Avengers: Infinity War | Marvel Cinematic Universe

Pubblicità
Uno va a vedere un film Marvel, chiamato Avengers, terzo capitolo di una saga appartenente ad un franchise decennale ed ha pure il coraggio di lamentarsi che questo film è fatto per i fan :asd:
certi commenti sono fantastici:rickds:

 
Uno va a vedere un film Marvel, chiamato Avengers, terzo capitolo di una saga appartenente ad un franchise decennale ed ha pure il coraggio di lamentarsi che questo film è fatto per i fan :asd:
Ma infatti quei commenti non sono proprio da prendere in considerazione, hanno sbagliato loro ad andare a vedere un film senza sapere una sega di nulla della saga.

Il fatto che non si capisca nulla se non si conoscono gli altri film è normalissimo.

Se un tizio vedesse il Il Ritorno del Re sensa aver visto La compagnia dell'Anello e Le due torri non capirebbe niente e parliamo di tre film in tutto, figuriamoci di un film che ha alle spalle una saga composta da quasi 20 pellicole.

Hanno importato nei loro film la stessa "propedeuticità" che hanno i fumetti. Fate leggere Secret Invasion a chi non ha mai letto un fumetto Marvel e farà dei commenti come i tizi degli screen.

 
Uno va a vedere un film Marvel, chiamato Avengers, terzo capitolo di una saga appartenente ad un franchise decennale ed ha pure il coraggio di lamentarsi che questo film è fatto per i fan :asd:
Scrivono solo perché hanno le mani
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

 
Ma infatti quei commenti non sono proprio da prendere in considerazione, hanno sbagliato loro ad andare a vedere un film senza sapere una sega di nulla della saga.Il fatto che non si capisca nulla se non si conoscono gli altri film è normalissimo.

Se un tizio vedesse il Il Ritorno del Re sensa aver visto La compagnia dell'Anello e Le due torri non capirebbe niente e parliamo di tre film in tutto, figuriamoci di un film che ha alle spalle una saga composta da quasi 20 pellicole.

Hanno importato nei loro film la stessa "propedeuticità" che hanno i fumetti. Fate leggere Secret Invasion a chi non ha mai letto un fumetto Marvel e farà dei commenti come i tizi degli screen.
Che è il più grosso problema che i fumetti si trascinano da sempre, visto che spaventa i nuovi arrivati e gli impedisce di godersi i nuovi prodotti. Questo modello di business ha luci ed ombre, non potete sminuire il problema additando questi spettatori come hater e/o ignoranti, perché la maggioranza di essi si approccia a questi film in buona fede sperando di divertirsi comunque, e la loro frustrazione nel trovare un film che "non comincia e non finisce" è più che giustificabile.

Il paragone con LotR non regge, perché star dietro a tre film non è come star dietro a 20.

 
ieri in sala un bambino ha esordito dopo pochi minuti chiedendo "chi è thanos?" e poi ha parlato tutto il tempo chiedendo qualunque cosa ogni due secondi. volevo uccidere lui e chi lo aveva portato al cinema.

ho risolto spostandomi un paio di file più avanti dove non li sentivo più parlare.

 
ieri in sala un bambino ha esordito dopo pochi minuti chiedendo "chi è thanos?" e poi ha parlato tutto il tempo chiedendo qualunque cosa ogni due secondi. volevo uccidere lui e chi lo aveva portato al cinema.
ho risolto spostandomi un paio di file più avanti dove non li sentivo più parlare.
io alla seconda visione avevo una ragazza dietro che chiedeva tutto alla sua amica:asd:

 
ieri in sala un bambino ha esordito dopo pochi minuti chiedendo "chi è thanos?" e poi ha parlato tutto il tempo chiedendo qualunque cosa ogni due secondi. volevo uccidere lui e chi lo aveva portato al cinema.
ho risolto spostandomi un paio di file più avanti dove non li sentivo più parlare.
Io avevo tre bambocci che parlavano e basta. Avrei voluto io il guanto di thanos
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

 
Che è il più grosso problema che i fumetti si trascinano da sempre, visto che spaventa i nuovi arrivati e gli impedisce di godersi i nuovi prodotti. Questo modello di business ha luci ed ombre, non potete sminuire il problema additando questi spettatori come hater e/o ignoranti, perché la maggioranza di essi si approccia a questi film in buona fede sperando di divertirsi comunque, e la loro frustrazione nel trovare un film che "non comincia e non finisce" è più che giustificabile.Il paragone con LotR non regge, perché star dietro a tre film non è come star dietro a 20.
Tutto ciò che è una saga, che sia a fumetti, libri, film o serie tv ha questo aspetto della propedeuticità se è bella lunga.

