Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Sono andato un po' avanti ed è una fottuta droga, esplorare è soddisfacente come in pochi altri giochi, è pieno di segreti e nascondigli che nascondo ricompense rare. Inoltre anch'io sto apprezzando un sacco la verticalità delle zone, in questo modo l'esplorazione si estende su più livelli. Come ad esempio scalare una torre per trovare un tesoro raro o scendere in una voragine che chissà quali creature ospita. Hanno fatto un lavoro magistrale sotto questo punto di vista, che gli altri prendano nota. Il combat system poi è super divertente, ero partito con l'idea di usare le armi per gettarmi nella mischia ma credo che mi butterò sul mago, grimorio e bacchetta mi fanno impazzire. Al momento è un giocone, vediamo se più avanti spunteranno delle criticità che mi faranno ricredere.
Comunque una domanda sui compagni, più avanti ottenendone di nuovi posso decidede quali mi affiancheranno indipendentemente dalla zona che sto visitando ? Perchè preferisco avere dei compagni umani nel party.
Questo è il classico gioco su cui infognarsi un paio di mesi, specie se ha questa parte ruolistica così profonda, sticazzi delle recensioni sinceramente.
400-600 ore ho passato su skyrim, e ha un combat patetico, venitemi a dire che qualcuno ne ha mai sofferto
Rimangio tutto. Il combat è quello che è e lo sapevamo (se non altro mi sembra molto vario), ma di narrativa cala parecchio dai pillars, non so se è dovuto al passaggio da "scrittura-lettura" a recitazione, ma sicuramente neanche la marmorea staticità degli npc aiuta (almeno fino a quelli di paradis, ma immagino sia così ovunque). Animazioni di una generazione e mezzo fa, così come le inquadrature durante le fasi narrative.
Molto bello invece il design dei livelli (almeno dei primi) e le scelte narrative sono tantissime (e immagino che abbiano tutte le conseguenze del caso così come detto da... tutti), e anche visivamente è stupendo (poi sono gusti se uno vuole colori accesi o meno). Interazioni con l'ambiente letteralmente 0 (anzi no 2, i fulmini in acqua fanno le scossette, e ho visto pure gente camminare sul ghiaccio creato), ci sono rimasto deluso come su ghost of tsushima quando ho scoperto di non poter tagliare con la katana letteralmente tutto il mondo di gioco.
Sembra fatto da Obsidian lato ruolistico-narrativo, ma poi per il resto sembra fatto da... Obsidian. Nel senso che si sono buttati in qualcosa che non è nelle loro corde.
Un gioco discreto, mi sono anche rotto di giocarlo, nonostante la voglia che avevo fino a qualche giorno fa, che è venuta ben presto a scemare. Ah, so che è una cazzata, ma sparafleshare fulmini e frecce davanti la gente ed essere completamente ignorato mi ha spezzato il cuore, ridatemi le frecce nelle galline che mi fanno rincorrere per tutta skyrim da Delphine, scoprendo poi dopo mesi che la missione della storia con lei non poteva esser portata avanti e che per finire il gioco dovevo ricominciarlo... Si stava meglio quando bestemmiavo male (e ricominciavo contento).
Mi manca Skyrim, voglio the elders scrolls 6
l'ho finito in 40 ore tonde....alla fine sono riuscito a potenziare al massimo l'arma, ma non l'armatura
la mia build finale era talmente rotta da fare schifo veramente, praticamente immortale...unica cosa che potevo avere in più, quel benedetto anello con crit dmg +15% mai trovato lol ho usato un anello che mi aumentava l'essenza di 60
aumentando pure l'essenza con l'armatura che si trova nel giardino di altri 100...ho ribilanciato la build e con i punti ho preso pure l'abilità finale del ranger (quella che ti aumenta la velocità a raffica e ti curi mentre meni) combinata allo scudo/urlo e la trottola....tanti saluti proprio
poi con la passiva dell'armatura e quella del ranger le pozioni sono diventate inutili
alla fine ho sacrificato un po' di crit rate...ma cmq crittavo praticamente sempre...con 81% visto che avevo raggiunto in tempo in tempo le 200k di monete
un altra abilità interessante trovata su un guanto poi....ogni colpo critico aveva la possibilità di immobilizzare i nemici del 15%
insomma un mostro
sul finale...
