Bakuman | Manga | Anime |

  • Autore discussione Autore discussione liquid90
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
L

liquid90

Offline
BAKUMAN

Bakuman%E3%80%82.600.273578.jpg







Titolo Originale

バクマン。 (Bakuman.) 

Trama

Takagi Akito, studente modello delle superiori ed abile scrittore, si accorge del gran talento come disegnatore del suo compagno di classe, Mashiro Moritaka, e gli propone di cooperare al fine di diventare un grandiosa coppia di mangaka. Mashiro è restio ad accettare, conscio della difficoltà di sfondare nello spietato mondo dei manga, nonché scoraggiato dall’esperienza negativa vissuta in passato dal suo caro zio, autore di gag manga, che si è lasciato consumare da questa professione. Ogni reticenza è destinata però a venire spazzata via con l’entrata in scena di Azuki, graziosa studentessa che coltiva segretamente il sogno di diventare una doppiatrice di anime. Mashiro, perdutamente innamorato della ragazza, ha ormai deciso: come da accordo, realizzerà assieme al suo amico un manga di successo, e la sua amata ne doppierà l’anime… solo così i due potranno sposarsi! Cominciano così le avventure di questa simpatica e promettente coppia di aspiranti mangaka affamati di successo.

Media

  • Bakuman. - manga (2008, capostipite)
  • Bakuman. - serie tv (2010)
  • Bakuman. 2 - serie tv (2011)
  • Bakuman. 3 - serie tv (2012)
  • Bakuman. - film live action (2015)
Manga

  • Storia: Tsugumi Ohba
  • Disegni: Takeshi Obata
  • Genere: Commedia, Sentimentale, Slice of Life
  • Target: Shonen
  • Stato: Concluso
  • Ultimo capitolo uscito: 176
  • Volumi pubblicati: 20
  • Editore giapponese: Shueisha
  • Editore italiano: Panini Comics
Serie TV Anime

  • Prima Stagione
  • Anno: 2010
  • Genere: Commedia, Sentimentale, Slice of Life
  • Studio: J.C.Staff
  • Stato: Concluso
  • Episodi: 25
  • Seconda Stagione
  • Anno: 2011
  • Genere: Commedia, Sentimentale, Slice of Life
  • Studio: J.C.Staff
  • Stato: Concloso
  • Episodi: 25
  • Terza Stagione
  • Anno: 2012
  • Genere: Commedia, Sentimentale, Slice of Life
  • Studio: J.C.Staff
  • Stato: Concluso
  • Episodi: 25
In Italia

  • Il manga è licenziato in italia da Panini Comics
  • La prima e la seconda serie anime sono licenziati da Kaze
Video

  • Anime - Prima Stagione

Ending - "BAKUROCK ~Mirai no Rinkakusen~"


 

[video=youtube;O1uVvEY--V0]




 
Ultima modifica:
mah... sinceramente l'ho trovato un pò deludente, forse mi ero illuso perchè dopo aver letto DN speravo meglio da questo duo...

cfomunque prima di esprimere un giudizio aspetto il secondo volume //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
mah... sinceramente l'ho trovato un pò deludente, forse mi ero illuso perchè dopo aver letto DN speravo meglio da questo duo...
cfomunque prima di esprimere un giudizio aspetto il secondo volume //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Bè ovvio non è una storia alla DN, il primo volume di DN mi ha colpito moltissimo, questo lo trovo molto più leggero e divertente.

 
Bè ovvio non è una storia alla DN, il primo volume di DN mi ha colpito moltissimo, questo lo trovo molto più leggero e divertente.
mi sono spiegato male...

ovviamente non mi attendevo un manga alla death note, ho letto su "anteprima" un pò di "riassunto" se così si può chiamare e sapevo cosa andavo incontro, dicevo che il mi sarei aspettao un qualcosa di piu coinvolgente già dai primi capitoli, a mio avviso questo manga è partito un pò lento e mi ha catturato poco, staremo a vedere col secondo volume...

 
Di che parla?
''La storia narra di due ragazzi delle medie, Mashiro Moritaka e Takagi Akito: il primo è un giovane disegnatore, vincitore di alcuni premi giovanili, il secondo è un abile scrittore famoso in tutta la regione per i suoi rendimenti scolastici. Takagi, notando la notevole abilità nel disegno di Mashiro, lo invita ad unirsi a lui per seguire la strada che li porterà a diventare un famoso duo di mangaka.''

 
''La storia narra di due ragazzi delle medie, Mashiro Moritaka e Takagi Akito: il primo è un giovane disegnatore, vincitore di alcuni premi giovanili, il secondo è un abile scrittore famoso in tutta la regione per i suoi rendimenti scolastici. Takagi, notando la notevole abilità nel disegno di Mashiro, lo invita ad unirsi a lui per seguire la strada che li porterà a diventare un famoso duo di mangaka.''
Gli autori sono proprio passati da un'estremo all'altro insomma.Proverò a dargli un'occhiata

 
non sapevo che fosse già uscito.. il secondo volume quando esce? e poi in che formato è ? quello standard o quello con sovracopertina?

 
non sapevo che fosse già uscito.. il secondo volume quando esce? e poi in che formato è ? quello standard o quello con sovracopertina?
In effetti esce domani, il secondo volume non si sa quando uscirà ( uscita bimestrale comunque)...formato standard //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Volevo aggiungere che vi sarà un anime di 25 episodi prodotto da J.C. Staff che andrà in ondrà il prossimo autunno, a dirigere gli animatori ci saranno Noriaki Akitaya (“episode director” di Nodame Cantabile, Honey and Clover II, Code Geass: Lelouch of the Rebellion), Kenichi Kasai (Honey and Clover, Nodame Cantabile, Sweet Blue Flowers) e Reiko Yoshida come supervisore.

