Bar Bar Nazionale | SUPER LEAGUE IS BACK

Favorevoli alla Superlega?

  • Sì, favorevole

  • No, contrario


I risultati saranno visibili solamente dopo aver votato.
Pubblicità
Fusione tra B e C, con la riduzione quindi a due soli livelli professionistici. Serie A verso la riduzione a 18 squadre con playout e forse playoff.

Non so che pensare, la situazione della C era drammatica a livello finanziario, ma solo due livelli professionistici è ridicolo.
Mi sembra una grossa scusa per non voler investire in infrastrutture e non voler distribuire in maniera equa i diritti televisivi, come sempre.
 
Fusione tra B e C, con la riduzione quindi a due soli livelli professionistici. Serie A verso la riduzione a 18 squadre con playout e forse playoff.

Non so che pensare, la situazione della C era drammatica a livello finanziario, ma solo due livelli professionistici è ridicolo.
Mi sembra una grossa scusa per non voler investire in infrastrutture e non voler distribuire in maniera equa i diritti televisivi, come sempre.
I playoff si spera vivamente di no, mi piacciono zero. Ma la riduzione della A e, soprattutto, la riforma della C le auspicavo da tempo, la C era insostenibile.
 
Fusione tra B e C, con la riduzione quindi a due soli livelli professionistici. Serie A verso la riduzione a 18 squadre con playout e forse playoff.

Non so che pensare, la situazione della C era drammatica a livello finanziario, ma solo due livelli professionistici è ridicolo.
Mi sembra una grossa scusa per non voler investire in infrastrutture e non voler distribuire in maniera equa i diritti televisivi, come sempre.

In effetti perchè mettere nel professionismo un tetto più alto a chi vuole starci? Così da evitare di avere società perennamente in rosso e che spesso sono un riciclo di soldi sporchi.
Anche il dilettantismo è tutto da rivedere......


Molto meglio sta roba. Male male. Sembra il format del campionato australiano un altro po.

Forse sarà la buona volta almeno che si capirà che la A a 18 piace solo per la fottuta nostalgia e non è il numero di squadre che rende il campionato migliore.



Mai puntare i migliori (Championship serie B più ricca di certe A di molti paesi) meglio puntare ai peggiori.
Post automatically merged:

I playoff si spera vivamente di no, mi piacciono zero. Ma la riduzione della A e, soprattutto, la riforma della C le auspicavo da tempo, la C era insostenibile.

Per la A non sevirà a molto. Le sqaudre che andavano in vacnaza a giugno ci saranno anche a 18 e 16.
Io non trovo nessun motivo valido alla A a 18 se non per la nostalgia.

I play non sono parte del nostro calcio a livello culturale, è sicuro che verranno recepiti malissimo. Ma come formula in se non sono male.


La riforma della C se così vogliono fare non esiste, visto che verrebbe eliminata. Ma poi come si prendere che un dilettante passi direttamente in B a un passo dalla A? Spero che ci siamo persi qualche passaggio perchè così sarà ancora più un porcaio.
 
Ultima modifica:
Ma poi mi sembra tanto il prendere la strada più facile. Il problema della C è sicuramente nelle strutture fatiscenti, nella corruzione colossale, nella enorme mole di riciclaggio di denaro che sta dietro alcune squadre, nella mancanza di controllo.
Questi problemi spariscono? No, anzi ora vanno nel secondo livello del campionato.
E come diceva Mario, ma vi immaginate le società sgangherate che ci sono in D che si ritrovano catapultate nel campionato cadetto? Già facevano il botto quando salivano in C, figurarsi ora. Un Montecatini a caso che si trova improvvisamente dal tuttocuoio al Parma, non sta né in cielo né in terra
 
In effetti perchè mettere nel professionismo un tetto più alto a chi vuole starci? Così da evitare di avere società perennamente in rosso e che spesso sono un riciclo di soldi sporchi.
Anche il dilettantismo è tutto da rivedere......


Molto meglio sta roba. Male male. Sembra il format del campionato australiano un altro po.

