PS4 Battlefield 1

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Uhm... io non bazzico i numeretti, gioco semplicemente con le armi che preferisco... ma dopo vari match con l'mp18 (lo sto rigiocando su pc e non sono ancora livello 10), quando ho raccolto l'hell da terra, mi è sembrata subito un'arma nettamente superiore. Poi oh, se le statistiche dicono il contrario sarà un fatto psicologico mio.

 
Comunque sto facendo salire un po' la classe scout. Quanto è figo il Gewehr Fanteria. Da un ottimo feeling !
Non lo uso da Novembre ma ho bellissimi ricordi di quell'arma, inoltre è l'unico fucile da cecchino senza sweetspot! Non lo uso perché mi sto dedicando ad altre armi ma prima o poi tornerò a usarlo. :sisi:

 
Onestamente non riesco a essere d'accordo. È l'arma definitiva per l'assalto, perché bene o male, il caricatore da 60colpi sopperisce a tutte le plausibili mancanze che quell'arma può avere.L'automatico 1918 è devastante da vicino, mp 18 più indicato su media e lunga distanza, mentre l'hellriegel è l'arma più versatile non eccellendo però ne da vicino ne da lontano.

Comunque sto facendo salire un po' la classe scout. Quanto è figo il Gewehr Fanteria. Da un ottimo feeling !
Dipende anche come la usi, a distanza ravvicinata e usando hipfire mp18, la precisione maggiore riesce anche a compensare quel poco di velocità di fuoco in più dell'hellriegel.

Prima delle patch all'hellriegel gli riuscivo a trovare un senso, era una via di mezzo fra arma da vicino e da lontano , ma dopo le patch l'ho abbandonato e sono tornato al mp18 con mirino ottico, se non fosse stato per sbloccare l'hellriegel difensiva neanche l'avrei più ripresa, non riesco più a trovarla utile.

- - - Aggiornato - - -

Uhm... io non bazzico i numeretti, gioco semplicemente con le armi che preferisco... ma dopo vari match con l'mp18 (lo sto rigiocando su pc e non sono ancora livello 10), quando ho raccolto l'hell da terra, mi è sembrata subito un'arma nettamente superiore. Poi oh, se le statistiche dicono il contrario sarà un fatto psicologico mio.
Dipende anche dalla versione e dall'utilizzo, io mp18 l'ho usata parecchio sia con mirino ottico che trincea, con la prima avevo vantaggi maggiori come ads visto che lo spread è minore, per quella trincea invece l'hipfire è ancora più minore praticamente preciso quanto l'automatico trincea.

Io mi ci trovo meglio perchè da vicino con mp18 sfrutto l'hipfire più preciso e posso fare raffiche più lunghe così da ripulire meglio le stanze, l'hellriegel invece o scarichi la metà del caricatore su 3 persone sperando di non beccare un buon medico oppure ti metti leggermente a distanza.

La trovo limitante per andare all'assalto hellriegel dopo le patch ormai.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ieri ho fatto qualche partita e oltre a constatare il continuo e assoluto sbilanciamento nei team tanto che in 3 ondate non abbiamo conquistato neanche una base. Tra parentesi, morto mille volte per granate e cannonate dei genieri che sparavano sulla fanteria. Ieri volevo fare un'operazione sul monte grappa e per 2 volte mi ha mandato ad Amiens. Con che logica dico io, mi carica l'intro del monte grappa e poi si sposta di là. Utile.

:bah!::bah!:

 
Non lo uso da Novembre ma ho bellissimi ricordi di quell'arma, inoltre è l'unico fucile da cecchino senza sweetspot! Non lo uso perché mi sto dedicando ad altre armi ma prima o poi tornerò a usarlo. :sisi:
È bello perché tra un colpo e l'altro non c'è bisogno che togli la mira dal bersaglio. L'otturatore gira mantenendo gli occhi sul nemico. Ottimo. Non so se ci sia un'arma simile.

Ieri ho fatto qualche partita e oltre a constatare il continuo e assoluto sbilanciamento nei team tanto che in 3 ondate non abbiamo conquistato neanche una base. Tra parentesi, morto mille volte per granate e cannonate dei genieri che sparavano sulla fanteria. Ieri volevo fare un'operazione sul monte grappa e per 2 volte mi ha mandato ad Amiens. Con che logica dico io, mi carica l'intro del monte grappa e poi si sposta di là. Utile.
:bah!::bah!:
No ma io credo che l'unico vero difetto del gioco siano le modalità oltre al conquista. Forse solo corsa riesce poco poco a salvarsi. Ma le altre le trovo fortemente sbilanciate e confusionarie.

