Rubrica Avventure Grafiche

Pubblicità
Io a suo tempo ho apprezzato:



Hollywood%20Monsters_0big.jpg





TRalaltro è anche uscito il secondo capitolo nel 2011:asd:

 
Cito le mie avventure grafiche preferite:

Monkey Island 2;

Monkey Island;

Monkey island 3;

Monkey Island 4;

Broken Sword;

The Dig;

Maniac Mansion;

Son sempre stato curioso di provare i due dracula, dato che sono un grande appassionato di atmosfera, però ho paura che su window 7 ci siano problemi nel farli partire ecc....

e Poi ne devo giocare ancora tanti...troppi anzi!

 
A me piacciono più le avventure grafiche tipo Syberia o Dracula...ad esempio la saga di Myst mi ha sempre attirato ma non ho mai avuto l'occasione di giocarci //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io a suo tempo ho apprezzato:



Hollywood%20Monsters_0big.jpg


Uhuh la mia AG preferita in assoluto assieme a Monkey Island 2.

Ho giocato e finito anche HM 2, ma non è la metà del primo episodio. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Uhuh la mia AG preferita in assoluto assieme a Monkey Island 2.Ho giocato e finito anche HM 2, ma non è la metà del primo episodio. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Il secondo devo giocarlo ma me ne hanno parlato tutti male:sad:

 
Se consideriamo Snaycher come una AVG come suggerisce il video nel primo post e non una visual novel (per i tanti enigmi che ci sono e la libertà esploratuva, al contrario della maggior parte delle visual novel che sono quasi solo testo da leggere) allora è sicuramente la mia preferita, sennò scelgo i primi 3 MI //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Se consideriamo Snaycher come una AVG come suggerisce il video nel primo post e non una visual novel (per i tanti enigmi che ci sono e la libertà esploratuva, al contrario della maggior parte delle visual novel che sono quasi solo testo da leggere) allora è sicuramente la mia preferita, sennò scelgo i primi 3 MI //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Snatcher? Capolavoro:sad:

Beh da bigocelot non si poteva non aspettare un titolo di hideo:rickds:

 
Il secondo devo giocarlo ma me ne hanno parlato tutti male:sad:
Perchè non è holywood monster 2,il gioco è the next big thing una cosa completamente diversa,però fx per fare cassa ha deciso di cambiargli il nome in italia.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Manca il vero genio: Ron Gilbert. :stema:Semplicemente non lo amo come i due capitoli precedenti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Resta comunque un ottimo gioco eh.
Il fatto è che MI3 non avrebbe senso di esistere, visto il finale di MI2. Fu la Lucas poi che insistette per rilasciare un nuovo capitolo, per continuare a far cassa sfruttando la figura del pirata ovviamente.

Ad ogni modo, il gioco è comunque venuto su bene, io lo amo, quindi fottesega //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Il fatto è che MI3 non avrebbe senso di esistere, visto il finale di MI2. Fu la Lucas poi che insistette per rilasciare un nuovo capitolo, per continuare a far cassa sfruttando la figura del pirata ovviamente.
Ad ogni modo, il gioco è comunque venuto su bene, io lo amo, quindi fottesega //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
come si fa a non amarlo dai:asd:

 
Io consiglio a tutti anche the last express,un capolavoro di avventura grafica che difficilmente rivedremo:





Tra l'altro è in offerta su GOG domani //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Io ho sempre adorato lo stile Lucasarts, Day of the tentacles, Sam e max hit the road, The Dig... capolavori immensi..

 
Tra i miei generi preferiti, iniziai con Monkey Island 3 e The Black Mirror. Sono fermo da un po' e penso che quest'estate ne approfitterò recuperando un po' di cose unscite nell'ultimo anno e mezzo, cominciando da Amnesia//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Consiglio questa avventura grafica veramente ottima, che tra l'altro sto' rigiocando adesso, un po' datata (1995) ma invecchiata molto molto bene, vedere per credere:


 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top