PS4 Batman: Arkham Knight

  • Autore discussione Autore discussione .Mad
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Dover finire al 100% il gioco per il true ending, enigmista incluso, é una cacata. Cosí come é una cacata la presenza di 250 enigmi messi li giusto per allungare il brodo.
è una cacata dover finire il gioco al 100% per un finale segreto? ok.

- - - Aggiornato - - -

Non è una cagata. Giocateci, ha perfettamente senso. Volevate
la fine della saga perfetta? Beh, in altro modo non aveva senso :asd:

E comunque la side quest dell'Enigmista con tutti gli enigmi da trovare (243) sono la cosa secondaria più bella del gioco per me :asd:
Penso che solo noi 2 abbiamo apprezzato gli enigmi, che tra l'altro sono pure meno del city.

 
è una cacata dover finire il gioco al 100% per un finale segreto? ok.
- - - Aggiornato - - -

Penso che solo noi 2 abbiamo apprezzato gli enigmi, che tra l'altro sono pure meno del city.
Io non so come sia il finale, ma una cosa è che sia un finale segreto ed un'altra è che sia l'unico vero finale.

Se arrivato a fine gioco dirò "tutto qui?" vuol dire che è una boiata doversi fare il 100% per un finale soddisfacente.

Se il finale (primo e secondo) sono soddisfacenti nulla da ridire ovviamente, ma mi pare di capire che sono entrambi meh :ahsisi:

 
Ancora. Non può finire diversamente. Non posso parlare per fare spoiler, ma ci vogliono PER FORZA tutti i nemici dentro, altrimenti non avrebbe senso :rickds:

 
Ancora. Non può finire diversamente. Non posso parlare per fare spoiler, ma ci vogliono PER FORZA tutti i nemici dentro, altrimenti non avrebbe senso :rickds:
Resta comunque un grave problema di game design. Le missioni secondarie devono essere appunto secondarie, e al massimo influenzare un finale alternativo, non il finale REALE. Io che ho comprato il gioco, ho il diritto di accedere al finale della storia completando la missione principale, tutto il resto deve essere accessorio. Ripeto che un errore di game design cosí è improponibile e non ho mai avuto modo di trovare una cosa simile in altri giochi, per fortuna. Peccato perché il gioco in questione ha i controcoglioni, ma una cosa del genere me l'ha fatta calare di brutto

 
Resta comunque un grave problema di game design. Le missioni secondarie devono essere appunto secondarie, e al massimo influenzare un finale alternativo, non il finale REALE. Io che ho comprato il gioco, ho il diritto di accedere al finale della storia completando la missione principale, tutto il resto deve essere accessorio. Ripeto che un errore di game design cosí è improponibile e non ho mai avuto modo di trovare una cosa simile in altri giochi, per fortuna. Peccato perché il gioco in questione ha i controcoglioni, ma una cosa del genere me l'ha fatta calare di brutto
Lo hai finito?

 
Lo hai finito?
Si , se cosí si può dire... Mi manca solo le sfide dell'Enigmista ma sono solo 50-60% e non ho voglia né tempo di mettermi a trovare tutti i trofei. Quindi il finale del gioco mi toccherà vederlo su youtube. Se può essere considerata una cosa normale... :hm:

 
Dite che ci vale la premium a 20€?

 
Ancora. Non può finire diversamente. Non posso parlare per fare spoiler, ma ci vogliono PER FORZA tutti i nemici dentro, altrimenti non avrebbe senso :rickds:
Ma io non contesto il dover fare tutte le secondarie per il true ending, io contesto il dover fare tutte le fide dell'enigmista che metterei sotto la sezione "collezionabili".

Pure l'enigmista ha le sue missioni nel gioco, e da quel che ho visto sono comunque belle, sarebbe stato gradito farti catturare l'enigmista alla fine della sua storyline piuttosto che dopo aver fatto tutti e 243 gli enigmi, tutto li, e il risultato sarebbe stato il medesimo.

Non ci vedo nulla di male nel dover completare tutte le secondarie, ci vedo molto di male nel dover necessariamente e forzatamente raccogliere 243 collezionabili per poter vedere il finale.

- - - Aggiornato - - -

Dite che ci vale la premium a 20€?
La premium sarebbe gioco + season?

Il gioco da solo vale ben più di 20 euro, il season ho letto che vale giusto i 10 euro che costa attualmente.

 
la cosa dei finali non l'ha capita nessuno.

Dopo la main dello spavetapasseri, vi basterà catturare un paio di villain (quindi un paio di secondarie al 100%) per vedere il finale. Nulla di impossibile quindi.

