Bar Bar Nazionale | SUPER LEAGUE IS BACK

Favorevoli alla Superlega?

  • Sì, favorevole

  • No, contrario


I risultati saranno visibili solamente dopo aver votato.
Pubblicità

Conte al veleno: "L’UEFA organizza tornei e si prende tutti i diritti. Loro non investono niente"​


Antonio Conte, al termine della sfida pareggiata dall'Inter contro lo Spezia, ha parlato della Superlega. "Lo sport dev’essere meritocratico. Noi lavoriamo per cercare di vincere, di guadagnare un qualcosa. La meritocrazia va messo al primo posto, detto questo io penso che tutto quello che è successo, anche gli organismi come la UEFA, è giusto che ci pensino. La UEFA organizza tornei e prende tutti i diritti (fa l'esempio di proporzione 7/3 su 10, ndr), poi ne riserva una minima parte per chi gioca queste competizioni. Tra Nazionale e competizioni vengono spremuti come limoni, chi ci rimette sono le società. Loro investono niente".

Madò, quante cazzate che dice Andonio


Of the estimated gross amount of €3.25bn, €295m will be deducted to cover estimated organisational/administrative costs relating to the competitions, and 7% (€227.5m) will be set aside for solidarity payments. Of the resulting net revenue of €2.73bn, 6.5% will be reserved for European football and remain with UEFA, and the other 93.5% will be distributed to the participating clubs.
 

Ceferin: "So che Florentino Perez non mi vuole come presidente UEFA. Per questo resto"​


INGENUO - "Potrei essere stato ingenuo, ma dico sempre che è meglio essere ingenuo che bugiardo. Sono solo ingenuo. Certamente, se qualcuno entra in un progetto come questo, così non verificato, allora sottovaluta non solo me, ma l'intera situazione. Dopo tutto, queste persone sono molto ricche, quindi sono rimasto sbalordito non sapevano in cosa si trovassero. Il fatto è che non mi aspetto che nessuno nel calcio mi sottovaluti in futuro

AVIDITA' - "In realtà sono inorridito dal fatto che tu, essendo enormemente ricco, guadagni così tanto che nessun valore è più valido per te. Per me è assolutamente orribile che l'avidità possa essere così forte che non ti importa dello sport che amiamo, della cultura europea, della tradizione europea, dei fan e, ultimo ma non meno importante, delle amicizie personali".


BOBAN - "Sapete che Zvonimir Boban mi ha detto: "Ho firmato per il Milan perché voleva vincere la Champions League". Non avrebbe firmato poi se avesse saputo che volevano istituire una lega fantasma che accontenterebbe solo un certo numero di ricchi"

NON MOLLO - “Florentino Perez non vorrebbe un presidente come me? Questo mi spinge ancora di più a restare. Lui vuole un presidente che obbedisca a lui e faccia tutto quelle che lui vuole".

DIALOGO - "Un giornalista spagnolo mi ha chiesto perché non ho parlato con loro. Ho detto che lo facevamo da due anni e se ne erano andati. Ovviamente tutti preferiscono essere nel dialogo, non dico che non lo faremo. Parleremo, ma valuteremo la situazione di ogni club. Ma per essere nel dialogo, devi almeno essere onesto".

INCONTRI - "Se un club vuole giocare le nostre competizioni, dovrà venire a trovarci e dovremo sistemare le cose. Non voglio entrare nei dettagli perché stiamo ancora negoziando con gli avvocati. Ma direi che è una buona decisione quella che hanno preso i club inglesi e terremo conto del fatto che hanno ammesso il loro errore, che hanno capito di aver sbagliato".

GOVERNO INGLESE - "Eravamo in contatto con Bors Johnson e oggi ho parlato anche con il suo gabinetto. Hanno risposto in modo eccellente. Devo dire che sono rimasto impressionato dalla loro efficacia. Hanno subito detto che erano a nostra disposizione per qualsiasi cosa e per renderla pubblica con modalità molto forti. E quella reazione da parte del Il governo britannico ha aiutato molto".


