PS4 Batman: Arkham Knight

  • Autore discussione Autore discussione .Mad
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
scusate, potreste dirmi quale dei capitoli "Arkham" è il migliore?grazie
Dipende dai gusti di ogni singola persona.

Il mio preferito per ambientazione (Gotham natalizia) e storia il mio preferito è l'Origins e con grande margine. Mi è piaciuto davvero tanto questo capitolo. A me non frega nulla se non è stato fatto dai Rocksteady. Alcuni l'hanno criticato perchè non innova nulla dal City, ma se mi rendi la storia più bella, missioni secondarie ben riuscite e buone boss fight non ritendo che sia un problema. Se poi si conoscono anche i fumetti questo capitolo è pieno di chicche tra l'origine di Harley, Cappuccio Rosso e Killing Joke.

Poi viene il City, anche lui un ottima storia con qualche colpo di scena, ottime boss fight.

Terzo posto con parecchio distacco dai primi 2 all'Asylum, ambientazioni più piccola, anche se il manicomio è realizzato in modo accurato .

Ultimo che mi ha anche un po' deluso è il Knight, la storia è quella che mi è piaciuta meno, come boss fight è decisamente il peggiore, come missioni secondarie inferiore all'Origins e al City. L'inserimento della batmobile mi è piaciuto poco ed è stato anche troppo invasivo. Rimane un grand gioco eh, non sto dicendo sia brutto, ma tra i Batman Arkham è sicuramente quello che mi è piaciuto di meno.

:blbl:

 
scusate, potreste dirmi quale dei capitoli "Arkham" è il migliore?grazie
Ti dirò, a me sono piaciuti tutti allo stesso modo. Sono tutti giochi fantastici, ognuno ha la sua atmosfera particolare ed in comune hanno il fatto di essere tutti e 3 giochi straordinariamente divertenti e realizzati da gente che sa quel che fa, sia dal lato "sviluppatore" sia dal lato "fumettaro" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Per me il migliore in assoluto è e rimarrà sempre il City, originale, storia pazzesca, vario, atmosfera stupenda ed un sacco di nemici. Segue a ruota il Knight, principalmente per gameplay e grafica, per il resto l'ho trovato leggermente meno ispirato del city (e non mi è andato giù tutto l'hype creato per il pass quando si è rivelato una sòla). Concludo con l'Asylum, sempre fantastico anche se, essendo il primo, alcuni aspetti del gameplay sono superati in toto dai sequel (per chi usa speso il pestaggio dopo stordimento, beh, nell'asylum non c'era //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif), rimane ultimo di pochissimo ed a causa di un boss finale troppo "meh" mentre come ambientazione di sicuro la più malata ed originale.

Asylum--> +++ atmosfera, + gameplay,

City------> ++ atmosfera, ++ gameplay

Knight---> + atmosfera, +++ gameplay

Per quanto riguarda l'origins, io non lo considero parte della trilogia quanto un gioco a parte. e non mi è piaciuto.

P.S rumors dicono che la collection dei primi 2 uscirà a metà Novembre :rickds: prima volta che assistiamo al rinvio di un remastered di ben 5 mesi :rickds:

- - - Aggiornato - - -

Dipende dai gusti di ogni singola persona.Il mio preferito per ambientazione (Gotham natalizia) e storia il mio preferito è l'Origins e con grande margine. Mi è piaciuto davvero tanto questo capitolo. A me non frega nulla se non è stato fatto dai Rocksteady. Alcuni l'hanno criticato perchè non innova nulla dal City, ma se mi rendi la storia più bella, missioni secondarie ben riuscite e buone boss fight non ritendo che sia un problema. Se poi si conoscono anche i fumetti questo capitolo è pieno di chicche tra l'origine di Harley, Cappuccio Rosso e Killing Joke.

Poi viene il City, anche lui un ottima storia con qualche colpo di scena, ottime boss fight.

Terzo posto con parecchio distacco dai primi 2 all'Asylum, ambientazioni più piccola, anche se il manicomio è realizzato in modo accurato .

Ultimo che mi ha anche un po' deluso è il Knight, la storia è quella che mi è piaciuta meno, come boss fight è decisamente il peggiore, come missioni secondarie inferiore all'Origins e al City. L'inserimento della batmobile mi è piaciuto poco ed è stato anche troppo invasivo. Rimane un grand gioco eh, non sto dicendo sia brutto, ma tra i Batman Arkham è sicuramente quello che mi è piaciuto di meno.

