Bar Bar Nazionale | SUPER LEAGUE IS BACK

Favorevoli alla Superlega?

  • Sì, favorevole

  • No, contrario


I risultati saranno visibili solamente dopo aver votato.
Pubblicità
Ma non è intervenuto? Durante la partita è apparsa la scritta in sovrimpressione. E poi perché non poteva intervenire per verificare se il contatto fosse stato falloso? Se è così da regolamento mi riporteresti la parte dove lo si dice o deduce/evince?
Sui rigori c'è sempre un check però poi, per poter intervenire, c'è bisogno del chiaro ed evidente errore; in questo caso chiamare l'arbitro ad on field review sarebbe stato uno sbaglio perché il contatto c'è e sull'entità della spinta viene lasciata discrezionalità all'arbitro.
Adesso son da telefono e faccio fatica a trovare il punto esatto nel protocollo ma Marelli qualche tempo fa fece dei video di didattica proprio sul VAR.
 
Sui rigori c'è sempre un check però poi, per poter intervenire, c'è bisogno del chiaro ed evidente errore; in questo caso chiamare l'arbitro ad on field review sarebbe stato uno sbaglio perché il contatto c'è e sull'entità della spinta viene lasciata discrezionalità all'arbitro.
Adesso son da telefono e faccio fatica a trovare il punto esatto nel protocollo ma Marelli qualche tempo fa fece dei video di didattica proprio sul VAR.
Grazie comunque per la risposta. Allora a me sembra che dire che l'entità della spinta viene lasciata alla discrezionalità arbitrale sia troppo generico o fuorviante perché in realtà si dovrebbe dire che è lasciata in affidamento all'occhio umano, punto, visto che la discrezionalità nel giudicare la spinta l'arbitro può esercitarla anche durante l'on field review, solo vedendola meglio/da più angolazioni eventualmente migliori. Pertanto la sensatezza della dinamica ancora non mi torna, cioè non capisco perché chiamare l'arbitro per l'on field review in questo caso sarebbe uno sbaglio.
10 vs 13 se Immobile titolare gioca come l'ultima volta. :trollface:
 
Ultima modifica:
Grazie comunque per la risposta. Allora a me sembra che dire che l'entità della spinta viene lasciata alla discrezionalità arbitrale sia troppo generico o fuorviante perché in realtà si dovrebbe dire che è lasciata in affidamento all'occhio umano, punto, visto che la discrezionalità nel giudicare la spinta l'arbitro può esercitarla anche durante l'on field review, solo vedendola meglio/da più angolazioni eventualmente migliori. Pertanto la sensatezza della dinamica ancora non mi torna, cioè non capisco perché chiamare l'arbitro per l'on field review in questo caso sarebbe uno sbaglio.

10 vs 13 se Immobile titolare gioca come l'ultima volta. :trollface:
Il problema è che certe cose effettivamente vanno valutate sul campo. Il calcio è uno sport di contatto, al monitor non si può avere la stessa percezione sull'entità di una spinta.
 
Il problema è che certe cose effettivamente vanno valutate sul campo. Il calcio è uno sport di contatto, al monitor non si può avere la stessa percezione sull'entità di una spinta.
Il video check ti fornisce altre angolazioni e zoomate con cui valutare la situazione che da arbitro hai innanzitutto visto in campo da una sola angolazione, posizione e distanza (cosa che a seconda dei casi potrebbe ad esempio ostacolare la distinzione fra una spinta da dietro e un contatto ammesso di spalla contro spalla). Al limite manca l'audio, ma è un elemento in più con cui integrare, non sostituire, l'esperienza arbitrale sul campo nell'analisi per raggiungere il verdetto definitivo, quindi non capisco perché sembri contrapporre il controllo al monitor a tale esperienza come se esso dovesse azzerare la valutazione sul campo soppiantandola completamente nella testa del direttore di gara. Si può valutare sul campo E aiutarsi col Var, e le due cose possono potenziarsi reciprocamente. Inoltre ciò non intacca in nessun modo la discrezionalità visto che a decidere anche dopo aver controllato l'azione sul monitor è pur sempre l'arbitro, pronto a confermare o rettificare, si spera, con competenza ed onestà, senza lasciarsi influenzare da moti d'orgoglio personali.

Per la cronaca ti parlo da uno che a calcio ci ha giocato (centrocampo).

Edit: Già, "certe cose vanno effettivamente valutate sul campo"... Come l'espulsione di Zola in USA '94? Vallo a dire a lui che nemmeno protestò.