Forse sarà la buona volta almeno che si capirà che la A a 18 piace solo per la fottuta nostalgia e non è il numero di squadre che rende il campionato migliore.



Mai puntare i migliori (Championship serie B più ricca di certe A di molti paesi) meglio puntare ai peggiori.
Post automatically merged:



Per la A non sevirà a molto. Le sqaudre che andavano in vacnaza a giugno ci saranno anche a 18 e 16.
Io non trovo nessun motivo valido alla A a 18 se non per la nostalgia.

I play non sono parte del nostro calcio a livello culturale, è sicuro che verranno recepiti malissimo. Ma come formula in se non sono male.


La riforma della C se così vogliono fare non esiste, visto che verrebbe eliminata. Ma poi come si prendere che un dilettante passi direttamente in B a un passo dalla A? Spero che ci siamo persi qualche passaggio perchè così sarà ancora più un porcaio.
La A a 18 non è questione di squadre in vacanza, è questione di sfoltire i campionati e ridurre la presenza di squadre impresentabili. E lo dico da simpatizzante del Crotone: squadre come il Crotone dell'ultima stagione sono controproducenti.
Ma poi mi sembra tanto il prendere la strada più facile. Il problema della C è sicuramente nelle strutture fatiscenti, nella corruzione colossale, nella enorme mole di riciclaggio di denaro che sta dietro alcune squadre, nella mancanza di controllo.
Questi problemi spariscono? No, anzi ora vanno nel secondo livello del campionato.
E come diceva Mario, ma vi immaginate le società sgangherate che ci sono in D che si ritrovano catapultate nel campionato cadetto? Già facevano il botto quando salivano in C, figurarsi ora. Un Montecatini a caso che si trova improvvisamente dal tuttocuoio al Parma, non sta né in cielo né in terra
Momento però, non è che la C sparirebbe del tutto. Le parole di Gravina per ora sono state molto generiche ma negli ultimi tempi mi pare circolassero due opzioni: o la B a due gironi oppure una B1 ed una B2. Ma anche tutto il sistema dilettantistico andrebbe ovviamente rivisto. Per me un terzo livello professionistico ha anche senso ma non quell'orgia a tre gironi che è ora la C, con squadre che a metà campionato vengono penalizzate perché non pagano contributi, squadre che falliscono dopo 10 partite o squadre che retrocedono sul campo facendo schifo e poi vengono ripescate perché chi lo aveva guadagnato sul campo non è riuscito ad iscriversi.
 
La A a 18 non è questione di squadre in vacanza, è questione di sfoltire i campionati e ridurre la presenza di squadre impresentabili. E lo dico da simpatizzante del Crotone: squadre come il Crotone dell'ultima stagione sono controproducenti.

Le sqaudre impresentabili c'erano e ci saranno sempre. Non è il numero di squadre che ne fa la qualità ma le regole di ammissione alla categloria stessa. Finchè le regole sono quello posismao pure fare la a A 10 ma ci saranno sempre i Crotone di turno.


Basta vedere la Champioship per capire che il problema non sono il numero di squadre.



E questo per dire che anche la A ha bisogno di regole di ingaggio nuove. Oramai le società in rosso non sono più accettabili (a meno che tu stia sotto per aver investito in impiantistica), o hai i requisiti o in A non ci metti piede pure se vinci sul campo. E non è un discorso elitario da superlega ma che il minimo sindacale per ogni step di categoria.

Fosse per me renderei obbligatorio almeno in A e B lo stadio di proprietà. E per farlo andrebbe abolito quella cavolo di norma che vede gli stadio italiani come monumenti storici, e poi vabbè, meno burocrazia per le scartoffie per le presentazioni di progetti nuovi. Sembra fantascienza, ma è l'unica.
 
Ultima modifica:
Sì ai playoff ma accorciamo la durata delle partite da 90 a 60 minuti, altrimenti trovo inutile fare un percorso estenuante di 38 giornate, idem 34 nel caso.
Post automatically merged:

Io non seguo l'NBA ma poi com'è che funziona, i giocatori bravi si impegnano solo ai playoff e in regular stanno in ciabatte?
I tifosi delle big pagano per vedere una regular inutile?
 


