Bar Bar Nazionale | SUPER LEAGUE IS BACK

Favorevoli alla Superlega?

  • Sì, favorevole

  • No, contrario


I risultati saranno visibili solamente dopo aver votato.
Pubblicità
Non ci arrivo, son stronzo. Qualcuno mi spieghi perchè la superlega dovrebbe bloccare il percorso del Benevento o dell'atalanta
I posti disponibili nella Superlega sono ridotti, sono ad invito, e chi entra si troverebbe ad affrontare una competizione in cui 12 club sono stati annualmente sostenuti dai profitti di una competizione di cui sono fondatori e di cui hanno il diritto alla partecipazione.

Tra l'altro che speranza hanno di poter vincere la competizione quando è controllata e gestita da 12 club avversari, che scrivono le regole a loro piacimento e controllano gli arbitri? :asd:
 
"Il gossip è una di quelle cose che più mi danno noia nell'universo dell'informazione, e davvero spero di non caderci mani e piedi raccontando di vita privata di Andrea #Agnelli, la cui ultima figlia ha avuto come padrino proprio Aleksander #Ceferin, e perciò le parole al fiele del presidente UEFA sull'ormai ex amico italiano circa la vicenda #Superlega sono ancor più significative.
Eppure Ceferin dovrebbe conoscere la storia del fidanzamento di Agnelli con la madre della bambina di cui è padrino, e già da quella avrebbe dovuto temere il personaggio. Già, perché nel 2015 Andrea era sposato da una decina d'anni con l'inglese Emma Winter quando la lasciò per l'ex modella turca Deniz Akalin, che a quel tempo era la moglie del suo migliore amico, Francesco Calvo, competente direttore dell'area marketing della Juventus.
Un bel giorno, il rampollo Agnelli organizzò una cena a quattro, durante la quale, di punto in bianco, rivelò che lui e Deniz si amavano e che sarebbero andati a vivere insieme. Emma si alzò da tavola e abbandonò il ristorante in lacrime. Francesco rimase impietrito. Andrea gli corrispose una buonuscita di circa 2 milioni perché lasciasse la Juventus e il letto di Deniz. A Emma, invece, la villa Agnelli a Londra, oltre un assegno di mantenimento di circa 2 milioni di euro annui.
Non c'è bisogno di aggiungere altro, e perdonatemi il gossip se ci sono cascato per raccontare storie di amicizie rotte per quell'avidità in nome della quale certi potenti non guardano in faccia a nessuno, né agli amici né alle loro stesse tasche."

Mi cringio malissimo nel postare queste cose ma devo fornire materiale per soddisfare Lionheart 01 :sard:
:allegri: beautiful
 
Io torno a lurkare perchè è un cane che si morde la coda e perchè ti contraddici seguendo pure il filo del discorso
E ribadisco, a sto punto spero che l'alternativa sia l'implosione del sistema così ti puoi godere 10 anni di vero interregionale sardo. :asd:
Pace e bene yonky
Beh aspetta, prima di tornare a lurkare indicami dove mi contraddico seguendo pure il filo del discorso. Così magari in futuro evito :asd:
 
Cosa cambia alle provinciali? Pensa soltanto ridiscutere i diritti TV della serie a dopo questa cosa. Senza le 3 strisciate valgono un sputo, con le 3 strisciate che fanno le partite del weekend (parole di Gazidis) valgono uno sputo.
Adesso ho il dubbio. Ma le infrasettimanali della Serie A?
 
Sopravvivere possono, ma che possono competere ai livelli più alti ho i miei dubbi, in CL di Atalanta ce ne sono poche. Sicuramente era più corretto il vecchio modello di qualificazione, ma comunque questa Superlega, IN TEORIA, dovrebbe garantire cuscinetti al resto delle leghe nazionali.
Intendi con la Coppa Campioni?
Però ci sarebbe da chiedersi chi ha voluto la Champions con le seconde, terze e quarte, più partite più soldi distribuiti per diritti tv che facevano comodo a tutte
 
Onestamente, che tutti i signori della stanza dei bottoni adesso mettano al primo posto noi tifosi ci fa molto sorridere. Quella della Super League è solo l'ultima di innumerevoli manovre ormai in atto da decenni, che hanno portato il calcio a diventare un business. Certamente la nascita di questa nuova competizione sarebbe l’ennesima spallata al calcio di una volta che è ormai solo un lontano ricordo, ed inevitabilmente finirà per oscurare il fascino e la tradizione dei vari campionati nazionali, privando il calcio dall'imprescindibile principio della meritocrazia sportiva. Ma la cosa che ci fa ancora più indignare è l'ipocrisia di tutti coloro che hanno contribuito a rendere questo sport solo un business, i quali oggi insorgono in nome dei tifosi, ma semplicemente in quanto vedono rompersi quel giocattolo tanto remunerativo che pensavano intoccabile.