Perez: "Alla Super League lavoriamo da 3 anni, Champions obsoleta. Milan e Juve non ancora fuori"​


Dopo l'intervista in programma per ieri sera ma annullata, il presidente del Real Madrid nonché fautore della Super League, Florentino Perez si è presentato a El Larguero su Cadena SER per spiegare ampiamente il progetto proposto, ad un passo dalla realizzazione ma poi naufragato nelle scorse ventiquattro ore. "Sono un po' triste e deluso perché stiamo lavorando a questo progetto da tre anni. Consiste in quello che possiamo fare per combattere la situazione economica del calcio spagnolo. Il campionato è intoccabile, è parte della storia. E il formato della Champions League è obsoleto, vecchio e interessante solo dai quarti di finale. Prima non è interessante. Siamo tutti felici che le squadre di alcuni paesi possano affrontare grandi squadre. Ma quando sei in una situazione come questa… La scorsa stagione le 12 squadre dell’ESL complessivamente hanno perso 600 milioni. Questo formato non funziona e ci è venuto in mente di fare un formato in cui, senza vantarci, avrebbero giocato le squadre più importanti d'Europa. Abbiamo fatto i calcoli e notato che si avremmo potuto fare molti più soldi. Perché le grandi non perdano e con solidarietà. Tutte queste squadre hanno 2 miliardi di tifosi su 4 miliardi a cui piace il calcio" ha detto in apertura.


Cosa è successo:
"Non ho mai visto tanta aggressività, era qualcosa di orchestrato. Ci ha sorpreso tutti. Quando abbiamo dato la notizia abbiamo chiesto di vedere il presidente della Uefa e della Fifa. Non ci hanno risposto. In 20 anni non ho mai visto questa aggressività. Minacce, insulti, come se avessimo ammazzato il calcio".

Sostegno UEFA:
"Perché no? Stiamo lavorando per salvare il calcio. Sembra che non sia successo niente e che sia successo molto, è arrivataiuna pandemia. Quest'anno invece di 900 milioni ne entreranno 600".


Cosa è accaduto prima del dietrofront:
"È difficile da spiegare, ma c'era qualcuno nel gruppo inglese che non aveva molto interesse, cosa che ha cominciato a influenzare gli altri. Un club non è mai stato molto convinto. È stato firmato un accordo vincolante. Ma il Premier Boris Johnson si stava irritando e loro hanno detto che avrebbero mollato la partecipazione. Hanno iniziato a fare una campagna manipolatoria dicendo che stavamo per porre fine ai campionati, che stavamo ammazzando il calcio. Ci sono persone che hanno dei privilegi e non vogliono perderli anche a costo della rovina dei club".


Progetto ricco:
"Questa è una piramide. Se ci sono soldi in alto, e posso dirlo perché il Real non è mio appartiene ai soci... Se ci sono soldi in alto poi finiscono ai livelli più bassi. Se Federer non gioca al vertice contro Nadal... Beh, a vedere Nadal contro il numero 80 le persone non vanno".


Società?
"I club ci sono, restano in attesa. Juve e Milan non hanno ancora abbandonato il progetto. Siamo tutti insieme. E il Barcellona riflette. Qualcuno ha detto che dei 20 ci sono le prime quattro in Inghilterra, Spagna... La cosa fondamentale è che le partite abbiano l'attenzione di tutti, soprattutto dei giovani, perché il 40% dei giovani tra i 16 e i 24 anni non guarda più il calcio. Se proponi incontri belli i giovani vanno a vederli invece di giocare alla PlayStation".
 
Ha molto probabilmente ragione, ma queste cose andavano dette a più riprese dagli addetti prima di lanciare la SL. Bisognava fare una campagna mediatica 'anti-UEFA' e smuovere l'opinione pubblica prima, non dopo.
Ora é un pó tardi e la UEFA ne esce probabilmente rafforzata da questo colpo fallito.
Come ha scritto Heinrich ieri: se'sti qua si vogliono rivolgere al pubblico di chi segue Twitch, Cameo, YT etc. si sono comportati come dei vecchi pecoroni rimasti a metodi di 20 anni fa.
Ed in più hanno fatto il conto senza l'oste del pubblico.