Dall'inquadratura frontale (presente a circa metà video) si nota bene (o a me pare proprio) che non lo tocca e l'entrata è sul pallone, o anche se l'avesse moderatamente toccato non sarebbe stato comunque un fallo da espulsione, ma l'arbitro si trovava, tra l'altro in corsa, quasi alle spalle di Zola. Ah, se ci fosse stato un Var a richiesta...

Poi che Zola stesso abbia fatto un tuffo con rotolata dentro l'area nell'episodio immediatamente precedente ok, ma ciò non cambia il seguito, anzi forse ha contribuito ad incattivire l'arbitro nella decisione presa di lì a poco nei suoi confronti, chi lo sa.
 
Ultima modifica:
Il video check ti fornisce altre angolazioni e zoomate con cui valutare la situazione che da arbitro hai innanzitutto visto in campo da una sola angolazione, posizione e distanza (cosa che a seconda dei casi potrebbe ad esempio ostacolare la distinzione fra una spinta da dietro e un contatto ammesso di spalla contro spalla). Al limite manca l'audio, ma è un elemento in più con cui integrare, non sostituire, l'esperienza arbitrale sul campo nell'analisi per raggiungere il verdetto definitivo, quindi non capisco perché sembri contrapporre il controllo al monitor a tale esperienza come se esso dovesse azzerare la valutazione sul campo soppiantandola completamente nella testa del direttore di gara. Si può valutare sul campo E aiutarsi col Var, e le due cose possono potenziarsi reciprocamente. Inoltre ciò non intacca in nessun modo la discrezionalità visto che a decidere anche dopo aver controllato l'azione sul monitor è pur sempre l'arbitro, pronto a confermare o rettificare, si spera, con competenza ed onestà, senza lasciarsi influenzare da moti d'orgoglio personali.

Per la cronaca ti parlo da uno che a calcio ci ha giocato (centrocampo).

Edit: Già, "certe cose vanno effettivamente valutate sul campo"... Come l'espulsione di Zola in USA '94? Vallo a dire a lui che nemmeno protestò.




Dall'inquadratura frontale (presente a circa metà video) si nota bene (o a me pare proprio) che non lo tocca e l'entrata è sul pallone, o anche se l'avesse moderatamente toccato non sarebbe stato comunque un fallo da espulsione, ma l'arbitro si trovava, tra l'altro in corsa, quasi alle spalle di Zola. Ah, se ci fosse stato un Var a richiesta...

Poi che Zola stesso abbia fatto un tuffo con rotolata dentro l'area nell'episodio immediatamente precedente ok, ma ciò non cambia il seguito, anzi forse ha contribuito ad incattivire l'arbitro nella decisione presa di lì a poco nei suoi confronti, chi lo sa.

Momento, ad oggi l'espulsione di Zola sarebbe tranquillamente valutabile al VAR (i cartellini rossi rientrano nei casi previsti dal protocollo e lì oggettivamente non c'è nessuno dei parametri che determinano un fallo da espulsione) e sarebbe stata revocata.
Il problema del tuo discorso, per me, è che non consideri cosa comporterebbe un VAR formulato in quel modo (che sarebbe a tutti gli effetti una moviola, cosa che il VAR non è e non vuole essere). Se l'arbitro venisse chiamato ad on field review per un contatto come quello, dovrebbe andare al monitor una decina di volte a partita. Quanti contatti ci sono fra attaccanti e difensori su ogni calcio d'angolo, per esempio? Con il metro di quel contatto sarebbe giusto rivederli tutti al monitor.
E dico questo pur essendo d'accordo con te sui challenge (e son convinto ci si arriverà).
 
Faerebbe meglio di questo Immobile :geddoe:

Dipende sempre con chi gioca, pure Kane avrebbe difficoltà a segnare in questa Italia, anche se storicamente non c'è mai stato un bomber (tranne poche eccezioni) che è riuscito a fare tanti gol in nazionale come nel club. E non fatemi tirare fuori numeri e statistiche che basta pensare che il miglior marcatore di tutti i tempi in nazionale è Riva e ha 35 gol (seguito da due giocatori old but gold come Piola e Meazza). Toni quanti gol ha fatto nel 2006? E nel 2008? Tralasciando il mondiale vinto grazie principalmente alla difesa, non mi pare che qualcuno ha mai sfracassato le scatole se i vari Gilardino, Inzaghi e Toni non segnavano cataste di gol con l'Italia, quando invece più di una volta sono stati i difensori a farci vincere qualcosa e oggi Cannavaro è venerato da 60 milioni di italiani. Perché storicamente, e chi ne capisce qualcosa di calcio sarà d'accordo con me, l'Italia è sempre stata una squadra fortissima in difesa e lo è perfino oggi che gioca con un certo Bonucci e vede in Chiellini (e sottolineo Chiellini, che non è mica Maldini o Cannavaro) un baluardo difensivo, ma in attacco ha avuto ottimi giocatori ma non fenomeni assoluti come Ronaldo, Klose, Platini o Van Basten.