Mitologia greca :draper:
 

Super League, comunicato congiunto Juventus, Barca e Real: "Il Tribunale di Madrid ha respinto il ricorso UEFA"​



FC Barcellona, Juventus e Real Madrid CF prendono atto con soddisfazione della decisione del tribunale di Madrid di confermare l’obbligo di UEFA di cessare le azioni intraprese nei confronti dei club fondatori di European Super League, inclusi il procedimento disciplinare nei confronti dei tre club sottoscritti e la rimozione delle penali e delle restrizioni imposte agli altri nove club per evitare il procedimento disciplinare di UEFA.


Il Tribunale ha accolto la richiesta formulata dai promotori di European Super League, ha respinto il ricorso di Uefa e confermato l’intimazione a UEFA che, qualora quest’ultima non si conformasse alla decisione, ne scaturirebbero ammende e responsabilità penali. Il caso sarà valutato dalla Corte di Giustizia Europea, che analizzerà la posizione monopolistica di UEFA sul calcio europeo.
Post automatically merged:

È nostro dovere occuparci dei gravi problemi che affliggono il calcio. UEFA si è accreditata come legislatore, operatore esclusivo e unico titolare riconosciuto dei diritti delle competizioni europee, nonché organizzatore. Questa posizione monopolistica e in conflitto d’interessi danneggia il calcio e il suo equilibrio competitivo. Come dimostrato ampiamente, i controlli finanziari sono inadeguati e sono stati applicati impropriamente. Ai club partecipanti alle competizioni europee dovrebbe essere garantito di governare le competizioni.
Siamo felici che, da ora in avanti, non saremo più oggetto delle attuali minacce della UEFA. Il nostro obiettivo è di continuare a sviluppare il Progetto di Super League in modo costruttivo e collaborativo, contando sul contributo di tutti gli stakeholders del calcio: tifosi, calciatori, allenatori, club, leghe e federazioni nazionali e internazionali. Siamo consapevoli del fatto che alcuni elementi della nostra proposta potrebbero essere rivisti e, naturalmente, potranno essere implementati attraverso il dialogo e il consenso. Rimaniamo fiduciosi nel successo di questo progetto che sarà sempre rispettoso della normativa dell’Unione Europea.
 

Super League, comunicato congiunto Juventus, Barca e Real: "Il Tribunale di Madrid ha respinto il ricorso UEFA"​



FC Barcellona, Juventus e Real Madrid CF prendono atto con soddisfazione della decisione del tribunale di Madrid di confermare l’obbligo di UEFA di cessare le azioni intraprese nei confronti dei club fondatori di European Super League, inclusi il procedimento disciplinare nei confronti dei tre club sottoscritti e la rimozione delle penali e delle restrizioni imposte agli altri nove club per evitare il procedimento disciplinare di UEFA.


Il Tribunale ha accolto la richiesta formulata dai promotori di European Super League, ha respinto il ricorso di Uefa e confermato l’intimazione a UEFA che, qualora quest’ultima non si conformasse alla decisione, ne scaturirebbero ammende e responsabilità penali. Il caso sarà valutato dalla Corte di Giustizia Europea, che analizzerà la posizione monopolistica di UEFA sul calcio europeo.
Post automatically merged:

È nostro dovere occuparci dei gravi problemi che affliggono il calcio. UEFA si è accreditata come legislatore, operatore esclusivo e unico titolare riconosciuto dei diritti delle competizioni europee, nonché organizzatore. Questa posizione monopolistica e in conflitto d’interessi danneggia il calcio e il suo equilibrio competitivo. Come dimostrato ampiamente, i controlli finanziari sono inadeguati e sono stati applicati impropriamente. Ai club partecipanti alle competizioni europee dovrebbe essere garantito di governare le competizioni.
Siamo felici che, da ora in avanti, non saremo più oggetto delle attuali minacce della UEFA. Il nostro obiettivo è di continuare a sviluppare il Progetto di Super League in modo costruttivo e collaborativo, contando sul contributo di tutti gli stakeholders del calcio: tifosi, calciatori, allenatori, club, leghe e federazioni nazionali e internazionali. Siamo consapevoli del fatto che alcuni elementi della nostra proposta potrebbero essere rivisti e, naturalmente, potranno essere implementati attraverso il dialogo e il consenso. Rimaniamo fiduciosi nel successo di questo progetto che sarà sempre rispettoso della normativa dell’Unione Europea.
La Super Lega colpisce ancora. :ooo:
 
