PS4 Battlefield 1

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Hanno annunciato anche la modalità competitiva 5vs5, tutto bello se non fosse che ci hanno messo dentro i carri :rickds:
Ma è proprio quella la parte migliore senza sarebbe stata la solita banale modalità competitiva, per fortuna che ce li hanno messi.

Prevedibilmente hanno fatto delle classi a parte per la modalità competitiva


Trench Surgeon:
The medic of the team, able to heal and revive fallen team members.

Control Leader: A master of vision denial with smoke grenades en masse, the Control Leader is the backline of the squad and can be spawned on while out of combat.

AT Assault: Specialized in taking out enemy vehicles, the AT Assault is every vehicle operator's nightmare.

Battle Mechanic: The primary job is to operate the team vehicles. Movement and positioning separate the great vehicle operators from the good.

Mortar Support: Raining down explosives on foes and providing ammo for friends, the Mortar Support is superb at controlling areas from afar.

Raid Leader: Getting up close and personal, the Raid Leader can place spawn beacons for reinforcements.

Shock Assault: Packing a punch against both infantry and vehicles, the Shock Assault is well-rounded in their ability to make things go BOOM!

Proximity Recon: Excels at obtaining information for the team, and using that intel to dispose of enemies up close.

https://www.battlefield.com/games/battlefield-1/modes/incursions

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per tornare ad avere una community competitiva come ai tempi di BC2 e ancora di più BF3, basterebbe fare un gioco 12vs12 e basta.

Comunque il Premium non l'ho preso nemmeno a 15 euro, alla fine ci gioco pochissimo e dopo 2 partite mi annoio subito, come online ormai preferisco decisamente di più giocare a DbD.

 
Per tornare ad avere una community competitiva come ai tempi di BC2 e ancora di più BF3, basterebbe fare un gioco 12vs12 e basta.Comunque il Premium non l'ho preso nemmeno a 15 euro, alla fine ci gioco pochissimo e dopo 2 partite mi annoio subito, come online ormai preferisco decisamente di più giocare a DbD.
C'è una sostanziale differenza fra community competitiva e gioco competitivo, la community competitiva si trova sui peggio giochi.

Mentre il gioco competitivo ha anche bisogno di modalità e gameplay appropriati come bf1, i precedenti non avevano possibilità di farlo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per tornare ad avere una community competitiva come ai tempi di BC2 e ancora di più BF3, basterebbe fare un gioco 12vs12 e basta.Comunque il Premium non l'ho preso nemmeno a 15 euro, alla fine ci gioco pochissimo e dopo 2 partite mi annoio subito, come online ormai preferisco decisamente di più giocare a DbD.
Ma io non voglio un Battlefield con solo 24 players online. Dovrebbero fare un titolo diverso e chiamarlo proprio in un altro modo.

 
Ma io non voglio un Battlefield con solo 24 players online. Dovrebbero fare un titolo diverso e chiamarlo proprio in un altro modo.
Magari, ci metterei la firma.

Però possono sempre fare modalità ristrette, come ci sono modalità secondarie tipo DM o Corsa con meno giocatori.

Poi la cosa bella è che alla fine c'è più caos, uccisioni e morti in 64 che in 24; per assurdo è più CoD il gameplay da 64 che non quello che era a 24 più ragionato e tattico (con le dovute limitazioni)

 
Ma io non voglio un Battlefield con solo 24 players online. Dovrebbero fare un titolo diverso e chiamarlo proprio in un altro modo.
Più semplice lasciare il gioco col gameplay originale e inserire una modalità competitiva all'interno come stanno facendo.

Basta che modificano alcune cose del gameplay per creare la modalità come limitare i giocatori o inserire delle classi apposite.

Peccato solo che sia una closed alpha.

- - - Aggiornato - - -

Magari, ci metterei la firma.Però possono sempre fare modalità ristrette, come ci sono modalità secondarie tipo DM o Corsa con meno giocatori.

Poi la cosa bella è che alla fine c'è più caos, uccisioni e morti in 64 che in 24; per assurdo è più CoD il gameplay da 64 che non quello che era a 24 più ragionato e tattico (con le dovute limitazioni)
Il numero di giocatori non fa certo il gameplay alla CoD, anzi è proprio quando c'erano i 24 giocatori che c'era il gameplay più simile a cod e di tattica poca o nulla.

Il numero di giocatori minore aiuta a creare situazioni più ragionate o più che altro a dare il tempo di ragionare a tutti i giocatori, ma se non ci abbini un gameplay adatto come hanno fatto con bf1 é inutile ridurlo.

Comunque rispondendo a uno preoccupato che 5vs5 sia troppo poco per i carri armati sembrano aver già escluso modalità 8vs, presumerei anche qualunque cosa più grande.

Comment from discussion BF1 Supression.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Alla fine l'hanno annunciata sta famigerata modalità competitiva, sono curioso di vedere cosa combinano e di capire quanto sarà diversa da una qualsiasi CW giocata su modalità come dominio o TDM (con l'aggiunta dei mezzi) dove il numero di giocatori è ristretto, le mappe pure ed il gameplay è frenetico/tattico (tattico...vabbè...). Cosa cambia allora? Da quello che ho letto l'aggiunta di mezzi (grande incognita, a maggior ragione se non bilanciano il tutto) e delle specializzazioni (aka perks, presenti in CoD dalla notte dei tempi).

Speriamo facciano vedere qualche video direttamente dalla Gamescom per vedere se dopo Hardline hanno capito come gestire il "competitive" (che continuo a non trovare congeniale al setting della WW1, mia personale opinione) o sarà un flop come le due modalità che tirarono fuori...

PS: meno giocatori ci sono, meno caos c'è, è la base degli FPS. Operazioni a 20 giocatori è una cosa, a 40€ è un'altra, non credo che ci siano dubbi a riguardo...

 
Ultima modifica:
Stavo vedendo il live e non ho ben capito il funzionamento Delle classi nella modalità competitiva a parte le 3 bandiere da conquistare.

Mi sono iscritto al programma vediamo se sarò sorteggiato per provarla.

 
Alla fine l'hanno annunciata sta famigerata modalità competitiva, sono curioso di vedere cosa combinano e di capire quanto sarà diversa da una qualsiasi CW giocata su modalità come dominio o TDM (con l'aggiunta dei mezzi) dove il numero di giocatori è ristretto, le mappe pure ed il gameplay è frenetico/tattico (tattico...vabbè...). Cosa cambia allora? Da quello che ho letto l'aggiunta di mezzi (grande incognita, a maggior ragione se non bilanciano il tutto) e delle specializzazioni (aka perks, presenti in CoD dalla notte dei tempi).
Speriamo facciano vedere qualche video direttamente dalla Gamescom per vedere se dopo Hardline hanno capito come gestire il "competitive" (che continuo a non trovare congeniale al setting della WW1, mia personale opinione) o sarà un flop come le due modalità che tirarono fuori...

PS: meno giocatori ci sono, meno caos c'è, è la base degli FPS. Operazioni a 20 giocatori è una cosa, a 40€ è un'altra, non credo che ci siano dubbi a riguardo...
La differenza sta nel fatto che ci sono delle classi a parte rispetto a quelle del gioco base, alcune con gadget per ora neanche compresi nel gioco.

Poi non è semplicemente una modalità aggiuntiva, ma una diversa sezione del gioco.

Gia il fatto di aver creato loro delle classi molto probabilmente preimpostate rende il gioco più tattico e avendo già una base più solida rispetto al passato con bf1 é stato più facile.

I mezzi dal video sembrano funzionare allo stesso modo e prendere gli stessi danni, ma potrebbe esserci altro.

Per la verità I perks ci stanno da bf 2142 prima ancora di modern warfare.

Non è semplicemente una modalità aggiunta, già hanno ripreso una specie di draft mode, probabilmente ci sarà intorno altre cose che caratterizzano le modalità competitive.

