Basketball - NBA, Euroleague, NCAA

Pubblicità
Mi sveglio convinto di vedere SGA festeggiare il titolo e scopro che 'sti relitti dei Pacers hanno stravinto. Ma si può!?
Comunque, da neutrale, bellissime finals, bisogna ammetterlo. Era dal 2016, dai tempi dei CAVS contro Steph Curry che non si andava in gara7 alle finali. Sinceramente tra le più belle e combattute.
 
indiana sta dimostrando di meritare, nel caso sarà, l'anello :shrek:

cazzo che PO che si sono sparati, sfavoriti praticamente in ogni serie e sono arrivati a gara-7 delle finals :coosaa:
 
Com’è che si dice? Spyaze.

(No, dai, sportivamente parlando Indiana meritava tanto. Haliburton è un gran giocatore; 3 triple, 9 punti dopo pochi minuti, prima di infortunarsi. Però il suo atteggiamento lo rende davvero insopportabile. Mi verrebbe da dire “il karma”).

Bella Gara7. OKC ha meritato per tutto quello che ha fatto in RS e perché ha dato lezioni di rebuild. Ricordo SGA già fenomale quando i Thunder erano nulli e nessuno si accorgeva di lui.
Livello tecnico generale molto basso comunque. Sono lontani i tempi di GSW, Heat, Spurs.
 
meritatissimo, quest'anno sono stati la squadra migliore, shai il miglior giocatore, complimenti a okc e alla dirigenza che ha visto ripagato tutto il grandissimo lavoro fatto negli ultimi anni

Durant a Houston, Green e Brooks ai Suns.

whaaat?! :coosaa:
 
meritatissimo, quest'anno sono stati la squadra migliore, shai il miglior giocatore, complimenti a okc e alla dirigenza che ha visto ripagato tutto il grandissimo lavoro fatto negli ultimi anni



whaaat?! :coosaa:

Si, più scelte, ovviamente (già quest'anno la decima).
 
Si, più scelte, ovviamente (già quest'anno la decima).

ho visto il video in cui comunicano a kd che è stato scambiato, non l'ha presa molto bene mi sa :sard:

boh, non so quante chance possa avere di vincere un altro anello andando a houston sinceramente :sowhat:
 
KD scambiato come un pokemon nell'esatto istante in cui OKC vince il suo primo anello.


E' il cerchio che si chiude. Se Presti convince tutti a rinnovare sotto il supermax ci scappa una dinastia, non vedo squadre attrezzate come noi per il futuro, solo gli Spurs. I Rockets con questa trade si sono dissanguati, Denver deve ricostruire, Giannis potrebbe rendere una squadra una contender per qualche anno e basta, per il resto nada (giusto i Lakers post Lebron con Donciccio potrebbero riemergere ma giusto perchè a loro il cap non fa un cazzo).

Boston ed Indiana con due tendini d'achille saltati saranno di nuovo in lotta (forse) fra 2 anni.
 
Com’è che si dice? Spyaze.

(No, dai, sportivamente parlando Indiana meritava tanto. Haliburton è un gran giocatore; 3 triple, 9 punti dopo pochi minuti, prima di infortunarsi. Però il suo atteggiamento lo rende davvero insopportabile. Mi verrebbe da dire “il karma”).

Bella Gara7. OKC ha meritato per tutto quello che ha fatto in RS e perché ha dato lezioni di rebuild. Ricordo SGA già fenomale quando i Thunder erano nulli e nessuno si accorgeva di lui.
Livello tecnico generale molto basso comunque. Sono lontani i tempi di GSW, Heat, Spurs.
In realtà proprio a livello tecnico sono state della Finals bellissime, con tanto basket di sistema, difesa, pallacanestro di squadra. Forse tu con livello tecnico intendi spettacolo, perché a livello di pura pallacanestro son tutte state belle partite.
KD scambiato come un pokemon nell'esatto istante in cui OKC vince il suo primo anello.


E' il cerchio che si chiude. Se Presti convince tutti a rinnovare sotto il supermax ci scappa una dinastia, non vedo squadre attrezzate come noi per il futuro, solo gli Spurs. I Rockets con questa trade si sono dissanguati, Denver deve ricostruire, Giannis potrebbe rendere una squadra una contender per qualche anno e basta, per il resto nada (giusto i Lakers post Lebron con Donciccio potrebbero riemergere ma giusto perchè a loro il cap non fa un cazzo).

