PS4 Battlefield 1

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Nel tuo mondo immaginario forse si, perché in quello reale è altamente snobbato in confronto ai titoli che ti ho citato, ma purtroppo tu sei malato di BF1 e figurati se capisci perché li ho tirati in mezzo, qualche torneino su ESL o GB è nulla in confronto a tornei LAN con qualificazioni ed eventi mondiali. Mi linki questo fantomatico Battlefield Championship o la più famosa "Sephiroth's Cup"?
Chi ha messo da parte le sue preferenze personali? Eh no, uno alla volta per favore, non vi affollate...portami cinque utenti che la pensano come te e giuro che il prossimo stipendio te lo regalo, non sto scherzando. Carte in regola, giá, intanto quali sarebbero ste modalità competitive? Caccia al piccione? O il TDM/Dominio con gli spawn fatti col ****? Il secondo stipendio te lo mando quando rilasceranno modalità competitive, ma so già che i miei soldi sono al sicuro. Come ci starebbero provando? Io non vedo niente...

In realtà qui quello che si atteggia a saputello sei tu, continuamente sbeffeggiato da chiunque frequenta il forum, io mi limito a quello che vedo e gioco, di roba competitiva al momento non c'è nulla e dubito che ci sarà.

Trovati un hobby serio, studia o vai a lavorare, stacca un po'la spina perché stai delirando con queste affermazioni. Hai sviluppato un amore morboso e malato su un singolo gioco, te lo stiamo dicendo tutti, sei ancora in tempo per disintossicarti da questa tua ossessione, fallo prima che sia troppo tardi...
Guarda vorrei tanto spiegartelo di nuovo, ma tanto è inutile, dai a me del saputello, eppure tu pensi di saperne di più degli sviluppatori e dei giocatori che alla modalità competitiva ci stanno giocando :rickds:

Più che altro sembra che determinati giocatori abbiano sviluppato un odio verso battlefield 1 e le motivazioni sono già state rese evidenti, se proprio questo gioco non vi piace cosi tanto , forse è il caso che smettiate di giocarlo se vi crea cosi tanti problemi, ma forse il problema è un'altro se c'è cosi tanto bisogno di parlare male di un gioco.

- - - Aggiornato - - -

Non è per un singolo gioco, è presente anche in altri topic nei quali segue SEMPRE la linea della minoranza (estremista aggiungerei). :sisi:Tipo No Man Sky se la memoria non mi inganna.
Non so che c'entri no man sky ma mi sembra che i problemi del gioco dopo "l'eccitazione" iniziale l'abbiano riscontrati praticamente la maggior parte dei giocatori, non per niente i giocatori l'hanno abbandonato in tutta fretta.

Peccato che non funzioni così anche con battlefield, chi odia il gioco dovrebbe abbandonarlo in tutta fretta eppure torna sempre a sparlarne.

Ma forse il problema è questo ci sono alcuni giocatori che non si rendono conto di essere in minoranza e pensano che la loro opinione sia condivisa da tutti anche se i fatti dicono il contrario e danno addosso a chi esprime solo il parere di molti più giocatori.

- - - Aggiornato - - -

Vabbè ho già capito che salto il primo e prendo il prossimo che mi attira molto
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Se non ti interessano armi lente ma potenti e le 2 mappe notturne, le altre sono abbastanza normali, ti conviene saltarlo.

Il prossimo sembra decisamente più "particolare" le prime mappe sono abbastanza aperte, ma ne mancano ancora 3, le armi interessanti ma in linea con le armi del gioco base, a parte un paio.

 
Ultima modifica da un moderatore:
ieri ho provato operazioni...bhè veramente veramente sembra di stare facendo parte di una campagna di gu8erra. magari dipende anche con chi capiti in squadra,ma merita veramente tantissimo.

 
Tu puoi giocare a calcio con una porta larga il doppio; sicuramente ci sarà anche chi sbaglierà a centrare la porta; ma in una porta di grandezza classica si vedrà sempre meglio chi sa calciare.La competitività è un fattore di divertimento, è una sfida. Oggi magari ci sono tanti giocatori più soft che dicono "io gioco per divertirmi", ok, giochi per tenere in mano il pad trallalero, trallala; anche chi gioca cercando una sfida più alta e mettere alla prova le proprie abilità contro altri lo fa per divertirsi; ogni competizione è anche divertimento.