il "boss finale" quindi era l'inquisitrice....l'ho praticamente disintegrata poveraccia ahah
però niente spada :(
mi aspettavo almeno di combattere l'altra divinità
parte finale un po' deludente
ma poi niente post game o new game +?
buuuu
cmq il gioco mi ha divertito parecchio e nonostante tutti i suoi problemi dire che si becca tranquillamente un 8 per quanto mi riguarda
ma l'interazione con l'ambiente da dove salta fuori esattamente?
i pillars non avevano interazioni con l'ambiente, o no? idem per i nwn.
forse fallout, ma li avevano dietro bethesda come editore.
che poi si poteva fare meglio? si, indubbiamente, io credevo fosse il nuovo messiah dai primi gameplay, ma non lo è manco alla lontana.
era un obbligo? no, questo sta solo ed unicamente nella vostra testolina.
e continuare a paragonarlo ad uno skyrim, qualcuno mi da una motivazione seria?
l'ho finito in 40 ore tonde....alla fine sono riuscito a potenziare al massimo l'arma, ma non l'armatura
la mia build finale era talmente rotta da fare schifo veramente, praticamente immortale...unica cosa che potevo avere in più, quel benedetto anello con crit dmg +15% mai trovato lol ho usato un anello che mi aumentava l'essenza di 60
aumentando pure l'essenza con l'armatura che si trova nel giardino di altri 100...ho ribilanciato la build e con i punti ho preso pure l'abilità finale del ranger (quella che ti aumenta la velocità a raffica e ti curi mentre meni) combinata allo scudo/urlo e la trottola....tanti saluti proprio
poi con la passiva dell'armatura e quella del ranger le pozioni sono diventate inutili
alla fine ho sacrificato un po' di crit rate...ma cmq crittavo praticamente sempre...con 81% visto che avevo raggiunto in tempo in tempo le 200k di monete
un altra abilità interessante trovata su un guanto poi....ogni colpo critico aveva la possibilità di immobilizzare i nemici del 15%
insomma un mostro
sul finale...
il "boss finale" quindi era l'inquisitrice....l'ho praticamente disintegrata poveraccia ahah
però niente spada :(
mi aspettavo almeno di combattere l'altra divinità
parte finale un po' deludente
ma poi niente post game o new game +?
buuuu
cmq il gioco mi ha divertito parecchio e nonostante tutti i suoi problemi dire che si becca tranquillamente un 8 per quanto mi riguarda
te lo avevo già chiesto, forse non avevi capito.
a che difficoltà lo hai giocato?
per avere giusti due dritte su uno pseudo-paladino alla massima da tirare su, ma credo che la percentuale di critico non rientri proprio tra le statistiche più importanti.
ma l'interazione con l'ambiente da dove salta fuori esattamente?
i pillars non avevano interazioni con l'ambiente, o no? idem per i nwn.
forse fallout, ma li avevano dietro bethesda come editore.
che poi si poteva fare meglio? si, indubbiamente, io credevo fosse il nuovo messiah dai primi gameplay, ma non lo è manco alla lontana.
era un obbligo? no, questo sta solo ed unicamente nella vostra testolina.
e continuare a paragonarlo ad uno skyrim, qualcuno mi da una motivazione seria?
Post automatically merged:
te lo avevo già chiesto, forse non avevi capito.
a che difficoltà lo hai giocato?
per avere giusti due dritte su uno pseudo-paladino alla massima da tirare su, ma credo che la percentuale di critico non rientri proprio tra le statistiche più importanti.