Veramente non mi capacito come delle super-mega-iper-aziende che possono permettersi di comprare il mondo solo esibendo il nome che hanno, si siano comportate come l'azienda di provincia nella bassa bresciana.
Post automatically merged:

Ceferin: "So che Florentino Perez non mi vuole come presidente UEFA. Per questo resto"
In poche parole sono i dispettucci tra innamorati "ma io faccio gli occhi dolci a quello là" "io invece parlo con quella"
 
Bene, quindi non avevo intepretato male io il comunicato delle Juve ieri, che si conferma l'unico non paraculo :asd:

Ai navigatori chiedo di guardare le partite del PSG in Champions e segnarsi eventuali accadimenti particolari, perchè se la vincesse con qualche aiutino "Houston, abbiamo un problema!" (finchè c'era AA alla presidenza dell'Eca non c'erano problemi, visto che la Juve fa schifo per tradizione in Europa :asd: )
 
Comunque non ho dati ufficiali in mano ma sono abbastanza sicuro che questo fatto che l'utenza giovane non segua più il calcio riguardi a dir la verità tutto lo sport in generale.
 

Ceferin: "So che Florentino Perez non mi vuole come presidente UEFA. Per questo resto"​


INGENUO - "Potrei essere stato ingenuo, ma dico sempre che è meglio essere ingenuo che bugiardo. Sono solo ingenuo. Certamente, se qualcuno entra in un progetto come questo, così non verificato, allora sottovaluta non solo me, ma l'intera situazione. Dopo tutto, queste persone sono molto ricche, quindi sono rimasto sbalordito non sapevano in cosa si trovassero. Il fatto è che non mi aspetto che nessuno nel calcio mi sottovaluti in futuro

AVIDITA' - "In realtà sono inorridito dal fatto che tu, essendo enormemente ricco, guadagni così tanto che nessun valore è più valido per te. Per me è assolutamente orribile che l'avidità possa essere così forte che non ti importa dello sport che amiamo, della cultura europea, della tradizione europea, dei fan e, ultimo ma non meno importante, delle amicizie personali".


BOBAN - "Sapete che Zvonimir Boban mi ha detto: "Ho firmato per il Milan perché voleva vincere la Champions League". Non avrebbe firmato poi se avesse saputo che volevano istituire una lega fantasma che accontenterebbe solo un certo numero di ricchi"

NON MOLLO - “Florentino Perez non vorrebbe un presidente come me? Questo mi spinge ancora di più a restare. Lui vuole un presidente che obbedisca a lui e faccia tutto quelle che lui vuole".

DIALOGO - "Un giornalista spagnolo mi ha chiesto perché non ho parlato con loro. Ho detto che lo facevamo da due anni e se ne erano andati. Ovviamente tutti preferiscono essere nel dialogo, non dico che non lo faremo. Parleremo, ma valuteremo la situazione di ogni club. Ma per essere nel dialogo, devi almeno essere onesto".

INCONTRI - "Se un club vuole giocare le nostre competizioni, dovrà venire a trovarci e dovremo sistemare le cose. Non voglio entrare nei dettagli perché stiamo ancora negoziando con gli avvocati. Ma direi che è una buona decisione quella che hanno preso i club inglesi e terremo conto del fatto che hanno ammesso il loro errore, che hanno capito di aver sbagliato".

GOVERNO INGLESE - "Eravamo in contatto con Bors Johnson e oggi ho parlato anche con il suo gabinetto. Hanno risposto in modo eccellente. Devo dire che sono rimasto impressionato dalla loro efficacia. Hanno subito detto che erano a nostra disposizione per qualsiasi cosa e per renderla pubblica con modalità molto forti. E quella reazione da parte del Il governo britannico ha aiutato molto".