Il fatto che facciano anche tornei su giochi molto più randomici o pieni di aiuti è irrilevante, anche che il giocatore bravo faccia il primo posto e il tordo massimo l'ultimo; è proprio una questioend i concetto e meccaniche. Si possono fare tornei di CoD o Dragon Ball Budokan Tenkaichi, ma il livello di competizione non sarà mai ai livelli di un Street Fighter o Unreal Tournament, in questi ultimi chi vincerà sarà SEMPRE il più forte di tutti gli altri, non c'è puntina di fortuna o aiuto che tenga, al contrario di quelli sopra, quindi non una "scala" c'è eccome e sono i primi gli sviluppatori spesso a rendere i giochi più "abbordabili" o costruiti per "allargare il bacino d'utenza".

Quindi, a chi gioca a Battlefield e magari si crede anche bravissimo, capisco possa dar fastidio sentirsi dire "è un gioco molto casual", io sono il primo ad essere fortissimo su BF, ma so ammettere a me stesso che il più è per via della facilitazione del gioco e del fatto che troppi sono esageratamente scarsi più che forte io. La competitività non la si vuole per dire "eh, me la tiro" è assurdo fermarsi a ciò, ma perchè è un fattore di divertimento, anche se capisco che la mentalità dei giocatori di oggi non possa comprendere facilmente tale concetto, è proprio cambiata la filosofia con cui ci si approccia.

Poi per me uno può preferire Battlefield 1, o anche Battlefront, o CoD; però se si parla di competitività, di numero di giocatori, meccaniche, costruzione della mappa, aiuti su mini radar, gungplay, moviamenti, spawn, veicoli, effetti e cause random in un match ecc ecc BC2 pur essendo sempre un gioco abbastanza per tutti e non competitivo nel vero senso della parola, lo è più del 3, che a sua volta su console 12vs12 lo era di più che su BF4, che anch'esso a sua volta lo è di più rispetto a BF1.
Perdonami ma questo è un tuo problema, non del gioco. L'ho sempre sostenuto. Lo trovi troppo facile ?? Benissimo , devi cambiare gioco. Molti altri questa facilità disarmante non la vedono e continuano a divertirsi. Io e i miei amici, per esempio, lo troviamo più difficile rispetto a BF4 però ci adattiamo, giochiamo insieme e ci divertiamo comunque.

ICapisco che ad uno il gioco possa piacere e non piace sentirlo, ma Dice aveva un obbiettivo per bc2 ed era quello di copiare cod e far sentire accettato il giocatore medio di cod e nel gameplay c'è riuscito in pieno semplificando tutto ciò che c'era di battlefield, dal gunplay alla parte strategica alle mappe e quant'altro.
Io in questo punto sono pienamente d'accordo. Un BF estremamente diverso da tutti gli altri.

 
Non è per un singolo gioco, è presente anche in altri topic nei quali segue SEMPRE la linea della minoranza (estremista aggiungerei). :sisi:Tipo No Man Sky se la memoria non mi inganna.
Io spesso ignoro e non rispondo, ma nemmeno leggo proprio la maggior parte delle cose che scrive se hanno più di tre righe, ricordo quando mi mandavano in privato discussioni nel topic id Fallout 4 dove c'erano riferimenti totalmente bislacchi a TW3, quelli di No Man's Sky non me li hanno mai mandati però :rickds:

Perdonami ma questo è un tuo problema, non del gioco. L'ho sempre sostenuto. Lo trovi troppo facile ?? Benissimo , devi cambiare gioco. Molti altri questa facilità disarmante non la vedono e continuano a divertirsi. Io e i miei amici, per esempio, lo troviamo più difficile rispetto a BF4 però ci adattiamo, giochiamo insieme e ci divertiamo comunque.
Infatti io ne ho sempre fatto un discorso generale e se avessi sempre letto tutti i miei commenti comprendendoli realmente, avresti pure notato che in merito a Battlefield faccio sempre riferimento ad un titolo non improntato al competitivo, ma che deve essere abbordabile e alla portata di tutti, come lo era già BC2 nonostante fosse quello che richiedeva più skills; solamente che Battlefield 1, ma come lo era già molto il 4, hanno un po' troppo esagerato in questa semplificazione e randomicità.