 
Ieri ho finito il primo volume, e devo dire che mi è piaciuto molto, credo proprio che lo continuerò//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Volevo aggiungere che vi sarà un anime di 25 episodi prodotto da J.C. Staff che andrà in ondrà il prossimo autunno, a dirigere gli animatori ci saranno Noriaki Akitaya (“episode director” di Nodame Cantabile, Honey and Clover II, Code Geass: Lelouch of the Rebellion), Kenichi Kasai (Honey and Clover, Nodame Cantabile, Sweet Blue Flowers) e Reiko Yoshida come supervisore.
Azz 25 episodi? Se fosse come l'anime di Death Note che alla fine era uguale al manga, immagino che i volumi non saranno più di 10 a questo punto:unsisi:

 
Volevo aggiungere che vi sarà un anime di 25 episodi prodotto da J.C. Staff che andrà in ondrà il prossimo autunno, a dirigere gli animatori ci saranno Noriaki Akitaya (“episode director” di Nodame Cantabile, Honey and Clover II, Code Geass: Lelouch of the Rebellion), Kenichi Kasai (Honey and Clover, Nodame Cantabile, Sweet Blue Flowers) e Reiko Yoshida come supervisore.
Bene bene questo potrebbe essere un nuovo anime da seguire

Ieri ho finito il primo volume, e devo dire che mi è piaciuto molto, credo proprio che lo continuerò//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Azz 25 episodi? Se fosse come l'anime di Death Note che alla fine era uguale al manga, immagino che i volumi non saranno più di 10 a questo punto:unsisi:
Potrebbe avere un finale diverso chi lo sa

 
ci sono dei miei amici che lo stanno seguendo, sono molto entusiasti di questo manga

uno si è accorto di molte cose che hanno un significato,

per esempio alla fine del volume(o forse l'inizio) c'è un foglio con le scritte e tutto il resto di un programma grafico
ce ne sono anche altre forse ma mi ha detto solo questa

 
Ho trovato la lista del cast dei doppiatori dell'anime,nulla di eccelso ma più che valido:

Jun Fukuyama as Moritaka Mashiro

07-Ghost (TV) as Hakuren Oak, Code Geass: Lelouch of the Rebellion (TV) as Lelouch Lamperouge, Durarara!! (TV) as Shinra Kishitani, Letter Bee (TV) as Gauche Suede, Pandora Hearts (TV) as Vincent Nightray, Kuroshitsuji (TV) as Grell

Minako Kotobuki as Miho Azuki

K-ON!! (TV) as Tsumugi Kotobuki

Shinnosuke Tachibana as Akito Takagi

Kuroshitsuji (TV) as Soma

Hitomi Harada as Miyuki Haruno

Baka and Test - Summon the Beasts (TV) as Mizuki Himeji

Takayuki Sakazume as Nobuhiro Mashiro

Yakitate!! Japan (TV) as Kai Suwabara
 
Bè dai hanno preso il doppiatore di Lelouch che mi è piaciuto molto in CG gli altri non gli conosco. Spero solo che venga fatto un buon lavoro

 
L'ho letto qualche giorno fa e lo trovo davvero molto interessante,peccato che è finito così perchè avrei voluto tanto sapere come finisce!

Il prossimo numero esce il 20/25 maggio,quindi non è proprio bimestrale sto giro,ma il 3° numero credo proprio esca dopo 2 mesi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Seguo gli spoiler ma non vi preoccupate, la mia opinione ne è priva.

Manga carino e leggero, tratta un argomento interessante e in modo approfondito (ma nel suo genere è molto inferiore a Manga Bomber). I difetti che affossano il manga sono essenzialmente due: essendo un opera che punta all'immedesimazione, i due autori hanno fatto un errore nello sviluppo dei personaggi: questi fanno solamente da tramite nella creazione del loro lavoro. Mi spiego meglio: questi sono solo macchiette atte a produrre l'opera che li porterà a realizzare il loro sogno. In loro non c'è alcun coinvolgimento emotivo profondo, nessuna passione. Volendo si potrebbe mettere un pezzo di legno con occhi e bocca che disegna, cade in despressione se il manga va male o si stupisce se va bene. Ciò inficia tantissimo il fattore immedesimazione.

Altro problema, lo stesso accusato in Death Note: TROPPO prolisso. Il problema di Ohba e Obata è il non riuscire a stringere i dialoghi, rallentando tantissimo il ritmo della narrazione.

Secondo me, i due autori hanno sbagliato a non esporsi. Potevano creare un'opera che potenzialmente li avrebbe consacrati, ma hanno voluto usare la stessa medesima formula usata in Death Note per tenere la loro larga fetta di pubblico.

Voto comunque sopra la sufficienza.

 
Preso il n.1, appena ho tempo lo leggo. Il mio fumettaro ha detto che lo preferisce a Death Note //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top