PS4 Batman: Return to Arkham

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Genio, guarda che io la remaster la ho comprata.Leggi bene.
non so se crederci, non volermene. se così fosse, allora uno dei due deve avere una visione distorta della realtà. perché se uno dice che la remaster è fatta di gran lunga migliore del originale, eccetto i cali di frame rate che sicuramente saranno fixati, e l'altro che l'originale è addirittura molto migliore della remaster, anche per quanto riguarda il lato tecnico... qualcosa non quadra. o quelli di Epic Games hanno fatto un UE4 peggiore del UE3, o quelli di Virtuos sono dei perfetti incapaci, o uno di noi due ha bisogno di un paio di vetri di bottiglia. boh.

 
Ultima modifica:
non so se crederci, non volermene. se così fosse, allora uno dei due deve avere una visione distorte della realtà. perché se uno dice che la remaster è fatta di gran lunga migliore del originale, eccetto i cali da frame rate che sicuramente saranno fixati, e l'altro che l'originale è addirittura molto migliore della remaster, anche per quanto riguarda il lato tecnico... qualcosa non quadra. o quelli di Epic Games hanno fanno un UE4 peggiore del UE3, o quelli di Virtuos sono dei perfetti incapaci, o uno di noi due ha bisogno di un paio di vetri di bottiglia. boh.
Problema tuo, non certo mio.

Il sonno non lo perderò di certo per questo.

Siamo a posto così.

 
Problema tuo, non certo mio.Il sonno non lo perderò di certo per questo.

Siamo a posto così.
...e no, il problema è tuo, perché entrambi abbiamo comprato il gioco. sei te che non vuoi/riesci ad apprezzarlo :leon:.

comunque va bene, a posto così.

 
...e no, il problema è tuo, perché entrambi abbiamo comprato il gioco. sei te che non vuoi/riesci ad apprezzarlo :leon:.
comunque va bene, a posto così.
Scusa ma, con quale diritto pensi di avere ragione assoluta tu? entrambi l'avete presa, tu noti miglioramenti, lui peggioramenti. Entrambia avete espresso un parere, non è che tu devi per forza avere ragione eh.

Da ciò che ho visto io la remater migliora alcune cose ma ne peggiora altre e da quel che ho avuto modo di vedere/leggere i contro non superano i pro, almeno per me che ho giocato e rigiocato le versioni base un sacco di volte e, come dice supernumian, una remaster non dovrebbe avere alcun peggioramento rispetto alla versione base.

Poi se mi dici che prima di poter parlare devo spendere 50€ per giocarla...allora no, assolutamente :asd:

In ogni caso se mai correggeranno l'illuminazione in alcune aree, se riproporranno le cutscene pre-renderizzate dei precedenti e fixeranno il frame-rate la prendeò anche io. Comunque mi pare strana una patch da 7GB cad. per risolvere solo problemi di stabilità, 7GB sono tantissimi!

 
capisco. quindi devo andare da uno bravo perché a quanto pare ho una visione deformata delle cose, e quelli di Virtuos dovrebbero essere licenziati in tronco perché hanno fatto la remastar di un gioco addirittura molto peggiore dell'originale. capisco capisco... fai una bella cosa, manda il tup curriculum all'ufficio del personale di WB Games, per una spontanea candidatura come supervisor team worker :patpat:


sono due patch poco oltre i 7gb, ed entrambe (1.01) hanno lo stesso changelog "risolti bug, stabilità generale" una cosa del gene.
bravo, vacci e cerca di imparare un po' di educazione nel mentre :)

 
Scusa ma, con quale diritto pensi di avere ragione assoluta tu? entrambi l'avete presa, tu noti miglioramenti, lui peggioramenti. Entrambia avete espresso un parere, non è che tu devi per forza avere ragione eh.
Da ciò che ho visto io la remater migliora alcune cose ma ne peggiora altre e da quel che ho avuto modo di vedere/leggere i contro non superano i pro, almeno per me che ho giocato e rigiocato le versioni base un sacco di volte e, come dice supernumian, una remaster non dovrebbe avere alcun peggioramento rispetto alla versione base.