La Sud Milanese
e' esattamente cosi...cioe' il calcio vero,romantico,forse e' finito tipo 25 anni fa...solo che non c erano i social a indinniarsiiiihhh all epoca

ora purtroppo regna la falsita' e il politically correct,il popolo,le stronzate ecc... vedrai appena sentiranno odore di soldi anche gli altri come tutti ameranno superleague e tutto quello che verra' in futuro.
 
Questa domenica ci sarà da divertirci.
Pensa con il pubblico allo stadio, lanciavano le banconote ai calciatori stile Donnarumma, ma moltiplicato per 30000.
Hanno scelto sicuramente la stagione adatta, da vigliacchi quali sono.
 
Intendi con la Coppa Campioni?
Però ci sarebbe da chiedersi chi ha voluto la Champions con le seconde, terze e quarte, più partite più soldi distribuiti per diritti tv che facevano comodo a tutte
Sentivo ieri Perez dire che ci sarà un tesoretto per ogni lega Nazionale, quindi Serie A, Premier(vabbè che là son tutti ricchi a prescindere), Liga.
 

Il modello della Super League che cerca di emulare la NFL e la NBA​

Il Financial Times ha rivelato che la Super League tenta di emulare il modello NFL e NBA in vari punti. Le principali intenzioni della Super League sarebbero quelle di stabilire un tetto salariale , nonché di distribuire oltre il 30 percento del reddito commerciale attraverso un programma di partecipazione agli utili.
 
"Il gossip è una di quelle cose che più mi danno noia nell'universo dell'informazione, e davvero spero di non caderci mani e piedi raccontando di vita privata di Andrea #Agnelli, la cui ultima figlia ha avuto come padrino proprio Aleksander #Ceferin, e perciò le parole al fiele del presidente UEFA sull'ormai ex amico italiano circa la vicenda #Superlega sono ancor più significative.
Eppure Ceferin dovrebbe conoscere la storia del fidanzamento di Agnelli con la madre della bambina di cui è padrino, e già da quella avrebbe dovuto temere il personaggio. Già, perché nel 2015 Andrea era sposato da una decina d'anni con l'inglese Emma Winter quando la lasciò per l'ex modella turca Deniz Akalin, che a quel tempo era la moglie del suo migliore amico, Francesco Calvo, competente direttore dell'area marketing della Juventus.
Un bel giorno, il rampollo Agnelli organizzò una cena a quattro, durante la quale, di punto in bianco, rivelò che lui e Deniz si amavano e che sarebbero andati a vivere insieme. Emma si alzò da tavola e abbandonò il ristorante in lacrime. Francesco rimase impietrito. Andrea gli corrispose una buonuscita di circa 2 milioni perché lasciasse la Juventus e il letto di Deniz. A Emma, invece, la villa Agnelli a Londra, oltre un assegno di mantenimento di circa 2 milioni di euro annui.
Non c'è bisogno di aggiungere altro, e perdonatemi il gossip se ci sono cascato per raccontare storie di amicizie rotte per quell'avidità in nome della quale certi potenti non guardano in faccia a nessuno, né agli amici né alle loro stesse tasche."

Mi cringio malissimo nel postare queste cose ma devo fornire materiale per soddisfare Lionheart 01 :sard:
Questa é robba bona, altroché. Tutto fa brodo :unsisi:
La sapevo già a grandi linee, tranne l'annuncio a tavola davanti a tutti. Questo é un tocco di classe alla narrative clamoroso

edit: ho sempre avuto un debole per Emma
 
Adesso ho il dubbio. Ma le infrasettimanali della Serie A?
Mettono la primavera e giocano in contemporanea a Firenze e al Bernabeu.

Partite che non contano nulla = partite maggiormente manipolabili, con conseguente maggiori infiltrazioni del calcioscommesse clandestine, tutto falso.
Che bel futuro per la Serie A.
 
Mettono la primavera e giocano in contemporanea a Firenze e al Bernabeu.

Partite che non contano nulla = partite maggiormente manipolabili, con conseguente maggiori infiltrazioni del calcioscommesse clandestine, tutto falso.
Che bel futuro per la Serie A.
Ma non vale solo per Cagliari - Parma?
 

Il modello della Super League che cerca di emulare la NFL e la NBA​

Il Financial Times ha rivelato che la Super League tenta di emulare il modello NFL e NBA in vari punti. Le principali intenzioni della Super League sarebbero quelle di stabilire un tetto salariale , nonché di distribuire oltre il 30 percento del reddito commerciale attraverso un programma di partecipazione agli utili.
Ecco, come volevasi dimostare, era ovvio che avrebbero messo il tetto salariale.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top