:blbl:
Il resto è ovviamente insindacabile essendo una tua preferenza, ma dire che le secondarie del Knight sono inferiori non solo al City (assolutamente non vero eh, e ne abbiamo già discusso qua) ma addirittura all'Origins è semplicemente affermare il falso. Per quanto riguarda le Boss Fight hai ragione, l'Origins è decisamente avanti rispetto al Knight che le ha proprio saltate eccetto qualche sporadico caso, ma in quanto a secondarie il Knight supera tutti anche il City e SPECIALMENTE l'origins //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica:
scusate, potreste dirmi quale dei capitoli "Arkham" è il migliore?grazie
Per me ciascuno ha dei punti di forza e delle cose peggiori, e in linea di massima li rigiocherei tutti ad oggi...contestualizzandoli ai tempi probabilmente ti posso dire che il migliore forse è stato il City, in quanto il miglior compromesso di gameplay, ambientazione, storia, boss fight (anche se non per questo è esente da difetti)...Asylum è il primo e per forza di cose il più limitato, consiglierei di giocarlo sempre e comunque per primo perché soltanto così si può apprezzare veramente per quelli che sono i suoi pregi, che rischiano altrimenti di venire ingiustamente oscurati dai capitoli successivi...l'Origins lo vedo spesso criticato ma a me è piaciuto di brutto! Il suo aspetto più criticabile è sicuramente quello tecnico (il più "rozzo" degli Arkham da questo punto di vista, con non pochi bug peraltro) e da alcuni viene malvista anche la sua natura fortemente derivativa rispetto al City, dal quale riprende la stragrande maggioranza delle cose dal punto di vista del gameplay...ma dal canto mio come storia forse l'ho trovato il migliore di tutti, e come boss fight è il migliore senza forse, non capisco perché il Knight non abbia copiato alcune sequenze...per finire c'è appunto quest'ultimo, sul quale ho espresso il mio parere una pagina fa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Il resto è ovviamente insindacabile essendo una tua preferenza, ma dire che le secondarie del Knight sono inferiori non solo al City (assolutamente non vero eh, e ne abbiamo già discusso qua) ma addirittura all'Origins è semplicemente affermare il falso. Per quanto riguarda le Boss Fight hai ragione, l'Origins è decisamente avanti rispetto al Knight che le ha proprio saltate eccetto qualche sporadico caso, ma in quanto a secondarie il Knight supera tutti anche il City e SPECIALMENTE l'origins //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Assolutamente no. A me le missioni secondarie del Knight nella maggior parte non sono piaciute. Tutte quelle rivolte alla milizia tra torri, posti di blocco, mine, Pompieri ecc le ho trovato bruttissime e ripetitive tanto quanto le missioni secondarie dei vari Far Cry e nel complesso mi fanno abbassare la valutazione. Nel complesso ho preferito quelle del City e dell'Origins non si tratta di affermare il falso, ma un gusto personale come ho ribadito nel mio post all'utente che chiedeva.

:blbl:

 
Ho appena finito questo gioco e devo dire che da grande appassionato di Batman ho apprezzato la storia e il modo in cui è narrata ma la Batmobile l'ho trovata davvero troppo troppo troppo invasiva.

Per il resto è un buon gioco, non ai livelli dei primi due però visto che l'effetto novità non c'è più..

Non ho fatto tutte le secondarie e non credo di averne la forza

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

 
scusate, potreste dirmi quale dei capitoli "Arkham" è il migliore?grazie
Come è stato detto da molti, dipende dall'episodio e di come ti approcci ad esso. Tutti i capitoli Arkham, nel bene e nel male, sono ottimi capitoli.

Parlando per me, Origins rimane il migliore pur non essendo stato prodotto direttamente da Rocksteady, ma perché oltre al clima molto cupo, e soprattutto grazie ai personaggi (tanti, ma proprio tanti) che vengono IMHO sfruttati molto bene, è un gioco che migliora definitivamente la formula di Asylum, perfezionata poi con il secondo capitolo di City. Origins è un more of the same, dove però tutto funziona perfettamente. L'unica nota dolente di Origins è l'ottimizzazione tecnica: qualche bug e diversi cali di framerate, ma che personalmente non hanno rovinato la mia esperienza di gioco.

Arkham City arriva subito dopo. I motivi per cui lo considero un gradino sotto Origins sono spoiler quindi non posso spiegarli mi spiace. Ma è comunque un ottimo titolo, e all'epoca fu davvero pazzesco come gioco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Arkham Knight. IL dilemma della serie Arkham. Dal punto di vista dell'ottimizzazione (su console ) è un gioco current-gen in tutto e per tutto. Quando uscì penso che il 99% rimase impressionato della realizzazione tecnica del titolo. Una roba micidiale davvero. Gotham è bellissima, la resa grafica è perfetta, gli effetti sono credibili (tipo la pioggia che bagna e rimane aderente ai vestiti). Qual'è il problema? La Batmobile, resa fin troppo protagonista del gioco. Ad alcuni non ha dato fastidio, ad altri abbastanza, e ad altri ancora eccessivamente. Appena la padroneggi ti diverti, ma andando avanti con la storia ti accorgi che è una presenza fin troppo "presente". Inoltre, a differenza di City e Origins, la trama di Knight è abbastanza "meh", nel senso che è abbastanza ben costruita, ma la considero inferiore ai due titoli precedenti, senza considerare che qui i personaggi secondari quali i nemici (come Pinguino e Due Facce) vengono trattati davvero con il deretano, dopo gli ottimi adattamenti in City e Origins. Ma nonostante tutto diedi 9 al gioco, perché pur con questi difetti (puramente soggettivi e passabili per altri giocatori), il titolo è un titolo current-gen in tutto e per tutto e merita moltissimo!

Arkham Asylum è il primo della serie. Se inizi con questo (e se esce a Novembre) compra allora la Remastered PS4 dei primi due, e inizia Asylum, perchè come primo gioco è un gran gioco. Se parti per esempio con l'Origins e poi Asylum, allora la differenza la noti davvero tutta. E' un titolo non open world, molto più claustrofobico, e per questo molto affascinante //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Dico anche io la mia.

Asylum è il capitolo iniziale che imho ha rivoluzionato il mondo dei giochi su licenza. Ha tutti i limiti che si possono trovare nel primo capitolo di una saga, però l'ambientazione è la migliore in assoluto.

Arkham City è la versione potenziata e migliorata in tutto e per tutto dell'Asylum. La storia è la mia preferita perché è riuscita ad incastrare perfettamente tantissime sottotrame e villain in un unico disegno più grande. Inoltre la struttura alla "Zelda-like" potenzia la componente videoludica del titolo. Boss fight molto carine e missioni secondarie di altissimo livello. Il gioco è ricco di easter eggs e molti di questi citano le migliori storie a fumetti del Cavaliere Oscuro, insomma una goduria per i fan. È il mio capitolo preferito se non si era capito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Arkham Origins è un more of the same del City, con una storia di alto livello (rovinata dal doppiaggio italiano) e piena di nemici incastrati sapientemente nella trama, ma in modo estremamente più semplice e meno geniale del City. Dal punto di vista strettamente tecnico è il peggiore, ci sono veramente tanti bug... Però dal canto suo ha le migliori boss fight della serie e l'ambientazione natalizia è bellissima. Ci sono alcune cose che non mi sono andate giù però (riguardanti la gestione degli assassini a pagamento).

