Bar Bar Nazionale | SUPER LEAGUE IS BACK

Favorevoli alla Superlega?

  • Sì, favorevole

  • No, contrario


I risultati saranno visibili solamente dopo aver votato.
Pubblicità
Proprio questa mattina, secondo un’esclusiva del celebre giornale inglese , la Premier League è pronta ad una rivoluzione, che darà vita alla British Super League. I cambiamenti più importanti prevedono la riduzione del numero di squadre partecipanti da 20 a 18, l’ingresso nel circuito delle due big di Scozia, Celtic e Rangers, e infine l’introduzione dei playoff fra le prime quattro classificate per l’assegnazione del titolo. Sia i vertici della FIFA che il Premier Boris Johnson si sono sempre detti favorevoli ad una riforma di questo tipo, che trasformerebbe la Premier, già il campionato più bello al mondo, in una lega ancor più competitiva e spettacolare.


e non pensano ai sogni dei bambini che tifano aberdeen o motherwell ?
 
A me l’idea playoff non é mai dispiaciuta :azz: Aggiunge un pó di imprevedibilitá
No dai, sono la cosa più antimeritocratica che ci sia.
Post automatically merged:

Proprio questa mattina, secondo un’esclusiva del celebre giornale inglese , la Premier League è pronta ad una rivoluzione, che darà vita alla British Super League. I cambiamenti più importanti prevedono la riduzione del numero di squadre partecipanti da 20 a 18, l’ingresso nel circuito delle due big di Scozia, Celtic e Rangers, e infine l’introduzione dei playoff fra le prime quattro classificate per l’assegnazione del titolo. Sia i vertici della FIFA che il Premier Boris Johnson si sono sempre detti favorevoli ad una riforma di questo tipo, che trasformerebbe la Premier, già il campionato più bello al mondo, in una lega ancor più competitiva e spettacolare.


e non pensano ai sogni dei bambini che tifano aberdeen o motherwell ?
Ecco, appunto. Che bello vedere la quarta classificata campione.
 
Io i playoff li metterei anche ma per assegnare gli ultimi due posti in CL, non di certo per la vittoria del campionato :asd:
 
"Le relazioni internazionali potrebbero aver giocato la loro parte sul fallimento del progetto Superlega, o perlomeno sulla fuoriuscita delle squadre inglesi. Un ministro del governo Johnson ha fatto sapere agli Emirati Arabi Uniti che un’eventuale partecipazione del Manchester City alla Superlega avrebbe danneggiato i rapporti del Paese con il Regno Unito. Ha lasciato intendere, in maniera molto chiara, che sarebbe stata una buona cosa per la relazione tra i due Paesi se il progetto non fosse andato avanti".

E quanto è bella la mafia

Vai Florentino credo in te
 
E' finita la Superlega, ora arrivano le conseguenze. Se la Uefa ha fatto trapelare un messaggio distensivo, la Lega Serie A non è sulla stessa lunghezza d'onda. Ieri, come scrive il Corriere della Sera, ci sono state tante telefonate tra i presidenti degli altri club, che hanno messo nel mirino Andrea Agnelli, presidente della Juventus, e Beppe Marotta, amministratore delegato dell'Inter, considerati i traditori per quanto riguarda l'ingresso dei fondi di private equity, operazione che avrebbe portato 1,7 miliardi alle casse delle società della nostra Serie A.

E ora i presidenti degli altri club sono pronti a fare causa ad Andrea Agnelli, la cui posizione è più grave rispetto a quella di Marotta in quanto il numero 1 bianconero rappresentava tutte e 20 le società nel comitato dei 5 manager incaricati di trattare con il consorzio. Per questo si sta pensando di far causa per danni ad Andrea Agnelli, considerato il principale colpevole del fallimento dell'operazione.

Poi c'è una fronda più agguerrita che vorrebbe rivalersi anche su Beppe Marotta, che si è tirato indietro solo quando ha visto la clausola, nell'accordo preliminare coi fondi, che imponeva ai club di non costituire la Superlega nei 10 anni successivi. E Paolo Scaroni? Il presidente del Milan ha preso meno critiche, per un semplice motivo, scrive il Corriere della Sera: perché è rimasto favorevole ai fondi. Comunque, la Superlega è finita. Ma ora arrivano le conseguenza.
 
Rendetevi conto che un primo ministro ha bloccato una iniziativa privata da parte di aziende private. Come la chiamate questa mossa? Blocco della libera concorrenza? Dittatura?
 
