Bar Bar Nazionale | SUPER LEAGUE IS BACK

Favorevoli alla Superlega?

  • Sì, favorevole

  • No, contrario


I risultati saranno visibili solamente dopo aver votato.
Pubblicità
Giant Killing in Coppa di lega inglese.



ea306b846e2246557d1bb7578370ea51.jpg


Inviato dal mio Mi MIX 2 utilizzando Tapatalk
 

Aia, procuratore capo Rosario D'Onofrio arrestato per traffico internazionale di droga​

Il procuratore capo dell'Aia Rosario D'Onofrio è stato arrestato due giorni fa dalla Guardia di Finanza nell'ambito di una maxi operazione sul traffico internazionale di droga. Secondo quanto si apprende l'associazione italiana arbitri si ritiene parte lesa e starebbe valutando azioni legali per danni di immagine

C'è anche il nome di Rosario D'Onofrio, ex ufficiale dell'esercito e procuratore capo dell'Aia (associazione italiani arbitri) tra i 42 arrestati nell'operazione condotta lo scorso giovedì dalla Guardia di Finanza nell'ambito dell'inchiesta della Dda di Milano per traffico internazionale di droga. Secondo quanto ricostruito dalle indagini coordinate dai pm Rosario Ferracane e Sara Ombra, il primo compito di D'Onofrio era quello di smistare al dettaglio i carichi dopo che erano arrivati in deposito.

A quanto si apprende dopo l'arresto D'Onofrio si è dimesso dall'Aia, i cui vertici hanno appreso con stupore e sgomento la notizia, ovviamente non sospettando assolutamente della 'doppia vita' del procuratore capo. Da quanto trapela l'associazione italiana arbitri si ritiene parte lesa e starebbe valutando azioni legali per danni di immagine.
 

Aia, procuratore capo Rosario D'Onofrio arrestato per traffico internazionale di droga​

Il procuratore capo dell'Aia Rosario D'Onofrio è stato arrestato due giorni fa dalla Guardia di Finanza nell'ambito di una maxi operazione sul traffico internazionale di droga. Secondo quanto si apprende l'associazione italiana arbitri si ritiene parte lesa e starebbe valutando azioni legali per danni di immagine

C'è anche il nome di Rosario D'Onofrio, ex ufficiale dell'esercito e procuratore capo dell'Aia (associazione italiani arbitri) tra i 42 arrestati nell'operazione condotta lo scorso giovedì dalla Guardia di Finanza nell'ambito dell'inchiesta della Dda di Milano per traffico internazionale di droga. Secondo quanto ricostruito dalle indagini coordinate dai pm Rosario Ferracane e Sara Ombra, il primo compito di D'Onofrio era quello di smistare al dettaglio i carichi dopo che erano arrivati in deposito.

A quanto si apprende dopo l'arresto D'Onofrio si è dimesso dall'Aia, i cui vertici hanno appreso con stupore e sgomento la notizia, ovviamente non sospettando assolutamente della 'doppia vita' del procuratore capo. Da quanto trapela l'associazione italiana arbitri si ritiene parte lesa e starebbe valutando azioni legali per danni di immagine.

L'AIA parte lesa? Danni di immagine? E quando gli arbitri falsano interi campionati e fanno perdere milioni alla società sono lo stesso parte lesa? Era impossibile fare peggio della gestione Nicchi e ci stanno riuscendo, mi sa che Trentalange è meglio se si da al porno insieme a Trentalance :asd:
 
ma che belli gli arabi che tifano squadre a caso giusto per far vedere che a qualcuno frega del calcio in qatar
 

SERIE A - Nelle telefonate trascritte dalla Guardia di Finanza nell'ambito dell'inchiesta sulla presunta tangente pagata per l'assegnazione dei diritti televisivi, c'è un faldone che rischia di creare grande imbarazzo all'interno dello sport italiano. Nelle trascrizioni che riguardano il presidente del Coni, riportate da Repubblica, vengono espressi giudizi pesantissimi sui presidenti di A.

I presidenti di Serie A? "Dei delinquenti veri". La Lega Calcio? "Come ha detto Greco (Francesco, ex procuratore capo di Milano, ndr) è un'organizzazione di diritto privato, perché altrimenti li arrestavano tutti perché li avevano trovati colpevoli di corruzione sei anni fa con noi". "Preziosi? Un vero pregiudicato". Il presidente della Lazio, Claudio Lotito? Il capo. "E i nostri amici, Juventus e Roma, sono colpevoli quanto lui. Perché alla fine o per un motivo o per un altro, hanno rinunciato a lottare o lo hanno assecondato e sono diventato complici delle sue avventure". A pronunciare queste frasi, secondo quanto riportato dal quotidiano La Repubblica, è il presidente del Coni Giovanni Malagò il cui telefono è stato intercettato nell'ambito dell'inchiesta sulla presunta tangente pagata per l'assegnazione dei diritti televisivi. Le telefonate trascritte dalla Guardia di Finanza - come precisato da Repubblica - "sono quelle utili al procedimento", ovvero "quelle con Massimo Bochicchio, il broker che ha truffato mezza Italia dello sport, morto in un incidente stradale alla vigilia del suo processo quest'estate. e quelle con i dirigenti televisivi e sportivi con i quali Malagò parlava, appunto, dell'assegnazione dei diritti".

