Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
io lemire ormai lo prendo a prescindere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif nguyen non ho ancora avuto il piacere di vederlo all'opera, ma le tavole di anteprima fanno decisamente ben sperarePure da me è arrivato, perso ieri //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifMa questo Descender? roba buona?
Di Equinozi sono arrivati due volumi nella mia fumetteria e sono stati venduti lo stesso giorno, è un'opera che merita?olèèèè gli equinozi + saga 5!
È solo la nuova opera di uno dei più grandi fumettisti europei vivente.Di Equinozi sono arrivati due volumi nella mia fumetteria e sono stati venduti lo stesso giorno, è un'opera che merita? Perchè è così importante?
sostanzialmente questo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif portugal è tranquillamente riconosciuto come uno dei fumetti più apprezzati, tra critica e pubblico, degli ultimi anni. c'è veramente da avere alte le aspettative anche per questoÈ solo la nuova opera di uno dei più grandi fumettisti europei vivente.
credo però che fumetti del genere sia difficilmente giudicabili da un'anteprima di 20 pagine. non parliamo di un fumetto seriale in cui nel primissimo numero con 20 pagine deve convincerti a prendere il numero successivo, con tutto ciò che implica in termini di risvolti narrativi, ma di un fumetto autoconclusivo di stampo esistanziale/intimista che ha bisogno del suo tempo per ingranare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif l'anteprima di portugal fornisce comunque quelli che secondo me sono buoni motivi per provarlo, come: il disegno, per il quale per me è stato amore a prima vista; lo scorcio di vita passata con cui si apre proprio il fumetto mostrando quello che poi sarà il suo cuore pulsante, il portogallo e i rapporti familiari; l'incontro con il commercialista, una sequenza che riesce a mentenersi in toni leggeri ma senza mancare di essere concreta (le due linee principali del fumetto sono proprio la ricerca di una vena creativa perduta, che è anche ricerca di sé nel proprio passato, e il tutto per trovare la forza di fronteggiare problemi assolutamente quotidiani e concreti che frenano il protagonista e la sua ragazza e la loro vita insieme).E dire che, sia l'anteprima di Portugal che di Equinozi sul sito della Bao, non mi hanno detto niente nel modo più assoluto nè come testi nè come disegni. Penso che quella di Portugal manco l'ho finita //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Sisi ma infatti mi riferivo solamente all'anteprima, che ovviamente rappresenta una inezia rispetto all'opera completa. Semplicemente non mi ha proprio lasciato niente, nemmeno la curiosità di sapere come continua la storia; ad esempio quella dello Scultore mi aveva colpito molto di più ed infatti ho comprato il volume appena uscito. Anche quella di Green Manor mi ha sorpreso piacevolmente e prenderò il volume appena riesco.credo però che fumetti del genere sia difficilmente giudicabili da un'anteprima di 20 pagine. non parliamo di un fumetto seriale in cui nel primissimo numero con 20 pagine deve convincerti a prendere il numero successivo, con tutto ciò che implica in termini di risvolti narrativi, ma di un fumetto autoconclusivo di stampo esistanziale/intimista che ha bisogno del suo tempo per ingranare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif l'anteprima di portugal fornisce comunque quelli che secondo me sono buoni motivi per provarlo, come: il disegno, per il quale per me è stato amore a prima vista; lo scorcio di vita passata con cui si apre proprio il fumetto mostrando quello che poi sarà il suo cuore pulsante, il portogallo e i rapporti familiari; l'incontro con il commercialista, una sequenza che riesce a mentenersi in toni leggeri ma senza mancare di essere concreta (le due linee principali del fumetto sono proprio la ricerca di una vena creativa perduta, che è anche ricerca di sé nel proprio passato, e il tutto per trovare la forza di fronteggiare problemi assolutamente quotidiani e concreti che frenano il protagonista e la sua ragazza e la loro vita insieme).
capisco che non sia una spesa facile da affrontare se non si è convinti (l'edizione ovviamente al di là dell'opera in sé vale ogni singolo centesimo, tra i cartonati migliori che abbia mai visto), ma io non posso fare a meno di consigliarlo caldamente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
sì capisco ciò che dici. per provare ad azzardare un paragone, e così magari ti fai anche un'idea più precisa, nonostante molte similitudini tematiche portugal è sicuramente più pacato nei toni rispetto a lo scultore, che ha degli slanci mica da ridere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifSisi ma infatti mi riferivo solamente all'anteprima, che ovviamente rappresenta una inezia rispetto all'opera completa. Semplicemente non mi ha proprio lasciato niente, nemmeno la curiosità di sapere come continua la storia; ad esempio quella dello Scultore mi aveva colpito molto di più ed infatti ho comprato il volume appena uscito. Anche quella di Green Manor mi ha sorpreso piacevolmente e prenderò il volume appena riesco.Ovviamente il fatto che tutti ne parlano bene mi porterà, prima o poi, a prenderlo e leggerlo tutto, solo che ho altri titoli al momento da recuperare che hanno una maggior priorità //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
PS: quoto sulle edizioni, molto belle
personalmente, mi importa poco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif credo non ci sia nulla nel catalogo bonelli, o proprio insito nella loro idea di proposta editoriale, che possa anche solo vagamente interessarmi. certo per la bao è un colpaccio arrivare a una collaborazione che promette di essere ben più importante di una semplice riedizione come hanno già fatto in passato (dylan dog, orfani ecc.). o almeno immagino sia così perché altrimenti non capirei la necessità di creare aspettative in questo modo.Ma questo non l'ha notato nessuno? E' stato postato sulle pagine facebook Bonelli (mi pare tutte) e Bao, accompagnate da un misterioso #tuttocambia
oddio, non vedo perché dovrebbero fare una cosa del genere. hanno interessi editoriali diametralmente opposti e la bao direi che sta campando benissimo da sola. a livello di mercato l'interesse può essere di colmare le reciproche lacune, e cioè le librerie per la bonelli e le edicole per la bao (che a quanto pare reggono il colpo, vedendo le continue proposte di edizioni economiche da edicola da parte di altri editori).Per la crescita stratosferica di Bao in questi anni, essere inglobata o fondersi sarebbe un male per loro imho. Penso a una collaborazione maggiore per riedizioni/nuove proposte da libreria dove Bao va fortissimo.
panzer sono concorde con te. Stiamo dicendo la stessa cosa più o meno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifoddio, non vedo perché dovrebbero fare una cosa del genere. hanno interessi editoriali diametralmente opposti e la bao direi che sta campando benissimo da sola. a livello di mercato l'interesse può essere di colmare le reciproche lacune, e cioè le librerie per la bonelli e le edicole per la bao (che a quanto pare reggono il colpo, vedendo le continue proposte di edizioni economiche da edicola da parte di altri editori).
un'acquisizione sarebbe ai livelli di mondazzoli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif