G
Guest
Offline
Il problema è che l'utenza rimarrà sempre minorata nella stragrande maggioranza e queste cose andrebbero pensate, perchè ormai dovrebbero sapere come gioca l'utenza e soprattutto come pensa.Ti rispondo, anche se non mi reputo più "carrista" almeno da 3 anni a questa parte, provo a rispondereNon è questione di difendere il proprio mezzo ed il fatto che il tank pesante e basta faccia la differenza non è direttamente proporzionale al fatto che sia sbilanciato o troppo forte, sono gli altri mezzi terrestri che per essere usati bene richiedono un diverso approccio o comunque più cooperazione.
In uno scenario di teamplay serio, vedresti questa gerarchia LandShip > Heavy Tank > Light Tank > Fanteria.
Nella realtà delle cose, nel gameplay di tutti giorni invece la situazione è questa Heavy Tank > Fanteria > Light Tank > Landship, dove la fanteria è seconda all'Heavy Tank (di poco) solo perchè é quello che richiede meno cooperazione ed un carrista bravo sa come gestire più complicazioni nello stesso momento, sa dare la priorità al nemico e sa quando è momento di battere in ritirata (e la stessa precisa identica cosa era su Battlefield 3 e 4, anzi li avevi carri prestanti e altri tipi di facilitazioni: scansione, corazza reattiva, ottica termica, colpi infiniti, auto-regen, continuo?), ritornando al discorso ti parlo di carrista bravo, perché quello decente la fanteria se lo magna per colazione, poco importa se ritorna qualche minuto dopo, zomperà nuovamente per aria. Poi se qualche finto "pro" sta fuori dalla zona di conquista a sparare ai piccioni beh di quello mi preoccuperei anche meno, tanto la partita la perde lui (perché la perde e lo sappiamo entrambi).
Ora come vedi, è solo un problema di utenza questo, non di bilanciamento dei mezzi (es: Tunguska su BF3 all'inizio, mi viene in mente - quello era sgravo).
Se vai ad abbassare le difese del Heavy Tank, cosa cambia secondo te? Il carrista forte dovrà tornare indietro un pò prima per salvarsi il ****, il carrista medio finirà per allontanarsi ancora di più dalla zona di conquista per paura di zompare per aria, il carrista nabbo dai di che stiamo a parlà
Semmai, il vero problema ma che forse non hai ben individuato sta in un insieme di fattori che sono venuti a mancare e qui si che servirebbe un bilanciamento. Prima vi erano Jet ed Elicotteri d'Attacco, che nelle partite di un certo tipo dettavano legge e decidevano quanto dovesse durare un carro armato. Qui è cambiata ambientazione, gli Elicotteri sono venuti a mancare ed allo stato attuale delle cose vi è l'AA che è sgrava come non so cosa ed impedisce di volare e ristabilire la gerarchia degli ultimi anni ossia: Cielo > Mezzi Terrestri > Fanteria. Prova a pensarci, quelle poche volte che ho avuto difficoltà dall'alto il mio carro veniva praticamente oneshottato. :rickd:
Con l'aereo Caccia o D'attacco ai carri pesanti gli si toglie veramente poco, non so col bombardiere perchè non l'ho mai usato, già con le contraeree sono una cassa da morto quelli veloci, chissà il bombardiere quanto duri in volo

Inoltre a me andrebbe benissimo qualsiasi soluzione, che siano gli aerei più liberi di dar fastidio ai carri, che sia la difesa minore, che diano un gadget utile ad ogni classe, che aumentino il danno fisso a 20 coi cannoni e a 7-8 coi proiettili K ecc il fatto è che com'è adesso quel carro vuoi perchè è forte, vuoi perchè poche cose possono rompergli le scatole veramente, vuoi qualsiasi cosa. Il gioco per me un po' ne risente. Lo stesso dicasi dei cavalli. Io metterei meno difesa ai cavalli e non farei il cavaliere potenziato, ci sono mappe dove sono fastidiosi e oltre a fare i bimbi minchia non vengono usati con uno scopo. Poi vabbè le solite cose dette più volte, rimetterei il cecchino in modo che serva più abilità e sia più difficile di adesso, darei una nerfata pesante alle contraeree ecc. Solite cose.