Non mi sembra difficilissimo da capire; ho anche detto più di una volta che purtroppo ormai è una saga così e o ci si accontenta, o non si gioca e io stesso ci gioco molto poco rispetto a come giocavo ai vecchi titoli e che pur capendo il motivo di questa maggiore semplicità, non mi dispiacerebbe avere un titolo alternativo a Titanfall dove l'abilità sia giusto quel pelino in più come un BC2 o un BF3 per console e quindi partendo già da una base con meno giocatori, poi se si chiamasse Battlefield o Vattelapesca non mi cambierebbe nulla onestamente.

 
Perdonami ma questo è un tuo problema, non del gioco. L'ho sempre sostenuto. Lo trovi troppo facile ?? Benissimo , devi cambiare gioco. Molti altri questa facilità disarmante non la vedono e continuano a divertirsi. Io e i miei amici, per esempio, lo troviamo più difficile rispetto a BF4 però ci adattiamo, giochiamo insieme e ci divertiamo comunque.


Io in questo punto sono pienamente d'accordo. Un BF estremamente diverso da tutti gli altri.
Gia erano cambiamenti necessari per riavvicinarsi ai battlefield iniziali per quanto possibile , molti non lo accettano perchè vorrebbero di nuovo un gameplay e un gunplay semplificato, più orientato alla sola fanteria e più vicino a cod come i precedenti nuovi battlefield e relativi spin off, ma ormai non è più tempo e non riescono ad accettarlo.

Per fortuna Dice si è svegliata e ha riconosciuto i suoi errori dei giochi passati, ora è da sperare che continuino su questa strada e per ora il nuovo dlc sembra promettente, oltretutto vogliono provare a mettere anche le specializzazione quando arriva il dlc, quindi per settembre potrebbero essere pronte, anche se visto che chiedono anche nuove specializzazioni agli utenti forse rimanderanno per ampliarle.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Silent anche io ci gioco poco rispetto ai precedenti capitoli. Ormai la serie è andata.

L'immagine del giocatore medio di BF1 è Snoop doog che gioca al multy mentre si fa una canna. In EA/DICE sono stati fieri di aver presentato il gioco cosi all'E3. :rickds:



Ho avuto modo di giocare solo alla mappa che uscirà in anteprima ad Agosto, per ora ti dico che non è nulla di eccezionale. La maggior parte dello scontro avviene tra C e D e l'80% della partita si svolge tra queste 2 bandiere.

Per farti capire sono più o meno distanti come C e D in Giant shadows (la mappa del dirigibile), il resto sono bandiere raggiungibili solo a piedi e sono circondate ovviamente da montagne e posti infestati dai soliti sniper. Quindi con la facilitazione estrema dello Scout in questo gioco fai presto ad essere preda di un dolce sweet spot.

Poi nella versione che ho avuto modo di provare nel CTE quando cala la nebbia non si vede assolutamente nulla, è ancora peggio della mappa Giant Shadow appena uscita.

Quindi ho altre 5 mappe e le nuove armi da provare ma per ora il consiglio rimane sempre quello: risparmiati i soldi per qualcosa di meglio. :nev:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Silent anche io ci gioco poco rispetto ai precedenti capitoli. Ormai la serie è andata.
L'immagine del giocatore medio di BF1 è Snoop doog che gioca al multy mentre si fa una canna. In EA/DICE sono stati fieri di aver presentato il gioco cosi all'E3. :rickds:


Dai di nuovo a dire cose non vere.

Lo scontro avviene raramente su C e D, anche perchè al contrario di Giant Shadow sono disposte in un posto più elevato e non hanno il dirigibile a fare da riparo anzi D è decisamente allo scoperto avendo una forma concava che permette di attaccarli da una posizione di pochissimo sopraelevata, quindi i giocatori le mollano presto per avere una posizione elevata per attaccare le altre flags .

Le flag non sono raggiungibili solo a piedi, ci sono sia cavalli che aerei e anche C e D sono raggiungibili a cavallo.

Cecchini praticamente assenti visto che la mappa ha molte rocce che impediscono la visuale a lungo raggio, quelle poche volte che li trovi sono facilmente aggirabili , giusto su F e A ci può essere un po di carenza di coperture a seconda da dove si arriva.