Nel caso voleste vedere il finale segreto, che sono tipo 2 minuti di video, vi basterà completare tutte le secondarie al 100%.

Vc3nZ dice che bisogna far tutto per evitare un paradosso, che capirete giocando voi stessi, ma in realtà per il finale non serve il 100% totale, il 100% serve per il finale + scena segreta.

Comunque questo non ha nulla a che fare con il game design :asd: è una chicca per spingere tutti a finire tutto dell'ultimo gioco Rocksteady su batman.

Preciso comunque che:

- gli enigmi sono facilmente individuabili interrogando i malviventi a Gotham (quelli verdi)

- gli enigmi sbloccano file audio ed interessandi retroscena su molti ersonaggi e situazioni della serie;

- gli enigmi spingono ad esplorare zone che altrimenti non vedreste mai;

- Trovarli tutta, come in ogni arkham, non è fine a se stesso, anzi: gli enigmi sono contestualizzati alla perfezione, e raccoglierli/risolverli tutti da accesso ad una delle pochissime boss battle del gioco, ed è pure carina. Quindi, se non avete voglia di perdere tipo 6 ore (io ci ho messo 2-3 giorni giocando 2.30h al dì) per trovarli non criticate il gioco che non vi mette tutto sotto ai denti, tanto per un video di 2 minuti potete guardarlo sul tubo, se vi rompe tanto. Io ad esempio ho guardato il finale e mi sono guardato sul tubo quello segreto dato che mi mancavano ancora una trentina di enigmi. Poi sono tornato sul gioco e li ho completati con calma. Easy.

 
Ma io non contesto il dover fare tutte le secondarie per il true ending, io contesto il dover fare tutte le fide dell'enigmista che metterei sotto la sezione "collezionabili".Pure l'enigmista ha le sue missioni nel gioco, e da quel che ho visto sono comunque belle, sarebbe stato gradito farti catturare l'enigmista alla fine della sua storyline piuttosto che dopo aver fatto tutti e 243 gli enigmi, tutto li, e il risultato sarebbe stato il medesimo.

Non ci vedo nulla di male nel dover completare tutte le secondarie, ci vedo molto di male nel dover necessariamente e forzatamente raccogliere 243 collezionabili per poter vedere il finale.

- - - Aggiornato - - -

La premium sarebbe gioco + season?

Il gioco da solo vale ben più di 20 euro, il season ho letto che vale giusto i 10 euro che costa attualmente.
Oh è il finale della saga, chiude tutto degli arkham. Se non vuoi dedicarli il tempo che merita (ripeti x me trovare i collezionabili negli arkham è un piacere) pazienza ma non è mica una scelta di game design sbagliata, ma quando mai... non si parla nemmeno di game design qua :asd:

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

 
Ma il secondo finale lo si può chiamare finale o no?

Nel senso, sembra che manchi qualcosa oppure no?

Se è un finale in tutto e per tutto e il video è un extra è un discorso, se il video in questione è l'unico modo per avere un finale soddisfacente è tutto un altro paio di maniche.

La narrativa su più livelli funziona solo e tutti i livelli sono sopra la sufficienza, altrimenti è una narrativa castrata per definizione :sisi:

 
raga ma ci sta quel poliziotto li alla commissariato che è verde come gli altri tizi che si possono interrogare, ma se ci parlo mi dice solo ciao batman tipo :rickds:

forse gli devo dare un pugno? :rickds:

 
Oh è il finale della saga, chiude tutto degli arkham. Se non vuoi dedicarli il tempo che merita (ripeti x me trovare i collezionabili negli arkham è un piacere) pazienza ma non è mica una scelta di game design sbagliata, ma quando mai... non si parla nemmeno di game design qua :asd:


Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
Se su COD il finale si sbloccasse solo dopo aver raccolto tutti gli intel del gioco la riterresti una scelta di game design corretta?

La cosa fondamentale per rispondere a questa domanda è il considerare che io, non avendo raccolto gli intel, non devo rendermi conto dell'esistenza di un altro finale, perchè il non rendermi conto che c'è dell'altro rende l'esperienza soddisfacente. Se il finale non mi appaga e per essere appagato devo necessariamente raccogliere dei collezionabili... si, è una scelta di game design sbagliata :asd:

Il finale del completista dovrebbe essere paragonabile ad una scena post credit di un film, e nulla più, perchè il prodotto deve necessariamente essere completo anche in assenza della suddetta scena. E mi pare di capire che, tolto il terzo finale, il gioco non si possa considerare completo.