Arkham Knight è un capolavoro per gli occhi, però la storia non è niente di che. Non hanno saputo incastrare minimamente i villain in un'unica maxitrama, come invece avevano fatto nei precedenti capitoli. Non sono neanche riusciti a soddisfare le aspettative che si erano create per alcune storyline lasciate in sospeso nel City, e non sono stati in grado di creare bei colpi di scena. Le missioni secondarie sono davvero carine, l'ambientazione è davvero ben fatta e il gameplay è stato potenziato ulteriormente. La batmobile è la vera protagonista del gioco ma potrebbe non piacere a tutti (a me sì, a parte i combattimenti stealth). In ogni caso un ottimo gioco, ma inferiore all'Asylum (se contestualizzato) e al City.

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Assolutamente no. A me le missioni secondarie del Knight nella maggior parte non sono piaciute. Tutte quelle rivolte alla milizia tra torri, posti di blocco, mine, Pompieri ecc le ho trovato bruttissime e ripetitive tanto quanto le missioni secondarie dei vari Far Cry e nel complesso mi fanno abbassare la valutazione. Nel complesso ho preferito quelle del City e dell'Origins non si tratta di affermare il falso, ma un gusto personale come ho ribadito nel mio post all'utente che chiedeva.
:blbl:
City

Trova Azrael 4 volte

Prendi il disturbatore dal polizziotto

Picchia tot. carcerati salvando i prigionieri politici

Segui la pista dei cadaveri del ladro di facce

Scopri ed affronta Deadshot (il combattimento dura 5 secondi)

Missioni RA per rampino

Combattimento Cappellaio Matto

Trova le armi di Freeze

Distruggi tot. contenitori titan per Bane

Missioni enigmista, salva gli ostaggi

Knight

Distruggi le mine della milizia

Assalta i posti di blocco (sono tutte sfide lotta e predatore mascherate)

Salva i pompieri ( praticamente l'equivalente migliorato della quest dei prigionieri politici)

Analizza i cadaveri ed affronta il killer (Pyg)

Trova e testa e abilità di Azrael seguendo il segnale infuocato

Metti fine alla setta di Blackfire

Spegni gli incendi e cattura Firefly

Pedina i furgoni N.R e distruggi i depositi di armi del pinguino

Sventa le rapine nelle banche di Gotham

Distruggi i blindati della milizia

Ferma il ladro di identità

Cattura Man-Bat che vola su Miagani Island

Completa le prove di Nigma per salvare Catwoman

+

La setta delle ombre è tornata

Salva i polizziotti rapiti dal Cappellaio matto

Indaga sul disastro aereo del dirigibile-prigione Iron-Hight (Killer Crock)

La Nave di Freeze è ancorata a largo di Gotham


Le secondarie del Knight sono presenti in numero maggiore, sono più lunghe e più interessanti.

Tu sei semplicemente incaxxato perchè non volevi la batmobile e ti focalizzi sempre sulle secondarie dedicate a lei, che sono 2 (mine, Blindati). I resto delle sfide del Knight sono tutte a piedi e sono sia sfide predatore che sfide lotta con dentro anche missioni dedicate alle attività investigative. Quindi hai detto un sacco di inesattezze nel post precedente, riguardo alle secondarie. E non ho contato ne affari di famiglia ne le storie di arkham, che seppur abbia trovato inutili come un **** senza il buco, se paragonate alle wanted mission dell'origins, lo distruggono brutalmente.

E ribadisco che preferisco il city al knight, ma le secondarie del city sono il 90% delle volte troppo semplici e/o sbrigative, senza contare che anche nel city ci sono quelle noiose come salvare i prigionieri politici

 
Ultima modifica:
City

Trova Azrael 4 volte

Prendi il disturbatore dal polizziotto

Picchia tot. carcerati salvando i prigionieri politici

Segui la pista dei cadaveri del ladro di facce

Scopri ed affronta Deadshot (il combattimento dura 5 secondi)

Missioni RA per rampino

Combattimento Cappellaio Matto

Trova le armi di Freeze

Distruggi tot. contenitori titan per Bane

Missioni enigmista, salva gli ostaggi

Knight

Distruggi le mine della milizia

Assalta i posti di blocco (sono tutte sfide lotta e predatore mascherate)

Salva i pompieri ( praticamente l'equivalente migliorato della quest dei prigionieri politici)

Analizza i cadaveri ed affronta il killer (Pyg)

Trova e testa e abilità di Azrael seguendo il segnale infuocato

Metti fine alla setta di Blackfire

Spegni gli incendi e cattura Firefly

Pedina i furgoni N.R e distruggi i depositi di armi del pinguino

Sventa le rapine nelle banche di Gotham

Distruggi i blindati della milizia

Ferma il ladro di identità

Cattura Man-Bat che vola su Miagani Island

Completa le prove di Nigma per salvare Catwoman

+

La setta delle ombre è tornata

Salva i polizziotti rapiti dal Cappellaio matto

Indaga sul disastro aereo del dirigibile-prigione Iron-Hight (Killer Crock)

La Nave di Freeze è ancorata a largo di Gotham


Le secondarie del Knight sono presenti in numero maggiore, sono più lunghe e più interessanti.

Tu sei semplicemente incaxxato perchè non volevi la batmobile e ti focalizzi sempre sulle secondarie dedicate a lei, che sono 2 (mine, Blindati). I resto delle sfide del Knight sono tutte a piedi e sono sia sfide predatore che sfide lotta con dentro anche missioni dedicate alle attività investigative. Quindi hai detto un sacco di inesattezze nel post precedente, riguardo alle secondarie. E non ho contato ne affari di famiglia ne le storie di arkham, che seppur abbia trovato inutili come un **** senza il buco, se paragonate alle wanted mission dell'origins, lo distruggono brutalmente.
Secondo me porti troppo le mani avanti con un pizzico di presunzione sia prima quando mi accusavi di dire il falso relativo ad un gradimento mio, sia ora quando esordisci con l'essere incavolato per la batmobile delle missioni secondarie quando ho citato ben altre missioni dove la batmobile nemmeno serve, forse sei tu che ti sei focalizzato su quello perchè giunto a questo punto vuoi aver ragione di qualcosa dove ragione non ce ne stà.