Il numero dei giocatori aiuta ma se non ci abbini anche un gameplay adeguato come quello di bf1, si fa la fine dei precedenti.

- - - Aggiornato - - -

Stavo vedendo il live e non ho ben capito il funzionamento Delle classi nella modalità competitiva a parte le 3 bandiere da conquistare.
Mi sono iscritto al programma vediamo se sarò sorteggiato per provarla.
Difficile dirlo da quel video.

Le classi ovviamente non sono le stesse del gioco base ma molte di più e molto probabilmente sono dei "preset" fissi.

Sono suddivisi anche in categorie il vehicle operator per ora classe unica, li squad leader 2 classi e i soldati 5 classi.

Difficile dire se lo squad leader è il vehicle operator siano ruoli obbligatori per avviare una partita ma penso/spero di sì.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma la mappa appena arrivata è gratis per tutti?
No fa parte del dlc russo, quindi serve per forza il premium o il dlc.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il DLC che ancora non è uscito però.
Si per lo sblocco tramite dlc se ne parla a settembre, per ora è solo per i premium in effetti.

 
Battlefield 1 | SG: 8.5 | DLC "In the Name of the Tsar" in uscita a Settembre 2017 | Disponibile |

Provata la nuova mappa da un amico Premium: bella!

Esteticamente molto ispirata nel pieno stile di Battlefield, ampia, larga e con tante vie per aggirare. I cecchini ci andranno a nozze ma avranno pane per i loro denti, mi attrezzerò con i fumogeni.

Questa è una mappa che non può non piacere al giocatore nostalgico di Battlefield. Ottima.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Provata la nuova mappa da un amico Premium: bella! Esteticamente molto ispirata nel pieno stile di Battlefield, ampia, larga e con tante vie per aggirare. I cecchini ci andranno a nozze ma avranno pane per i loro denti, mi attrezzerò con i fumogeni.

Questa è una mappa che non può non piacere al giocatore nostalgico di Battlefield. Ottima.
Si decisamente una buona mappe per un battlefield, Albion è anche meglio per me, somiglia vagamente a quella delle filippine di bf1942, non male anche brusilov abbastanza ampia.

Anche quella presentata durante la gamescom pur essendo solo 3 flag è ampia, quando ho visto solo 3 flag mi sono preoccupato ma gli spazi aperti specie per andare alla flag centrale ci stanno.

Spero che si mantengano su questa rotta anche per Galicia e la sesta mappa.

Qui c'è un video della mappa della gamescom.

[video=youtube;w-DJzWMr-2E]


 
Ultima modifica da un moderatore:
cmq non è possibile che il 22 agosto cerchi una partita veloce e il gioco ti butta ripetutamente in server amercani

 
Battlefield 1 | SG: 8.5 | DLC "In the Name of the Tsar" in uscita a Settembre 2017 | Disponibile |

Si decisamente una buona mappe per un battlefield, Albion è anche meglio per me, somiglia vagamente a quella delle filippine di bf1942, non male anche brusilov abbastanza ampia.
Anche quella presentata durante la gamescom pur essendo solo 3 flag è ampia, quando ho visto solo 3 flag mi sono preoccupato ma gli spazi aperti specie per andare alla flag centrale ci stanno.

Spero che si mantengano su questa rotta anche per Galicia e la sesta mappa.

Qui c'è un video della mappa della gamescom.

[video=youtube;w-DJzWMr-2E]


Adoro le mappe cittadine ma allo stesso tempo capaci di portarti sugli obiettivi da diverse vie. Quest'espansione mi sa che è da comprare. A differenza di quella francese che potevo risparmiarmela.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pure io ho avuto problemi per qualche giorno, purtroppo sembra che gli ISP italiani non riescano ad adattarsi, speriamo solo che mettano server più vicini per la modalità competitiva , cosi gli ISP forse non avranno più problemi di routing, almeno in quella modalità, dubito che aggiungeranno nuovi servers per le altre.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top