Repubblica riporta inoltre il contenuto una telefonata tra Malagò e un manager di Sky che, all'epoca, non aveva alcun incarico operativo in Italia. Tutto nasce da una notizia riportata quella mattina dai giornali secondo la quale la Procura di Milano ha indagato Malagò per falso: "Il numero uno del Coni era presidente-commissario dell'assemblea della Lega Calcio di Serie A con la quale il 19 marzo 2018 le 20 squadre elessero neopresidente per acclamazione il numero 1 di Banca Imi, Gaetano Micciché. E, secondo l'impostazione della Procura, aveva falsificato i verbali".

Malagò ritiene che l'accusa sia del tutto ingiusta e si sfoga al telefono. "È ridicolo - gli fa notare il manager di Sky - dopo quello che avevi cercato tu di dare ordine a questi sciammanati". "Infatti - dice Malagò - è quello che mi rinfacciano: uno statuto, una governance, gli avevo trovato una persona di livello... Questi sono delinquenti veri".
 
ma che belli gli arabi che tifano squadre a caso giusto per far vedere che a qualcuno frega del calcio in qatar
Ma scherzi? con tutte le stelle che ci sono nelle loro squadre Qatariote hanno pure chiamato il loro campionato Star League (non sto scherzando :morristenda: )
 
Ma scherzi? con tutte le stelle che ci sono nelle loro squadre Qatariote hanno pure chiamato il loro campionato Star League (non sto scherzando :morristenda: )
Capisco il tuo appunto, ma se guardiamo quasi tutti i campionati hanno nomi altisonanti, in Turchia abbiamo la Super Lig, in Polonia la Ekstra klasa ecc. :asd: Devo dire che sono discretamente incuriosito per questo mondiale atipico:sisi:
Qualcuno si guarda la partita di stasera?:rickds:
 
Capisco il tuo appunto, ma se guardiamo quasi tutti i campionati hanno nomi altisonanti, in Turchia abbiamo la Super Lig, in Polonia la Ekstra klasa ecc. :asd: Devo dire che sono discretamente incuriosito per questo mondiale atipico:sisi:
Qualcuno si guarda la partita di stasera?:rickds:
Io no, ho visto giusto il primo gol di Grifo e stop.
 
La squadra di ieri avrebbe strapazzato la Svizzera.
Eh ma bisogna essere riconoscenti e mettere in campo giocatori senza più motivazioni.
 
solo io trovo ridicolo far esordire il ragazzino giusto per fare notizia e fare un favore a qualche amico procuratore che ora può battere cassa?

zero minuti in serie a, perchè dovrebbe meritarsi la convocazione? fosse sto fenomeno giocherebbe già titolare nel suo club invece nessuno sapeva chi fosse
 
solo io trovo ridicolo far esordire il ragazzino giusto per fare notizia e fare un favore a qualche amico procuratore che ora può battere cassa?

zero minuti in serie a, perchè dovrebbe meritarsi la convocazione? fosse sto fenomeno giocherebbe già titolare nel suo club invece nessuno sapeva chi fosse
Lo fece anche con zaniolo se non sbaglio. Io non ci vedo niente di male,se pensi che qualche giovane di talento ci sia ma i club hanno altri interessi in ballo,perché non dargli una possibilità? E magari ti va bene
 
Lo fece anche con zaniolo se non sbaglio. Io non ci vedo niente di male,se pensi che qualche giovane di talento ci sia ma i club hanno altri interessi in ballo,perché non dargli una possibilità? E magari ti va bene
Zaniolo fu convocato ma non venne fatto giocare, il debutto in campo avvenne sei mesi dopo. E Zaniolo aveva comunque 19 anni e qualche presenza in B, questo ne ha solo 16 e giusto una manciata di minuti in A all'ultima di campionato (che è la giornata dove di solito giocano anche i Pinsoglio di turno).
Okay che era solo un'amichevole ed okay che agli inizi del '900 c'erano stati due debuttanti più giovani ma se guardiamo le altre big il più giovane debuttante della Spagna è Gavi che era già entrato nel giro dei titolari del Barcellona, dell'Inghilterra è Walcott dopo aver giocato mezza stagione in Championship ed essere stato comprato dall'Arsenal (ed il primissimo Walcott sembrava davvero la next big thing del calcio inglese) e di Argentina e Brasile sono rispettivamente Maradona e Pelé...
 
La squadra di ieri avrebbe strapazzato la Svizzera.
Eh ma bisogna essere riconoscenti e mettere in campo giocatori senza più motivazioni.

Non mi risulta che la Svizzera abbia un terzino scarso come Hysaj, uno dei più scarsi di tutta la Serie A (e voi ne sapete qualcosa), non a caso ha fatto sembrare Grifo un fenomeno con due gol e un assist...

Alla fine con giocatori più motivati ha comunque sofferto contro una squadra come l'Albania, quindi non sarei affatto sicuro che la formazione di ieri avrebbe strapazzato una nazionale più forte di quella albanese come la Svizzera...
 
Non mi risulta che la Svizzera abbia un terzino scarso come Hysaj, uno dei più scarsi di tutta la Serie A (e voi ne sapete qualcosa), non a caso ha fatto sembrare Grifo un fenomeno con due gol e un assist...
Oddio, come terzino ha Rodriguez...
Poi dubito si possa battere con Grifo però in quel ruolo specifico è lontana dall'eccellere.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top