Poi se mi dici che prima di poter parlare devo spendere 50€ per giocarla...allora no, assolutamente :asd:

In ogni caso se mai correggeranno l'illuminazione in alcune aree, se riproporranno le cutscene pre-renderizzate dei precedenti e fixeranno il frame-rate la prendeò anche io. Comunque mi pare strana una patch da 7GB cad. per risolvere solo problemi di stabilità, 7GB sono tantissimi!
ma perché è un'eresia affermare che la remaster di Asylum (senza citare quella di City, tutt'altro pianeta degli scenari stile acquerello rispetto l'originale) è peggiore, ha texture peggiori, quando il lavoro di rendering svolto in termini di accuratezza dettagli, ottiene risultati evidenti. un parere soggettivo si può leggere e accettare anche se sindacabile, ma se questo vuol essere oggettivamente veritiero, cretini qui non siamo. ho reso l'idea.

rispondo a te sulle migliorie che vorresti;

l'illuminazione in alcune aree, è più dark nella remaster che nell'originale, e viceversa. puoi regolarti anche l'illuminazione del pannello, non è vietato.

"se riproponessero le cutscenes pre renderizzate" non esiste. dovrebbero rivedere ore e ore di cutscenes, rimuovendo quelle in real-time sostituendole con quelle che, non ho ancora ben capito, perché le preferite (Batman più masculo? Catwoman vi ha strizzato l'occhiolino? Il Joker sembra più tossico? ecc.). preferisco un gameplay ed un comparto tecnico migliore in generale, a delle cutscenes a cui purtroppo, in queste gen allo sbaraglio, vi hanno abituato un po' tutti ad ipnotizzarvi davanti scene in fmv, dimenticando che è un gioco quello per il quale avremmo spesso decine di euri, non un cortometraggio. è che, ai tempi miei, le cutscenes seppur minime e di gran lunga più scarne, nella maggior parte dei casi le saltavamo per continuare a giocare, cosa che veramente ci interessava fare. da old school gamer molte cose non le concepisco, ma posso capirle. accettarle no. da quando è uscita questa bellissima collection, dagli ammeriCani agli europei, tutti a valutare e criticare il gioco perché "Batman" o il "Joker" o altri personaggi, durante le scene di intermezzo sembrerebbero più brutti della ver. originale. nessuno o quasi, che fa un'analisi oggettiva del gameplay e del comparto tecnico in sé. il frame rate, è stato spiegato più volte anche da chi possiede la collection. non rende il gioco ingiocabile. semplicemente, a molti non ne andato giù il fatto che su current gen sia a 30fps come nelle versioni originali. questo sarà fixato e, già so, che anche se lo porteranno a 45/50fps, molti si lamenteranno perché non sarebbe a 60fps fissi. signori, con 399 euri (ora molto meno) di console-giocattolo, diteci grazie agli sviluppatori se cercano di offrirvi il meglio, supportandolo con patch correttive. altrimenti mettetevi i soldini da parte, e compratevi un bel pc da gioco.

do un consiglio a tutti coloro che hanno apprezzato i Batman riproposti in veste remaster in questa collection prima di abbandonare definitivamente il thread perché sto sconfinando nel perdere tempo visto l'andazzo del interloquio generale ; compratevi Batman Return to Arkham.

buon proseguimento.

 
Il gameplay però, non é stato toccato.

E' lo stesso dei Rocksteady...

In genere, non guardo alla grafica o ad altro. Mi basta che sia gradevole, purché il gameplay sia divertente, profondo e interessante.

Ma in una remaster, dato che il gameplay non viene quasi mai toccato, ci si preoccupa più che altro dei miglioramenti del comparto tecnico e qui, di miglioramenti ce ne sono fino ad un certo punto.

Non capisco perché "modificare" parte del lavoro fatto dai Rocksteady. Era per adattarlo ad un nuovo motore grafico? Ma dico io, per fare una cosa riuscita a metà, non fatela affatto!

Tanto gli Arkham sono bellissimi ancora adesso su console di vecchia generazione.

 
Se proprio volevano aggiungere qualcosa in Asylum, potevano piazzarci un bel radar, perché è scomodissimo aprire la mappa di continuo. :asd:

Ma non c'è un modo per evitare che per correre debba tenere premuto costantemente X? Nelle situazioni più frenetiche me ne dimentico e succede sempre che Batman mi cammina lento e pavoneggiante tra i nemici...