Boston ed Indiana con due tendini d'achille saltati saranno di nuovo in lotta (forse) fra 2 anni.
A prescindere dalle capacità taumaturgiche di Presti, contro le quali è meglio non scommettere, io non vedo grossi presupposti di dynasty. Ma non per deficit vostri, ma perché la Lega mi sembra più andare verso il consolidarsi del multipolarismo e dell'alternanza. Basta vedere da quanti anni non vediamo i campioni ripetersi, manco parlo di three-peat. Poi, secondo me i Thunder possono tranquillamente rivincere il prossimo anno, ma non mi sembra un core che possa vincere che so, 4 dei prossimi 5 campionati.
Faccio giusto poi una parentesi sulla trade di KD, che non è di facilissima lettura secondo me. I Suns hanno sicuramente ottenuto parecchio, considerando età e situazione contrattuale, ma dire che i Rockets si sono dissanguati non mi sembra vero, dato che hanno ceduto solo una prima (quella di quest'anno) e tante seconde, più due giocatori importanti ma non fondamentali. Certo, KD è un rischio e secondo me non li porterà automaticamente in fondo, però mi sembra anche abbastanza calcolato al netto di quanto hanno ceduto.
 
KD scambiato come un pokemon nell'esatto istante in cui OKC vince il suo primo anello.


E' il cerchio che si chiude. Se Presti convince tutti a rinnovare sotto il supermax ci scappa una dinastia, non vedo squadre attrezzate come noi per il futuro, solo gli Spurs. I Rockets con questa trade si sono dissanguati, Denver deve ricostruire, Giannis potrebbe rendere una squadra una contender per qualche anno e basta, per il resto nada (giusto i Lakers post Lebron con Donciccio potrebbero riemergere ma giusto perchè a loro il cap non fa un cazzo).

Boston ed Indiana con due tendini d'achille saltati saranno di nuovo in lotta (forse) fra 2 anni.

oddio, parlare di dinastia mi sembra un tantino esagerato...anello meritato ma hai vinto in gara-7 contro una squadra che è arrivata 4a ad est, ha fatto dei grandissimi PO, ma non erano di certo i celtics dell'anno scorso, e per di più in gara-7 dopo metà quarto hanno perso il loro giocatore più forte e che era partito alla grandissima con 3 triple in 7 minuti, secondo me con H0 non sono sicuro al 100% che ieri okc si portava l'anello a casa

poi magari l'anno prossimo rivince, ma ormai le dinastie sono davvero difficili da ricreare come un tempo
 
In realtà proprio a livello tecnico sono state della Finals bellissime, con tanto basket di sistema, difesa, pallacanestro di squadra. Forse tu con livello tecnico intendi spettacolo, perché a livello di pura pallacanestro son tutte state belle partite.

A prescindere dalle capacità taumaturgiche di Presti, contro le quali è meglio non scommettere, io non vedo grossi presupposti di dynasty. Ma non per deficit vostri, ma perché la Lega mi sembra più andare verso il consolidarsi del multipolarismo e dell'alternanza. Basta vedere da quanti anni non vediamo i campioni ripetersi, manco parlo di three-peat. Poi, secondo me i Thunder possono tranquillamente rivincere il prossimo anno, ma non mi sembra un core che possa vincere che so, 4 dei prossimi 5 campionati.
Faccio giusto poi una parentesi sulla trade di KD, che non è di facilissima lettura secondo me. I Suns hanno sicuramente ottenuto parecchio, considerando età e situazione contrattuale, ma dire che i Rockets si sono dissanguati non mi sembra vero, dato che hanno ceduto solo una prima (quella di quest'anno) e tante seconde, più due giocatori importanti ma non fondamentali. Certo, KD è un rischio e secondo me non li porterà automaticamente in fondo, però mi sembra anche abbastanza calcolato al netto di quanto hanno ceduto.
Il multipolarismo però è venuto meno da quando l'era Lebron/CUrry/KD è decaduta.

E' un passaggio di consegne. Col fatto che poi 2 superstar che dovrebbero portare la fiaccola si sono spaccati in due... Ecco, diciamo che dei presupposti fortunosi ci sono. Con una Boston ed Indiana in salute chiaramente non lo direi.

Su Houston vediamo, a me KD di questi ultimi anni piace come efficienza, ma come leadership è il niente.
Post automatically merged:

oddio, parlare di dinastia mi sembra un tantino esagerato...anello meritato ma hai vinto in gara-7 contro una squadra che è arrivata 4a ad est, ha fatto dei grandissimi PO, ma non erano di certo i celtics dell'anno scorso, e per di più in gara-7 dopo metà quarto hanno perso il loro giocatore più forte e che era partito alla grandissima con 3 triple in 7 minuti, secondo me con H0 non sono sicuro al 100% che ieri okc si portava l'anello a casa

poi magari l'anno prossimo rivince, ma ormai le dinastie sono davvero difficili da ricreare come un tempo
Siamo la seconda squadra più giovane ad aver vinto un anello. Tutto ciò che vedi ha margini enormi, specialmente Chet. Quello che vedi è ciò che i Thunder erano ai tempi di Russ/KD/Barba alle finals con Miami, con 1 fuoriclasse e 2 giocatori ancora acerbi.

