Sul fatto che il gioco diverta meno che i precedenti, sia poco profondo e molto improntato all'accessibilità sono d'accordo con i due utenti, ma purtroppo su console (ma non solo) la mentalità per vendere visti i videogiocatori d'oggi è questa, o ci si acconenta o non si gioca, c'è poco da poter fare. Motivo per cui di capitolo in capitolo l'utenza (sempre la peggior piaga del giochi ormai) è la peggiore.
Per me la mappa più brutta in assoluto è Suez, l'ho sempre detto, adesso che l'hanno solamente allungata è pure peggio, perchè prima almeno durava di meno, tanto finisce ancora ora in modo squilibratissimo. Sul discorso partite squilibrate noto che ce ne sono molte di più ora che non al lancio, se al lancio erano quasi sempre equilibrate, ora la situazione pare essersi ribaltata, almeno a me capita così. Si vince o si perde con maggiori distacchi e come accadeva per BF4, bastano i primi 5 minuti scarsi (anche meno) per capire quale fazione vincerà.
Discorso mappe a forza di giocarci le migliori per me sono quelle più grandi e aperte, in ordine: San Quintino, Deserto del Sinai, Corsa All'Impero sono le tre migliori. Suez, Amiens e Fortezza di Fao le peggiori. Preferisco Foresta a queste ultime tre. Mi auguro quindi in futuro più mappe aperte, che non mappe più alla CoD.
Sugli aerei ritengo come dissi non troppo tempo fa, che i bombardamenti siano troppo pesanti (ai bombardieri ci sta, ma in quelli d'attacco c'è da diminuire un po'), ma questo è a causa delle granate che come per i fanti, hanno un raggio d'azione troppo grande e un danno elevatissimo dentro di esso. Depotenzierei un po' la mitragliatrice posteriore dell'aereo biposto dandogli magari un po' di dispersione in più, perchè sugli altri veicoli è troppo potente e impedirei di cambiare posto al pilota. L'aereo caccia non ha alcun motivo di essere usato per tali motivi, ed è sbagliato perchè dovrebbe essere quello più forte contro altri aerei, inoltre ha un danno così basso che i nemici hanno tutto il tempo di buttarsi fuori (altra cosa che avrei tolto dai tempi di BF3, se nasci in un aereo ci muori dentro). Io lo uso perchè mi piace la sfida, mi piace usare i veri aerei degli assi nei cieli e perchè cerco sempre di usare le cose meno forti, ma ovviamente quasi nessuno lo fa, si prende sempre cosa è più facile, forte e conveniente, è normale; quindi qualche ritocco come ai carri lo farei, per me sono due delle cose che urgono prima di tutto degli accorgimenti. Non si può vedere che il primo al mondo con le kill sul Landship ne ha meno di 2.000 e sul'Heavy Tank invece oltre le 35.000, anche su mappe come Amiens o Grappa è brutto dover vedere solo quegli scatoloni e basta.