Facile sparare a zero (ma siamo italiani, è anche normale) su un attaccante che fa un gioco diametralmente opposto a quello con cui ha segnato oltre 150 gol con la maglia di un club (mi ricordi quante classifiche marcatori o scarpe d'oro ha vinto Balotelli?), perché se i centravanti non segnano (quanti gol ha fatto Belotti contro il Galles?) ma segnano gli esterni e i centrocampisti con gli inserimenti allora vuol dire che è l'allenatore a non saper valorizzare il centravanti. Puoi mettere pure Lukaku in questa Italia ma state sicuri che difficilmente sarebbe riuscito a fare di meglio. D'altronde come fai a buttarla dentro se ti arrivano 5 palloni e 4 di questi sono ingiocabili? Kane si è sbloccato tardi in questo europeo eppure non mi pare sia stato massacrato dalla stampa, ma gli inglesi sono inglesi e non come gli italiani che ormai ce l'hanno a morte con un calciatore che invece dovrebbe essere supportato anche quando gioca male o non segna. Solo un pazzo metterebbe in discussione Kane anche se non segnasse in nazionale, in Italia invece siamo così stupidi da mettere in discussione uno come Immobile che fino alla partita con l'Austria era osannato da tutto il paese, adesso c'è pure chi rimpiange Balotelli che se ha vinto qualcosa deve ringraziare Raiola che l'ha saputo piazzare in grandi club dove non ha mai inciso granché. L'italiano medio preferisce uno che passeggia in mezzo al campo come Balotelli e non uno che si fa un mazzo così come Immobile...

Questo non è detto :asd:

Fare peggio di quello che ha fatto immobile contro il belgio è una sfida quasi impossibile. Ma se c'è uno che può riuscirci, questo è balotelli

Ha giocato male e infatti pareva un attaccante di serie C, ma quando è entrato Belotti non mi pare che abbia fatto assai meglio visto che ha perso un paio di palloni sanguinosi. Però Immobile è stato egoista, ma quando lo sono i vari Berardi o Chiesa (vi sfido a trovare un giocatore più egoista di lui) niente da ridire, quando si incaponisce Ciro invece apriti cielo. Manca equilibrio nei giudizi, di certo ha giocato malissimo ma ribadisco che pure Lukaku (gol a parte su rigore generoso) ha sbagliato un gol praticamente fatto tirando su Spinazzola, eppure in Belgio non mi pare che l'abbiano accusato di essere un pippone clamoroso. Se lo avesse sbagliato Belotti quel gol amici come prima, se lo avesse sbagliato Immobile allora ci sarebbe stata un'interrogazione parlamentare per mandarlo in esilio a Sant'Elena...

Il problema di Immobile è che ha trovato Mancini come CT, con il Conte attuale segnerebbe a raffica come ha fatto Lukaku nell'Inter e come continuerà a fare con Inzaghi, due allenatori che l'attaccante centrale sanno come valorizzarlo. Dubito che si vinca l'Europeo, poi voglio vedere se il Mancio viene ancora osannato o meno, visto che l'italiano medio è voltagabbana di suo e fa il tifo sfrenato quando si vince e butta sulla graticola chiunque quando si perde, a parte Immobile, quello finisce sempre sulla graticola :asd:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ah, quindi per te fare il gesto e giustificarlo/spiegarlo esclusivamente con un adeguamento solidale verso il gesto altrui non significa voler tendere e ambire ad apparire neutrali, a conservare la neutralità? Perché io alludevo a ciò, mi sembra un'espressione di neutralità o qualcosa che punta ad essa, dato che praticamente stai scaricando tutta la responsabilità dell'intenzionalità dell'atto sulle spalle della squadra che vai passivamente/pedissequamente ad imitare.
Non è una neutralità assoluta ma è in relazione agli altri. Se io non mi inginocchiò rimango neutrale, se non lo faccio e dipendo dagli altri non è più una cosa neutrale perchè ti sbilanci.
Poi c'è l'idea che se io non aderisco a proteste sia automaticamente contrario.
Post automatically merged:

Su questo non sono molto d'accordo, la neutralità è per definizione una dichiarazione di estraneità, nel contesto un evitare l'argomento con una mossa facilmente collegabile al disinteresse. E per quanto mi riguarda invece qualsiasi forma di razzismo e discriminazione in qualsiasi parte del mondo ci dovrebbe quantomeno interessare.