Se li tengono per me c'è margine. E l'idea è quella di tenerli stavolta, Presti dovrebbe aver imparato la lezione.
 
Il multipolarismo però è venuto meno da quando l'era Lebron/CUrry/KD è decaduta.

E' un passaggio di consegne. Col fatto che poi 2 superstar che dovrebbero portare la fiaccola si sono spaccati in due... Ecco, diciamo che dei presupposti fortunosi ci sono. Con una Boston ed Indiana in salute chiaramente non lo direi.

Su Houston vediamo, a me KD di questi ultimi anni piace come efficienza, ma come leadership è il niente.
Post automatically merged:


Siamo la seconda squadra più giovane ad aver vinto un anello. Tutto ciò che vedi ha margini enormi, specialmente Chet. Quello che vedi è ciò che i Thunder erano ai tempi di Russ/KD/Barba alle finals con Miami, con 1 fuoriclasse e 2 giocatori ancora acerbi.

Se li tengono per me c'è margine. E l'idea è quella di tenerli stavolta, Presti dovrebbe aver imparato la lezione.
In realtà è sbocciato proprio in quell'era, ma basta guarda il palmares e come si stanno muovendo asset e giocatori :asd:
Ma pensa a quanti small market hanno vinto negli ultimi anni, era una cosa impensabile anche solo una decina di anni fa, dove San Antonio era l'eccezione che confermava la regola. Il passaggio di consegne c'è già stato, è quasi già passato e consolidato con i nuovi protagonisti. I poli però non sono più quelli, anzi forse non ci sono più :asd:
 
In realtà è sbocciato proprio in quell'era, ma basta guarda il palmares e come si stanno muovendo asset e giocatori :asd:
No dai, ci siamo beccati 8 finali consecutive di Lebron :asd:
Poi cambiavano i big team ecc, ma bene o male è girato sempre tutto attorno a questi 3 giocatori.
 
No dai, ci siamo beccati 8 finali consecutive di Lebron :asd:
Poi cambiavano i big team ecc, ma bene o male è girato sempre tutto attorno a questi 3 giocatori.
Scusa mi è partito il tasto di invio invece di andare a capo, era giusto un preambolo e ho un pelo integrato il post. Ci siamo beccati tutte queste finali nello scorso decennio abbondante, se prendiamo gli ultimi dieci campionati vediamo una tendenza consolidata e non in divenire. Ossa che ora non è una Lega da dynasty, non dico che sia impossibile ma che la tendenza va altrove :asd:
Poi sì, ci mettiamo dentro l'anello di LeBron nella bolla (per me quella stagione non esiste) o l'ultimo grande ballo di Curry, ma sono colpi di coda di un'epoca passata.

Ti rispondo anche qui su KD, legittimo avere dubbi ma secondo me non è corretto dire che i Rockets si sono dissanguati, perché alla fine non mi pare abbiano ceduto nulla di imperdibile. È vero però che i Suns hanno scambiato molto bene.
 
Scusa mi è partito il tasto di invio invece di andare a capo, era giusto un preambolo e ho un pelo integrato il post. Ci siamo beccati tutte queste finali nello scorso decennio abbondante, se prendiamo gli ultimi dieci campionati vediamo una tendenza consolidata e non in divenire. Ossa che ora non è una Lega da dynasty, non dico che sia impossibile ma che la tendenza va altrove :asd:
Poi sì, ci mettiamo dentro l'anello di LeBron nella bolla (per me quella stagione non esiste) o l'ultimo grande ballo di Curry, ma sono colpi di coda di un'epoca passata.

Ti rispondo anche qui su KD, legittimo avere dubbi ma secondo me non è corretto dire che i Rockets si sono dissanguati, perché alla fine non mi pare abbiano ceduto nulla di imperdibile. È vero però che i Suns hanno scambiato molto bene.
Ah pardon, chiaro da Giannis in poi è partita la multipolarità, ma anche perchè avevamo giocatori clamorosi in small market (giannis, Jokic, Leonard ecc). Ora io onestamente, tra infortuni e talento ancora acerbo, vedo una contrazione. Gente come Donovan Mitchell ha portato Cleveland in alto, e non parliamo (almeno per me) di un jaggernaut.

Vedo Shai, vedo quel coso lì di 7 piedi e mezzo in Texas, vedo Hali/Tatum a giocare a briscola per un anno e mezzo, vedo microcefalo Edwards. E vedo superstar in fase calante (e non, Jokic chiaramente non lo è :asd: ) in squadre intasate dal cap. Boh, sarà una sensazione e basta, ma cazzo se OKC è messa bene.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top