Bar Bar Nazionale | SUPER LEAGUE IS BACK

Favorevoli alla Superlega?

  • Sì, favorevole

  • No, contrario


I risultati saranno visibili solamente dopo aver votato.
Pubblicità
Carnevali parla di Scamacca che non è stato ceduto per 25 milioni e che da adesso in poi costerà 40 milioni. Questa mentalità è quella del calcio meritocratico con qualche difetto che si può risolvere.
Per me la Superlega sarà sempre una naturale risposta fisiologica ad un certo modo di fare calcio dalle società che non è mai stato meritocratico, c'è poco da fare, è un rigetto violento ma necessario
 
Carnevali parla di Scamacca che non è stato ceduto per 25 milioni e che da adesso in poi costerà 40 milioni. Questa mentalità è quella del calcio meritocratico con qualche difetto che si può risolvere.
Per me la Superlega sarà sempre una naturale risposta fisiologica ad un certo modo di fare calcio dalle società che non è mai stato meritocratico, c'è poco da fare, è un rigetto violento ma necessario
Questi elementi davanti alle telecamere protestano, ma di nascosto si stanno già sfregando le mani per quanti soldi in più faranno con le eventuali cessioni
 
Apprezzo la rinuncia alla retorica spicciola, specie perché in questo momento è forte dell'appoggio degli altre due club blasonati in Italia.

Che doveva dire alla Sampdoria o all'Udinese o al Sassuolo che nella loro storia non hanno mai neanche provato a fare un salto di qualità vero?

Ma dai
Sarà ma a quanto pare Inter e Milan non hanno risposto deridendo gli altri, capisco che è difficile da capire, ma in una situazione delicata com'è ora, tendenzialmente si evita di deridere chi ti è contro.

Ah a proposito, la Samp negli ultimi 80 anni detti da Agnelli ha vinto uno scudetto, una coppa delle coppe e ha partecipato alla Champions....l'era di Mancini e Vialli.
 
Sarà ma a quanto pare Inter e Milan non hanno risposto deridendo gli altri, capisco che è difficile da capire, ma in una situazione delicata com'è ora, tendenzialmente si evita di deridere chi ti è contro.

Ah a proposito, la Samp negli ultimi 80 anni detti da Agnelli ha vinto uno scudetto, una coppa delle coppe e ha partecipato alla Champions....l'era di Mancini e Vialli.
Si riferiva a tutte e 3 le squadre e non in particolare alla Juve

Sempre se poi sono vere dichiarazioni
 
Sarà ma a quanto pare Inter e Milan non hanno risposto deridendo gli altri, capisco che è difficile da capire, ma in una situazione delicata com'è ora, tendenzialmente si evita di deridere chi ti è contro.

Ah a proposito, la Samp negli ultimi 80 anni detti da Agnelli ha vinto uno scudetto, una coppa delle coppe e ha partecipato alla Champions....l'era di Mancini e Vialli.
Premesso che secondo me Agnelli ha sbagliato, credo abbia parlato lui sia per arroganza sia perché è vicepresidente della SL e credo rappresenti le società italiane
 
Questi elementi davanti alle telecamere protestano, ma di nascosto si stanno già sfregando le mani per quanti soldi in più faranno con le eventuali cessioni
Pensi che le squadre della Superlega non faranno mercato solo tra di loro? Come nella tanto cara NBA?
 
Capisco le proteste di squadre e tifosi, ma Gosens e colleghi dovrebbero stare solo zitti, visto che gran parte dei giocatori ogni 18/24 mesi bussano alla porta per un aumento di stipendio e quando devono scegliere dove giocare pensano solo ai soldi
Procuratori*
Poi sì, non ci sono santi. Ma se ogni volta l'argomento utilizzato è "ah certo, parla lui che.." allora non se ne esce fuori.
 
Pensi che le squadre della Superlega non faranno mercato solo tra di loro? Come nella tanto cara NBA?
Non avrebbe senso, le squadre di calcio moderne hanno settori di scouting dove lavorano anche data analytics, non smettono di funzionare immediatamente, specie pensando a quanti talenti ci sono in giro
 
Il ragionamento funziona finché vengono fatte rispettare le regole e chi sgarra paga. Il problema di Neymar è che non c'era il tetto limite ma che il Psg ha fatto carte false per poter dire che poteva spendere quei 220mln.
Io voglio una situazione in cui un giocatore non può essere comprato spendendo, chessò, max 100mln e lo stipendio non può andare oltre i 10. Questo intanto farebbe finire i giochetti di merda di Raiola e co, e poi darebbe peso veramente alle squadre e al loro fascino. Se mbappè se ne vuole andare dal Psg, e 3 squadre gli propongono il max dello stipendio, la sua scelta dipenderà semplicemente dal fascino o dalla competitività che avrà la squadra per mbappè. Paradossalmente potrebbe far tornare pure i giocatori bandiera delle squadre, perché se un giorno l'Atalanta potrà permettersi di pagare il suo campione 10mln, questo giocatore potrà benissimo decidere di restare là per "amore" della maglia, visto che tanto sa che non potrebbe guadagnare di più altrove! Giusto per fare un esempio...

