Letto il secondo albo Rebirth. Mai visto un numero stampato così male dalla Lion

Ho notato pure un errore di battitura... Ma lasciamo perdere e passiamo alle storie!
Batman #2
Non ho gradito molto il piccolo salto temporale che c'è stato tra un numero e l'altro. Avrei voluto leggere il primo faccia a faccia tra Batman e i due nuovi eroi. Invece questi due non sono stati ancora approfonditi, quindi mi è difficile inquadrarli. Spero che prima o poi King riesca a caratterizzarli a dovere.
Trovo molto forzato leggere questa saga dopo Superpesante, specialmente leggendo le conversazioni tra Bruce e Alfred. E' come se la run di Snyder non ci fosse mai stata.
Tutto sommato non mi dispiace la caratterizzazione che King ha dato a Batman, ci sono state due scene che mi hanno strappato un sorriso.
La storia non è nulla di che per adesso, vengono lanciate le basi per il prossimo cross-over batmaniano, La Notte degli Uomini Mostro.
I disegni di Finch sono già peggiorati, ma forse è anche colpa del colorista. Ci sono pochissimi dettagli in certe tavole.
Detective Comics #935
Finalmente una bella serie che coinvolge la batfamily e le dinamiche tra i vari eroi.
Batwoman è caratterizzata benissimo, ma anche gli altri personaggi hanno un loro perché.
Il finale è assurdo, mi ha messo una gran voglia di leggere il seguito.
Nightwing Rebirth
Punto di congiunzione tra il New 52 e il Rebirth. Chi non ha letto Grayson e Robin War non capirà assolutamente NIENTE di questo numero
E' una sorta di epilogo delle avventure dell'Agente 37.
Mi è piaciuta
moltissimo la citazione a Nightwing Anno Uno, che si sposa perfettamente con l'obiettivo di Rinascita, ovvero un occhio al futuro ed uno al passato.