Batman | Lion Comics | Guida alla lettura definitiva in prima pagina!

Pubblicità
Da me ancora niente, nemmeno i DC best sono arrivati (che arrivano tardi pure in fumetteria). Una roba assurda, lo sapevo che non sarebbero riusciti a rispettare questo ritmo quindicinale nelle edicole.
Male che va mi prendo qualche numero in blocco in fumetteria :rickds:
ah perchè escono anche in edicola ? :rickds:

in tutte le edicole che vado non sanno nemmeno cosa siano gli spillati RW..

non ho nemmeno visto lo speciale Universo Rinascita.. figuriamoci i n. 1 e 2..

per fortuna che lavoro vicino alla mia fumetteria di fiducia..

 
ah perchè escono anche in edicola ? :rickds:
in tutte le edicole che vado non sanno nemmeno cosa siano gli spillati RW..

non ho nemmeno visto lo speciale Universo Rinascita.. figuriamoci i n. 1 e 2..

per fortuna che lavoro vicino alla mia fumetteria di fiducia..
Gli spillati SONO il prodotto per eccellenza delle edicole. Almeno fino alla fine degli anni 90 :rickds:

 
ah perchè escono anche in edicola ? :rickds:
in tutte le edicole che vado non sanno nemmeno cosa siano gli spillati RW..

non ho nemmeno visto lo speciale Universo Rinascita.. figuriamoci i n. 1 e 2..

per fortuna che lavoro vicino alla mia fumetteria di fiducia..
Io nei primi anni 2000 pur andando in fumetteria, molti spilli DC e Marvel (anche Manga) li prendevo all'edicola sotto casa, oggi una cosa del genere sarebbe quasi impossibile. Infatti prendo tutto in fumetteria tenendo la casella aperta. L'edicola ormai è una realtà che sta scomparendo come i piccoli negozietti di paese, è una cosa triste purtroppo, perchè comodissima.

 
Letto il #1

Batman:

Ammetto che come mi aspettavo è meno peggio di quanto non leggessi in giro per il web.

Abbiamo qualche scena tamarra, ma ci stà. La fase

dell'aereo e in cui Batman rischia di morire secondo me è voluta per enfatizzare la diversità di difficoltà che ha Bats rispetto agli altri supereroi con poteri, infatti i passeggeri sull'aereo ci spingono proprio a pensare questo.
I due smargiassoni che arrivano alla fine

presentandosi come Gotham e come Gotham Girl sono l'opposto di Batman, hanno i poteri. Per diverse scene del capitolo Gotham è LA città di Batman. Gotham invece dice che la città è sua e di Gotham Girl, beh.. il titolo della storia IO SONO GOTHAM penso proprio si riferirà a Batman :up:

Non mi è piaciuto soltanto il ruolo che dovrebbe prendere Duke, Batman mi piace più in solitaria e già ce ne sono tanti, uno in più mi piace ancora bene.

Disegni di Finch inferiori ai suoi precedenti lavori, magari la fretta o più probabilmente la colorazione di Bellaire troppo tendente al marrone.

Detective Comics

Letto il #934

Ottimo numero introduttivo.

I giustizieri di Gotham sono tenuti sotto d'occhio, ma da chi?

Batman forma il gruppo e ci introduce ai personaggi che lo comporanno. A capo lui e Batwoman, quest'ultima mi è piaciuta come cambi espressione nell'incontro con Batman, prima rude e nervosa, appena

Batman mostra la sua vera identità, si rilassa e diventa molto più amichevole. Già sapeva fosse suo cugino Bruce, ma questa prova di fiducia le ha fatto molto bene.

Il mio preferito del gruppo è già Clayface, uno dei personaggi che mi piacciono di più dell'universo batmaniano, la parte in cui viene ritrovato

al cinema è quasi commovente. Più divertente invece quanto tutti i membri del nuovo gruppo si lanciano con le corde e lui si domanda come puà farlo.

Bellissimi i disegni di Barrows e l'ottima colorazione di Lucas.

 
Io nei primi anni 2000 pur andando in fumetteria, molti spilli DC e Marvel (anche Manga) li prendevo all'edicola sotto casa, oggi una cosa del genere sarebbe quasi impossibile. Infatti prendo tutto in fumetteria tenendo la casella aperta. L'edicola ormai è una realtà che sta scomparendo come i piccoli negozietti di paese, è una cosa triste purtroppo, perchè comodissima.
sì, per quello anch'io.

il problema è che io trovo solo ed esclusivamente roba Marvel, proprio adesso che ho droppato quasi tutto di loro.