 
Ma il secondo finale lo si può chiamare finale o no?
Nel senso, sembra che manchi qualcosa oppure no?


Se è un finale in tutto e per tutto e il video è un extra è un discorso, se il video in questione è l'unico modo per avere un finale soddisfacente è tutto un altro paio di maniche.

La narrativa su più livelli funziona solo e tutti i livelli sono sopra la sufficienza, altrimenti è una narrativa castrata per definizione :sisi:
questa posizione comunque la ritengo condivisibile, come ben dici il cosiddetto pezzo di video dopo aver preso tutti i trofei dovrebbe tipo essere il pezzetto di video dopo la fine del film e i titoli di coda, come avviene per i film marvel se non erro

 
Se su COD il finale si sbloccasse solo dopo aver raccolto tutti gli intel del gioco la riterresti una scelta di game design corretta?La cosa fondamentale per rispondere a questa domanda è il considerare che io, non avendo raccolto gli intel, non devo rendermi conto dell'esistenza di un altro finale, perchè il non rendermi conto che c'è dell'altro rende l'esperienza soddisfacente. Se il finale non mi appaga e per essere appagato devo necessariamente raccogliere dei collezionabili... si, è una scelta di game design sbagliata :asd:

Il finale del completista dovrebbe essere paragonabile ad una scena post credit di un film, e nulla più, perchè il prodotto deve necessariamente essere completo anche in assenza della suddetta scena. E mi pare di capire che, tolto il terzo finale, il gioco non si possa considerare completo.
È il finale della saga. È un tributo pure in un certo senso per i fan. È la perfetta conclusione di 3 giochi. Comunque dt90 prendi lo sbirro con il triangolo

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma il secondo finale lo si può chiamare finale o no?Nel senso, sembra che manchi qualcosa oppure no?

Se è un finale in tutto e per tutto e il video è un extra è un discorso, se il video in questione è l'unico modo per avere un finale soddisfacente è tutto un altro paio di maniche.

La narrativa su più livelli funziona solo e tutti i livelli sono sopra la sufficienza, altrimenti è una narrativa castrata per definizione :sisi:
hai letto il mio post?

 
Quindi il secondo finale chiude bene knight e il terzo chiude la trilogia?

Se così fosse la ritengo una cosa più che condivisibile, è lo stesso principio applicato da bioshock (con burial at sea) ma in piccolo :sisi:

Se il gioco è autoconclusivo con 2 soli finali va più che bene insomma, il terzo deve essere un gradito extra che chiude il cerchio.

- - - Aggiornato - - -

hai letto il mio post?
Si ma io infatti non critico nulla, tanto più perchè non ho visto ne il primo, ne il secondo, e neppure il terzo finale.

Espongo semplicemente dei dubbi sulla legittimità di finali più o meno segreti.

 
Quindi il secondo finale chiude bene knight e il terzo chiude la trilogia?Se così fosse la ritengo una cosa più che condivisibile, è lo stesso principio applicato da bioshock (con burial at sea) ma in piccolo :sisi:

Se il gioco è autoconclusivo con 2 soli finali va più che bene insomma, il terzo deve essere un gradito extra che chiude il cerchio.
Non ci sono 3 finali. C'è un unico finale, che si ottiene completando la storia principale e qualche secondaria al 100%. Poi c'è il finale esteso, che si può attivare completando tutto (storia e secondarie, enigmista compreso) al 100%. Il free roam per Gotham c'è sempre, quindi volendo puoi vedere il finale, tornare a gotham a prendere gli ultimi enigmi, e vederti il finale + scena bonus, stop. Non capisco da dove deriva sta storia dei 3 finali...il gioco ha un unico finale :sisi: e ripeto che qui i collezionabili non sono degli inutili perditempo come in COD e negli altri giochi, qui vengono contestualizzati sia in game sia per quanto riguarda la storia ed il lore di Gotham, dico io, cosa si può chiedere di più? per un fan della trilogia è oro colato, e gli enigmi sono divertentissimi e per nulla difficili da scovare, interrogando gli scagnozzi.

E non sono 300 punti di domanda: come enigmi viene conteggiato un sacco di roba: indovinelli ambientali, punti di domanda, scudi da distruggere, prove di velocità...dammi retta, giocaci che ti sarà tutto chiaro :asd: e cerca di tenere le missioni finali delle secondarie per ultime, dato che se rimani con l'enigmista e basta da catturare il gioco non ti lascia vedere il finale senza aver prima fatto il 100% (è un bug, non so se corretto o intenzionale).

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top