Bar Bar Nazionale | SUPER LEAGUE IS BACK

Favorevoli alla Superlega?

  • Sì, favorevole

  • No, contrario


I risultati saranno visibili solamente dopo aver votato.
Pubblicità
Non è buttare i soldi, è comprare profili giovani e tanto ti può andare bene tipo Chiesa, tanto ti può andare male tipo Kulu.
Senza questo gioco le piccole non avrebbero ricavi. Da dove potranno prendere i soldi per sopravvivere?
Se non hai ricavi abbassi i costi, non continui a giocare al raddoppio fino a quando non ti va bene
 
La sproporzione, eh: quanti giardinieri con annesso falciaerba top di gamma potrebbero pagarsi con una mesata di un Ronaldo?

Ma Ronaldo non c'entra, li deve pagare il Club i dipendenti, non lui, e legalmente non è che se uno prende di più allora tolgono i soldi prima a lui, tutti potrebbero far valere i propri diritti (e in una situazione catastrofica mi immagino già che sarebbe così :asd: )
 
Ma pensi veramente che l'Atalanta non SOPRAVVIVEREBBE, senza queste vendite? Sopravvivere eh, non fare plusvalenze e attivi record che vengono reinvestiti in rosa e strutture.

Secondo me no, alla lunga non avresti ritorni. Almeno stando agli ultimi bilanci delle piccole.
 
Ma Ronaldo non c'entra, li deve pagare il Club i dipendenti, non lui, e legalmente non è che se uno prende di più allora tolgono i soldi prima a lui, tutti potrebbero far valere i propri diritti (e in una situazione catastrofica mi immagino già che sarebbe così :asd: )
Ci rinuncio :asd:
 
Ieri hanno parlato di ipocrisia per chi parlava di eguaglianza e valori sportivi, adesso dobbiamo salvare Madrid, Juve e Inter perché i giardinieri perdono il lavoro :asd:

Mi sento chiamato in causa perché ho fatto io l'esempio dei giardinieri, e provo a ripetere, ho solo detto che chi si augura un default totale di non pensare ci siano solo i calciatori, ma tot persone dietro.

Vabbeh amen torno a postare solo cazzate :asd:
 
Ti faccio presente due cose

1) che il Milan è quelle messe meglio come debito
2) il Baryern ogni anno vince tutto senza competizione e grazie ai ricavi mostruosi da monopolio si autosostiene

Cmq i calciatori sono delle merde, vorrei che il calcio fallisse solo per loro
Sul punto 2 ti posso dire che non centra niente che non ha competizione, ha preso giocatori che in altre squadre non hanno creduto.
Chi si ricorda di coman alla juve? Venduto per delle noccioline, poi quel terzino 19enne che corre come una scheggia..cmq hanno speso meno delle altre
 
Mi sento chiamato in causa perché ho fatto io l'esempio dei giardinieri, e provo a ripetere, ho solo detto che chi si augura un default totale di non pensare ci siano solo i calciatori, ma tot persone dietro.

Vabbeh amen torno a postare solo cazzate :asd:
Ma non era per darti contro.
Però quello che dici vale uguale anche per le aziende che non riguardano il calcio, perché il calcio dovrebbe avere la priorità? Solo perché da tifosi di quella squadra fa comodo, ci rendiamo conto che non è normale creare un sistema ad hoc per evitare le conseguenze naturali di quello che sta succedendo?
Le società andranno incontro al fallimento? Bene, ripartiranno con un nuovo nome e dalla quarta divisione, tanto i tifosi saranno sempre quelli e con introiti grandi torneranno in un battito di ciglia ai livelli massimi del calcio mondiale.
Torneranno ad avere dietro potenze economiche interessate a tutti i soldi che possono fare su quelle squadre.
Perché non dovrebbe essere così?
Astenersi risposte da "eh il Real e la Juve hanno tot miliardi di tifosi, come fai?" questa sì che sarebbe ipocrisia.
Post automatically merged:

Secondo me no, alla lunga non avresti ritorni. Almeno stando agli ultimi bilanci delle piccole.
Si tornerebbe ad una situazione in cui quella che ha più soldi è quella che fa più spettatori allo stadio.
Ma non succederà, non siamo più negli anni 70 e 80, le TV ci saranno sempre. Sarebbe tutto più ridimensionato.
 
Ehm....chi parla della Juve che sta fallendo e ora vuole la super liga...NO. La SL è roba di anni fa, già nei pensieri di Agnelli ancor prima di dominare in italia e arrivare vicinissimo alla champions.
Mettere il tutto come "non vogliono morire, si fanno il campionato da soli" è poco corretto.