Il fatto è semplice e presto detto. Le quest secondarie dell'Origins e del City le ho gradite molto di più di quelle del Knight che invece non mi sono piaciute se non unicamente per quella del Dottor Pyg e diverse le ho trovate proprio pesanti e per nulla coinvolgenti. Facile facile no?

:blbl:

 
Secondo me porti troppo le mani avanti con un pizzico di presunzione sia prima quando mi accusavi di dire il falso relativo ad un gradimento mio, sia ora quando esordisci con l'essere incavolato per la batmobile delle missioni secondarie quando ho citato ben altre missioni dove la batmobile nemmeno serve, forse sei tu che ti sei focalizzato su quello perchè giunto a questo punto vuoi aver ragione di qualcosa dove ragione non ce ne stà.Il fatto è semplice e presto detto. Le quest secondarie dell'Origins e del City le ho gradite molto di più di quelle del Knight che invece non mi sono piaciute se non unicamente per quella del Dottor Pyg e diverse le ho trovate proprio pesanti e per nulla coinvolgenti. Facile facile no?

:blbl:
Secondo me invece parti prevenuto quando dici che non ti sono piaciute, perchè, a conti fatti, sono per la maggior parte più articolate e longeve di quelle del city, molte delle quali duravano 3 minuti (vai qui e prendi questa cosa, vai li e recupera quest'altra).

Come dire, preferisco prendere the witcher normale a 60€ piuttosto che spenderne 40 per la GOTY con le 2 espansioni. Quelle del knight sono identiche a quelle del city ma con più cose da fare, più varietà e più missioni, è per questo che mi puzza il fatto che tu abbia preferito le precedenti.

Comunque accetto il tuo punto di vista, ti ho risposto anche per evitare disinformazione nei riguardi di Rave98 sulle secondarie del knight, che sono oggettivamente le più complete della serie, chiudo qui //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Rimanendo in tema "cosa non ho gradito del knight" comunque devo dire che speravo in un ruolo da protagonista

per Azrael. Nella secondaria del City (semplice ma comunque molto oscura ed interessante con la profezia finale) Azrael ha praticamente annunciato la catastrofe. Inoltre, dato che segue Bat per tutta l'avventura, sarebbe stato azzeccato renderlo un alleato o magari nemico del bat anche nella storia principale, sarebbe stato sicuramente migliore e più carismatico dell'arkham knight. Riguardando i trailer pre-lancio tutto lasciava presagire proprio questo. Invece secondo me hanno cambiato le carte in tavola all'ultimo, per colpa o di WB o dei RS stessi.

In ogni caso tutti speravamo in un gioco big dai Rocksteady per PS4 dopo il Knight, invece hanno annunciato quella monnezza di Arkham VR....//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png che spreco di potenziale, ma quanto cani sono in WB con le proprie licenze?

 
Dipende dai gusti di ogni singola persona.Il mio preferito per ambientazione (Gotham natalizia) e storia il mio preferito è l'Origins e con grande margine. Mi è piaciuto davvero tanto questo capitolo. A me non frega nulla se non è stato fatto dai Rocksteady. Alcuni l'hanno criticato perchè non innova nulla dal City, ma se mi rendi la storia più bella, missioni secondarie ben riuscite e buone boss fight non ritendo che sia un problema. Se poi si conoscono anche i fumetti questo capitolo è pieno di chicche tra l'origine di Harley, Cappuccio Rosso e Killing Joke.

Poi viene il City, anche lui un ottima storia con qualche colpo di scena, ottime boss fight.

Terzo posto con parecchio distacco dai primi 2 all'Asylum, ambientazioni più piccola, anche se il manicomio è realizzato in modo accurato .

Ultimo che mi ha anche un po' deluso è il Knight, la storia è quella che mi è piaciuta meno, come boss fight è decisamente il peggiore, come missioni secondarie inferiore all'Origins e al City. L'inserimento della batmobile mi è piaciuto poco ed è stato anche troppo invasivo. Rimane un grand gioco eh, non sto dicendo sia brutto, ma tra i Batman Arkham è sicuramente quello che mi è piaciuto di meno.

:blbl:

Ti dirò, a me sono piaciuti tutti allo stesso modo. Sono tutti giochi fantastici, ognuno ha la sua atmosfera particolare ed in comune hanno il fatto di essere tutti e 3 giochi straordinariamente divertenti e realizzati da gente che sa quel che fa, sia dal lato "sviluppatore" sia dal lato "fumettaro" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Per me il migliore in assoluto è e rimarrà sempre il City, originale, storia pazzesca, vario, atmosfera stupenda ed un sacco di nemici. Segue a ruota il Knight, principalmente per gameplay e grafica, per il resto l'ho trovato leggermente meno ispirato del city (e non mi è andato giù tutto l'hype creato per il pass quando si è rivelato una sòla). Concludo con l'Asylum, sempre fantastico anche se, essendo il primo, alcuni aspetti del gameplay sono superati in toto dai sequel (per chi usa speso il pestaggio dopo stordimento, beh, nell'asylum non c'era //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif), rimane ultimo di pochissimo ed a causa di un boss finale troppo "meh" mentre come ambientazione di sicuro la più malata ed originale.

Asylum--> +++ atmosfera, + gameplay,

City------> ++ atmosfera, ++ gameplay

Knight---> + atmosfera, +++ gameplay

Per quanto riguarda l'origins, io non lo considero parte della trilogia quanto un gioco a parte. e non mi è piaciuto.