Tralasciamo la presa in giro sulla facilità del cecchino che ormai fa solo ridere, oltretutto ormai è molto indicativa :rickds:

La nebbia è decisamente più leggera su ps4 e se uno è un po pratico è facile gestirla.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io spesso ignoro e non rispondo, ma nemmeno leggo proprio la maggior parte delle cose che scrive se hanno più di tre righe, ricordo quando mi mandavano in privato discussioni nel topic id Fallout 4 dove c'erano riferimenti totalmente bislacchi a TW3, quelli di No Man's Sky non me li hanno mai mandati però :rickds:



Infatti io ne ho sempre fatto un discorso generale e se avessi sempre letto tutti i miei commenti comprendendoli realmente, avresti pure notato che in merito a Battlefield faccio sempre riferimento ad un titolo non improntato al competitivo, ma che deve essere abbordabile e alla portata di tutti, come lo era già BC2 nonostante fosse quello che richiedeva più skills; solamente che Battlefield 1, ma come lo era già molto il 4, hanno un po' troppo esagerato in questa semplificazione e randomicità.

Non mi sembra difficilissimo da capire; ho anche detto più di una volta che purtroppo ormai è una saga così e o ci si accontenta, o non si gioca e io stesso ci gioco molto poco rispetto a come giocavo ai vecchi titoli e che pur capendo il motivo di questa maggiore semplicità, non mi dispiacerebbe avere un titolo alternativo a Titanfall dove l'abilità sia giusto quel pelino in più come un BC2 o un BF3 per console e quindi partendo già da una base con meno giocatori, poi se si chiamasse Battlefield o Vattelapesca non mi cambierebbe nulla onestamente.
Chiaramente non posso memorizzare ogni singolo post di ogni singolo utente, ma ricordo però che sei sempre stato tra quelli che hanno storto il naso con BF1, e non critico questo , assolutamente. Conosco molta gente che ha mollato il gioco già da mesi, sono gusti. Però farne un difetto della scarsa competitività no, non riesco a concepire questo ragionamento. Dovete rivolgervi ad altri titoli se volete una community di nicchia e di persone che sanno realmente giocare. È da BF2 che vedo gente fregarsene di tutto il team, camperarsi o girovagare per la mappa senza meta. Chiaramente ora le console sono più diffuse di 15 anni fa, il marketing è diventato imponente, quindi anche il più demente degli users, compra BF (proprio perché c'è Snoop Dog in pubblicità) ed esige di divertirsi comunque. La cosa che forse non riesco a spiegare è che in BF si viene comunque arati se non si gioca con un minimo di intelligenza, ok, può esserci l'aiuto della classe elite, l'auto mira che secondo te è aumentata, fattori che magari riescono a farti fare 4/5 kill di fila, ma se uno è scarso è scarso.

Titanfall lo vedo già più competitivo di BF1 a mio avviso. Devi essere veramente bravo nel muoverti a velocità pazzesca, mirare e sparare. I TITAN poi sono veramente soddisfacenti da usare e richiedono una certa conoscenza per essere usati a dovere.

 
Se fossero discorsi senza senso li lasceresti perdere, invece ogni volta nella discussione comunque ci entri e dici la tua, cosa giusta, ma allora non dire che sono senza senso se tutte le volte comunque partecipi alla discussione. Secondo me quando uno ne parla, soprattutto per scritto, significa che il discorso un senso ce l'ha, sennò lo si ignora.
Chi conosce veramente la competitività e la comprende come capacità e concetto, sa anche che se uno è bravo ad un determinato tipo di gioco non è detto che lo sia anche in un altro. Chi vince i tornei mondiali di un Quake non è detto vinca i tornei di un picchiaduro, di un RTS o di un gioco d'auto. Ogni tipo di gioco richiede capacità differenti; poi come in ogni cosa della vita è chiaro che se metti due persone uguali, ma uno è intelligenti e l'altro un tordellone, il secondo farà sempre più fatica in qualsiasi cosa; ma di base ogni tipo di videogioco richiede determinate cose.