Operazioni , per quanto sia affascinante e molto bella, è sbilanciata e nella quasi totalità delle mappe si risolve tutto in un continuo spam di granate, gas e bombe incendiarie.

Prima linea, per quanto sua un'ottima idea, funziona solo su pochissime mappe.

Corsa, se dispone di due team molto equilibrati allora può essere ancora divertente.

 
È bello perché tra un colpo e l'altro non c'è bisogno che togli la mira dal bersaglio. L'otturatore gira mantenendo gli occhi sul nemico. Ottimo. Non so se ci sia un'arma simile.
Sì anche l'SMLE rimane in mira mentre ricarica il colpo e ha anche lo sweetspot però boh, non mi piace quanto il Gewehr. Se non erro anche il Modello Russo 1895! O forse solo quelli Cavalleria? Boh non ricordo bene.

 
È bello perché tra un colpo e l'altro non c'è bisogno che togli la mira dal bersaglio. L'otturatore gira mantenendo gli occhi sul nemico. Ottimo. Non so se ci sia un'arma simile.


No ma io credo che l'unico vero difetto del gioco siano le modalità oltre al conquista. Forse solo corsa riesce poco poco a salvarsi. Ma le altre le trovo fortemente sbilanciate e confusionarie.

Operazioni , per quanto sia affascinante e molto bella, è sbilanciata e nella quasi totalità delle mappe si risolve tutto in un continuo spam di granate, gas e bombe incendiarie.

Prima linea, per quanto sua un'ottima idea, funziona solo su pochissime mappe.

Corsa, se dispone di due team molto equilibrati allora può essere ancora divertente.
Ma neanche prima linea funziona? Ne ha avevo sentito parlare tanto bene i primi tempi, anche se ci ho fatto si e no 2-3 partite.

A questo punto sarebbe meglio se lasciassero perdere questa idea delle modalità aggiuntive oppure che mettessero delle modalità che possono funzionare sulle mappe create per conquista, anche un semplice CTF sarebbe perfetto.

- - - Aggiornato - - -

Sì anche l'SMLE rimane in mira mentre ricarica il colpo e ha anche lo sweetspot però boh, non mi piace quanto il Gewehr. Se non erro anche il Modello Russo 1895! O forse solo quelli Cavalleria? Boh non ricordo bene.
Se non ricordo male le versioni fanteria e trincea permettono di rimanere in ads, mentre la versione cecchino no.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sullo Scout dovete usare solo Gewehr 98, Springfield e Russian con mirini da 6x in su, mannaggia a voi :sad2:

Comunque quando giocavo anch'io vedevo sempre le stesse armi su ogni classe e anch questa cosa si aggiungeva alla poca varietà che appesantiva un po' le cose.

Sugli Assalti 9 su 10 vedevo gli Hellriegel, sui Medici Individuatore, sul Supporto BAR e sullo Scout Smle senza mirini o mirini piccolissimi.

Ok che la varietà era poco, ma tutti usavano quasi solo queste, tolti gli Assalti su Foresta o Suex che abbondavano coi Pompa da Caccia.

 
Ma neanche prima linea funziona? Ne ha avevo sentito parlare tanto bene i primi tempi, anche se ci ho fatto si e no 2-3 partite.
A questo punto sarebbe meglio se lasciassero perdere questa idea delle modalità aggiuntive oppure che mettessero delle modalità che possono funzionare sulle mappe create per conquista, anche un semplice CTF sarebbe perfetto.

- - - Aggiornato - - -

Se non ricordo male le versioni fanteria e trincea permettono di rimanere in ads, mentre la versione cecchino no.
Capisco che il Conquista sia la modalità base, ma nel 2017 pure BF dovrebbe garantire un po' di varietà.

Sullo Scout dovete usare solo Gewehr 98, Springfield e Russian con mirini da 6x in su, mannaggia a voi :sad2:
Comunque quando giocavo anch'io vedevo sempre le stesse armi su ogni classe e anch questa cosa si aggiungeva alla poca varietà che appesantiva un po' le cose.

Sugli Assalti 9 su 10 vedevo gli Hellriegel, sui Medici Individuatore, sul Supporto BAR e sullo Scout Smle senza mirini o mirini piccolissimi.

Ok che la varietà era poco, ma tutti usavano quasi solo queste, tolti gli Assalti su Foresta o Suex che abbondavano coi Pompa da Caccia.
Io invece odio di più chi passa 30 minuti su una collinetta a cecchinare a differenza di chi con i fucili da fanteria scende nella mischia.

Guarda ad oggi gli assalti sono 10 su 10 con l'hellriegel ahsh

Invece il supporto lo vedo molto differenziato, chi la bar, chi la Lewis, chi la MG15.