Molti delusi dal fatto che non è quello che si aspettavano ma se ci focalizziamo sui lati divertenti (combat ed esplorazione) possiamo tranquillamente pensare che obsidian abbia “creato” un nuovo “genere di gdr in prima persona” che mancava… e a questo punto diventerebbe un “pioniere” : il primo nel suo genere!!!! E certi difetti, di gioventù diciamo, glieli si puó tranquillamente perdonare!!!
A me sta piacendo moltissimo, e dico meno male esistono ancora questi giochi che sono stati sviluppati col cuore e passione. Ma soprattutto hanno un'anima propria a differenza di molti più blasonati.
L'art direction è fenomenale, condivido due screenshot che ho fatto:
Ho provato la terza persona ma il personaggio è goffo nei movimenti, ed è palese che è stata inserita solo per dare un contentino a quelli che non gradiscono la prima. Detto questo sono tornato alla prima e bon, il gioco è bello lo stesso.
le animazioni e "le voci" degli incantesimi mi garbano abbestia!!!
Ho seguito i consigli e ho rispeccato da mago a ranger ...
molto divertente anche così: doppia pistola e pugnale ascia come secondo equip
ma l'interazione con l'ambiente da dove salta fuori esattamente?
i pillars non avevano interazioni con l'ambiente, o no? idem per i nwn.
forse fallout, ma li avevano dietro bethesda come editore.
che poi si poteva fare meglio? si, indubbiamente, io credevo fosse il nuovo messiah dai primi gameplay, ma non lo è manco alla lontana.
era un obbligo? no, questo sta solo ed unicamente nella vostra testolina.
e continuare a paragonarlo ad uno skyrim, qualcuno mi da una motivazione seria?
Post automatically merged:
te lo avevo già chiesto, forse non avevi capito.
a che difficoltà lo hai giocato?
per avere giusti due dritte su uno pseudo-paladino alla massima da tirare su, ma credo che la percentuale di critico non rientri proprio tra le statistiche più importanti.
Molti delusi dal fatto che non è quello che si aspettavano ma se ci focalizziamo sui lati divertenti (combat ed esplorazione) possiamo tranquillamente pensare che obsidian abbia “creato” un nuovo “genere di gdr in prima persona” che mancava… e a questo punto diventerebbe un “pioniere” : il primo nel suo genere!!!! E certi difetti, di gioventù diciamo, glieli si puó tranquillamente perdonare!!!
leva "in prima persona" però io l'ho giocato in terza. La prima persona mi fa schifo, soprattutto se ci sono combattimenti corpo a copro...senza la terza non l'avrei nemmeno giocato
Ho provato la terza persona ma il personaggio è goffo nei movimenti, ed è palese che è stata inserita solo per dare un contentino a quelli che non gradiscono la prima. Detto questo sono tornato alla prima e bon, il gioco è bello lo stesso.
ma l'interazione con l'ambiente da dove salta fuori esattamente?
i pillars non avevano interazioni con l'ambiente, o no? idem per i nwn.
forse fallout, ma li avevano dietro bethesda come editore.
che poi si poteva fare meglio? si, indubbiamente, io credevo fosse il nuovo messiah dai primi gameplay, ma non lo è manco alla lontana.
era un obbligo? no, questo sta solo ed unicamente nella vostra testolina.
si paragona con skyrim perché sono giochi estremamente simili, se cambi palette di colori all'uno o all'altro, a prima occhiata sono interscambiabili, stessa cosa per le meccaniche base di gameplay.
e l'interazione con l'ambiente è una delle cose più belle dei videogiochi, quando manca ci si rimane male. in metal gear solid 2 c'è un bar. se spari alle bottiglie sul bancone del bar, si spaccano. se spari al secchio col ghiaccio, cade fuori il ghiaccio. se spari ai cubetti di ghiaccio, si fanno ancora più piccoli, spaccandosi. Bellissimo. Ed è un gioco che non ha nessun motivo di essere così profondo.