 
Se proprio volevano aggiungere qualcosa in Asylum, potevano piazzarci un bel radar, perché è scomodissimo aprire la mappa di continuo. :asd:
Ma non c'è un modo per evitare che per correre debba tenere premuto costantemente X? Nelle situazioni più frenetiche me ne dimentico e succede sempre che Batman mi cammina lento e pavoneggiante tra i nemici...
esiste la schivata X+X :asd:

 
E cosa ti turba della corsa con X scusa? :rickds: quando combatti è inutile correre, e se la situazione è incasinata basta usare la schivata
Ma io mi riferivo a quando ti sparano addosso e devi fuggire, mai parlato di combattimenti.:morris82:

 
Ma io mi riferivo a quando ti sparano addosso e devi fuggire' date=' mai parlato di combattimenti.:morris82:[/quote']quando ti sparano è un combattimento :asd: il trucco sarebbe quello di agire stealth. E ripeto, per schivare i proiettili o usi lo stealth o usi la schivata, se corri ti beccano
 
Io l'ho presa, e ai tempi li avevo giocati entrambi su ps3.A mio avviso la remaster è fatta con i piedi, specialmente asylum, che ha serie problemi di fluidità, con il gioco che sembra quasi andare a scatti specialmente nei combattimenti, dove si perde tantissimo.

A livello grafico asylum è a mio avviso pessimo, con texture scalettate e il colpo d'occhio generale abbastanza scadente.

Discorso diverso per il city che sembra fatto molto meglio, ma anche qui mi sembra che il frame rate sia tutto tranne che solito.

Grande delusione per me.
Mah, vediamo.. si sono presi tempo in più x migliorarlo, se non sarà abbastanza, facendo casino e protestando si riuscirà a ottenere una bella patch che risolva tutto..

Il gameplay però, non é stato toccato.E' lo stesso dei Rocksteady...

In genere, non guardo alla grafica o ad altro. Mi basta che sia gradevole, purché il gameplay sia divertente, profondo e interessante.

Ma in una remaster, dato che il gameplay non viene quasi mai toccato, ci si preoccupa più che altro dei miglioramenti del comparto tecnico e qui, di miglioramenti ce ne sono fino ad un certo punto.

Non capisco perché "modificare" parte del lavoro fatto dai Rocksteady. Era per adattarlo ad un nuovo motore grafico? Ma dico io, per fare una cosa riuscita a metà, non fatela affatto!

Tanto gli Arkham sono bellissimi ancora adesso su console di vecchia generazione.
Stasera se finalmente da mw l'hanno, lo prendo..

 
Non capisco perché "modificare" parte del lavoro fatto dai Rocksteady. Era per adattarlo ad un nuovo motore grafico? Ma dico io, per fare una cosa riuscita a metà, non fatela affatto!

Tanto gli Arkham sono bellissimi ancora adesso su console di vecchia generazione.
Oltre ad essere fan di KI, lo sei anche degli Arkham, perfetto :asd: Guarda, il punto è che in questo specifico caso più che trattarsi di una semplice rimasterizzazione, si tratta di un qualcosa a metà tra quello e un remake. Il lavoro di miglioramento grazie all'UE4 c'è, su tanti elementi, specifici e generali, e se si ha la possibilità di switchare velocemente tra una console di una generazione e l'altra si può notare con facilità. Il punto è che, appare evidente come proprio a causa di un passaggio tra un motore e un altro siano stati sottovalutati dei cambiamenti - che magari neanche i ragazzi di Virtuos si "aspettavano" - che fanno francamente storcere il naso, e in tal senso, non so se ne avete già parlato nelle pagine precedenti, ma qualcosa che non va nella paletta cromatica c'è e posso confermarvelo. Sul sistema d'illuminazione ad esempio nì, più che essere peggiorato è cambiato, migliorando comunque tanti elementi. Non fate l'errore di pensare che sia una collection da buttare, ha tanto di positivo, e altro di negativo. Fermo restando che, come potrete leggere nell'articolo stesso, rimane il dubbio che con qualche scelta diversa non si sarebbe potuto raggiungere un risultato semplicemente eccellente. La recensione di Spaziogames arriverà comunque a breve e me ne sono occupato io, se chi non l'ha preso ha qualche dubbio, proverò a rispondervi :D Tra l'altro, la versione da me testata è proprio quella PS4.