I Cecchini sono tutti di Martin Hanry ormai mentre i medici sono gli unici che hanno molta varietà tra le armi. Mi capita di essere ucciso da medici in possesso di Rigotti, Individuatore, Selbstlader e Mondragon.

 
Io invece odio di più chi passa 30 minuti su una collinetta a cecchinare a differenza di chi con i fucili da fanteria scende nella mischia.
Guarda ad oggi gli assalti sono 10 su 10 con l'hellriegel ahsh

Invece il supporto lo vedo molto differenziato, chi la bar, chi la Lewis, chi la MG15.

I Cecchini sono tutti di Martin Hanry ormai mentre i medici sono gli unici che hanno molta varietà tra le armi. Mi capita di essere ucciso da medici in possesso di Rigotti, Individuatore, Selbstlader e Mondragon.
Io odiavo anche quelli infatti, ma una cosa brutta non me ne fa piacere un'altra brutta.

Io giocavo l'obiettivo coi mirini alti, lo facevo sui BF vecchi che erano più difficili come cecchini, figurati qua. Di BF1 ho anche 1 o 2 partite complete prima di aver venduto il gioco.

Hell e Individuatore erano già abusati al tempo per il numero di colpi, adesso che c'è un Hell ancora più capiente non stento a crederci che da 9 su 10 sono passati a 10 su 10.

Io le armi tolti i Bolt-Action e la pistola, le cambiavo sempre intorno alle 1000 kill, quindi le usavo quasi tutte eccetto i Pompa che ho sempre schifato per una filosofia mia.

Sul medico il mio preferito però era il Mondragon Assalto, lo usavo solo su Amiens, ma lo trovavo fortissmo.

Alla fine Medico, Assalto e Supporto li usavo solo su Amiens e Foresta, in tutte le altre mappe quasi esclusivamente lo Scout.

 
Sullo Scout dovete usare solo Gewehr 98, Springfield e Russian con mirini da 6x in su, mannaggia a voi :sad2:
Ma io sono una pippa con le ottiche lunghe! Infatti nonostante i bei punteggi che faccio con lo Scout (facevo, non lo uso attivamente da molto) non mi reputo assolutamente un buon cecchino visto che gioco solo con armi senza ottica. :asd:

Invece il supporto lo vedo molto differenziato, chi la bar, chi la Lewis, chi la MG15.

I Cecchini sono tutti di Martin Hanry ormai mentre i medici sono gli unici che hanno molta varietà tra le armi. Mi capita di essere ucciso da medici in possesso di Rigotti, Individuatore, Selbstlader e Mondragon.
Vero, Supporto e Medico offrono una buonissima quantità di armi valide da utilizzare! Del Medico a me Cei-Rigotti a parte piacciono tutte.

Hell e Individuatore erano già abusati al tempo per il numero di colpi, adesso che c'è un Hell ancora più capiente non stento a crederci che da 9 su 10 sono passati a 10 su 10.
Non è vero sai, l'Hellriegel Difensivo (quello da 120 colpi) non è molto diffuso, probabilmente come spiegava Sephiroth qualche post fa non è ai livelli dell'Hellriegel Base.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Capisco che il Conquista sia la modalità base, ma nel 2017 pure BF dovrebbe garantire un po' di varietà.


Io invece odio di più chi passa 30 minuti su una collinetta a cecchinare a differenza di chi con i fucili da fanteria scende nella mischia.

Guarda ad oggi gli assalti sono 10 su 10 con l'hellriegel ahsh

Invece il supporto lo vedo molto differenziato, chi la bar, chi la Lewis, chi la MG15.

I Cecchini sono tutti di Martin Hanry ormai mentre i medici sono gli unici che hanno molta varietà tra le armi. Mi capita di essere ucciso da medici in possesso di Rigotti, Individuatore, Selbstlader e Mondragon.
Il fatto è che non c'è ne una necessità impellente, oltre che personalmente ho paura potrebbero creare solo problemi come accaduto con bc2 e bf3 dove puntando più su corsa hanno rovinato conquista e giusto con bf3 sono riusciti a correre ai ripari coi dlc.

Alla fine da parte loro sarebbe solo uno spreco di tempo e sopratutto di denaro mettersi a fare mappe adeguate a differenti modalità, per una minoranza di giocatori.

Senza contare il problema del bilanciamento delle armi, che hanno range dei danni adeguati a conquista e che sono inadatti a mappe più piccole e andrebbero anch'essi separati per modalità.

