Visto che mi pare non vengano mai spiegate esattamente le regole del Guanto, diremo che è necessario solo per canalizzare il potere di tutte e 6 le gemme, Dopo lo schiocco è invece in grado di canalizzare solo il potere di 1-2-3 gemme per volta a causa degli evidenti danni subiti. 
SVOLGIMENTO

In seguito allo "schiocco di dita" di Thanos, Clint Barton vede scomparire tutta la sua famiglia. Nel frattempo Tony Stark e Nebula sono sull'astronave dei Guardiani della Galassia, con ossigeno e carburante che stanno per terminare, quando vengono salvati da Capitan Marvel, che li riporta sulla Terra.

I tre atterrano al quartier generale degli Avengers, dove si ricongiungono con Steve Rogers, Natasha Romanoff, Bruce Banner, James Rhodes, Thor e Rocket. Seguendo l’impronta energetica delle gemme, utilizzate sul pianeta Giardino 2 giorni prima, Capitan Marvel propone di uccidere Thanos e gli altri Vendicatori decidono di aiutarla, speranzosi di rubare le Gemme e utilizzarle per riportare tutti in vita.  La missione si rivela infruttuosa: Thanos è molto indebolito, spiega di aver distrutto le Gemme sfruttando il loro stesso potere e che questo gli è quasi costato la vita. Appreso che quanto fatto dal Titano è irreversibile Thor, furioso, lo uccide decapitandolo.

Sono trascorsi cinque anni, durante i quali Ant-Man è rimasto imprigionato nel regno quantico; casualmente riesce a sfuggirne. Per lui sono trascorse solo cinque ore, e va da Steve e Natasha, sostenendo che sarebbe possibile sfruttare il regno quantico per viaggiare nel tempo. Perciò i tre fanno visita a Tony Stark, ritiratosi a vita privata dopo essere diventato padre, proponendogli di cercare una soluzione per tornare indietro nel tempo e recuperare le Gemme. Ma lui si rifiuta di riunirsi ai Vendicatori. Allora il trio si rivolge a Bruce Banner, che nel frattempo ha trovato un modo per trasformarsi in Hulk mantenendo il cervello dello scienziato. Banner accetta di aiutarli, nonostante i viaggi nel tempo siano fuori dalla sua area di competenza.

I primi tentativi dell'esperimento si rivelano fallimentari, finché al Quartier Generale non arriva Stark, che dopo aver cambiato idea ha sviluppato un bracciale GPS che può aiutare a viaggiare nel regno quantico. Tony riconsegna inoltre a Rogers lo scudo, che era stato abbandonato dal Capitano dopo gli eventi di Civil War, e i due si riappacificano. A questo punto, rintracciano Barton, che nel frattempo, mosso dalla rabbia per la perdita della sua famiglia, è diventato uno spietato assassino di criminali e Thor, che frustrato dal fallimento si è ritirato ed è notevolmente ingrassato. Grazie al lavoro di Tony Stark e Bruce Banner, la prima prova di viaggio nel tempo va a buon fine e quindi resta da stabilire dove e in quale tempo dirigersi per recuperare le Gemme.

Il gruppo si divide: Stark, Rogers, Lang e Banner tornano nel 2012 a New York. Banner cerca la Gemma del Tempo e incontra l'Antico, che per difendersi separa lo spirito di Bruce dal corpo di Hulk. Hulk inizia a spaccare, ma viene subito immobilizzato con un incantesimo. Inizialmente riluttante, accetta di prestargli la gemma, dopo aver saputo che Strange l'ha volutamente consegnata a Thanos, evidentemente per un valido motivo. Bruce promette di riportarla quando le cose si saranno sistemate. Lei gli risponde che lo ha già fatto.

Intanto Tony e Scott provano a rubare il Tesseract, ma falliscono facendo invece perdere le tracce di Loki (che verrà ricatturato pochi minuti più tardi). Cap recupera lo scettro contenente la Gemma della mente, ma viene fermato dal Cap del 2012 (convinto di trovarsi di fronte ad un’illusione creata da Loki). I due si scontrano, e Cap 2012 sviene.