C'è eccome una scala di competitività, c'è quella singola o di squadra che poi concerne molte altre meccaniche, quella strategica unita alla velocità di pensiero, quella di riflessi, quella di osservazione, quella di abilità di memorizzare certi elementi, pure quella di saper usare al meglio possibile una periferica di gioco, ecc

Non ci sono player di serie A e B, o almeno in linea generale no, come nemmeno gli sportivi si può definirli di serie A o B se praticano semplicemente sport, ma se competono, c'è comunque il giocatore che milita in massima serie e quello che non può farcela e sta sotto, la competitività è questa e quando uno ne parla non è per fare il gioco del più lungo, è un discorso di filosofia e preferenza, che comporta anche il divertimento, perchè la competizione è anche divertimento, cosa che per molti sembra non possa esistere perchè sid ice spesso "giocate per divertirvi" a chi ne richiede un pizzico, ma se loro sono scarsi, non è che altri non debbano divertirsi con un po' più di abilità.

Nel merito di Battefield nessuno richiede un gioco competitivo esagerato, è un gioco sempre abbordabile, lo era già BC2 che rimane quello un pelo più competitivo dei capitoli console, ma quando la semplificazione è troppa e si vengono a creare elementi che randomizzano tanto il gioco, la cosa pesa, o comunque può pesare a chi cerca un minimo di competizione basilare.
Non per sembrare presuntuoso, ma lo faccio semplicemente per cercare di migliorare il thread... se noto qualcuno che PER ME sta sbagliando (in questo caso intasando il thread con post inutili), cerco di consigliargli il meglio, di aiutare. OVVIAMENTE con la coscienza e l'umiltà che la mia è solo una mera opinione personale e che non conta nulla, chi vuole ascoltarla bene, chi non vuole bene uguale.

Questo purtroppo non si può dimostrare, né da un lato né dell'altro... bisognerebbe trovare un giocatore di Quake che sia appassionato e che abbia le stesse ore/allenamento anche sul piacchiaduro. Senza contare ovviamente le eccezioni e che un minimo di differenza ci può sempre essere. Per il resto, già ho spiegato perché non sono d'accordo.

C'è una scala oggettiva per la lunghezza, la massa, l'intensità luminosa... non per la competitività. Si può solamente affermare, secondo caratteristiche accettate dalla maggioranza, che un gioco sia più facilitato di un altro quando il divario è marcato.

L'ultimo, è il punto sul quale sono assolutamente più in disaccordo: un pro di BF non è uno che "non ce la fa e sta sotto" rispetto ad un pro di Quake... semplicemente gioca a ciò che preferisce/può/conviene (vedi ad esempio il non avere un pc, oppure come COD frutti molto più rispetto Quake) e potrebbe benissimo essere più forte del player di Quake.

No funziona anche camminando.
Solo contro i flare é specifico per quello.
Scusami, ma non ho capito. Intendi:

a) non funziona camminando

b) no, funziona camminando

:rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non per sembrare presuntuoso, ma lo faccio semplicemente per cercare di migliorare il thread... se noto qualcuno che PER ME sta sbagliando (in questo caso intasando il thread con post inutili), cerco di consigliargli il meglio, di aiutare. OVVIAMENTE con la coscienza e l'umiltà che la mia è solo una mera opinione personale e che non conta nulla, chi vuole ascoltarla bene, chi non vuole bene uguale.
Questo purtroppo non si può dimostrare, né da un lato né dell'altro... bisognerebbe trovare un giocatore di Quake che sia appassionato e che abbia le stesse ore/allenamento anche sul piacchiaduro. Senza contare ovviamente le eccezioni e che un minimo di differenza ci può sempre essere. Per il resto, già ho spiegato perché non sono d'accordo.

L'ultimo, è il punto sul quale sono assolutamente più in disaccordo: un pro di BF non è uno che "non ce la fa e sta sotto" rispetto ad un pro di Quake... semplicemente gioca a ciò che preferisce/può/conviene (vedi ad esempio il non avere un pc, oppure come COD frutti molto di più rispetto Quake) e potrebbe benissimo essere più forte del player di Quake.

C'è una scala oggettiva per la lunghezza, la massa, l'intensità luminosa... non per la competitività. Si può solamente affermare, secondo caratteristiche accettate dalla maggioranza, che un gioco sia più facilitato di un altro quando il divario è marcato.
Servono anche le basi per poter trattare certi argomenti; la competitività di determinati giochi e di ciò che richiedono sono cose che si possono provare; altrimenti pur di farci andare bene tutto possiamo sempre dire "dipende da chi lo dice", beh ok, ma così è la morte di qualsiasi discorso perchè essenzialmente non si hanno le basi. È come fare un discorso di politica e rimanere molto sul vago e sulle proprie. Lo stesso discorso per un pro gamer di un Quake o di uno Street Fighter, prima di tutto un pro gamer è pagato, si allena tantissimo e non solo giocando; ogni gioco se di tipologie diverse, richiedono abilità e carratteristiche diverse, fino a qua dobbiamo cercare di mantenere una logica. Sennò possiamo dire che Michael Jordan se si fosse dato da subito al Baseball avrebbe potuto diventare il numero uno della major, ma così non è, siamo sempre nel campo del vago, dove a quel punto tutto è consentito, potrei dire pure io che se fossi nato col pallone da basket in mano, ora sarei nella NBA con questo tipo di discorsi.

