Gianluca_11
Master of forum
- Iscritto dal
- 19 Set 2012
- Messaggi
- 4,126
- Reazioni
- 189
Offline
So già che su questo punto siamo in disaccordo, ma l'unico spot che lascerei (ovviamente NON 3d) è quello manuale, e non solo: per me dovrebbe richiedere maggiore precisione, non come in bf1 ove basta spammare il pulsantino. Tutto il resto, che sia commander, uav fisso sulla mappa, piccioni e droni, lo trovo inaccettabile. Se si vuole avere il vantaggio dello spot, si avanza in gruppo, ci si posiziona e si gioca bene...Ma guarda lo spotting ha sempre fatto parte della serie battlefield, l'errore è stato continuare a farlo 3d, era andato male con bf2142, doveva morire la, purtroppo l'hanno continuato.
Battlefield 2 rimane quello più equilibrato, c'erano sia un uav da mettere in un punto della mappa(un po come quello che poi cod/mw ha copiato) e una scansione che durava pochi secondi, il tutto però era utilizzabile da una sola persona(commander), ma al contrario di quello di bf4, c'erano delle strutture fisiche che attivavano queste abilità sulla mappa, strutture che potevano essere distrutte per disattivarli e anche riparate per riattivarli.
Questo sarebbe il metodo migliore, ma non riescono a rifarlo.
Niente è solo un idea, ma diciamo che potrebbero fare un po come hanno fatto con bf4, prendono totalmente la base di bf1 come è stato fatto con bf3 e la trasferiscono su un bf ww2 come è stato fatto con bf4, di fatto sarebbe quasi stesso gioco con qualche aggiunta al massimo e mappe e armi diverse.
Poi ovviamente si dovranno decidere fra season e microtransazioni o fare come rainbow six siege e metterle entrambe![]()
Ma questo giusto per accennare la mia opinione, non voglio dilungarmi né iniziare discussioni infinite

Ah, questo è sicuro: specialmente se il prossimo bf sarà ww2, prenderanno la base da bf1 (ovviamente però, il prezzo sarà sempre pieno