Rendetevi conto che un primo ministro ha bloccato una iniziativa privata da parte di aziende private. Come la chiamate questa mossa? Blocco della libera concorrenza? Dittatura?
Fascismo
Post automatically merged:

E' finita la Superlega, ora arrivano le conseguenze. Se la Uefa ha fatto trapelare un messaggio distensivo, la Lega Serie A non è sulla stessa lunghezza d'onda. Ieri, come scrive il Corriere della Sera, ci sono state tante telefonate tra i presidenti degli altri club, che hanno messo nel mirino Andrea Agnelli, presidente della Juventus, e Beppe Marotta, amministratore delegato dell'Inter, considerati i traditori per quanto riguarda l'ingresso dei fondi di private equity, operazione che avrebbe portato 1,7 miliardi alle casse delle società della nostra Serie A.

E ora i presidenti degli altri club sono pronti a fare causa ad Andrea Agnelli, la cui posizione è più grave rispetto a quella di Marotta in quanto il numero 1 bianconero rappresentava tutte e 20 le società nel comitato dei 5 manager incaricati di trattare con il consorzio. Per questo si sta pensando di far causa per danni ad Andrea Agnelli, considerato il principale colpevole del fallimento dell'operazione.

Poi c'è una fronda più agguerrita che vorrebbe rivalersi anche su Beppe Marotta, che si è tirato indietro solo quando ha visto la clausola, nell'accordo preliminare coi fondi, che imponeva ai club di non costituire la Superlega nei 10 anni successivi. E Paolo Scaroni? Il presidente del Milan ha preso meno critiche, per un semplice motivo, scrive il Corriere della Sera: perché è rimasto favorevole ai fondi. Comunque, la Superlega è finita. Ma ora arrivano le conseguenza.
Quando fallirà la seria A godrò

Quando fallirà il Topino
Lo scansuolo
La Riomma
La Lazie

Gli unici che PARE si salvino ora incredibile è il Napoli.

E mai, mai e POI MAI mi sarei trovato nella posizione di dover alzare gli scudi con gli interisti.

Davvero.
 
Bhe in un campionato che li ha ti devi comunque meritare un posto nei play off.

Non è antidemocratica, semplicemente è diversa. Nella serie A di basket ci sono e non sono un dramma.
Difatti anche lì non mi piacciono per nulla. I playoff per me hanno senso di esistere solo con campionati particolari tipo le major leagues americane dove hai varie conference e/o divisioni con classifiche separate ma quando si fanno sulla stessa classifica li trovo sempre un po' assurdi.
 
Poi c'è una fronda più agguerrita che vorrebbe rivalersi anche su Beppe Marotta, che si è tirato indietro solo quando ha visto la clausola, nell'accordo preliminare coi fondi, che imponeva ai club di non costituire la Superlega nei 10 anni successivi
Si ma solo un idiota miope firma una cosa del genere. 1.7 miliardi in dieci anni non sono niente. Poi magari tra 5 anni quelli si fanno davvero una Superlega super remunerativa e come al solito le italiane ne dovevano stare fuori a causa di accordi del genere che avrebbe solo beneficiato nel breve termine
 
Madrid Zone
Joan Laporta (Barcelona president): "The Super League is absolutely NECESSARY. The big clubs provide a lot of resources and we need to have our word to say on the financial distribution. Our socios will have the final word.""There has been a pressure on some clubs, but the Super League proposal STILL exists. It must be an attractive competition, based on sporting merits. We are open to a dialogue with UEFA. I think we'll find an agreement
 
Se a qualcuno interessa florentino a parole sue cerca di dare un senso a tutto ciò :sard: , e' in spagnolo pero' tanto in questi giorni vi siete abituati

 
Madrid Zone
Joan Laporta (Barcelona president): "The Super League is absolutely NECESSARY. The big clubs provide a lot of resources and we need to have our word to say on the financial distribution. Our socios will have the final word.""There has been a pressure on some clubs, but the Super League proposal STILL exists. It must be an attractive competition, based on sporting merits. We are open to a dialogue with UEFA. I think we'll find an agreement
La Superlega La vendetta dei Catalani
 
A me l’idea playoff non é mai dispiaciuta :azz: Aggiunge un pó di imprevedibilitá
Anche a me l'idea non dispiace, però lo farei più che altro per i posti in europa league, così magari inizieremo a non denigrarla più cercando di dare il massimo solo in campionato.
E' pura utopia però potrebbe essere un inizio.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top