PS4 Batman: Arkham Knight

  • Autore discussione Autore discussione .Mad
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
ma come lanterna verde ridicolo:sard:
io reputo ridicoli praticamente tutti i supereroi americani sia della DC che della Marvel. Mai stato un loro fan.

Uniche eccezioni batman (quando trattato seriamente, come nella trilogia nolan) e supaidaman.

 
io reputo ridicoli praticamente tutti i supereroi americani sia della DC che della Marvel. Mai stato un loro fan. Uniche eccezioni batman (quando trattato seriamente, come nella trilogia nolan) e supaidaman.
Strano, perchè da lettore ti assicuro che se c'è qualcosa di banale di questi personaggi sono più i film e le serie TV che i fumetti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

:blbl:

 
io reputo ridicoli praticamente tutti i supereroi americani sia della DC che della Marvel. Mai stato un loro fan. Uniche eccezioni batman (quando trattato seriamente, come nella trilogia nolan) e supaidaman.
Daredevil sta dietro di te, solo che non lo vedi.

 
Non dico siano banali, dico che non sono un fan dei super eroi americani, gli unici con la quale riesco ad immedesimarmi senza provare un senso di imbarazzo per il costume ridicolo sono spiderman e batman :rickds: ma neanche la versione dei fumetti, che appunto non leggo e mai leggerò perchè proprio non rientra nella mie passioni. Non aiuta poi il fatto che non muoia mai nessuno e che il destino di molti personaggi sia decreatato da sondaggi, cosa che trovo ridicola assieme ai millanta reboot che fanno su ogni personaggio.

 
Non dico siano banali, dico che non sono un fan dei super eroi americani, gli unici con la quale riesco ad immedesimarmi senza provare un senso di imbarazzo per il costume ridicolo sono spiderman e batman :rickds: ma neanche la versione dei fumetti, che appunto non leggo e mai leggerò perchè proprio non rientra nella mie passioni. Non aiuta poi il fatto che non muoia mai nessuno e che il destino di molti personaggi sia decreatato da sondaggi, cosa che trovo ridicola assieme ai millanta reboot che fanno su ogni personaggio.
Che non ti ispirino, che i fumetti in generale non ti piacciano ci stà, sono gusti e interessi.

Reboot, morte in sondaggi o che non muore mai nessuno no. Hai un'idea completamente sballata e creata da qualche sentito dire, perchè ti assicuro che non è assolutamente così. I reboot veri sono rarissimi. La morte decreatata con un sondaggio è avvenuta solo una volta per Jason Todd e di personaggi ne muoiono e anche tanti, poi i più famosi tornano in vita, ma non sempre.

Purtroppo questo mal pensiero sbagliatissimo è diffuso, ma diffidate sempre da qualche articolo letto a random o dal sentito dire di chi parla, ma non sa nulla dell'argomento, su internet se ne leggono di stupidaggini che possono far pensare cose completamente fuori dalla realtà.

:blbl:

 
Non dico siano banali, dico che non sono un fan dei super eroi americani, gli unici con la quale riesco ad immedesimarmi senza provare un senso di imbarazzo per il costume ridicolo sono spiderman e batman :rickds: ma neanche la versione dei fumetti, che appunto non leggo e mai leggerò perchè proprio non rientra nella mie passioni. Non aiuta poi il fatto che non muoia mai nessuno e che il destino di molti personaggi sia decreatato da sondaggi, cosa che trovo ridicola assieme ai millanta reboot che fanno su ogni personaggio.
Due tra i più ******** se portati nel mondo reale, un tizio con le corna e uno rosso e blu :rickds:

I fumetti sui super comunque non sono creati per farti immedesimare, ma per farti vivere le gesta di personaggi altrimenti impossibili e poco credibili da vedere nella realtà. Sono proprio quei fumetti che servono a farti volare con la fantasia.

Poi ci sta che è un genere che non piace, ma se non li hai mai letti e se non hai nemmeno intenzione di farlo, allora non potrai mai sapere se sono davvero banali come credi. Su carta rendono in modo completamente diverso. I film e le varie trasposizioni non dovete mai considerarli. Il media fumettistica vira su binari narrativi e stilistici completamente diversi.

Ma sono convinto che se iniziassi a leggere qualcosina di serio sui super cambieresti idea, tipo un lanterna verde di geoff, un AA di morrison, un Kingdom Come e perchè no, anche quel gioiellino di kirkman che ho in firma.

 
io reputo ridicoli praticamente tutti i supereroi americani sia della DC che della Marvel. Mai stato un loro fan. Uniche eccezioni batman (quando trattato seriamente, come nella trilogia nolan) e supaidaman.
vabbeh visto che non hai mai letto niente(come tu dici) non ha senso chiederti perchè li trovi ridicoli, per il nome?

solo una nota di servizio: il batman di nolan è una buona trilogia thriller ma con un batman che ha poco a che fare col vero batman e con le sue tematiche, proprio sicuro che ti piaccia batman:asd:?