Ogni edicola ha TUTTE le uscite della settimana Marvel, qualche manga (Naruto è must di tutte le edicole.. poi sempre qualche roba Shojo)

e zero roba DC.

 
sì, per quello anch'io.
il problema è che io trovo solo ed esclusivamente roba Marvel, proprio adesso che ho droppato quasi tutto di loro.

Ogni edicola ha TUTTE le uscite della settimana Marvel, qualche manga (Naruto è must di tutte le edicole.. poi sempre qualche roba Shojo)

e zero roba DC.
Purtroppo la DC da noi è in mano alla Lion e da quanto leggo in giro con la distribuzione in edicola hanno molti ritardati, ma già da prima del Rebirth.

 
Ragazzi ma Batman RIP della Lion arriverà prima o poi ? :paura:

 
Ragazzi ma Batman RIP della Lion arriverà prima o poi ? :paura:
Ma si, alla fine la stanno portando a termine questa run :sisi:

Sono usciti i cofanetti anno 5, uscirà anche RIP :ahsisi::rickds:

 
Eh si prima o poi dovrebbero farlo uscire, così come hanno ristampato Batman e Figlio e Il Guanto Nero col loro logo :sisi:

 
Ma si, alla fine la stanno portando a termine questa run :sisi:Sono usciti i cofanetti anno 5, uscirà anche RIP :ahsisi::rickds:

Eh si prima o poi dovrebbero farlo uscire, così come hanno ristampato Batman e Figlio e Il Guanto Nero col loro logo :sisi:

E' il solito "poi" che spaventa :rickds:

 
Letto il secondo albo Rebirth. Mai visto un numero stampato così male dalla Lion :bah!: Ho notato pure un errore di battitura... Ma lasciamo perdere e passiamo alle storie!

Batman #2

Non ho gradito molto il piccolo salto temporale che c'è stato tra un numero e l'altro. Avrei voluto leggere il primo faccia a faccia tra Batman e i due nuovi eroi. Invece questi due non sono stati ancora approfonditi, quindi mi è difficile inquadrarli. Spero che prima o poi King riesca a caratterizzarli a dovere.

Trovo molto forzato leggere questa saga dopo Superpesante, specialmente leggendo le conversazioni tra Bruce e Alfred. E' come se la run di Snyder non ci fosse mai stata.

Tutto sommato non mi dispiace la caratterizzazione che King ha dato a Batman, ci sono state due scene che mi hanno strappato un sorriso.

La storia non è nulla di che per adesso, vengono lanciate le basi per il prossimo cross-over batmaniano, La Notte degli Uomini Mostro.

I disegni di Finch sono già peggiorati, ma forse è anche colpa del colorista. Ci sono pochissimi dettagli in certe tavole.

Detective Comics #935

Finalmente una bella serie che coinvolge la batfamily e le dinamiche tra i vari eroi.

Batwoman è caratterizzata benissimo, ma anche gli altri personaggi hanno un loro perché.

Il finale è assurdo, mi ha messo una gran voglia di leggere il seguito.

Nightwing Rebirth

Punto di congiunzione tra il New 52 e il Rebirth. Chi non ha letto Grayson e Robin War non capirà assolutamente NIENTE di questo numero :asd:

E' una sorta di epilogo delle avventure dell'Agente 37.

Mi è piaciuta moltissimo la citazione a Nightwing Anno Uno, che si sposa perfettamente con l'obiettivo di Rinascita, ovvero un occhio al futuro ed uno al passato.

 
Buongiorno a tutti,premetto che devo leggere ancora il numero 2 del Rebirth (l'1 mi é piaciuto sia come disegni che come storia)...anche se per me che sto recuperando tutti i cartonati pre reboot che trovo magnifici come storie e disegni...devo dire che mi devo sforzare molto per capirci qualcosa...sarà che forse mi ero fatto un concetto di Rebirth in testa sbagliato...ma leggendo quello che dicevano "ideale per i nuovi che vogliono iniziare a leggere il personaggio"...ho pensato beh io una minima base pre reboot l'ho quindi dovrei capire abbastanza....comunque me la sparerò tutta ugualmente...?

 
Tim cosa mi combini...

