So che interessa a pochi ma ho comunque voluto scrivere una recensione per la campagna. Premetto che ho giocato a difficile e che ho finito il gioco in 6/7 ore.
L’introduzione è una delle parti più interessanti o quantomeno una delle poche in cui si è reso l’idea della prima guerra mondiale, peccato che duri una manciata di minuti e che sia in buona parte scriptata. Bella l’idea degli epitaffi però. Senza voto.
La prima vera ‘’storia di guerra’’ ci porta a su un carro armato inglese. Divisa in 4 capitoli, in 2 di questi saremo però appiedati e costretti a giocare stealth per dare supporto o riparare il carro. In breve, la peggiore campagna del lotto, noiosa con personaggi insulsi e picchi di difficoltà nell’ultimo capitolo, dove siamo da soli contro mezzo esercito tedesco. A dirla tutta per il numero di carri sembra di essere nella seconda guerra mondiale, non la prima, ma tant’è. Voto 4.
Nella seconda storia dovremo invece pilotare un caccia dell’aviazione inglese e qui finalmente la svolta: probabilmente la migliore campagna del gioco, personaggi inaspettatamente interessanti e un paio di missioni ben fatte, soprattutto l’ultima nei cieli di londra, oltre che un capitolo stealth oltre le linee nemiche. Impossibile non affezionarsi al protagonista, simpatica canaglia che si rivela eroe di guerra. Voto 7.5.
La terza missione è anche la prima a cui io abbia giocato, impersoniamo un ardito e saremo chiamati a combattere gli austo-ungarici. La campagna italiana è senza dubbio quella con più azione, nel primo capitolo saremo infatti dotati di armatura a mitragliatrice e non dovremo far altro che fare piazza pulita di nemici. Peccato che duri poco, perché ci sono solo 2 capitoli, di cui il secondo sottotono. Delusione per me che volevo una campagna in italia ben fatta mentre invece è la più corta in assoluto. Voto 5.
La quarta missione ha premesse interessanti: siamo infatti un veterano australiano che suo malgrado si vede assegnato un novellino. I fatti si svolgono in quel di gallipoli, dovremo quindi vedercela con gli ottomani in 3 capitoli tutto sommato interessanti in un misto di azione e stealth. Sarà che il personaggio ha un suo perché, sarà per il giusto ritmo dell’azione, ma a me la campagna è piaciuta. Voto 7.
L’ultima campagna è sulla carta la più affascinante, se non altro per l’ambientazione: ce la dovremo vedere ancora con gli ottomani ma questa volta nel deserto arabo e utilizzando tattiche di guerriglia. Dopo il primo cortissimo capitolo, buono solo per introdurre lawrence d’arabia, ci sarà una della migliori missioni del gioco, dove saremo liberi di agire in modo più o meno stealth per eliminare 3 ufficiali ottomani. Nell’ultima corta missione dovremo invece togliere di mezzo una volta per tutte gli ottomani e il loro treno blindato. Voto 6.5.
In definitiva bf1 propone una campagna senza infamia e senza lode, con poco feeling da prima guerra mondiale e molto, troppo stealth. Zero assalti alla baionetta e zero combattimenti in trincea in un gioco della prima guerra mondiale, e ho detto tutto. Voto 6 come dalla media dei vari capitoli.