 
io reputo ridicoli praticamente tutti i supereroi americani sia della DC che della Marvel. Mai stato un loro fan. Uniche eccezioni batman (quando trattato seriamente, come nella trilogia nolan) e supaidaman.
anche io, in aggiunta a questi pero ci metto ironman, mi è sempre piaciuto tantissimo

 
vabbeh visto che non hai mai letto niente(come tu dici) non ha senso chiederti perchè li trovi ridicoli, per il nome?solo una nota di servizio: il batman di nolan è una buona trilogia thriller ma con un batman che ha poco a che fare col vero batman e con le sue tematiche, proprio sicuro che ti piaccia batman:asd:?
Mi piace il batman di burton, di Nolan e degli arkahm. Il mio preferito è quello del secondo film di nolan, proprio per la sua atmosfera da film poliziesco.

Il resto mi fa cagare. Mi piace il personaggio di spiderman introdotto con la trilogia di Raimi, mi piace lo Spiderman delle serie animate (spectacular, ultimate) il resto non lo considero/leggo.

Ho già ribadito più volte che i comics americani mi fanno veramente schifo, così come il 90% dei blockbuster cinematografici dedicati a tali supereroi (avengers e quant'altro). Non serve farne una polemica, non mi interessano i comics, non mi hanno mai attirato/appassionato, ho letto qualche storiella di batman (lungo halloween, year one, kiling joke) ma questi non mi hanno spinto a continuare la lettura con altre opere.

Semplicemente non fanno per me, non mi attirano, salvo rari casi come i citati Batman e spiderman. stop, non c'è motivo di farne una polemica e non mi interessa neppure continuare questa discussione specialmente in questo topic //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Comunque non so se sia stato confermato, forse è stato chiesto e poi la discussione è finita lì, comunque ho appena letto su internet la conferma definitiva e la riporto qui:

la goty di Batman Arkham Knight contiene solo IL CODICE per il season pass!!

quindi è una sola, a sto punto mi sa che vi conviene gioco+season pass a parte se l'hanno veramente tagliato a 20€ definitivo...tra parentesi, fatto divertente: l'edizione standard ha il bonus con l'incubo dello Spaventapasseri, nella goty non c'è e non è ottenibile visto che il season pass non lo include //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif (anche se a dirla tutta penso che se ne possa fare più che tranquillamente a meno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)

 
Non dico siano banali, dico che non sono un fan dei super eroi americani, gli unici con la quale riesco ad immedesimarmi senza provare un senso di imbarazzo per il costume ridicolo sono spiderman e batman :rickds: ma neanche la versione dei fumetti, che appunto non leggo e mai leggerò perchè proprio non rientra nella mie passioni. Non aiuta poi il fatto che non muoia mai nessuno e che il destino di molti personaggi sia decreatato da sondaggi, cosa che trovo ridicola assieme ai millanta reboot che fanno su ogni personaggio.
Per Batman hanno trovato il compromesso sfruttando la concezione di "corazza" più che costume. Certo, è pur sempre vestito da pipistrello ma visto che si prende molto seriamente (e per me, parere personale, è un difetto) ho apprezzato che in Arkham Knight gli abbiamo messo questo nuovo "vestito" senza il classico mutandone sopra il costume.

L'Uomo Ragno anche io lo gradisco, ma su lui il ridicolo pesa meno perché si prende lui stesso molto meno sul serio. Non che non abbia i suoi drammi, ma sono equilibrati con un climax più scanzonato e il personaggio essendo giovane e squattrinato anziché risultare ridicolo risulta simpatico.

Per il resto sono d'accordo, i Super Eroi in generale non mi piacciono anche se ho apprezzato molto Watchen, anche se per me è un film/fumetto più che prende in giro i super eroi che un film/fumetto sui super eroi

 
Comunque non so se sia stato confermato, forse è stato chiesto e poi la discussione è finita lì, comunque ho appena letto su internet la conferma definitiva e la riporto qui:
la goty di Batman Arkham Knight contiene solo IL CODICE per il season pass!!

quindi è una sola, a sto punto mi sa che vi conviene gioco+season pass a parte se l'hanno veramente tagliato a 20€ definitivo...tra parentesi, fatto divertente: l'edizione standard ha il bonus con l'incubo dello Spaventapasseri, nella goty non c'è e non è ottenibile visto che il season pass non lo include //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif (anche se a dirla tutta penso che se ne possa fare più che tranquillamente a meno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)
l'incubo dello spaventapasseri cos'era? c'è solo nelle versioni normali?

 
l'incubo dello spaventapasseri cos'era? c'è solo nelle versioni normali?
sono dei percorsi per gotham con la batmobile e alla fine devi sconfiggere l'immagine dello spaventapasseri con le armi della batmobile, è esclusiva della versione ps4 ma comunque se ne può fare benissimo a meno.