Poi capisco che al giorno d'oggi abituati ad avere varie modalità alcuni ne sentano la mancanza, anche se naturalmente non posso sentire questa mancanza visto come sono stato abituato per anni a giocare a una sola modalità per quanto mi manchi Conquista Assalto, ma non credo che Dice possa mai trovare una convenienza a dedicare più risorse ad altre modalità, se non alla modalità competitiva, sempre che non facciano un gioco a parte successivamente.

Per quanto secondo me se la smettessero di puntare a modalità aggiuntive lineari sarebbe meglio, gia il fatto di costringere i giocatori in un tunnel che sia operazioni o corsa o prima linea crea ovviamente problemi con diverse armi e esplosivi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma io sono una pippa con le ottiche lunghe! Infatti nonostante i bei punteggi che faccio con lo Scout (facevo, non lo uso attivamente da molto) non mi reputo assolutamente un buon cecchino visto che gioco solo con armi senza ottica. :asd:
Se eri fortissimo sui veicoli, lo diventeresti anche col Cecchino; alla fine se uno è forte è perchè è intelligente, veloce nel ragionare e nel collegare al ragionamento le cose da fare; è sempre portato per essere bravo in altro. Se si è dotati alla fine è questione di allenamento e comprensione in ciò che si fa.

Lo svantaggio è che con ottiche grosse si è visibili per il riverbero, ma alla fine diventa un'altra sfida che da ancora più gusto.

Non è vero sai, l'Hellriegel Difensivo (quello da 120 colpi) non è molto diffuso, probabilmente come spiegava Sephiroth qualche post fa non è ai livelli dell'Hellriegel Base.
A me nemmeno piaceva quello che c'era quando giocavo io, forte era forte, ma molti lo usavano più per i colpi maggiori che per altri motivi, alla fine la gente sa di non essere brava e quindi tende a tamponare spesso le proprie lacune.

Io usavo quasi solo MP18 da Trincea per quel poco che usavo quella classe, di solito la mettevo per distruggere dei veicoli e appena lo facevo e morivo, ritornavo con lo Scout.

 
Se eri fortissimo sui veicoli, lo diventeresti anche col Cecchino; alla fine se uno è forte è perchè è intelligente, veloce nel ragionare e nel collegare al ragionamento le cose da fare; è sempre portato per essere bravo in altro. Se si è dotati alla fine è questione di allenamento e comprensione in ciò che si fa.Lo svantaggio è che con ottiche grosse si è visibili per il riverbero, ma alla fine diventa un'altra sfida che da ancora più gusto.

A me nemmeno piaceva quello che c'era quando giocavo io, forte era forte, ma molti lo usavano più per i colpi maggiori che per altri motivi, alla fine la gente sa di non essere brava e quindi tende a tamponare spesso le proprie lacune.

Io usavo quasi solo MP18 da Trincea per quel poco che usavo quella classe, di solito la mettevo per distruggere dei veicoli e appena lo facevo e morivo, ritornavo con lo Scout.
per me è il motivo che rende i cecchini completamente inutilizzabili, infatti uso solo cecchini che permettono ottiche dal 4x in giù, perché con le altre è come correre per la mappa con un faro acceso in testa urlando: SPARATEMI PER FAVORE :rickds:

giusto l'altro ieri mappa quella nel deserto con arco in pietra non ricordo il nome, sono sul carro, vedo 3 flash giganti in distanza, alzo il cannone per calcolare la discesa del proiettile, boom il colpo arriva proprio dove c'erano i flash e tripla polpetta di cecchini. Che erano così talmente distanti che se avessero avuto un'ottica senza flash non li avrei mai visti nella vita. Quindi no thanks questo svantaggio lo lascio ai masochisti :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Eh, ma infatti perché mettersi ottiche che ingradiscono troppo e danno riverbero quando si hanno le comodissime 4x?

Altra scelta riguardante i cecchini che trovo ridicola... ma se ne è discusso già abbastanza.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

 
Eh, ma infatti perché mettersi ottiche che ingradiscono troppo e danno riverbero quando si hanno le comodissime 4x?Altra scelta riguardante i cecchini che trovo ridicola... ma se ne è discusso già abbastanza.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Per usare un vero cecchino?

Per aumentare un senso di sfida personale?

Lo so che siamo in un periodo dove tutti cercano la facilitazione e la scorciatoia, ma c'è gente così forte che adora partire svantaggiata rispetto ad altri e vincere comunque.