Thor e Rocket tornano nel 2013 ad Asgard per recuperare la Gemma della Realtà da Jane Foster. Qui Thor ha un breve dialogo con la madre, che lo convince a riacquisire fiducia in sé stesso. Oltre alla Gemma (recuperata senza rivelare la propria presenza a nessuno oltre che alla Madre di Thor), i due rubano il guanto dell’infinito conservato nelle segrete di Asgard, sostituendolo con una copia in plastica creata prima del viaggio. (identico all’originale che hanno tolto al braccio amputato di Thanos ad inizio film). Prima di andarsene Thor dice addio a suo fratello, promettendogli che il sole splenderà nuovamente su di loro.  Natasha, Clint, Nebula e Rhodes tornano nel 2014, i primi due si recano su Vormir a prendere la Gemma dell'Anima, ma Teschio Rosso li avverte che uno dei due dovrà sacrificarsi. Ciascuno vuole immolarsi per salvare l'altro, e si scontrano; alla fine è Natasha a morire e Clint viene in possesso della Gemma. Nebula e Rhodes recuperano la Gemma del Potere su Morag, ma vengono scoperti da Thanos, il quale riesce a vedere i ricordi della Nebula del futuro, in quanto le due sono connesse. Il Titano è lieto di sapere che vincerà. come vincerà, e che verrà ucciso dopo aver distrutto le gemme. Scopre però il piano degli Avengers per annullare quanto di buono ha fatto per l’universo. Ne prende atto, ed agirà a tempo debito.

Stark e Rogers sono costretti ad andare nel 1970 per recuperare il Tesseract, oltre che nuove particelle Pym, necessarie per continuare a viaggiare nel tempo, dalla base dello S.H.I.E.L.D..

Quando tutti tornano alla loro epoca con le Gemme dell'Infinito gli Avengers discutono su chi userà il guanto. In quel momento all’esterno della struttura compare Thanos. Nel 2018 il titano non ha distrutto le gemme, ma ha utilizzato la gemma del tempo per spostarsi nel futuro.

Ancora indebolito dopo gli eventi di Infinity War, e disponendo solo del potere delle singole gemme senza un guanto che possa amplificare tale potere, Thanos non riesce a fermare Hulk, l'unico in grado di sopportare le radiazioni emesse dalle Gemme quando utilizzate che indossa il Guanto e riporta tutti in vita ferendosi gravemente a un braccio e distruggendo il guanto dell’infinito.

BONUS: Scena tra Nat e Bruce in cui quest’ultimo le dice addio, ringraziandola per il suo sacrificio, che non è stato vano.

Thanos ha perso nonostante i suoi sacrifici. In preda alla rabbia crea con il potere delle gemme crea un enorme esercito (tra cui anche l’Ordine Nero) e distrugge il quartier generale degli Avengers. In mezzo alle macerie, Thor, armato sia di Mjolnir, recuperato nel passato, sia di Stormbreaker, affronta Thanos assieme ad Iron Man e Capitan America. Quest'ultimo riesce anche a brandire il martello di Thor. Barton, ripresosi, trova il Guanto e cerca di portarlo il più lontano possibile. Ant-Man riemerge dalle macerie diventando Giant-Man, e porta in salvo War Machine, Hulk e Rocket.

Infuria la battaglia finale: tornano tutti gli eroi che si erano dissolti, tra cui Spider-Man, Dottor Strange, le truppe del Wakanda con Pantera Nera, Shuri, M'Baku e Okoye, gli stregoni del Kamar-Taj guidati da Wong, Bucky Barnes, Hope Van Dyne, Falcon, Wanda e il resto dei Guardiani della Galassia. Si uniscono anche Capitan Marvel, Valchiria e una Pepper Potts nelle vesti di Rescue. Nonostante le ferite è comunque più forte di qualsiasi singolo eroe. I vendicatori vengono massacrati uno dopo l’altro. Gli Avengers stanno per essere sconfitti e la battaglia sembra perduta quando Iron Man si sacrifica, attaccando Thanos, rubando le Gemme dal Guanto e schioccando le dita, ed utilizzando l'energia sprigionata per distruggere le gemme. La potenza dell’esplosione non era sopportabile da un essere umano e Stark viene disintegrato insieme alla gemme.