In avowed, che avrebbe migliaia di motivi per essere così profondo, se tiri una freccia sulle pietre, ci si conficca e dopo 2 secondi sparisce. in skyrim si conficca nei posti in cui può conficcarsi, sulle pietre rimbalza (e, se non dico cazzate, si può spezzare). spari a una gallina? non succede niente. fulmini gli npc? non succede niente. npc che hanno un set di animazioni numericamente esigue e copincollate. non ti senti dentro ad un videogioco.
poi ovviamente colpa non di Obsidian, almeno non tutta. animazioni, cura nei dettagli, son cose che trasformano il gioco da "bello" a "vivo", ma serve tanto tempo e tanti soldi, quindi un publisher che ti dia tanto tempo e tanti soldi per curare queste cose nei minimi particolari, e a quanto pare non hanno avuto né tempo né soldi per farlo.
Ero tutto entusiasta di giocarlo perché dopo anni pensavo di potermi sentire dentro un gioco come avvenne con skyrim, invece con avowed non sono io dentro al gioco ma sono io che gioco ad un gioco.
non so se la differenza può essere intuita, non saprei come spiegarla. su skyrim sei dentro al dipinto, su avowed lo guardi da fuori, in un museo.
si paragona con skyrim perché sono giochi estremamente simili, se cambi palette di colori all'uno o all'altro, a prima occhiata sono interscambiabili, stessa cosa per le meccaniche base di gameplay.
e l'interazione con l'ambiente è una delle cose più belle dei videogiochi, quando manca ci si rimane male. in metal gear solid 2 c'è un bar. se spari alle bottiglie sul bancone del bar, si spaccano. se spari al secchio col ghiaccio, cade fuori il ghiaccio. se spari ai cubetti di ghiaccio, si fanno ancora più piccoli, spaccandosi. Bellissimo. Ed è un gioco che non ha nessun motivo di essere così profondo.
In avowed, che avrebbe migliaia di motivi per essere così profondo, se tiri una freccia sulle pietre, ci si conficca e dopo 2 secondi sparisce. in skyrim si conficca nei posti in cui può conficcarsi, sulle pietre rimbalza (e, se non dico cazzate, si può spezzare). spari a una gallina? non succede niente. fulmini gli npc? non succede niente. npc che hanno un set di animazioni numericamente esigue e copincollate. non ti senti dentro ad un videogioco.
poi ovviamente colpa non di Obsidian, almeno non tutta. animazioni, cura nei dettagli, son cose che trasformano il gioco da "bello" a "vivo", ma serve tanto tempo e tanti soldi, quindi un publisher che ti dia tanto tempo e tanti soldi per curare queste cose nei minimi particolari, e a quanto pare non hanno avuto né tempo né soldi per farlo.
Ero tutto entusiasta di giocarlo perché dopo anni pensavo di potermi sentire dentro un gioco come avvenne con skyrim, invece con avowed non sono io dentro al gioco ma sono io che gioco ad un gioco.
non so se la differenza può essere intuita, non saprei come spiegarla. su skyrim sei dentro al dipinto, su avowed lo guardi da fuori, in un museo.
Stai giocando un gioco che volevi fosse diverso, droppa e bona. Avowed fa molto bene quello che vuole fare, con un mondo super coerente, dei dialoghi di altissimo livello e scelte che cambiano drasticamente il mondo di gioco. Cose che in Skyrim non ci sono con questa qualità.
si paragona con skyrim perché sono giochi estremamente simili, se cambi palette di colori all'uno o all'altro, a prima occhiata sono interscambiabili, stessa cosa per le meccaniche base di gameplay.
e l'interazione con l'ambiente è una delle cose più belle dei videogiochi, quando manca ci si rimane male. in metal gear solid 2 c'è un bar. se spari alle bottiglie sul bancone del bar, si spaccano. se spari al secchio col ghiaccio, cade fuori il ghiaccio. se spari ai cubetti di ghiaccio, si fanno ancora più piccoli, spaccandosi. Bellissimo. Ed è un gioco che non ha nessun motivo di essere così profondo.