Perez: "Alla Super League lavoriamo da 3 anni, Champions obsoleta. Milan e Juve non ancora fuori"​


Dopo l'intervista in programma per ieri sera ma annullata, il presidente del Real Madrid nonché fautore della Super League, Florentino Perez si è presentato a El Larguero su Cadena SER per spiegare ampiamente il progetto proposto, ad un passo dalla realizzazione ma poi naufragato nelle scorse ventiquattro ore. "Sono un po' triste e deluso perché stiamo lavorando a questo progetto da tre anni. Consiste in quello che possiamo fare per combattere la situazione economica del calcio spagnolo. Il campionato è intoccabile, è parte della storia. E il formato della Champions League è obsoleto, vecchio e interessante solo dai quarti di finale. Prima non è interessante. Siamo tutti felici che le squadre di alcuni paesi possano affrontare grandi squadre. Ma quando sei in una situazione come questa… La scorsa stagione le 12 squadre dell’ESL complessivamente hanno perso 600 milioni. Questo formato non funziona e ci è venuto in mente di fare un formato in cui, senza vantarci, avrebbero giocato le squadre più importanti d'Europa. Abbiamo fatto i calcoli e notato che si avremmo potuto fare molti più soldi. Perché le grandi non perdano e con solidarietà. Tutte queste squadre hanno 2 miliardi di tifosi su 4 miliardi a cui piace il calcio" ha detto in apertura.


Cosa è successo:
"Non ho mai visto tanta aggressività, era qualcosa di orchestrato. Ci ha sorpreso tutti. Quando abbiamo dato la notizia abbiamo chiesto di vedere il presidente della Uefa e della Fifa. Non ci hanno risposto. In 20 anni non ho mai visto questa aggressività. Minacce, insulti, come se avessimo ammazzato il calcio".

Sostegno UEFA:
"Perché no? Stiamo lavorando per salvare il calcio. Sembra che non sia successo niente e che sia successo molto, è arrivataiuna pandemia. Quest'anno invece di 900 milioni ne entreranno 600".


Cosa è accaduto prima del dietrofront:
"È difficile da spiegare, ma c'era qualcuno nel gruppo inglese che non aveva molto interesse, cosa che ha cominciato a influenzare gli altri. Un club non è mai stato molto convinto. È stato firmato un accordo vincolante. Ma il Premier Boris Johnson si stava irritando e loro hanno detto che avrebbero mollato la partecipazione. Hanno iniziato a fare una campagna manipolatoria dicendo che stavamo per porre fine ai campionati, che stavamo ammazzando il calcio. Ci sono persone che hanno dei privilegi e non vogliono perderli anche a costo della rovina dei club".


Progetto ricco:
"Questa è una piramide. Se ci sono soldi in alto, e posso dirlo perché il Real non è mio appartiene ai soci... Se ci sono soldi in alto poi finiscono ai livelli più bassi. Se Federer non gioca al vertice contro Nadal... Beh, a vedere Nadal contro il numero 80 le persone non vanno".


Società?
"I club ci sono, restano in attesa. Juve e Milan non hanno ancora abbandonato il progetto. Siamo tutti insieme. E il Barcellona riflette. Qualcuno ha detto che dei 20 ci sono le prime quattro in Inghilterra, Spagna... La cosa fondamentale è che le partite abbiano l'attenzione di tutti, soprattutto dei giovani, perché il 40% dei giovani tra i 16 e i 24 anni non guarda più il calcio. Se proponi incontri belli i giovani vanno a vederli invece di giocare alla PlayStation".
Questo sembra in preda al delirio. In queste frasi riportate non viene mai menzionata l'Istituzione ma solo persone e duelli personali.
Nel frattempo Perez dice che il problema del temporaneo fallimento è stato nella comunicazione. Ma come si può avere una faccia così tosta: Leggendo la pagina introduttiva del sito web si incontra la scritta "TOP CLUB" così spesso che la nausea si fa precocissima
Post automatically merged:

Comunque non ho dati ufficiali in mano ma sono abbastanza sicuro che questo fatto che l'utenza giovane non segua più il calcio riguardi a dir la verità tutto lo sport in generale.
Diamo la SL a Maria De Filippi. E' la giusta guida
Post automatically merged:



Moratti legge questo topic

Moratti quindi non è critico nei confronti della sostanza del progetto ma delle modalità di avvio. Un vero galantuomo.
 
