E' normale che i carristi difendano sempre i carri, alla fine portano l'acqua al proprio mulino come fanno dai tempi di BF3. Quindi non mi meraviglio, anzi.
Gira rigira è sempre il tank pesante e basta che fa la differenza, se si prendono altri mezzi vengono spazzati via come niente, indi per cui.
Ti rispondo, anche se non mi reputo più "carrista" almeno da 3 anni a questa parte, provo a rispondere
Non è questione di difendere il proprio mezzo ed il fatto che il tank pesante e basta faccia la differenza non è direttamente proporzionale al fatto che sia sbilanciato o troppo forte, sono gli altri mezzi terrestri che per essere usati bene richiedono un diverso approccio o comunque più cooperazione.
In uno scenario di teamplay serio, vedresti questa gerarchia
LandShip >
Heavy Tank >
Light Tank >
Fanteria.
Nella realtà delle cose, nel gameplay di tutti giorni invece la situazione è questa Heavy Tank > Fanteria > Light Tank > Landship, dove la fanteria è seconda all'Heavy Tank (di poco) solo perchè é quello che richiede meno cooperazione ed un
carrista bravo sa come gestire più complicazioni nello stesso momento, sa dare la priorità al nemico e sa quando è momento di battere in ritirata (e la stessa precisa identica cosa era su Battlefield 3 e 4, anzi li avevi carri prestanti e altri tipi di facilitazioni: scansione, corazza reattiva, ottica termica, colpi infiniti, auto-regen, continuo?

), ritornando al discorso ti parlo di carrista bravo, perché quello decente la fanteria se lo magna per colazione, poco importa se ritorna qualche minuto dopo, zomperà nuovamente per aria. Poi se qualche finto "pro" sta fuori dalla zona di conquista a sparare ai piccioni beh di quello mi preoccuperei anche meno, tanto la partita la perde lui (perché la perde e lo sappiamo entrambi).
Ora come vedi, è solo un problema di utenza questo, non di bilanciamento dei mezzi (es: Tunguska su BF3 all'inizio, mi viene in mente - quello era sgravo).
Se vai ad abbassare le difese del Heavy Tank, cosa cambia secondo te? Il carrista
forte dovrà tornare indietro un pò prima per salvarsi il ****, il carrista
medio finirà per allontanarsi ancora di più dalla zona di conquista per paura di zompare per aria, il carrista
nabbo dai di che stiamo a parlà
Semmai, il vero problema ma che forse non hai ben individuato sta in un insieme di fattori che sono venuti a mancare e qui si che servirebbe un bilanciamento. Prima vi erano Jet ed Elicotteri d'Attacco, che nelle partite di un certo tipo dettavano legge e decidevano quanto dovesse durare un carro armato. Qui è cambiata ambientazione, gli Elicotteri sono venuti a mancare ed allo stato attuale delle cose vi è l'AA che è sgrava come non so cosa ed impedisce di volare e ristabilire la gerarchia degli ultimi anni ossia: Cielo > Mezzi Terrestri > Fanteria. Prova a pensarci, quelle poche volte che ho avuto difficoltà dall'alto il mio carro veniva praticamente oneshottato.
'Sto gioco paragonato a Battlefield 4 al D1 è oro.
Grasso che cola

mi ha fatto nauseare quel gioco ed è quanto dire.
Più gioco più mi convinco che ci sia qualche problema nelle armi del medico (o magari qualche problema mio

)... non riesco a comprendere quale sia il loro ruolo: da vicino trovo le smg più performanti, da lontano lmg/cecchini. Però boh, al tempo stesso sono bastarde, perché basta un headshot casuale e ti shottano.
Le armi del Medico ti costringono a sparare da fermo praticamente, sennò i colpi vanno a cachì, per questo non mi piacciono. Se le giochi nella giusta maniera sono assurde e precise, se sei il tipo che preferisce rushare di più anche negli scontri vai di Assalto con l'Hellriegel e sei ok.
Secondo cosa, trovare un maledetto modo per limitare l'uso spropositato dello scout. Praticamente se dite che il cecchino è più difficile rispetto al passato ovviamente è perché lo usate anche voi. La facilità dello scout è imbarazzante quest'anno. CONCORDO
Terza, sistemare alcuni obiettivi presenti nelle varie mappe. Il conquest nella foresta, con la bandiera esattamente sul ponte, è eresia. CONCORDO