In avowed, che avrebbe migliaia di motivi per essere così profondo, se tiri una freccia sulle pietre, ci si conficca e dopo 2 secondi sparisce. in skyrim si conficca nei posti in cui può conficcarsi, sulle pietre rimbalza (e, se non dico cazzate, si può spezzare). spari a una gallina? non succede niente. fulmini gli npc? non succede niente. npc che hanno un set di animazioni numericamente esigue e copincollate. non ti senti dentro ad un videogioco.
poi ovviamente colpa non di Obsidian, almeno non tutta. animazioni, cura nei dettagli, son cose che trasformano il gioco da "bello" a "vivo", ma serve tanto tempo e tanti soldi, quindi un publisher che ti dia tanto tempo e tanti soldi per curare queste cose nei minimi particolari, e a quanto pare non hanno avuto né tempo né soldi per farlo.
Ero tutto entusiasta di giocarlo perché dopo anni pensavo di potermi sentire dentro un gioco come avvenne con skyrim, invece con avowed non sono io dentro al gioco ma sono io che gioco ad un gioco.
non so se la differenza può essere intuita, non saprei come spiegarla. su skyrim sei dentro al dipinto, su avowed lo guardi da fuori, in un museo.
Stai giocando un gioco che volevi fosse diverso, droppa e bona. Avowed fa molto bene quello che vuole fare, con un mondo super coerente, dei dialoghi di altissimo livello e scelte che cambiano drasticamente il mondo di gioco. Cose che in Skyrim non ci sono con questa qualità.
ma in realtà non volevo che fosse diverso, speravo che fosse migliore. sapevo cosa aspettarmi: ampissimo ventaglio di scelte, combat basilare ma pieno di opzioni, visivamente bellissimo, manca tutto il resto.
comunque i dialoghi di altissimo livello forse nei pillars of eternity, in avowed è stato comunque semplificato. almeno fino a paradis e almeno nelle missioni che ho fatto. poi non so in quanti qui hanno effettivamente giocato pillars of eternity, ma che sia un gioco obsidian lo si vede dalla quantità di scelte (e immagino dalle conseguenze e intrecci di trame), dialoghi è ok ma niente di straordinario.
lo volevo così, ma meglio, non è che mi aspettavo diablo 2
ma in realtà non volevo che fosse diverso, speravo che fosse migliore. sapevo cosa aspettarmi: ampissimo ventaglio di scelte, combat basilare ma pieno di opzioni, visivamente bellissimo, manca tutto il resto.
comunque i dialoghi di altissimo livello forse nei pillars of eternity, in avowed è stato comunque semplificato. almeno fino a paradis e almeno nelle missioni che ho fatto. poi non so in quanti qui hanno effettivamente giocato pillars of eternity, ma che sia un gioco obsidian lo si vede dalla quantità di scelte (e immagino dalle conseguenze e intrecci di trame), dialoghi è ok ma niente di straordinario.
lo volevo così, ma meglio, non è che mi aspettavo diablo 2
Migliore per le frecce che restano conficcate? Per l'interazione con l'ambiente perché non posso far crollare i ponti sui PG?
Ha dei limiti, non si possono ammazzare gli NPC, il sistema rpg non è troppo profondo. Ma tutto il resto è molto ben sviluppato.
Sei a inizio gioco, non hai ancora visto niente delle potenzialità di cs e scelte/conseguenze.
Migliore per le frecce che restano conficcate? Per l'interazione con l'ambiente perché non posso far crollare i ponti sui PG?
Ha dei limiti, non si possono ammazzare gli NPC, il sistema rpg non è troppo profondo. Ma tutto il resto è molto ben sviluppato.
Sei a inizio gioco, non hai ancora visto niente delle potenzialità di cs e scelte/conseguenze.