Estraneità non vuol dire disinteresse ma vuol dire guardare una situazione senza sbilanciarsi verso una delle idee in ballo
Poi anche la neutralità ha delle gradazioni che dipendono dai presupposti, dalle idee e dai principi.
Il tema del razzismo è importante ma si sta speculando troppo su questa situazione dell'inginocchiarsi o meno, come se fosse un adesione o meno ad un trattato internazionale.
 
Ultima modifica:
La cosa davvero assurda è pensare che il movimento BLM sia antirazzista, ma sopratutto questa visione dell'antirazzismo legata a concetti di race blindness che sono ormai obsoleti da 20 anni.
 
In che senso? :hmm:
No niente, semplicemente avrei preferito un arbitro di una nazionalità più imparziale nei confronti dell'Italia (calcisticamente parlando) in una partita così importante.
Ma è solo una mia considerazione personale, magari dirigerà la partita migliore della sua carriera :asd:
 
No niente, semplicemente avrei preferito un arbitro di una nazionalità più imparziale nei confronti dell'Italia (calcisticamente parlando) in una partita così importante.
Ma è solo una mia considerazione personale, magari dirigerà la partita migliore della sua carriera :asd:
Io rimarrei alla preoccupazione per il fatto che sia scarso, ci mancano solo le manie di persecuzione :asd:
 
Ha giocato male e infatti pareva un attaccante di serie C, ma quando è entrato Belotti non mi pare che abbia fatto assai meglio visto che ha perso un paio di palloni sanguinosi. Però Immobile è stato egoista, ma quando lo sono i vari Berardi o Chiesa (vi sfido a trovare un giocatore più egoista di lui) niente da ridire, quando si incaponisce Ciro invece apriti cielo. Manca equilibrio nei giudizi, di certo ha giocato malissimo ma ribadisco che pure Lukaku (gol a parte su rigore generoso) ha sbagliato un gol praticamente fatto tirando su Spinazzola, eppure in Belgio non mi pare che l'abbiano accusato di essere un pippone clamoroso. Se lo avesse sbagliato Belotti quel gol amici come prima, se lo avesse sbagliato Immobile allora ci sarebbe stata un'interrogazione parlamentare per mandarlo in esilio a Sant'Elena...

Il problema di Immobile è che ha trovato Mancini come CT, con il Conte attuale segnerebbe a raffica come ha fatto Lukaku nell'Inter e come continuerà a fare con Inzaghi, due allenatori che l'attaccante centrale sanno come valorizzarlo. Dubito che si vinca l'Europeo, poi voglio vedere se il Mancio viene ancora osannato o meno, visto che l'italiano medio è voltagabbana di suo e fa il tifo sfrenato quando si vince e butta sulla graticola chiunque quando si perde, a parte Immobile, quello finisce sempre sulla graticola
Se guardo la frase sottolineata, allora siamo d'accordo, abbiamo detto la stessa cosa. Magari non era la sua partita perchè il belgio difendeva basso, ma immobile ha fatto ampiamente cacare venerdi. E non è questione solo di egoismo, a momenti sbagliava anche gli stop e gli appoggi più basilari. Poi su tutto il resto si può discutere, su come abbia giocato complessivamente nel corso di tutto l'europeo o di come si trovi con il gioco di mancini. Ma che abbia fatto totalmente schifo contro il belgio mi sembra sia un'affermazione incontrovertibile. Poi non butterei la croce anche su belotti, perchè quando è entrato la squadra era già in modalità "difesa del risultato" ed il suo compito principale era fare a botte con i difensori avversari e cercare di tenere il pallone lontano dalla nostra area il più a lungo possibile. Ed alla fine quello è riuscito a farlo in modo discreto

Poi secondo me non è vero che ci si accanisce solo contro immobile. Io ho visto che storicamente tutte le punte centrali titolari della nazionale sono state al centro di critiche. Che io ricordi anche Toni si è beccato la sua generosa dose di merda nel 2006 perchè non segnava mai. Mi ricordo che addirittura vieri venne massacrato nel 2004. Del già citato balotelli poi non parliamone nemmeno
 