P.S rumors dicono che la collection dei primi 2 uscirà a metà Novembre :rickds: prima volta che assistiamo al rinvio di un remastered di ben 5 mesi :rickds:

- - - Aggiornato - - -

Il resto è ovviamente insindacabile essendo una tua preferenza, ma dire che le secondarie del Knight sono inferiori non solo al City (assolutamente non vero eh, e ne abbiamo già discusso qua) ma addirittura all'Origins è semplicemente affermare il falso. Per quanto riguarda le Boss Fight hai ragione, l'Origins è decisamente avanti rispetto al Knight che le ha proprio saltate eccetto qualche sporadico caso, ma in quanto a secondarie il Knight supera tutti anche il City e SPECIALMENTE l'origins //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Per me ciascuno ha dei punti di forza e delle cose peggiori, e in linea di massima li rigiocherei tutti ad oggi...contestualizzandoli ai tempi probabilmente ti posso dire che il migliore forse è stato il City, in quanto il miglior compromesso di gameplay, ambientazione, storia, boss fight (anche se non per questo è esente da difetti)...Asylum è il primo e per forza di cose il più limitato, consiglierei di giocarlo sempre e comunque per primo perché soltanto così si può apprezzare veramente per quelli che sono i suoi pregi, che rischiano altrimenti di venire ingiustamente oscurati dai capitoli successivi...l'Origins lo vedo spesso criticato ma a me è piaciuto di brutto! Il suo aspetto più criticabile è sicuramente quello tecnico (il più "rozzo" degli Arkham da questo punto di vista, con non pochi bug peraltro) e da alcuni viene malvista anche la sua natura fortemente derivativa rispetto al City, dal quale riprende la stragrande maggioranza delle cose dal punto di vista del gameplay...ma dal canto mio come storia forse l'ho trovato il migliore di tutti, e come boss fight è il migliore senza forse, non capisco perché il Knight non abbia copiato alcune sequenze...per finire c'è appunto quest'ultimo, sul quale ho espresso il mio parere una pagina fa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Come è stato detto da molti, dipende dall'episodio e di come ti approcci ad esso. Tutti i capitoli Arkham, nel bene e nel male, sono ottimi capitoli.
Parlando per me, Origins rimane il migliore pur non essendo stato prodotto direttamente da Rocksteady, ma perché oltre al clima molto cupo, e soprattutto grazie ai personaggi (tanti, ma proprio tanti) che vengono IMHO sfruttati molto bene, è un gioco che migliora definitivamente la formula di Asylum, perfezionata poi con il secondo capitolo di City. Origins è un more of the same, dove però tutto funziona perfettamente. L'unica nota dolente di Origins è l'ottimizzazione tecnica: qualche bug e diversi cali di framerate, ma che personalmente non hanno rovinato la mia esperienza di gioco.

Arkham City arriva subito dopo. I motivi per cui lo considero un gradino sotto Origins sono spoiler quindi non posso spiegarli mi spiace. Ma è comunque un ottimo titolo, e all'epoca fu davvero pazzesco come gioco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Arkham Knight. IL dilemma della serie Arkham. Dal punto di vista dell'ottimizzazione (su console ) è un gioco current-gen in tutto e per tutto. Quando uscì penso che il 99% rimase impressionato della realizzazione tecnica del titolo. Una roba micidiale davvero. Gotham è bellissima, la resa grafica è perfetta, gli effetti sono credibili (tipo la pioggia che bagna e rimane aderente ai vestiti). Qual'è il problema? La Batmobile, resa fin troppo protagonista del gioco. Ad alcuni non ha dato fastidio, ad altri abbastanza, e ad altri ancora eccessivamente. Appena la padroneggi ti diverti, ma andando avanti con la storia ti accorgi che è una presenza fin troppo "presente". Inoltre, a differenza di City e Origins, la trama di Knight è abbastanza "meh", nel senso che è abbastanza ben costruita, ma la considero inferiore ai due titoli precedenti, senza considerare che qui i personaggi secondari quali i nemici (come Pinguino e Due Facce) vengono trattati davvero con il deretano, dopo gli ottimi adattamenti in City e Origins. Ma nonostante tutto diedi 9 al gioco, perché pur con questi difetti (puramente soggettivi e passabili per altri giocatori), il titolo è un titolo current-gen in tutto e per tutto e merita moltissimo!

Arkham Asylum è il primo della serie. Se inizi con questo (e se esce a Novembre) compra allora la Remastered PS4 dei primi due, e inizia Asylum, perchè come primo gioco è un gran gioco. Se parti per esempio con l'Origins e poi Asylum, allora la differenza la noti davvero tutta. E' un titolo non open world, molto più claustrofobico, e per questo molto affascinante //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Dico anche io la mia.Asylum è il capitolo iniziale che imho ha rivoluzionato il mondo dei giochi su licenza. Ha tutti i limiti che si possono trovare nel primo capitolo di una saga, però l'ambientazione è la migliore in assoluto.

Arkham City è la versione potenziata e migliorata in tutto e per tutto dell'Asylum. La storia è la mia preferita perché è riuscita ad incastrare perfettamente tantissime sottotrame e villain in un unico disegno più grande. Inoltre la struttura alla "Zelda-like" potenzia la componente videoludica del titolo. Boss fight molto carine e missioni secondarie di altissimo livello. Il gioco è ricco di easter eggs e molti di questi citano le migliori storie a fumetti del Cavaliere Oscuro, insomma una goduria per i fan. È il mio capitolo preferito se non si era capito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Arkham Origins è un more of the same del City, con una storia di alto livello (rovinata dal doppiaggio italiano) e piena di nemici incastrati sapientemente nella trama, ma in modo estremamente più semplice e meno geniale del City. Dal punto di vista strettamente tecnico è il peggiore, ci sono veramente tanti bug... Però dal canto suo ha le migliori boss fight della serie e l'ambientazione natalizia è bellissima. Ci sono alcune cose che non mi sono andate giù però (riguardanti la gestione degli assassini a pagamento).