 
Ragazzi va bene tutto, ma se una REMASTER introduce problemi che in precedenza non c'erano, mi dispiace ma lo trovo inaccettabile. La scusa del dover cambiare motore grafico non regge, dato che sapevano benissimo quello che andavano a fare e ne conoscevano i rischi. Quindi, ALLO STATO ATTUALE, non vedo come un prodotto del genere possa raggiungere la sufficienza :sisi:

 
Oltre ad essere fan di KI, lo sei anche degli Arkham, perfetto :asd: Guarda, il punto è che in questo specifico caso più che trattarsi di una semplice rimasterizzazione, si tratta di un qualcosa a metà tra quello e un remake. Il lavoro di miglioramento grazie all'UE4 c'è, su tanti elementi, specifici e generali, e se si ha la possibilità di switchare velocemente tra una console di una generazione e l'altra si può notare con facilità. Il punto è che, appare evidente come proprio a causa di un passaggio tra un motore e un altro siano stati sottovalutati dei cambiamenti - che magari neanche i ragazzi di Virtuos si "aspettavano" - che fanno francamente storcere il naso, e in tal senso, non so se ne avete già parlato nelle pagine precedenti, ma qualcosa che non va nella paletta cromatica c'è e posso confermarvelo. Sul sistema d'illuminazione ad esempio nì, più che essere peggiorato è cambiato, migliorando comunque tanti elementi. Non fate l'errore di pensare che sia una collection da buttare, ha tanto di positivo, e altro di negativo. Fermo restando che, come potrete leggere nell'articolo stesso, rimane il dubbio che con qualche scelta diversa non si sarebbe potuto raggiungere un risultato semplicemente eccellente. La recensione di Spaziogames arriverà comunque a breve e me ne sono occupato io, se chi non l'ha preso ha qualche dubbio, proverò a rispondervi :D Tra l'altro, la versione da me testata è proprio quella PS4.
Esattamente, ho postato le immagini-cofronto qualche pagina fa. Specialmente nei filmati, fiore all'occhiello degli originali, ora sono deturpati...

 
Comunque, parlando di cose non tecniche, io ho iniziato Asylum. Il gioco mi piace, è molto divertente, tuttavia devo dire che finora non lo sto trovando questo capolavoro conclamato di cui tutti parlavano all'epoca. Sono sempre stato affascinato dal Cavaliere Oscuro, ma per ora la trama non mi sta prendendo molto, anzi, direi quasi per niente. Sarà perché sono comunque solo all'inizio e anche perché il gioco non ha un prologo scoppiettante... O perché mi sembra comunque di avere la sensazione che sarò imprigionato sull'isola di Arkham per tutto il gioco...

Arkham City è superiore o si tiene sugli stessi livelli?

 
Comunque, parlando di cose non tecniche, io ho iniziato Asylum. Il gioco mi piace, è molto divertente, tuttavia devo dire che finora non lo sto trovando questo capolavoro conclamato di cui tutti parlavano all'epoca. Sono sempre stato affascinato dal Cavaliere Oscuro, ma per ora la trama non mi sta prendendo molto, anzi, direi quasi per niente. Sarà perché sono comunque solo all'inizio e anche perché il gioco non ha un prologo scoppiettante... O perché mi sembra comunque di avere la sensazione che sarò imprigionato sull'isola di Arkham per tutto il gioco...
Arkham City è superiore o si tiene sugli stessi livelli?
Guarda, a me di Batman è sempre interessato il giusto, ho visto i film,cartoni e letto qualche fumetto ma non sono mai stato davvero appassionato.

La storia è buona, però se la prende molto con calma ed è abbastanza moscia.

Nel mio caso una volta imparato bene ad usare il freeflow diventa una droga e scorre tutto molto piu tranquillamente, quindi ti consiglio di farti qualche sfida come allenamento.

Il City migliora praticamente tutto :sisi:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top