La Ruota del Tempo è una saga di 12 libri, tu leggeresti l'ultimo libro subito?

Non sto trattando da ignoranti le persone che hanno commentato quel post, sto semplicemente dicendo che è normale che non abbiano apprezzato il film se non sanno nulla della saga.

Ho preso come esempio LotR per dirne una ma è chiaro che non regge il confronto avendo solo tre film e comunque non c'è una saga cinematografica con quasi 20 film all'attivo tutti così collegati.

La saga di 007 mi pare ne abbia 25 e va avanti dagli anni '60 però la rebootano dopo alcune pellicole.

 
Io avevo una vecchia che ogni volta che inquadravano un attore di sesso maschile diceva "quello é Bettany" anche t'challa era Bettany per lei

Perché secondo lei si trasformava :facepalm:

 
Che è il più grosso problema che i fumetti si trascinano da sempre, visto che spaventa i nuovi arrivati e gli impedisce di godersi i nuovi prodotti. Questo modello di business ha luci ed ombre, non potete sminuire il problema additando questi spettatori come hater e/o ignoranti, perché la maggioranza di essi si approccia a questi film in buona fede sperando di divertirsi comunque, e la loro frustrazione nel trovare un film che "non comincia e non finisce" è più che giustificabile.Il paragone con LotR non regge, perché star dietro a tre film non è come star dietro a 20.

Secondo me no secco. Ma per il semplice motivo che non è pensato come un qualcosa che comincia e finisce, ma come una saga ed un collegarsi di eventi. Quindi se vuoi divertirti nel guardare certi film, devi essere conscio di ciò che ci sta dietro.

Concordo che guardare 3 film non è come star dietro a 20, ma mi chiedo anche perché uno dal nulla dovrebbe iniziare a mettersi a guardare gli ultimi film marvel se per tutto sto tempo se ne è sbattuto altamente le palle. Se vuoi iniziare qualcosa, ti informi da che punto è meglio farlo. È come decidere di iniziare un qualsiasi fumetto e lamentarsi perché non viene spiegata tutta la storia che sta dietro ai personaggi utilizzati in quella storia. È colpa dei creatori? No. Non è possibile fare fumetti che cominciano e finiscono ogni volta. Personaggi, storie e intrecci torneranno sempre.

E comunque nei fumetti ogni tanto ci sono dei punti ideali per iniziare a leggerli senza diventare scemi col rischio di non capire nulla. Poi capisco la questione, perché anch'io quando ho iniziato a leggere il mio primo fumetto di "spiderman" e "I nuovi vendicatori" ero spaesato, ma da qualche parte bisognerà pur iniziare. A meno che uno non abbia tempo e soldi a palate, quindi può recuperarsi mille mila numeri :rickds::rickds:

Io avevo una vecchia che ogni volta che inquadravano un attore di sesso maschile diceva "quello é Bettany" anche t'challa era Bettany per lei
Perché secondo lei si trasformava :facepalm:
:rickds::rickds::rickds::rickds::rickds::rickds:

 
Secondo me no secco. Ma per il semplice motivo che non è pensato come un qualcosa che comincia e finisce, ma come una saga ed un collegarsi di eventi. Quindi se vuoi divertirti nel guardare certi film, devi essere conscio di ciò che ci sta dietro.
Concordo che guardare 3 film non è come star dietro a 20, ma mi chiedo anche perché uno dal nulla dovrebbe iniziare a mettersi a guardare gli ultimi film marvel se per tutto sto tempo se ne è sbattuto altamente le palle. Se vuoi iniziare qualcosa, ti informi da che punto è meglio farlo. È come decidere di iniziare un qualsiasi fumetto e lamentarsi perché non viene spiegata tutta la storia che sta dietro ai personaggi utilizzati in quella storia. È colpa dei creatori? No. Non è possibile fare fumetti che cominciano e finiscono ogni volta. Personaggi, storie e intrecci torneranno sempre.

E comunque nei fumetti ogni tanto ci sono dei punti ideali per iniziare a leggerli senza diventare scemi col rischio di non capire nulla. Poi capisco la questione, perché anch'io quando ho iniziato a leggere il mio primo fumetto di "spiderman" e "I nuovi vendicatori" ero spaesato, ma da qualche parte bisognerà pur iniziare. A meno che uno non abbia tempo e soldi a palate, quindi può recuperarsi mille mila numeri :rickds::rickds:
Quoto tutto.

La questione è che se volessi cominciare una saga, prendo a caso Harry Potter di cui non so nulla, perchè dovrei cominciare dall'ultimo film?