Arkham Knight è un capolavoro per gli occhi, però la storia non è niente di che. Non hanno saputo incastrare minimamente i villain in un'unica maxitrama, come invece avevano fatto nei precedenti capitoli. Non sono neanche riusciti a soddisfare le aspettative che si erano create per alcune storyline lasciate in sospeso nel City, e non sono stati in grado di creare bei colpi di scena. Le missioni secondarie sono davvero carine, l'ambientazione è davvero ben fatta e il gameplay è stato potenziato ulteriormente. La batmobile è la vera protagonista del gioco ma potrebbe non piacere a tutti (a me sì, a parte i combattimenti stealth). In ogni caso un ottimo gioco, ma inferiore all'Asylum (se contestualizzato) e al City.

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Secondo me invece parti prevenuto quando dici che non ti sono piaciute, perchè, a conti fatti, sono per la maggior parte più articolate e longeve di quelle del city, molte delle quali duravano 3 minuti (vai qui e prendi questa cosa, vai li e recupera quest'altra).Come dire, preferisco prendere the witcher normale a 60€ piuttosto che spenderne 40 per la GOTY con le 2 espansioni. Quelle del knight sono identiche a quelle del city ma con più cose da fare, più varietà e più missioni, è per questo che mi puzza il fatto che tu abbia preferito le precedenti.

Comunque accetto il tuo punto di vista, ti ho risposto anche per evitare disinformazione nei riguardi di Rave98 sulle secondarie del knight, che sono oggettivamente le più complete della serie, chiudo qui //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Rimanendo in tema "cosa non ho gradito del knight" comunque devo dire che speravo in un ruolo da protagonista

per Azrael. Nella secondaria del City (semplice ma comunque molto oscura ed interessante con la profezia finale) Azrael ha praticamente annunciato la catastrofe. Inoltre, dato che segue Bat per tutta l'avventura, sarebbe stato azzeccato renderlo un alleato o magari nemico del bat anche nella storia principale, sarebbe stato sicuramente migliore e più carismatico dell'arkham knight. Riguardando i trailer pre-lancio tutto lasciava presagire proprio questo. Invece secondo me hanno cambiato le carte in tavola all'ultimo, per colpa o di WB o dei RS stessi.
perfetto, grazie mille ad ognuno di voi, veramente:fiore:

 
Secondo me invece parti prevenuto quando dici che non ti sono piaciute, perchè, a conti fatti, sono per la maggior parte più articolate e longeve di quelle del city, molte delle quali duravano 3 minuti (vai qui e prendi questa cosa, vai li e recupera quest'altra).Come dire, preferisco prendere the witcher normale a 60€ piuttosto che spenderne 40 per la GOTY con le 2 espansioni. Quelle del knight sono identiche a quelle del city ma con più cose da fare, più varietà e più missioni, è per questo che mi puzza il fatto che tu abbia preferito le precedenti.

Comunque accetto il tuo punto di vista, ti ho risposto anche per evitare disinformazione nei riguardi di Rave98 sulle secondarie del knight, che sono oggettivamente le più complete della serie, chiudo qui //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Rimanendo in tema "cosa non ho gradito del knight" comunque devo dire che speravo in un ruolo da protagonista

per Azrael. Nella secondaria del City (semplice ma comunque molto oscura ed interessante con la profezia finale) Azrael ha praticamente annunciato la catastrofe. Inoltre, dato che segue Bat per tutta l'avventura, sarebbe stato azzeccato renderlo un alleato o magari nemico del bat anche nella storia principale, sarebbe stato sicuramente migliore e più carismatico dell'arkham knight. Riguardando i trailer pre-lancio tutto lasciava presagire proprio questo. Invece secondo me hanno cambiato le carte in tavola all'ultimo, per colpa o di WB o dei RS stessi.

In ogni caso tutti speravamo in un gioco big dai Rocksteady per PS4 dopo il Knight, invece hanno annunciato quella monnezza di Arkham VR....//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png che spreco di potenziale, ma quanto cani sono in WB con le proprie licenze?
Io i DLC non li ho giocati in nessun capitolo, quindi sulla bontà di ciò che contengono non posso pronunciarmi.

Sul Knight non sono partito prevenuto, perchè diamone, leggo Batman sin da bambino. E' il mio personaggio immaginario preferito, ad ogni capitolo sono sempre partito esaltato. Il problema è che nei giochi di Batman io non ho mai guardato il singolo lato tecnico, se una missione è lunga o no, ma anche la caratterizzazione dei nemici, come viene inserita all'interno del gioco e le location in cui sono ambientate. Quelle del Knight per la maggior ossia tutte quelle con la milizia non sono mi sono piaciute, per assurdo pur essendo pochissima cosa mi è piaciuta di più quella di Man Bat, anche se avrei gradito uno scontro tipo boss fight. Quella col Pinguino e quella con Due Facce invece mi hanno lasciato con l'amaro in bocca per come si sono concluse frettolosamente. Quella di Pyg invece mi è piaciuta perchè metteva curiosità, aveva molto stile e un'atmosfera tutta sua, mi ha ricordato molto quella di Zsasz con le cabine telefoniche nell'Origins, o quelle in cui c'era da investigare sui colpi sparati da un cecchino (che logicamente era gioco forza Deadshot e alla fine c'era la boss fight). Per carità sono semplici, ma hanno avuto per me molto più moderdente.