Dipende sempre con chi gioca, pure Kane avrebbe difficoltà a segnare in questa Italia, anche se storicamente non c'è mai stato un bomber (tranne poche eccezioni) che è riuscito a fare tanti gol in nazionale come nel club. E non fatemi tirare fuori numeri e statistiche che basta pensare che il miglior marcatore di tutti i tempi in nazionale è Riva e ha 35 gol (seguito da due giocatori old but gold come Piola e Meazza). Toni quanti gol ha fatto nel 2006? E nel 2008? Tralasciando il mondiale vinto grazie principalmente alla difesa, non mi pare che qualcuno ha mai sfracassato le scatole se i vari Gilardino, Inzaghi e Toni non segnavano cataste di gol con l'Italia, quando invece più di una volta sono stati i difensori a farci vincere qualcosa e oggi Cannavaro è venerato da 60 milioni di italiani. Perché storicamente, e chi ne capisce qualcosa di calcio sarà d'accordo con me, l'Italia è sempre stata una squadra fortissima in difesa e lo è perfino oggi che gioca con un certo Bonucci e vede in Chiellini (e sottolineo Chiellini, che non è mica Maldini o Cannavaro) un baluardo difensivo, ma in attacco ha avuto ottimi giocatori ma non fenomeni assoluti come Ronaldo, Klose, Platini o Van Basten.

Facile sparare a zero (ma siamo italiani, è anche normale) su un attaccante che fa un gioco diametralmente opposto a quello con cui ha segnato oltre 150 gol con la maglia di un club (mi ricordi quante classifiche marcatori o scarpe d'oro ha vinto Balotelli?), perché se i centravanti non segnano (quanti gol ha fatto Belotti contro il Galles?) ma segnano gli esterni e i centrocampisti con gli inserimenti allora vuol dire che è l'allenatore a non saper valorizzare il centravanti. Puoi mettere pure Lukaku in questa Italia ma state sicuri che difficilmente sarebbe riuscito a fare di meglio. D'altronde come fai a buttarla dentro se ti arrivano 5 palloni e 4 di questi sono ingiocabili? Kane si è sbloccato tardi in questo europeo eppure non mi pare sia stato massacrato dalla stampa, ma gli inglesi sono inglesi e non come gli italiani che ormai ce l'hanno a morte con un calciatore che invece dovrebbe essere supportato anche quando gioca male o non segna. Solo un pazzo metterebbe in discussione Kane anche se non segnasse in nazionale, in Italia invece siamo così stupidi da mettere in discussione uno come Immobile che fino alla partita con l'Austria era osannato da tutto il paese, adesso c'è pure chi rimpiange Balotelli che se ha vinto qualcosa deve ringraziare Raiola che l'ha saputo piazzare in grandi club dove non ha mai inciso granché. L'italiano medio preferisce uno che passeggia in mezzo al campo come Balotelli e non uno che si fa un mazzo così come Immobile...



Ha giocato male e infatti pareva un attaccante di serie C, ma quando è entrato Belotti non mi pare che abbia fatto assai meglio visto che ha perso un paio di palloni sanguinosi. Però Immobile è stato egoista, ma quando lo sono i vari Berardi o Chiesa (vi sfido a trovare un giocatore più egoista di lui) niente da ridire, quando si incaponisce Ciro invece apriti cielo. Manca equilibrio nei giudizi, di certo ha giocato malissimo ma ribadisco che pure Lukaku (gol a parte su rigore generoso) ha sbagliato un gol praticamente fatto tirando su Spinazzola, eppure in Belgio non mi pare che l'abbiano accusato di essere un pippone clamoroso. Se lo avesse sbagliato Belotti quel gol amici come prima, se lo avesse sbagliato Immobile allora ci sarebbe stata un'interrogazione parlamentare per mandarlo in esilio a Sant'Elena...

Il problema di Immobile è che ha trovato Mancini come CT, con il Conte attuale segnerebbe a raffica come ha fatto Lukaku nell'Inter e come continuerà a fare con Inzaghi, due allenatori che l'attaccante centrale sanno come valorizzarlo. Dubito che si vinca l'Europeo, poi voglio vedere se il Mancio viene ancora osannato o meno, visto che l'italiano medio è voltagabbana di suo e fa il tifo sfrenato quando si vince e butta sulla graticola chiunque quando si perde, a parte Immobile, quello finisce sempre sulla graticola :asd:
Kane è stato criticatissimo prima della partita con l'Ucraina. Tutto il mondo è paese.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top