 
Sto piano piano facendomi tutte le mappe sfida (combattimento/predatore/batmobile), avendo pochissimo tempo, con tutti i personaggi e tutte le batmobili disponibili e sono piacevolmente sorpreso da quanto mi piacciano le mappe predatore in questo Arkham Knight.

Nei precedenti erano un po' un palo nel di dietro ma in questo, sono splendide anche per le possibilità di tutti i personaggi e dell'enorme interazione ambientale che c'é nel gioco.

Mi dispiace davvero tanto che nella modalità principale siano ridotte all'osso perché sono fatte veramente bene.

Invece, sono sempre più deluso dalle sfide combattimento che erano le mie preferite nei precedenti.

Il combat system é il migliore tra tutti gli Arkham con alcuni piccoli cambiamenti e tante chicce interessanti ma risulta anche essere il più impreciso e i Rocksteady, a questo giro, hanno calcato la mano sul fattore difficoltà, mettendo in gioco un numero incredibile di variabili e varietà di nemici, rendendo tutto estremamente frustrante e pesante a causa dell'imprecisione di cui parlavo.

Nulla che non possa essere superato con tanta pazienza e abilità di gioco, ma, in generale, mi pare che il fattore "c.ulo" sia troppo marcato. Ti deve andare bene, insomma...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io ho un problema con l'installazione dei dati di gioco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gif premesso che l'ho scaricato dallo store, sono al 6% del gioco e dopo una scena mi si blocca dicendomi che devo attendere per installare i dati del gioco, il problema è che si è piantato al 46% e il tempo stimato scende per poi risalire, con 6 ore di tempo stimato :bah!: consigli?

 
Sto piano piano facendomi tutte le mappe sfida (combattimento/predatore/batmobile), avendo pochissimo tempo, con tutti i personaggi e tutte le batmobili disponibili e sono piacevolmente sorpreso da quanto mi piacciano le mappe predatore in questo Arkham Knight.Nei precedenti erano un po' un palo nel di dietro ma in questo, sono splendide anche per le possibilità di tutti i personaggi e dell'enorme interazione ambientale che c'é nel gioco.

Mi dispiace davvero tanto che nella modalità principale siano ridotte all'osso perché sono fatte veramente bene.

Invece, sono sempre più deluso dalle sfide combattimento che erano le mie preferite nei precedenti.

Il combat system é il migliore tra tutti gli Arkham con alcuni piccoli cambiamenti e tante chicce interessanti ma risulta anche essere il più impreciso e i Rocksteady, a questo giro, hanno calcato la mano sul fattore difficoltà, mettendo in gioco un numero incredibile di variabili e varietà di nemici, rendendo tutto estremamente frustrante e pesante a causa dell'imprecisione di cui parlavo.

Nulla che non possa essere superato con tanta pazienza e abilità di gioco, ma, in generale, mi pare che il fattore "c.ulo" sia troppo marcato. Ti deve andare bene, insomma...
Io devo ancora riuscire a fare i trofei della sfida al teatro monarch, la sfida a crime alley e quelle predatore dove fare tot uccisioni. Frustrazione ai massimi livelli

 
Finito. Ottimo gioco. Nella prima metà e anche oltre lo stavo trovando il migliore, poi non so perché mi è cominciata a venire la noia e ho avuto fretta di finirlo tanto per finirlo. Mi è sembrato il più longevo o sbaglio? Comunque come gioco in se lo ritengo il migliore perché concentra il meglio dei precedenti giochi, ma non so perché Arkham City nel complesso mi ha dato di più. Sarà stata la trama che nella "semplicità " dei prodotti super eroi studi mi ha convinto di piu, non so dire. Ovvio per gli amanti del personaggio questo sarà un capolavoro perfetto. Però non so, senza nemmeno un motivo oggettivo ma a gusto, Arkham City è quello che mi ha emozionato di più come gioco, senza togliere nulla alla qualità di questo finale

 
senza togliere nulla alla qualità di questo finale
Se non hai fatto tutti gli enigmi non hai visto il vero finale del gioco, se non ne hai voglia vai di youtube. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
 
Se non hai fatto tutti gli enigmi non hai visto il vero finale del gioco, se non ne hai voglia vai di youtube. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
L'ho già visto. Era il finale più scontato, ma come ultimo capitolo altre scelte non penso ci siano. La storia in generale non mi ha fatto impazzire, lo ammetto, però in un gioco del genere non dovrebbe essere la priorità è comunque alla fin fine si tratta sempre del "fermare il piano del super criminale di turno"che è la base di ogni prodotto di questo genere, quindi non mi aspetto chissà che colpi di genio però la gestione del City specialmente l'ho gradita molto di più , anche per le motivazioni dei piani "malvagi".

Però sono rimasto soddisfatto. Mi sono divertito e l'unico difetto che mi sento di dare a questo gioco e alla saga in generale è che non mi piace Batman, sennò l'avrei amato per com'è fatto bene. Il mondo è ingiusto :rickds:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top