BONUS: Scena nella gemma dell’anima con Yinsen che si congratula con Tony per non aver sprecato la sua vita.

L’esercito che era stato creato dalle gemme scompare. Thanos, viene catturato. Wanda cancella la sua memoria, sostituendo i suoi ricordi con l’illusione di aver vinto e di aver distrutto le gemme come da lui proclamato all’inizio della pellicola. Strange, utilizzando la gemma del tempo, lo spedisce nuovamente sul pianeta Giardino, nel 2018, poche ore prima dell’arrivo degli Avengers. Morirà con un sorriso sulle labbra. 

Dopo la fine della battaglia il mondo è salvo, ma tutti piangono la scomparsa di Iron Man, che saluta un'ultima volta con un messaggio registrato in precedenza. Thor si unisce ai Guardiani della Galassia, lasciando a Valchiria il comando sugli Asgardiani. Capitan America viene mandato un'ultima volta indietro nel tempo per riportare le Gemme e Mjolnir alla loro epoca, ma non torna indietro. Steve ha lasciato una lettera a Bucky, indirizzata a lui e Sam.

La pellicola si chiude con l’inquadratura dello Stork Club (data non precisata), da lontano, che si avvicina progressivamente alla sala da ballo nella quale Cap e Peggy stanno finalmente avendo il loro ballo. In sottofondo il testo della lettera,letto con la voce di Cap.

FINE.
La sostanza del film è la stessa. L'85% delle scene sarebbero identiche. Non mi sembra di vedere buchi narrativi o buchi logici di alcun tipo. Vengono inoltre aggiunti particolari che arricchiscono il contesto di Infinity War permettendo di interpretare diversamente alcune battute del precedente film.

Come "Il sole splenderà nuovamente su di noi", ed ancora di più Thanos che conosce Stark dicendo che non è l'unico maledetto con la conoscenza (perchè sa che il suo destino è morire a missione compiuta).
E niente, per me avrebbe semplicemente funzionato meglio così.

P.s. ho appena scoperto che l'MCU ha una durata complessiva di 3000 minuti. If you know what i mean.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Senza contare 

Super Thor che se ne sta buono buono ad aspettare che Thanos prenda l'ultima gemma per fare la sua entrata trionfale, quando bastava che arrivasse 10 secondi prima e gli ficcava lo stormbreaker dove non batte il sole. Tutti gli altri sono andati da Thanos mentre Thor nemmeno si chiedeva dove stessero andando :asd:
insomma sono film di supereroi , uno se li gode e si fa al massimo qualche domanda senza arrovellarsi troppo.
stava guardando le chiappe di vedova (vedovaaaaaaaa  :tragic:   :tragic:   :tragic:   :tragic: ) con un binocolo nascosto in un cespuglio :sisi:  


Lo hanno spiegato: 

Ingegneria inversa e replicano la particella.
beh ma sarà ovviamente successo questo dai...cioè vogliamo mettere la tecnologia di thanos con quella terreste? :asd:  nn deve creare nulla ma REPLICARLA secondo me a sta roba si può passare sopra...i problemi sono altri ihmo i piu grossi sono thor e cap nel finale imho

 
stava guardando le chiappe di vedova (vedovaaaaaaaa  :tragic:   :tragic:   :tragic:   :tragic: ) con un binocolo nascosto in un cespuglio :sisi:  


beh ma sarà ovviamente successo questo dai...cioè vogliamo mettere la tecnologia di thanos con quella terreste? :asd:  nn deve creare nulla ma REPLICARLA secondo me a sta roba si può passare sopra...i problemi sono altri ihmo i piu grossi sono thor e cap nel finale imho
  
Si infatti è un piccolo buco ma ci si può arrivare. Resto dell'idea che lascia troppo spazio all'interpretazione anche in questo caso ma è passabile.