E' normale che sarei totalmente spiazzato (e non avrebbe senso lamentarsi) non conoscendo mezzo personaggio, le loro storie, l'ambientazione e i fatti accaduti precedentemente.

 
Che è il più grosso problema che i fumetti si trascinano da sempre, visto che spaventa i nuovi arrivati e gli impedisce di godersi i nuovi prodotti. Questo modello di business ha luci ed ombre, non potete sminuire il problema additando questi spettatori come hater e/o ignoranti, perché la maggioranza di essi si approccia a questi film in buona fede sperando di divertirsi comunque, e la loro frustrazione nel trovare un film che "non comincia e non finisce" è più che giustificabile.Il paragone con LotR non regge, perché star dietro a tre film non è come star dietro a 20.
ma mica te l'ha prescritto il dottore di vedere il film.

Ogni saga per essere approcciata necessita di preparazione in quanto ogni aggiunta, anche qualora sia fruibile ex novo, dà sempre al fan/conoscitore qualcosa in più da cogliere.

poi sono 20 film eh, mica 4000, equivalgono come minutaggio a poco più di una stagione di un telefilm su.

Magari fosse così facile anche nei fumetti. Leggo da 20 anni e ancora adesso qualche riferimento mi sfugge e devo consultare wikipedia. Ma non sto mica a sfogare le mie frustrazioni su facebook su.

 
guarda un mio amico non ha mai visto nessun film del mcu ma è andato a vedere questo

non c'ha capito nulla, ma al posto di lamentarsi sui social con commenti inutili si è recuperato gli home-video dei primi 17 film, se li è guardati (purtroppo black panther no), poi se lo è andato a rivedere e gli è piaciuto di più

- - - Aggiornato - - -

Io avevo una vecchia che ogni volta che inquadravano un attore di sesso maschile diceva "quello é Bettany" anche t'challa era Bettany per lei
Perché secondo lei si trasformava :facepalm:
migliore spettatrice di sempre:asd:

- - - Aggiornato - - -

spoiler trama

online è disponibile una lista di personaggi secondari vivi o morti dopo lo schiocco di dita

la loro sopravvivenza o mancata sopravvivenza è stata dichiarata direttamente dai registi
 
guarda un mio amico non ha mai visto nessun film del mcu ma è andato a vedere questonon c'ha capito nulla, ma al posto di lamentarsi sui social con commenti inutili si è recuperato gli home-video dei primi 17 film, se li è guardati (purtroppo black panther no), poi se lo è andato a rivedere e gli è piaciuto di più

- - - Aggiornato - - -

migliore spettatrice di sempre:asd:

- - - Aggiornato - - -

spoiler trama

online è disponibile una lista di personaggi secondari vivi o morti dopo lo schiocco di dita

la loro sopravvivenza o mancata sopravvivenza è stata dichiarata direttamente dai registi

Che rimanga lì. C'è davvero qualcuno che va a spoilerarsi le cose?

ma mica te l'ha prescritto il dottore di vedere il film. Ogni saga per essere approcciata necessita di preparazione in quanto ogni aggiunta, anche qualora sia fruibile ex novo, dà sempre al fan/conoscitore qualcosa in più da cogliere.

poi sono 20 film eh, mica 4000, equivalgono come minutaggio a poco più di una stagione di un telefilm su.

Magari fosse così facile anche nei fumetti. Leggo da 20 anni e ancora adesso qualche riferimento mi sfugge e devo consultare wikipedia. Ma non sto mica a sfogare le mie frustrazioni su facebook su.
Lol, concordo. Io non ricordo nemmeno bene alcuni grossi eventi successi qualche anno fa, ma è giusto che sia così, sennò non esisterebbe il fumetto in sé.

Vabbeh che alla fine fottesega della gente e soprattutto di quella che commenta su facebook solo perché ha una connessione ad internet e una tastiera.

Quoto tutto.La questione è che se volessi cominciare una saga, prendo a caso Harry Potter di cui non so nulla, perchè dovrei cominciare dall'ultimo film?