254VWkp.jpg


Buongiorno a tutti,premetto che devo leggere ancora il numero 2 del Rebirth (l'1 mi é piaciuto sia come disegni che come storia)...anche se per me che sto recuperando tutti i cartonati pre reboot che trovo magnifici come storie e disegni...devo dire che mi devo sforzare molto per capirci qualcosa...sarà che forse mi ero fatto un concetto di Rebirth in testa sbagliato...ma leggendo quello che dicevano "ideale per i nuovi che vogliono iniziare a leggere il personaggio"...ho pensato beh io una minima base pre reboot l'ho quindi dovrei capire abbastanza....comunque me la sparerò tutta ugualmente...?
A parte il numero Rebirth di Nightwing non dovresti aver avuto grosse difficoltà.

Forse per capire meglio Detective Comics dovresti conoscere un minimo la batfamily, quindi io ti consiglio di leggere la nostra guida e per la precisione la parte dedicata agli aiutanti i Batman, qui.

 
Letto il secondo albo Rebirth. Mai visto un numero stampato così male dalla Lion :bah!: Ho notato pure un errore di battitura... Ma lasciamo perdere e passiamo alle storie!
Nightwing Rebirth

Punto di congiunzione tra il New 52 e il Rebirth. Chi non ha letto Grayson e Robin War non capirà assolutamente NIENTE di questo numero :asd:

E' una sorta di epilogo delle avventure dell'Agente 37.

Mi è piaciuta moltissimo la citazione a Nightwing Anno Uno, che si sposa perfettamente con l'obiettivo di Rinascita, ovvero un occhio al futuro ed uno al passato.
Per me è stato leggermente incomprensibile in alcuni passaggi a causa di Robin War, che non ho letto :asd:

 
Letto il primo numero del Rebirth e non pensavo l'avrei mai detto ma tanta roba!

Finch non mi è dispiaciuto più di tanto e King sembra sapere quello che fa, anche se non capisco

perché Batman doveva per forza rimanere sull'aereo per farlo atterrare ma comunque :morristend:

Detective Comics ottima, con un bel mistero da svelare. Grandi momenti di Clayface, tanta fiducia in questa testata.

Mi aspetto che il numero 2 sia della stessa qualità! :predicatore:

 
Letto il primo numero del Rebirth e non pensavo l'avrei mai detto ma tanta roba! Finch non mi è dispiaciuto più di tanto e King sembra sapere quello che fa, anche se non capisco

perché Batman doveva per forza rimanere sull'aereo per farlo atterrare ma comunque :morristend:

Detective Comics ottima, con un bel mistero da svelare. Grandi momenti di Clayface, tanta fiducia in questa testata.

Mi aspetto che il numero 2 sia della stessa qualità! :predicatore:
Penso per una questioen di aerodinamica, ma è una supposizione.

Per me i disegni di Finch qua sono inferiori che in passato, già sulla recente Wonder Woman che scriveva sua moglie Meredith era migliore. Secondo me la coloraizone di Bellaire qua non aiuta, troppo tendente al marrone.

Avendo visto 3 tavole e dove punterà la trama dei prossimi due archi narrativi "I Am Suicide" e "I Am Bane" sono dell'idea che la testata migliorerà parecchio :sisi:

 
Questa settimana riportano sugli scaffali il volume ''l'invisibile'', lo prenderete? Dalla sinossi sembra carino.

E forse questa settimana metto le mai sul primo numero rebirth, nelle edicole stanno arrivando. Per ora gli hanno portato Superman 1 :rickds:

 
Io penso di saltare L'Invisibile. I pareri che lessi al tempo erano di un'opera sufficiente e carina, ma poco più.

 
Secondo me il secondo numero di Batman, a differenza del primo, è ottimo :sisi:

Ora sembra effettivamente che Batman abbia un piano e che giochi d'anticipo sui suoi "collaboratori". Sembra sempre un po' fuori personaggio, ma avendo saltato gli ultimi archi del New 52 e Super Pesante può essere che mi sia perso qualcosa :sisi: I disegni di Finch continuano a piacermi e dopo 5 anni di Capullo non è male avere un cambio di stile :sisi:

Altro numero introduttivo per Detective Comics, ma i personaggi mi piacciono, buon miscuglio fra azione e elementi drama :ahsisi:

Nightwing mi è piaciuto :sisi: Seley e Paquette facevano coppia anche su Grayson, no? In un numero ripercorrono le origini e tutte le sue varie peripezie. Un numero di raccordo che non pesa e getta le basi per i prossimi!

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top