Quella è la spiegazione ufficiale dei registi  :stema2:

 
Va beh ragazzi, nel film

si vede Nebula che da le particelle a Thanos e lui le guarda compiaciuto/interessato. Sennò perchè mettere una scena del genere?
Per far capire che 

la Nebula cattiva del passato avrebbe usato quell'unica fiala rimasta per tornare nella timeline principale e fare casini...

Niente lascia intuire che Thanos voglia replicare la tecnologia.

 
Comunque leggendo le interviste mi pare di aver capito che

1) l'elemento principale non é stato voluto dai registi/scrittori ma dalle alte sfere.

2)Thor é stato scritto da Waititi

3) molte scelte di trama, ambientazione e battute sono state fatte durante le riprese.

Io amo questo universo, amo l'idea dietro questa pellicola ed amo come hanno voluto chiudere.

Odio che l'esecuzione sia stata cosí maldestra e "pigra"

Che il viaggio nel tempo non influenza il futuro é solo una scelta pigra per me. É un approccio utilizzato per pararsi il di dietro e nient'altro.

 
2)Thor é stato scritto da Waititi

Che il viaggio nel tempo non influenza il futuro é solo una scelta pigra per me. É un approccio utilizzato per pararsi il di dietro e nient'altro.
Ci avrei scommesso porca *****. Ma mandarlo a raccogliere pomodori no eh? Deve per forza fare il regista questo qui.

Per la parte in spoiler 

Se avessero fatto che tornare indietro nel tempo influenzava il presente, poi dovevano inventarsi il perché non sono andati al tempo di Thanos piccolino e non gli hanno stirato il collo come suggeriva war machine 
La verità è che i viaggi nel tempo sollevano sempre interrogativi. 

 
Ci avrei scommesso porca *****. Ma mandarlo a raccogliere pomodori no eh? Deve per forza fare il regista questo qui.

Per la parte in spoiler 

Se avessero fatto che tornare indietro nel tempo influenzava il presente, poi dovevano inventarsi il perché non sono andati al tempo di Thanos piccolino e non gli hanno stirato il collo come suggeriva war machine 
La verità è che i viaggi nel tempo sollevano sempre interrogativi. 
É semplicissimo: conservazione del principio di causalitá. 

Se tu viaggi nel tempo e uccidi Thanos nel futuro non verrá inventato il viaggio nel tempo. E senza viaggio nel tempo Thanos sarebbe vivo, quindi il viaggio nel tempo verrebbe inventato. Creando un loop infinito.

In un film con conservazione della causalitá, il viaggio nel passato é giá avvenuto. Solo che non lo si sapeva ancora.

 
Comunque leggendo le interviste mi pare di aver capito che

1) l'elemento principale non é stato voluto dai registi/scrittori ma dalle alte sfere.

2)Thor é stato scritto da Waititi

3) molte scelte di trama, ambientazione e battute sono state fatte durante le riprese.

Io amo questo universo, amo l'idea dietro questa pellicola ed amo come hanno voluto chiudere.

Odio che l'esecuzione sia stata cosí maldestra e "pigra"

 Che il viaggio nel tempo non influenza il futuro é solo una scelta pigra per me. É un approccio utilizzato per pararsi il di dietro e nient'altro.
per me invece è una scelta intelligente 

perchè in questo modo creano espandono e introducano una volta per tutte il multiverso, in questo modo possano proseguire con piustorie senza intralciarsi, per esempio con le serie tv di scarlet e quella di loki

poi, se non ricordo male, il concetto viene espresso anche in AoS5 dove il mondo è spaccato e i kree dominano sui resti della terra, mentre cmabiando il passato crano una nuova linea temporale lasciando comunque intatta quella 
capisco possa far storcere la bocca sta cosa ma ci stà

 
Se stiamo a fare le pulci ai viaggi nel tempo non se ne esce più.

Anche la saga di Ritorno al Futuro ogni tanto stride un po con le regole imposte dai film, ma si tratta appunto di questo, non di trattati scientifici.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top