Io vorrei sempre un nuovo Batman, so che per alcuni va bene finirla qua, io invece non mi stancherò mai. Potrebbero fare anche una saga nuova per quanto mi riguarda, o usare le tipiche mosse da fumetto.

personaggi morti? Nei fumetti di Batman solo i genitori di Bbruce sono morti per sempre, quindi non mi causerebbe alcun problema che vari personaggi tornassero in vita.
Altrimenti come detto possono fare anche una nuova saga stile reboot per quanto mi riguarda. Poi che siano i Rocksteady o i Warner Games mi va benissimo uguale.

Detto ciò fosse per me visto che li leggo quasi tutti mi andrebbero non bene, ma benissimo anche giochi di Superman, Aquaman, Flash, Lanterna Verde, Wonder Woman, Hawkman (per me uscirebbe una figata, peccato poco conosciuto fuori dai lettori) ecc, magari questi fatti da Rockestady, così che nell'anno vuoto possa uscire un Batman dei Warner. Il coso VR non interessa nemmeno a me, anzi mi sta anche antipatico perchè la vedo come una cosa che fa perdere solo tempo alla realazzione di un gioco "normale" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Io i DLC non li ho giocati in nessun capitolo, quindi sulla bontà di ciò che contengono non posso pronunciarmi.Sul Knight non sono partito prevenuto, perchè diamone, leggo Batman sin da bambino. E' il mio personaggio immaginario preferito, ad ogni capitolo sono sempre partito esaltato. Il problema è che nei giochi di Batman io non ho mai guardato il singolo lato tecnico, se una missione è lunga o no, ma anche la caratterizzazione dei nemici, come viene inserita all'interno del gioco e le location in cui sono ambientate. Quelle del Knight per la maggior ossia tutte quelle con la milizia non sono mi sono piaciute, per assurdo pur essendo pochissima cosa mi è piaciuta di più quella di Man Bat, anche se avrei gradito uno scontro tipo boss fight. Quella col Pinguino e quella con Due Facce invece mi hanno lasciato con l'amaro in bocca per come si sono concluse frettolosamente. Quella di Pyg invece mi è piaciuta perchè metteva curiosità, aveva molto stile e un'atmosfera tutta sua, mi ha ricordato molto quella di Zsasz con le cabine telefoniche nell'Origins, o quelle in cui c'era da investigare sui colpi sparati da un cecchino (che logicamente era gioco forza Deadshot e alla fine c'era la boss fight). Per carità sono semplici, ma hanno avuto per me molto più moderdente.

Io vorrei sempre un nuovo Batman, so che per alcuni va bene finirla qua, io invece non mi stancherò mai. Potrebbero fare anche una saga nuova per quanto mi riguarda, o usare le tipiche mosse da fumetto.

personaggi morti? Nei fumetti di Batman solo i genitori di Bbruce sono morti per sempre, quindi non mi causerebbe alcun problema che vari personaggi tornassero in vita.
Altrimenti come detto possono fare anche una nuova saga stile reboot per quanto mi riguarda. Poi che siano i Rocksteady o i Warner Games mi va benissimo uguale.

Detto ciò fosse per me visto che li leggo quasi tutti mi andrebbero non bene, ma benissimo anche giochi di Superman, Aquaman, Flash, Lanterna Verde, Wonder Woman, Hawkman (per me uscirebbe una figata, peccato poco conosciuto fuori dai lettori) ecc, magari questi fatti da Rockestady, così che nell'anno vuoto possa uscire un Batman dei Warner. Il coso VR non interessa nemmeno a me, anzi mi sta anche antipatico perchè la vedo come una cosa che fa perdere solo tempo alla realazzione di un gioco "normale" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Anche a me andrebbe bene qualsiasi licenza, basta sia sviluppata come *** comanda esattamente in modo analogo a quanto fatto dai rocksteady con la saga degli arkham. Poi che ci siano sotto lo o meno non mi cambia nulla //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Certo è che mi attirerebbe molto di più un bel gioco sulla Suicide Squad (non film) o magari su Superman/ flash rispetto a gente come lanterna verde e acquaman che trovo abbastanza ridicoli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

 
Fidati che una volta conosciuti quei personaggi non ti sembrerebbero più così ridicoli. Hanno tutti potenzialità mostruose se realizzati bene e analizzati nel modo giusto e molto fedele come per Batman. Più che altro risulterebbero difficili da realizzare per il gameplay, ma per quanto riguarda i personaggi non vi sarebbe problema. Un gioco su più mondi e nello spazio col Corpo delle Lanterne e i veri nemici galattici o di altri spettri emozionali sarebbe fantastico, soprattutto a livello d'atmosfera e di un'ambientazione con infinite possibilità. Aquaman potrebbe ricreare un mondo marino che con la grafica di oggi sarebbe mostruoso, Atlantide in tutto il suo splendore con la flora e fauna marina non avrebbe rivali. Se poi ci si aggiunge una buona parte sulla terra ferma ha tutto quello che puoi volere. I personaggi di contorno e quelli cattivi ci sono e tanti.

L'importante è che per qualsiasi personaggio seguissero sempre spunti fumettistici stando lontano da serie TV o film che sono solamente ombre sbiadite e inconsistenti. Basta prendere tutto quello che di buono hanno i Batman per riassumare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

:blbl:

 
Un gioco su lanterna verde romperebbe i culi, altroché :morris82:

certo che a rileggere il vostro elenco non me le ricordavo così scialbe le quest secondarie del city...addirittura non ricordavo che quella delle cabine telefoniche fosse dell'Origins, pensavo fosse del predecessore!! Già che ci sono, la cosa che mi è piaciuto di quest'ultimo è che alla fine di quasi ogni missione ricercato se non ricordo male ci fosse una boss fight...e difatti questo è quello che hanno sbagliato a NON fare nel knight! Per dire, quanto ci sono rimasto male per alcune...

-la quest di Man-Bat: parte in maniera stupenda, finisce in maniera veramente deludente...una fase di volo scriptata in cui cercava di buttarti giù ci stava tutta, o anche solo una boss fight in un luogo e chiuso stile nascondino...invece gli devi semplicemente fare la punturina e finisce lì...

