Ufficiale BACKLOG - Il topic definitivo!

  • Autore discussione Autore discussione Sparda
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale

Avete problemi di backlog?


  • Votatori totali
    57
Pubblicità
È un'ottima lista di giochi, ma quando ci giochi?)
Ho due figli che non mi lasciano giocare sulla ps4. E ho un lavoro a tempo pieno. E poi mia moglie dice che non le dedico tempo e che amo questi giochi più di lei. La vita è dura e ingiusta.
Mia moglie non me lo dice, lo sa! :asd:
In che senso i figli non ti lasciano giocare? Perché ci giocano loro o perché occupano il televisore?
Nel primo caso va comprata una seconda console! Nel secondo prendili a cinghiate! :morristenda:
 
Negli ultimi mesi ho deciso di mettere ordine nel mio backlog videoludico, cercando un modo più ragionato e realistico per affrontare i giochi che voglio davvero giocare.
Ho calcolato quanto tempo avrò effettivamente a disposizione da qui alla fine dell’anno per dedicarmi al gaming, ma non mi sono fermato solo alle ore totali: mi sono reso conto che non tutte le ore sono uguali.


A volte ho a disposizione una sessione lunga e immersiva, altre volte solo 30-40 minuti a fine giornata. In certi momenti sono più stanco o ho bisogno di qualcosa di leggero, altre volte voglio perdermi in una narrazione profonda. Ecco perché ho suddiviso il backlog in queste quattro categorie:


  • Giochi Immersivi → li affronto in sessioni lunghe, quando ho voglia di coinvolgermi davvero.
  • Session Games → perfetti per quando ho poco tempo o voglio solo una scarica di adrenalina.
  • Perle Nascoste → esperienze brevi, spesso artistiche o narrative, ideali da giocare tutte d’un fiato in un pomeriggio libero.
  • Visual Novel → giochi più lenti, ideali per momenti rilassati, anche in sessioni brevi.

In questo modo riesco a scegliere cosa giocare in base al tempo e all’energia che ho, senza lasciarmi prendere dall’ansia del backlog infinito o dalla sensazione di “sprecare” il tempo libero.


Ecco quindi la mia lista attuale, divisa per categorie:

🧠 Giochi Immersivi


  • Scarlet Nexus (IN CORSO)
  • Clair Obscur: Expedition 33
  • Metal Gear Solid
  • Mafia: Definitive Edition
  • Metal Gear Solid 2: Sons of Liberty
  • Metal Gear Solid 3: Snake Eater
  • Final Fantasy X



🧩 Session Games


  • Neon White (IN CORSO)
  • Katana ZERO
  • Hotline Miami
  • Furi
  • Downwell
  • Gunpoint



💎 Perle Nascoste


  • Journey
  • What Remains of Edith Finch
  • Inside
  • The Beginner’s Guide
  • A Short Hike



📖 Visual Novel


  • Steins;Gate (IN CORSO)
  • Steins;Gate 0
 
Peoblema che ho risolto un paio d'anni fa, basta comprare un solo gioco alla volta (o 2 da alternare) e passare al successivo solo dopo averlo finito. Nel caso dei giochi multiplayer passo al successivo solo dopo che mi sono stufato.
Sono completamente d'accordo! Altrimenti potresti spendere tutti i tuoi soldi in giochi a cui non giocherai mai.
 
Proseguendo con l'infinito AC Odyssey, ho messo in programma alcuni indie brevi.

  • True Fear: Forsaken Souls 1 e 2, comprati anni fa mega scontati e ho scoperto solo domenica che è una trilogia ancora non conclusa, almeno su PS4. All'inizio del 2023 ho giocato parecchie avventure grafiche (titoli sul Plus che stavano per lasciare il catalogo) e anche se ho saltato lo scorso anno, mi andava di farla diventare una tradizione. Già concluso il primo, questo fine settimana mi dedicherò al platino, prima di cominciare il secondo.
  • Apotheon, il primo gioco messo in lista per PS4, anni prima che la prendessi. Direi che è ora e si abbina bene alla Grecia di Odyssey.

La prendo lunga. Diciamo entro la fine di maggio.
 
Ed eccoci quasi al giro di boa

PIANO ORIGINALE
1. The great ace attorney: Adventures (Switch) – FINITO
2. Ace combat 7: Skies unknown (PS4) – FINITO
3. Yakuza 4 (PS4) – FINITO
4. Persona 5 royal (PS4) – RIMANDATO
5. Pikmin 4 (Switch) – FINITO
6. Unicorn overlord (Switch) – DA INIZIARE
7. Metroid dread (Switch)

EXTRA
1. Chants of Sennaar (PC) – GIOCATO
2. We love Katamari reroll (PC) – FINITO
+ Sayonara wild hearts (PS4) – FINITO
+ Yakuza 5 (PS4) – FINITO
+ Mario kart world (Switch 2) – GIOCATO

NUOVO BACKLOG
1. Picross S (Switch)
2. Yakuza: Like a dragon (PS4)
3. Lost judgment (PS4)
+ Furi (Switch)
+ Yakuza 6: The song of life (PS4)
+ The legend of Zelda: Echoes of wisdom (Switch)
+ Cyberpunk 2077 (Switch 2)
+ Splatoon 3 (Switch)
+ Donkey kong bananza (Switch 2) (prenotazione)
+ Metroid prime 4 (Switch 2) (prenotazione)

Ancora acquisti compulsivi :tristenev: a cui si aggiunge la nuova arrivata Switch 2 :nev: e il suo corredo di prenotazioni. :tristenev: MKW lo metto già fra i giocati per fare numero anche se chiaramente non è un titolo che "finirò" quest'anno. :asd:

Rispetto al piano originale sono ampiamente nei tempi (certo diventa più facile avendo rimandato le 100 ore di Persona 5R) e sto tenendo un buon ritmo anche con alcuni titoli belli ciccioni. Probabilmente qualche acquisto era effettivamente evitabile/rimandabile ma per ora non ho la sensazione che la pila stia crescendo incontrollatamente. :azz: Salvo ricadute, immagino anzi che riuscirò a ridurla un pochettino di qui a fine anno. :unsisi:

Ci riaggiorniamo fra qualche mese :unsisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top