La Superlega rimane una schifezza anti-meritorcrazia, se si dovesse fare, operazioni alla Ben White, Grealish (100 milioni di sterline per un 26enne senza presenze in Europa), Alaba, o il PSG che sta prendendo tutti con ingaggi assurdi, saranno all'ordine del giorno
Poi se volete parlare male della uefa mi unisco al coro, per carità, fosse per me la rifonderei da zero, però una competizione del genere non è la soluzione
 
La Superlega rimane una schifezza anti-meritorcrazia, se si dovesse fare, operazioni alla Ben White, Grealish (100 milioni di sterline per un 26enne senza presenze in Europa), Alaba, o il PSG che sta prendendo tutti con ingaggi assurdi, saranno all'ordine del giorno
Poi se volete parlare male della uefa mi unisco al coro, per carità, fosse per me la rifonderei da zero, però una competizione del genere non è la soluzione
Sono già all'ordine del giorno per i soliti club.
 
Si avvicina la semifinale di NL con la Spagna

Sarebbe importante vincerla per qualificarsi subito a euro 2024, ma conoscendo la nostra nazionale dopo aver vinto un grande torneo fatica sempre tantissimo.
 
Si avvicina la semifinale di NL con la Spagna

Sarebbe importante vincerla per qualificarsi subito a euro 2024, ma conoscendo la nostra nazionale dopo aver vinto un grande torneo fatica sempre tantissimo.

Ma sei sicuro? Mi risulta che la NL dia posti per dei play off spareggio con chi si classifica in zona play alle qualificazioni. Il vicitore non ha nessuno vantaggio per l'europeo. :azz:
 
La Superlega rimane una schifezza anti-meritorcrazia, se si dovesse fare, operazioni alla Ben White, Grealish (100 milioni di sterline per un 26enne senza presenze in Europa), Alaba, o il PSG che sta prendendo tutti con ingaggi assurdi, saranno all'ordine del giorno
Poi se volete parlare male della uefa mi unisco al coro, per carità, fosse per me la rifonderei da zero, però una competizione del genere non è la soluzione
beh ma fondamentalmente i pro superlega questo vogliono, e infatti non è un caso che a difenderla siano i tifosi delle tre squadre coinvolte. il problema non è che city e psg mafieggino, ma che non possano farlo anche juve inter e milan :asd:

però a questo punto credo sia inevitabile, e nel caso spero si faccia quanto prima perché è da 4 mesi che leggo commentini stile "ecco il famoso calcio del polipo!1" pure sotto alle notizie del meteo e onestamente non se ne può più :asd:
 
Potrei sbagliarmi, ma forse capisco il senso di far scendere dalla Champions le squadre perdenti e il senso della Conference League: ho notato che il divario tra le federazioni di medio/basso livello sta diminuendo sempre di più e il giocare più partite europee di certo aiuta i club di piccoli paesi
Penso allo Sheriff che ieri ha eliminato la Stella Rossa e può giocarsi un posto ai gironi di Champions, o i gibilterrini del Lincoln (semi-professionisti se non dilettanti) che se la giocano con Cluj e Slovan, i gallesi del TNS che rifilano 4 gol al Viktoria Plzen, il Riga FS che per poco non fa il colpaccio col Gent, pure le squadre sammarinesi ora invece di prenderne 7 a partita ottengono risultati sicuramente più dignitosi
Chiaramente per avere club di alto livello ci vogliono i soldi, ma magari tra un po' di anni vedremo più sorprese nei gironi delle varie coppe e il livello generale delle squadre di paesi adesso non molto rilevanti calcisticamente si alzerà
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top