L'errore sta nel gioco a permettere ottiche così piccole senza riverbero e con gli stessi danni dei mirini grossi.

 
per me è il motivo che rende i cecchini completamente inutilizzabili, infatti uso solo cecchini che permettono ottiche dal 4x in giù, perché con le altre è come correre per la mappa con un faro acceso in testa urlando: SPARATEMI PER FAVORE :rickds:giusto l'altro ieri mappa quella nel deserto con arco in pietra non ricordo il nome, sono sul carro, vedo 3 flash giganti in distanza, alzo il cannone per calcolare la discesa del proiettile, boom il colpo arriva proprio dove c'erano i flash e tripla polpetta di cecchini. Che erano così talmente distanti che se avessero avuto un'ottica senza flash non li avrei mai visti nella vita. Quindi no thanks questo svantaggio lo lascio ai masochisti :sisi:
Be inutilizzabili no , basta non stare a usare lo zoom prima di sparare, comunque il glint è una facilitazione introdotta con bc2 che persiste tutt'oggi, certo in bf1 hanno reso più difficile lo spotting e non ci sono altri mezzi per l'indiduazione, ma con le mappe che ci hanno proposto da bc2 in poi non dovrebbero servire.

 
Per usare un vero cecchino?Per aumentare un senso di sfida personale?

Lo so che siamo in un periodo dove tutti cercano la facilitazione e la scorciatoia, ma c'è gente così forte che adora partire svantaggiata rispetto ad altri e vincere comunque.

L'errore sta nel gioco a permettere ottiche così piccole senza riverbero e con gli stessi danni dei mirini grossi.
A parte che darsi degli svantaggi non rende più forte o lodevole il giocatore (non che tu abbia detto questo), ma mi hai frainteso alla grande... personalmente apprezzo chi evita di usare queste lenti minuscole che non dovrebbero neanche esserci; ero ironico proprio per sottolineare come introducano quasi un paradosso.

 
Ultima modifica da un moderatore:
A parte che darsi degli svantaggi non rende più forte o lodevole il giocatore (non che tu abbia detto questo), ma mi hai frainteso alla grande... personalmente apprezzo chi evita di usare queste lenti minuscole che non dovrebbero neanche esserci; ero ironico proprio per sottolineare come introducano quasi un paradosso.
Darsi degli svantaggi non rende forte il giocatore, ma solo chi è forte scegli di darsi degli svantaggi se la sfida non è abbastanza. Diciamo che è una sorta di spirito combattivo.

Comunque l'uso è più facile di quello che possa sembrare, basta un po' di furbizia. Il mirino luccica quando si è in mira, basta vedere il nemico a occhio nudo, mirare e sparare veloce, inoltre quando si è in fase di mira, ma anche quando si scruta, si deve continuare a fare movimenti laterali anche piccoli onde evitare possibili colpi di chi è lento a mirare, ma questa cosa diciamo che è di vecchio uso già quando si giocava agli arena e vale in tutti i giochi, anche quelli singler player.

Se si sta fermi come ceppi mettendoci 10 secondi per sparare il colpo stando il mira, è ovvio che qualcuno farà sempre una kill facile.

È anche consigliato fare un movimento d'evasione dopo ogni colpo o dopo ogni kill, dando idea al giocatore ucciso che si sta cambiando posizione.

La cosa più importante non è tanto mandare a segno più colpi possibili per la percentuale, ma essere veloci nel far partire il colpo ed evitare di essere colpiti.

 
Ultima modifica:
Darsi degli svantaggi non rende forte il giocatore, ma solo chi è forte scegli di darsi degli svantaggi se la sfida non è abbastanza. Diciamo che è una sorta di spirito combattivo.
Comunque l'uso è più facile di quello che possa sembrare, basta un po' di furbizia. Il mirino luccica quando si è in mira, basta vedere il nemico a occhio nudo, mirare e sparare veloce, inoltre quando si è in fase di mira, ma anche quando si scruta, si deve continuare a fare movimenti laterali anche piccoli onde evitare possibili colpi di chi è lento a mirare, ma questa cosa diciamo che è di vecchio uso già quando si giocava agli arena e vale in tutti i giochi, anche quelli singler player.

Se si sta fermi come ceppi mettendoci 10 secondi per sparare il colpo stando il mira, è ovvio che qualcuno farà sempre una kill facile.

È anche consigliato fare un movimento d'evasione dopo ogni colpo o dopo ogni kill, dando idea al giocatore ucciso che si sta cambiando posizione.

La cosa più importante non è tanto mandare a segno più colpi possibili per la percentuale, ma essere veloci nel far partire il colpo ed evitare di essere colpiti.
ah però! interessanti queste cose!

io neanche ci pensavo, utili questi accorgimenti

p.s.

mi son preso il gioco trovandolo usato, ora devo aspettare l'hd esterno in arrivo che non ho più spazio nella play, e poi me lo gioco ank io :sisi::sisi:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top