Ci sono squadre che hanno tenuto su per anni l'interese del calcio ed hanno sostenuto vari club pagando grosse cifre per giocatori di squadre piccole e dando anche soldi in perdita per aiutare le lege. E cosa gli ha portato questo? Che se non ti qualifichi in champions fallisci o devi vendere, vedi il Milan...o devi chiedere soldi agli investitori, vedi la Juve...ed è così per tutte le grandi. Chiaro, coi se e con i ma non andiamo da nessuna parte quindi inutile pensare alla squadra "x" che forse senza le vendite di "tizio e caio" ora era nella merda ecc...è inutile.
Sto problema lo hanno tutte le grosse squadre e via via spendono sempre di più e via via guadagnano sempre meno perchè gli introiti non salivano dai diritti tv ed altre cose. E non mi nominate il Bayern porca miseria che gioca da solo. Poi arriva il covid con gli stati che danno soldi a destra e a manca a chi chiude (in teoria :asd: ) ma alle società nessuno da niente anche se il primo introito, gli stadi, non erano aperti. E' ci sta eh, non discuto la scelta. Ma va messa in conto, almeno.
Quindi non so...la vedo come una strada senza uscita. Ovvio puoi vendere tutti, stracciare contratti, pagare le penali, ricominciare ma...davvero pensate sia possibile farlo?

Cmq l'esempio sul giardiniere a me pareva palese che si intendesse...se le squadre falliscono molti dipendenti che non sono milionari avranno problemi. Augurare il fallimento di qualcosa significa non capire come funziona il mondo o quasi. Un po' come quando col covid chiudevano gli stadi e alla lettura dell'articolo: "vasco rossi è triste di non poter fare concerti" la gente sotto "ma vai a cagare, sei milionario, non ti cambia la vita" senza sapere quante centinaia di persone NORMALI campano per l'intera tournèe grazie a lui (e chiunque altro fa concerti).
Quindi piano a parlare di fallimenti.

Si è arrivati a un punto ove le cose non vanno più nel calcio e sono anni che si vuole il tetto salari, il tetto trasferimenti e cose che regolano certe cose...la uefa ha mai fatto niente? No, anzi...ha permesso alcune puttan**e clamorose. Quindi il vaso s'è rotto, e mo le cose cambiano. In bene o in meglio lo scopriremo poi. Ma le cose devono cambiare.
 
Secondo me no, alla lunga non avresti ritorni. Almeno stando agli ultimi bilanci delle piccole.
Questo assumendo che la crescita smodata sia l'unico obiettivo perseguibile, quando in realtà sono società che hanno costantemente rimodulato aspettative e budget a seconda della situazioni. E non sono mai state a rischio fallimento, cosa che è più facile che accada per il comportamento criminale dei proprietari (vedi Parma) che per deficit vero e proprio.
So che è difficile da capire per chi tifa una big, ma la realtà è che ogni tanto è normale farsi 4/5 anni di su e giù, con magari una retrocessione, per riorganizzarsi e mettere fieno in cascina.
 
Quindi, vediamo se ho capito il discorso: siccome l'azienda per cui lavoro mi ha sempre aiutato pagandomi un corrispettivo per la mia prestazione, allora non posso lamentarmi, anzi devo accettare di buon grado se questa si sveglia una mattina, e decide che la mia casa è sua. Ti ho sempre aiutato no? Ora mi serve la tua casa, ma c'è un sacco di spazio in strada eh.
 
Comunque io da povero pirla tifoso Milanista che non vince niente da anni e non vede la CL da ancora più tempo, non penso che la SL sia la soluzione definitiva e priva di difetti (e nel caso ho già paura ad immaginarmi i risultati delle eventuali partite del Milan), ma al momento l'alternativa è quella riforma proposta dalla uefa che parte dal 2024, cioè fra 3 anni, aberrante e che non risolve NIENTE, anzi forse peggiora...e nel mentre che si fa?

La mia società ha un passivo oggettivamente sostenibile, e ha dietro un fondo americano che beh, non penso abbiano problemi di liquidità visto le capacità che hanno (capacità che non hanno nessun interesse di sfruttare al 100% nel Milan perché sono un fondo di investimenti, non tifosi). Paul Singer è un mastino, ha massacrato i cojones per 15 anni all'Argentina post default per riavere i suoi soldi, non è uno che fa le cose a caso :asd: quindi se voleva diventare il nuovo Berlusconi lo faceva, semplicemente non glie ne frega

Al momento le proposte qua fra noi, sono del tipo di buttarli fuori dalla serie A e adottare la damnatio memoriae, o che devono fallire e chissene frega, o che devono ridimensionare le portate degli investimenti...ma cosa risolvono? Va bene, in piena pandemia con introiti azzerati riduci il contante che circola, voglio vedere come fanno le altre 17 se le altre 3 sceme non spendono, perché qua si vuole la botte piena e la moglie ubriaca mi sa.
 
"La Superlega è una porcheria nei confronti del sistema calcio, anche ai livelli inferiori, pensata per risolvere i problemi economici delle squadre che hanno sbagliato tutto nella gestione delle società. Questo è un duro colpo ai campionati nazionali. Juventus, Inter e Milan non possono continuare a stare nella Serie A". Così il presidente dell'Aiac, Renzo Ulivieri, ospite su Radio1 Rai. "La Juve ha vinto molti campionati perché si è organizzata meglio, perché ha speso più soldi ma anche perché ha fatto molti debiti. Negli ultimi tre anni hanno fatto errori gravissimi indebitando la società - prosegue Ulivieri -. Escluderla dalla serie A con Inter e Milan? Credo verrà fatto, forse non da questa stagione. Non possono continuare a stare in Serie A andando nella Superlega".
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top