E la soluzione sarebbe fare un campionato ancora più bulimico di soldi? Che le regole UEFA non hanno funzionato l'abbiamo detto tutti, ma restringere il flusso di denaro ad una ventina di squadre non mi sembra tanto più intelligente, e fra di esse ci saranno sempre quelle 3/4 squadre che faranno i loro comodi,
Poi metti che JP Morgan fra 3 anni si stufa e chiude i rubinetti (essendo una banca e non una federazione), voglio vedere poi come fanno, con i soli diritti tv.
Diritti tv che varranno due di picche dato che campionati perderebbero totalmente appeal perché ci saranno 3/4 squadre che una volta visto sfumato lo scudetto (cioé solitamente dopo novembre) non avranno più alcun obiettivo di classifica. Bello!
È. Un. Suicidio.
Invece del 2024 il calcio dei supericchi morirà nel 2028, stanno rimandando l'inevitabile, e tutti su Twitch a guardare Ninja su Fortnite.
Si, ma il problema è che il danno è già stato fatto, è troppo tardi per mettere regole e tetti d'ingaggio adesso. Le società top (se Perez dice il vero) stanno già affogando nei debiti per le spese pazze fatte in passato per colpa di un meccanismo non regolamentato dalla UEFA.

Mettere regole adesso è come chiudere la stalla dopo che i buoi sono scappati. I top club cercano di salvarsi con la superlega e l'iniezione di capitali di JP Morgan. Poi uno può anche dire "sticazzi, se devono fallire falliscano", ma la sparizione di questi dodici club comporterebbe una sparizione di 2/3 se non più del tifo mondiale. Sarò il classico tifoso strisciato, ma senza la Juve, col cazzo che faccio un abbonamento per il calcio. Vedrei al massimo le partite che mandano in chiaro una volta ogni morte di papa. E cosi la stragrande maggioranza del tifo mondiale. Per il calcio sarebbe un disastro peggiore della superlega

Che palle, se nel 2006 la FIGC avrebbe avuto le palle di radiare a vita quella squadra, cosa che ha fatto con tantissime altre squadre per molto meno, immaginate che bel mondo e bel campionato avremmo avuto? Ma vabbè....in Italia siamo bravi a perdere le occasioni
Stesso discorso di prima, non voglio aprire il vaso di pandora di calciopoli, ma senza la Juve, la serie A sarebbe morta, data che gli juventini sono il 40-50% dei tifosi in italia. Lo stesso berlusconi voleva pagare la metà i diritti tv della serie A nel 2006-07 perchè non c'era la Juve
 
Pensi che le squadre della Superlega non faranno mercato solo tra di loro? Come nella tanto cara NBA?
Questo no, anche perché i calciatori da qualche parte li devi pure far crescere e molte di queste hanno dei vivai che fanno davvero schifo.
 
Questo no, anche perché i calciatori da qualche parte li devi pure far crescere e molte di queste hanno dei vivai che fanno davvero schifo.
Ovvio, ma prima di strapagare i Barella e gli Scamacca di turno mi aspetto clausole rescissorie in caso di chiamata da quei club. O sfilza di parametri zero che volano verso quei lidi.
 
ma una delle idee di don andrea corleone non era quella di bloccare gli acquisti tra squadre che si giocano la cl?
 
Si riferiva a tutte e 3 le squadre e non in particolare alla Juve

Sempre se poi sono vere dichiarazioni
Lo so che si riferiva a tutte e 3, fatto sta che non è ne il modo ne il momento di fare l'arrogante....anche perché ripeto, la soluzione che stanno proponendo non risolve certo sto problema ma anzi lo aumenterà ulteriormente. Se non lo capisci, il problema non è nel dire la verità o meno, ma è il come lo si dicono le cose. Ma evidentemente Agnelli non lo capisce
Premesso che secondo me Agnelli ha sbagliato, credo abbia parlato lui sia per arroganza sia perché è vicepresidente della SL e credo rappresenti le società italiane
Dubito parli a nome di inter e Milan anche perché erano là a partecipare. L'uscita arrogante è tutta sua e sicuramente non ha aiutato a calmare gli animi, cosa che gioverebbe a TUTTI
 
Ovvio, ma prima di strapagare i Barella e gli Scamacca di turno mi aspetto clausole rescissorie in caso di chiamata da quei club. O sfilza di parametri zero che volano verso quei lidi.
Barella(c) è stato pagato troppo poco. :sadfrog:
 
