PS4 Back to the Future: The Game

  • Autore discussione Autore discussione DonZaucher
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Up Anti Cut-Off

 
Giocato un 2 orette e qualcosa all'Episodio 1. Il genere non fa per me.

- Molte cose semplici sono macchinose: i menu, i movimenti (i cambi di telecamera continui incidono sulle direzioni, è un bordello :asd:), etc.;

- Il gioco è ottimizzato a merdà, ci sono caricamenti/blocchi continui, e graficamente fa pena :rickds:

- A volte si prosegue per inerzia, provando a tentativi fino ad andare avanti, mentre altre volte la soluzione o è poco logica, o è logica, ma non capisci come attuarla (è stata un'impresa

registrare i borbottii del giovani Doc., per fare un esempio)...
insomma a volte è poco gratificante/stimolante...

+ Altre volte invece ha genialate (l'enigma

da risolvere cogliendo gli indizi dal litigio tra Doc giovane è il padre è stato soddisfacente);
+ Atmosfera uguale al film, sembra ritorno al Futuro 4;

+ Chicche ad ogni dove, anche se all'inizio per due volte mi hanno illuso sperando in un pezzetto di Johnny B. Good;

+ Impianto sonoro spettacolare, per doppiaggio e musiche;

+ Storia per ora intrigante e dialoghi spettacolari;

+/- forse, conoscendo il brand, qualche cosa sarà telefonata, ad esempio ora

immagino che Marty sta scomparendo perché quando Arthur ha testimoniato contro Kid ha poi fatto una brutta fine e ora si ritorna a salvare il nonno
+/- l'inglese... non è tanto semplice, anche se per ora ho capito tutto e a parte qualche cosa non ho cercato nulla... quanto meno la tipologia di gioco è lenta.

 
Ragazzi sono all'Episodio 3. Per ora confermo le cose dette ieri... in certi pezzi è proprio poco logico, ma vabbé.

Ora volevo chiedervi una cosa

Citizen Doc è lo stesso della timeline del 1931 visto che poi si innamora e vive con Edna e fanno la città utopistica... bene,

il diario che da marty alla fine è quello del doc 'vero'... le pagine sono tutte cancellate tranne il flusso canalizzatore... ma poi al Citizen Doc viene in mente della delorean e che può aggiustarla... come è possibile se quel doc del 1931 in seguto all'incontro con Edna ha abbandonato la scienza e non ha mai costrutio la macchina del tempo?

:hmm:

PS. sistema di salvataggi di merdà comunque

Ah e sembra che la trama vada per le lunghe, si sta attorcigliando su se stessa :hmm:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Allora, gameplaysticamente non mi è piaciuto proprio, anche per colpa mia, il genere non fa per me... a volte si va avanti a culò, altre volte (spesso) le soluzioni sono proprio illogiche. Narrativamente invece mi è piaciuto. Facendolo durare una decina di ore per forza di cose molte cose sono troppo incasinate e la trama sembra attorcigliarsi sempre anche con motivazioni assurde, ma alla fine tutto torna (più o meno, ma ci sta). Purtroppo è proprio un calcio nelle palle da giocare. E' un gioco solo epr i fan più accesi del brand (fanservice a cascata) o per chi ama le avventure grafiche con le loro illogicità anni 90.

Se dovessi dare un voto sarebbe 6/6,5. Ora ci penso e poi scrivo la recensione per l'anno nuovo :asd:

 
* Up anti cut off *

 
OP
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top