Ultima modifica:
Il risveglio della superlega comincia a fine campionato. Questa estate tutti in mutande e canottiera a seguire Florentino alle due di notte.
 
Attendiamo la fine del campionato, li veramente che succederà qualcosa :asd:
 
Calcio: la nuova speraza
Calcio: la superlega colpisce ancora
Calcio: il risveglio della UEFA.



Prossimamente nei vostri televisori.

Bonus: la trilogia per chi è #teamsuperlega

Calcio: la nuova speranza del calcio
Calcio: la UEFA colpisce ancora
Calcio: il risveglio della Superlega.
 
Leggendo l'intervista di Perez sembra che questo progetto sia nato soprattutto perché la fascia di età 16 - 24 anni non segue più il calcio, a causa di altri tipi di intrattenimento come i videogiochi. Discorso plausibile poiché per esempio mio padre che è del '51 e tifoso del Milan andava allo stadio e seguiva il Milan di Sacchi e in quel periodo i videogiochi praticamente erano appena nati e di nicchia. Lui è sempre tifoso del Milan. ma a differenza del figlio non lo segue più perché sono dei pipponi e non lo entusiasma più. Ieri ero a lavoro e sentivo il mio capo che ha circa 60 anni dire che oramai la Champions non è più interessante e alcuni dei suoi amici di quell'età erano concordi. Per quanto riguarda me che ho 28 anni, ho visto il Milan vincere la Champions 2 volte e guardarlo era veramente uno spettacolo. Scrivo questo per dire che il calcio secondo me ha perso davvero appeal visto che da parte mia seguo solo il Milan e raramente guardo altri match di altri top club. Per esempio quest'anno mi sono visto la Champions causa pandemia sennò avrei preferito fare altre mille cose diverse. Ciò che voglio dire è che io non sono minimamente preoccupato che il calcio muoia perché non succederà mai perché finché ci sarà gente che lo ama, ciò non morirà mai. Io sono sincero, io amo giocare a pallone, soprattutto a calcetto nonostante faccia schifo, infatti lunedì c'è Milan - Lazio , ma se la mia regione sarà gialla andrò a giocare proprio mentre la mia squadra del cuore gioca perché a me tra il calcio giocato e quello visto in tv sceglierò sempre quello in cui "io" sono protagonista, perché mi entusiasma e diverto troppo quando gioco con i miei amici e quello in tv sì dà emozioni, come le vittorie del Milan in Champions o l'Italia del 2006, ma sceglierò sempre e comunque il calcetto ignorante perché è la vera essenza di questo sport. E caro Perez, tra giocare alla playstation e giocare a calcetto scelgo quest'ultimo, ma guardare una partita in tv sarà sempre l'ultima scelta fra queste 3 perché non entusiasmano e mi annoiano.
Mi dispiace per la gente che ci lavora, ma se siamo arrivati a questo punto di non ritorno è colpa loro dopo anni di sprechi, se non hai i soldi per pagare certi cartellini e stipendi, non farlo.
Bastava che la Uefa e Fifa mettessero dei paletti sui trasferimenti e sui monte ingaggi e potevano benissimo farlo, ma semplicemente non hanno voluto.
Io non sto dalla parte di nessuno perché la fossa se la sono scavata da soli e caro Tino, come dice il detto: "Chi è causa del suo mal pianga sé stesso. "
L'unica cosa che mi preoccupa e rattrista è quando non potrò più giocare a un certa età, quello sì che sarà un enorme dispiacere per me, non perché questi poveri top club indebitati fino al collo falliscano e tra cui ci metto pure il Milan senza problemi.
Post automatically merged:

Calcio: la nuova speraza
Calcio: la superlega colpisce ancora
Calcio: il risveglio della UEFA.



Prossimamente nei vostri televisori.