-la conclusione delle quest di Hush e Blackfire è un insulto da quanto sono sbrigative, in particolare la prima

-conclusione della quest di Due-Facce delusione assoluta! Appena entra in banca ho provato subito ad aggredirlo e vedendo che era assolutamente uguale a un qualsiasi scagnozzo ci sono rimasto malissimo...potevano mettergli una barra dell'energia, dargli tipo un mitragliatore che ti costringesse a ucciderlo per ultimo, insomma inventarsi qualsiasi cosa che non lo mettesse alla stregua di un qualsiasi soldato random...poi la moneta, la moneta santoiddio...sono stato troppo contento che l'abbia tirata fuori nell'episodio di Robin //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif come conclusione forse è stato ancora peggio, ma almeno hanno dato un miserabile briciolo di risalto al personaggio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

-conclusione della quest del Pinguino: ancora peggio addirittura, praticamente un qte da due soldi che non richiede manco tempistica, ombrello del Pinguino non pervenuto e manco mai si vede nel gioco, sembra un qualsiasi gangster però tappo...

-Firefly a dir poco deprimente...quella dell'Origins non sarà il non plus ultra dello stile come battaglia, ma qua era auspicabilissimo uno scontro finale al termine degli inseguimenti invece di un acchiapparello fatto di 3 round con lui che ci chiama codardi mentre se ne fugge per tutta Gotham //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

-vabè, Deathstroke neanche ne parliamo che mi ha fatto troppo incazzare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ed era una battaglia che coinvolgeva ben TRE missioni!!

Come conclusioni deludenti direi che siamo messi male, quindi in questo senso devo dire che un po' di delusione le missioni di Arkham Knight l'hanno lasciata anche a me...va un po' meglio con l'Era dell'Infamia, anche se pure lì

conclusione ludicamente deludente per la missione di Freeze, e sbrigativa per la quest di Ra's...pensare che io l'ho resuscitato perché speravo di poterlo combattere :rickds:
 
Un gioco su lanterna verde romperebbe i culi, altroché :morris82:
certo che a rileggere il vostro elenco non me le ricordavo così scialbe le quest secondarie del city...addirittura non ricordavo che quella delle cabine telefoniche fosse dell'Origins, pensavo fosse del predecessore!! Già che ci sono, la cosa che mi è piaciuto di quest'ultimo è che alla fine di quasi ogni missione ricercato se non ricordo male ci fosse una boss fight...e difatti questo è quello che hanno sbagliato a NON fare nel knight! Per dire, quanto ci sono rimasto male per alcune...

-la quest di Man-Bat: parte in maniera stupenda, finisce in maniera veramente deludente...una fase di volo scriptata in cui cercava di buttarti giù ci stava tutta, o anche solo una boss fight in un luogo e chiuso stile nascondino...invece gli devi semplicemente fare la punturina e finisce lì...

-la conclusione delle quest di Hush e Blackfire è un insulto da quanto sono sbrigative, in particolare la prima

-conclusione della quest di Due-Facce delusione assoluta! Appena entra in banca ho provato subito ad aggredirlo e vedendo che era assolutamente uguale a un qualsiasi scagnozzo ci sono rimasto malissimo...potevano mettergli una barra dell'energia, dargli tipo un mitragliatore che ti costringesse a ucciderlo per ultimo, insomma inventarsi qualsiasi cosa che non lo mettesse alla stregua di un qualsiasi soldato random...poi la moneta, la moneta santoiddio...sono stato troppo contento che l'abbia tirata fuori nell'episodio di Robin //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif come conclusione forse è stato ancora peggio, ma almeno hanno dato un miserabile briciolo di risalto al personaggio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

-conclusione della quest del Pinguino: ancora peggio addirittura, praticamente un qte da due soldi che non richiede manco tempistica, ombrello del Pinguino non pervenuto e manco mai si vede nel gioco, sembra un qualsiasi gangster però tappo...

-Firefly a dir poco deprimente...quella dell'Origins non sarà il non plus ultra dello stile come battaglia, ma qua era auspicabilissimo uno scontro finale al termine degli inseguimenti invece di un acchiapparello fatto di 3 round con lui che ci chiama codardi mentre se ne fugge per tutta Gotham //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

-vabè, Deathstroke neanche ne parliamo che mi ha fatto troppo incazzare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ed era una battaglia che coinvolgeva ben TRE missioni!!

Come conclusioni deludenti direi che siamo messi male, quindi in questo senso devo dire che un po' di delusione le missioni di Arkham Knight l'hanno lasciata anche a me...va un po' meglio con l'Era dell'Infamia, anche se pure lì

conclusione ludicamente deludente per la missione di Freeze, e sbrigativa per la quest di Ra's...pensare che io l'ho resuscitato perché speravo di poterlo combattere :rickds:
la quest di Zsasz delle cabine telefoniche è del City, me ne ero dimenticato io //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
onestamente a me i fumetti americani piacciono veramente poco e ne ho seguiti pochissimi e sporadicamente(avevo qualcosa di spawn, qualche vario della image e marvel...ma non mi sono mai affezionato al punto da collezionarli o seguirli tutti numero dopo numero), però ben vengano giochi buoni come questi Batman, anche riguardassero personaggi che non mi piacciono molto, visto che se la realizzazione è di questo livello mi troverei facilmente a rivalutarli proprio come accaduto con Batman stesso.

è vero che le side quest del pinguino e di due facce sono un po' frettolose e poco caratterizzate, senza boss fight vera e propria ma paradosslamente le ho apprezzate proprio per questo, non han fatto le classiche side quest in cui per 15 ore fai la stessa identica cosa, magari una bella boss fight in fondo l'avrei gradita molto, ma meglio una durata equilibrata - e soprattutto la varietà - rispetto alla noia che si incontra continuando a svolger ela stessa identica operazione quasi all'infinito.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top