PS5 Banishers: Ghosts of New Eden

Pubblicità
Il loro problema è che continuano a fare giochi interessanti ma nessuno è più riuscito a fare leva come Life is Strange, pure quello che dovrebbe avvicinarsi di più non sta riuscendo a dare interesse, Lost Records. Un gran peccato, perché sono un team molto volatile e che ogni tanto prova a fare titoli diversi dalle sue corde con buoni/ottimi risultati come Banishers o Vampyr, ip che avrebbe pure meritato un sequel più rifinito con il potenziale che aveva.
Secondo me gli manca qualcosa lato gameplay. Come ho scritto qualche post ta, Banishers é veramente legnoso. Lo riprenderò per vedere come va a finire, ma il lato action non é per niente valorizzato nonostante il core del gameplay sia interessante. Ed é un peccato perché sotto altri punti di vista é un gioco ben oltre la media.
 
Secondo me gli manca qualcosa lato gameplay. Come ho scritto qualche post ta, Banishers é veramente legnoso. Lo riprenderò per vedere come va a finire, ma il lato action non é per niente valorizzato nonostante il core del gameplay sia interessante. Ed é un peccato perché sotto altri punti di vista é un gioco ben oltre la media.
Si, probabilmente quello è un aspetto figlio anche della loro inesperienza, pure con vampyr avevano mostrato una sorta di “legnosità“ con i movimenti e gli scontri. Hanno delle ottime idee sulla narrazione e sulla struttura di gioco ma peccano poi in un gameplay che non riesce a sorreggere il tutto, che non è insufficiente per carità ma non al pari del resto.
 
Motivo per cui sono tornati alle origini, ad un gioco simil Life is Strange.
Vogliono restare sul sicuro.

Peccato però, perchè tutti i loro giochi sono comunque qualitativamente ottimi.
 
Si, probabilmente quello è un aspetto figlio anche della loro inesperienza, pure con vampyr avevano mostrato una sorta di “legnosità“ con i movimenti e gli scontri. Hanno delle ottime idee sulla narrazione e sulla struttura di gioco ma peccano poi in un gameplay che non riesce a sorreggere il tutto, che non è insufficiente per carità ma non al pari del resto.

Più che altro se non riesci a fare un gameplay action coinvolgente, allora diminuisci le parti action oppure prova a mascherare la cosa mettendo più nemici e più situazioni diverse. Invece ahimé la carenza di tipologie di nemici rende il tutto ancora più pesante.
 
Finito.Buon gioco,specialmente lato narrativa.
Tecnicamente niente di miracoloso,però ha alcune ambientazioni che rendono molto visivamente(uno step importante comparato a Vampyr).
La cosa dove pecca,purtroppo è il combat system:scopiazza God of War,ma non si avvicina minimamente...se all'inizio sembra discreto,poi quando le cose si fanno più serie dove conta la precisione e la reattività,bè,diventa un mezzo disastro.Il lock sui nemici è atroce.
Altra cosa negativa,è la scarsa varietà dei nemici:sempre i soliti 4/5 indipendentemente dall'ambientazione totalmente diversa.E alla lunga pesa e annoia affrontare sempre i soliti combattimenti.
Le secondarie sono pure fatte bene,forse anche troppo lunghe.
Anche l'esplorazione,croce e delizia: invoglia a cercare in giro,purtroppo ciò che si ottiene non vale la candela.Che senso ha sbattermi per arrivare ai forzieri che poi mi danno una manciata di monete e due erbe?? materiali che si possono acquistare dai mercanti a pochissimo...Il Loot è fatto malissimo.
Nonostante ciò, ho potenziato al massimo tutto l'equip,ma poca soddisfazione.Anche le abilità da sbloccare,non cambiano più di tanto le meccaniche.
Dal gioco mi aspettavo un pò meglio.
Comunque lo consiglio(da recuperare a poco in offerta),ma bisogna chiudere un occhio su tante cose.
Voto:7 (merito per la storia matura e delle scelte da fare durante l'avventura)
 
Ultima modifica:
Ultima modifica:
Curioso di provarlo ora che arriva sul plus, ne ho sentito parlare sempre in maniera contrastata, pregi e difetti grossi.
 
Ha i suoi difetti ma nel complesso è un bel gioco. Mi è piaciuto giocarci e non mi ha mai annoiato.
 
All’epoca provai la demo perché incuriosito e interessato all’acquisto. Non fece proprio per me. Adesso, con l’inserimento sul Plus (e la patch per Pro, che male non fa) gli darò una seconda chance.
 
Ma la mappa del gioco è simile alla Londra di Vampyr o è più piccola da esplorare?
E' grossa in alcuni punti, ma ha un level design preciso, per me molto figo, che pecca un po' a causa del fatto che vieni bloccato perchè non hai il potere necessario e quindi devi tornarci, quello è figo eh, ma sarà un po' complicato ricordarsi certe zone e il dover ritornare sui propri passi per tornare al punto di teletrasporto (dopo che sarai andato nel punto che prima non potevi esplorare) renderà la cosa un po' "pallosa".
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top