E' normale che sarei totalmente spiazzato (e non avrebbe senso lamentarsi) non conoscendo mezzo personaggio, le loro storie, l'ambientazione e i fatti accaduti precedentemente.
Appunto, io Harry Potter non l'ho mai cagato, ma di certo se uscisse un nuovo film al cinema, non andrei mica a vederlo così a caso senza aspettarmi un qualcosa che inizia e finisce ed è scollegato da tutto il mondo harry potter.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Che rimanga lì. C'è davvero qualcuno che va a spoilerarsi le cose?
di quelli spoilerosi non hanno detto

il destino (metto sotto spoiler per paura che si intuisca di cosa parliamo)
tutti gli altri non sono spoiler

 
Ma non stiamo neanche parlando di questa grande saga dalla trama complicatissima, Infinity War è un film godibilissimo anche da chi magari non ha mai visto niente del MCU prima di questo. Se non si sa niente niente si perdono dettagli importanti, ma il film è godibile lo stesso. Se ci si informa un minimo sugli avvenimenti precedenti il film è godibile per un neofita quasi quanto per uno che li ha visti tutti.

Alla fine basta sapere che Thanos è il cattivo che cerca sei pietre chiamate gemme dell'infinito per un non meglio precisato scopo. Gli eroi hanno precedentemente litigato tra di loro e ora sono divisi. Fine. I personaggi poi si può iniziare a conoscerli nel corso del film stesso.

Quelli che vedono il film senza sapere niente e poi si lamentano sono semplicemente scemi :asd:

 
Ma semplicemente Thanos
prendendo tutte le gemme mica diventa onnipotente :morris82: Se no dubito ampiamente che la soluzione più semplice sarebbe stata "dimezza la popolazione dell'universo" :asd:

Certo che diventa onnipotente , ha il controllo su qualsiasi aspetto della realtà , della materia, del tempo e dello spazio , è onnipotente , onnipresente e onnisciente .
 
Certo che diventa onnipotente , ha il controllo su qualsiasi aspetto della realtà , della materia, del tempo e dello spazio , è onnipotente , onnipresente e onnisciente .
Allora avevo capito male e le critiche sono sensatissime. La caratterizzazione che a quanto leggo il personaggio dovrebbe avere nel fumetto avrebbe avuto più senso a questo punto. Farlo diventare un vero e proprio Dio della morte nichilista cultore della distruzione, perché paradossalmente umanizzandolo perde di senso tutta la sua missione.

 
Allora avevo capito male e le critiche sono sensatissime. La caratterizzazione che a quanto leggo il personaggio dovrebbe avere nel fumetto avrebbe avuto più senso a questo punto. Farlo diventare un vero e proprio Dio della morte nichilista cultore della distruzione, perché paradossalmente umanizzandolo perde di senso tutta la sua missione.
Esattamente , ma questo è quello che succede quando non hai 20 anni di fumetti alle spalle e quindi devi banalizzare un personaggio per rendere il film godibile per chiunque .

In realtà nei film non hanno mai approfondito il vero potere delle gemme dell'infinito e di cosa è capace di fare colui che riesce a mentenere la forza mentale per usarle tutte contemporaneamente , ecco perchè hanno potuto usare una scusa così banale per la storia .

per quel che riguarda quel che fà thanos
non penso che thanos non abbia pensato a raddoppiare le risorse, è intelligente, furbo e scaltro è che probabilmente dietro c'è altro, pensiamo a cosa richiederebbe un raddoppio di risorse, non è che se hai cibo lo raddoppi e non hai piu problemi, raddoppi gli allevamenti, raddoppi il consumo di altro cibo, raddoppi emissione di scarti e via dicendo per fare un esempio, minerali, raddoppi la quantità presente di minerali ma devi pensare anche allo spazio fisico, quindi alla fine cosa fai? raddoppi la grandezza dei pianeti? ne crei di nuovi con solo risorse? il che comporterebbe altri genere di problemi, ogni azione ha delle conseguenze, il far fuori tutti probabilmente è l'atto piu semplice da portare a termine, perchè poi thanos nel film si dimostra di avere un potere da dio ma non di esserlo
la pecca, almeno che non ricordi io, nel film potevano dare due parole al fatto che uccidere metà degli esseri fosse l'unico modo in quanto le altre opzioni non sarebbero state sufficienti
 


In realtà


con i poteri che possedeva avrebbe potuto benissimo ricreare l'universo da capo , quando sei onnipotente non ci sono conseguenze alle tue azioni .
 
Ultima modifica da un moderatore:
in teoria con tutte le gemme è come dice warrior.

nel fumetto però spiegano che lui è

innamorato della morte
ecco perchè la sua scelta scartando ipotesi meno cruente

oltretutto nei film precedenti qualche accenno in tal senso era stato fatto come nel

dialogo con Ronan
ma poi il personaggio è stato riscritto per fargli avere una forma di empatia tale da permettere di usarlo come protagonista per traghettare il tutto al prossimo film. Se l'avessero rappresentato come un pezzo di sterco e basta avrebbero dovuto farlo fuori per non scontentare il pubblico.

IMHO eh...

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top