Bonus: la trilogia per chi è #teamsuperlega

Calcio: la nuova speranza del calcio
Calcio: la UEFA colpisce ancora
Calcio: il risveglio della Superlega.
A sto punto potevano mettersi in affari con Disney, che di queste cose se ne intendono
 
Comunque non ho dati ufficiali in mano ma sono abbastanza sicuro che questo fatto che l'utenza giovane non segua più il calcio riguardi a dir la verità tutto lo sport in generale.
Non prendiamoci in giro, il calcio è seguito da tutti in Europa, a tutti i livelli, dal tuo quartiere alla tua città a champions e mondiali. Io nel mio piccolo vedo che il calcio è seguito dai 10 ai 100 anni nello stesso modo. È il giocattolo nazionale, anzi continentale. Questa riforma non è fatta per gli europei, ma per i continenti che non capiscono un cazxo di calcio e vogliono vedere ogni sera Snejder contro Roberto, Honly vs Rivaudo ecc...

Un pò come quelle merde di gran premi in Arabia o Quatar.
 

Ceferin: "Qualcuno mi ha sottovalutato? Possibile, ora non lo farà. Inorridito da assenza di valori"​

Oggi alle 11:42Serie A di Michele Pavese

Ospite del media sloveno 24ur, il presidente della UEFA, Aleksander Ceferin, è tornato a parlare del progetto Superlega: "Qualcuno mi ha sottovalutato? È possibile. Se qualcuno entra in un progetto come questo, allora sottovaluta non solo me ma l'intera situazione. Sono persone molto ricche e sono rimasto sbalordito che non sapessero in cosa si fossero andati a cacciare. Mi aspetto che nessuno nel calcio mi sottovaluti in futuro. Sono inorridito dal fatto che loro guadagnino a tal punto da non apprezzare più alcun valore. Zvonimir Boban mi ha detto di aver firmato per il Milan perché voleva vincere la Champions League. Non ha firmato per istituire una lega fantasma, che accontenterebbe solo alcuni club ricchi. Per me è assolutamente orribile che l'avidità ti porti a non avere cura della sport che amiamo, della cultura europea, della tradizione europea, dei tifosi e delle amicizie personali".


Oddio, se fosse vera questo virgolettato è bellissmo :sard:

Sto accomunando sempre più Ceferin a Serse di 300 xD
 

Ceferin: "Qualcuno mi ha sottovalutato? Possibile, ora non lo farà. Inorridito da assenza di valori"​

Oggi alle 11:42Serie A di Michele Pavese

Ospite del media sloveno 24ur, il presidente della UEFA, Aleksander Ceferin, è tornato a parlare del progetto Superlega: "Qualcuno mi ha sottovalutato? È possibile. Se qualcuno entra in un progetto come questo, allora sottovaluta non solo me ma l'intera situazione. Sono persone molto ricche e sono rimasto sbalordito che non sapessero in cosa si fossero andati a cacciare. Mi aspetto che nessuno nel calcio mi sottovaluti in futuro. Sono inorridito dal fatto che loro guadagnino a tal punto da non apprezzare più alcun valore. Zvonimir Boban mi ha detto di aver firmato per il Milan perché voleva vincere la Champions League. Non ha firmato per istituire una lega fantasma, che accontenterebbe solo alcuni club ricchi. Per me è assolutamente orribile che l'avidità ti porti a non avere cura della sport che amiamo, della cultura europea, della tradizione europea, dei tifosi e delle amicizie personali".


Oddio, se fosse vera questo virgolettato è bellissmo :sard:

Sto accomunando sempre più Ceferin a Serse di 300 xD
Io resto sempre più basito dal fatto che dei top manager con stipendi milionari si esprimano come dei ragazzetti che litigano ai giardini fra una canna ed una birretta.
 
Io resto sempre più basito dal fatto che dei top manager con stipendi milionari si esprimano come dei ragazzetti che litigano ai giardini fra una canna ed una birretta.

Ci metto pure gli allenatori, Guardiola e Klopp con i 10mln di sterline in saccoccia vanno a fare i comunisti de noialtri...preferisco molto di più i discorsi seri, uno di questi fatto da Pioli ad esempio.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top