Pensi che le squadre della Superlega non faranno mercato solo tra di loro? Come nella tanto cara NBA?
Sicuramente, ma prima o poi dovrai necessariamente comprare anche da fuori

Comunque ho votato sì alla SL e ad un giorno di distanza, dopo averci pensato, per me è ancora sì a patto che Perez non abbia mentito nel dire che i soldi gireranno e a trarne beneficio saranno anche le medie e piccole squadre. Se così non fosse (ed è purtroppo molto probabile), sono preoccupato anche io

Avrei comunque preferito un campionato europeo (e quello puoi benissimo farlo chiuso) che una competizione che va ad affiancarsi alla CL
Ovviamente i partecipanti al campionato europeo non avrebbero dovuto prendere parte ai campionati nazionali, in modo da non avere una competizione squilibrata
 
Non avrebbe senso fare mercato solo tra di loro senza un sistema di draft
Che non è minimamente replicabile.
La mia era chiaramente una provocazione per dire che le grossissime cifre gireranno solo all'interno della corte, così come la presunta redistribuzione data da un sistema piramidale.
Post automatically merged:

Barella(c) è stato pagato troppo poco. :sadfrog:
Barella è stato pagato troppo per quanto fatto, ma le valutazioni son aleatorie per chiunque.
 

CEFERIN AI 12 CLUB FONDATORI: "NON PERDEREMO QUESTA PARTITA"​


"Il calcio non appartiene a nessuno. O meglio, appartiene a tutti, perché il calcio fa parte del nostro patrimonio. Rispetto per la storia. Rispetto per la tradizione. Rispetto per gli altri. Questo significa qualcosa". Lo ha detto Aleksander Ceferin, presidente della Uefa, intervenendo al Congresso di Montreux, e soffermandosi sul progetto Superlega: "I grandi club di oggi non erano necessariamente grandi club in passato e non vi è alcuna garanzia che diventeranno grandi club in futuro. Il calcio è dinamico, imprevedibile. Questo è ciò che lo rende un gioco così bello", ha proseguito: "I club che pensano di essere grandi e intoccabili oggi dovrebbero ricordare da dove vengono. E dovrebbero rendersi conto che se sono oggi delle grandi in Europa, è in parte grazie alla Uefa", ha aggiunto. Poi: "Abbiamo bisogno di squadre come l'Atalanta, la Dinamo Zagabria. Se il calcio europeo è al massimo livello mondiale sia per quanto riguarda i club che le nazionali, lo deve in gran parte alla sua diversità. Bisogna che il sogno resti vivo per tutti".
 
E dovrebbero rendersi conto che se sono oggi delle grandi in Europa, è in parte grazie alla Uefa

Da quando siamo tutti il psg?
Post automatically merged:

 
Si, ma il problema è che il danno è già stato fatto, è troppo tardi per mettere regole e tetti d'ingaggio adesso. Le società top (se Perez dice il vero) stanno già affogando nei debiti per le spese pazze fatte in passato per colpa di un meccanismo non regolamentato dalla UEFA.

Mettere regole adesso è come chiudere la stalla dopo che i buoi sono scappati. I top club cercano di salvarsi con la superlega e l'iniezione di capitali di JP Morgan. Poi uno può anche dire "sticazzi, se devono fallire falliscano", ma la sparizione di questi dodici club comporterebbe una sparizione di 2/3 se non più del tifo mondiale. Sarò il classico tifoso strisciato, ma senza la Juve, col cazzo che faccio un abbonamento per il calcio. Vedrei al massimo le partite che mandano in chiaro una volta ogni morte di papa. E cosi la stragrande maggioranza del tifo mondiale. Per il calcio sarebbe un disastro peggiore della superlega


Stesso discorso di prima, non voglio aprire il vaso di pandora di calciopoli, ma senza la Juve, la serie A sarebbe morta, data che gli juventini sono il 40-50% dei tifosi in italia. Lo stesso berlusconi voleva pagare la metà i diritti tv della serie A nel 2006-07 perchè non c'era la Juve
E' troppo tardi ma si dovrà pur iniziare, quanti sono i giocatori che superano i 10/15 milioni di ingaggio? Una decina? amen, questi lo si lascia e d'ora in poi si mette un tetto massimo. Lasciare tutto com'è è un problema perché i maggiori introiti porteranno a maggiori ingaggi, è sempre proporzionata la cosa e quindi le squadre avranno sempre i conti risicati.

Per quanto riguarda calciopoli lo so benissimo che è stata salvata per il nome che porta, ma ciò non rende l'ingiustizia più accettabile anzi...e non lo dico da interista ma lo dico da catanese che vide la squadra locale radiata e rifondata perché ritardò la consegna di alcuni documenti....così per dire!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top