Io non parlavo di un giocatore di Serie A inteso come Quake e di Serie B inteso come Battlefield, ma che in qualsiasi gioco, se si parla di capacità del singolo giocatore come se fosse un torneo, c'è sempre chi è serie A e chi no, il discorso non era riferito al gioco giocato, ma alle abilità del giocatore intese come graduatoria di compezione; esempio semplice, su Battlefield 3 c'erano mostri con i jet, loro rispetto a me in quel campo erano di serie A. Intendevo questo, non giocatori nell'interezza generale.

Comunque senza fare gli eroi, per mantenere il "thread" pulito basterebbe non rispondere o ignorare alle cose che si trovano fastidiose, dove non c'è botta non c'è nemmeno risposta; se si risponde si fa parte del gioco e si continua ad alimentare quel discorso, che a me va benissimo, ma lamentarsene è un po' un controsenso. C'è sempre il tasto che blocca i messaggi della persona desiderata, oppure quello per segnalare a qualche mod se qualcosa è fuori posto.

 
Silent anche io ci gioco poco rispetto ai precedenti capitoli. Ormai la serie è andata.
L'immagine del giocatore medio di BF1 è Snoop doog che gioca al multy mentre si fa una canna. In EA/DICE sono stati fieri di aver presentato il gioco cosi all'E3. :rickds:


ma è davvero lui? :morris82::morris82:

 
Di certo non vedrete Daigo Umehara farsi le finali di BF1 e vincerle anche se sa giocare a Street Fighter

 
Ultima modifica da un moderatore:
Servono anche le basi per poter trattare certi argomenti; la competitività di determinati giochi e di ciò che richiedono sono cose che si possono provare; altrimenti pur di farci andare bene tutto possiamo sempre dire "dipende da chi lo dice", beh ok, ma così è la morte di qualsiasi discorso perchè essenzialmente non si hanno le basi. È come fare un discorso di politica e rimanere molto sul vago e sulle proprie. Lo stesso discorso per un pro gamer di un Quake o di uno Street Fighter, prima di tutto un pro gamer è pagato, si allena tantissimo e non solo giocando; ogni gioco se di tipologie diverse, richiedono abilità e carratteristiche diverse, fino a qua dobbiamo cercare di mantenere una logica. Sennò possiamo dire che Michael Jordan se si fosse dato da subito al Baseball avrebbe potuto diventare il numero uno della major, ma così non è, siamo sempre nel campo del vago, dove a quel punto tutto è consentito, potrei dire pure io che se fossi nato col pallone da basket in mano, ora sarei nella NBA con questo tipo di discorsi.
Io non parlavo di un giocatore di Serie A inteso come Quake e di Serie B inteso come Battlefield, ma che in qualsiasi gioco, se si parla di capacità del singolo giocatore come se fosse un torneo, c'è sempre chi è serie A e chi no, il discorso non era riferito al gioco giocato, ma alle abilità del giocatore intese come graduatoria di compezione; esempio semplice, su Battlefield 3 c'erano mostri con i jet, loro rispetto a me in quel campo erano di serie A. Intendevo questo, non giocatori nell'interezza generale.

Comunque senza fare gli eroi, per mantenere il "thread" pulito basterebbe non rispondere o ignorare alle cose che si trovano fastidiose, dove non c'è botta non c'è nemmeno risposta; se si risponde si fa parte del gioco e si continua ad alimentare quel discorso, che a me va benissimo, ma lamentarsene è un po' un controsenso. C'è sempre il tasto che blocca i messaggi della persona desiderata, oppure quello per segnalare a qualche mod se qualcosa è fuori posto.
Continuo ad essere assolutamente non d'accordo, ma è evidente che la discussione è diventata infruttuosa e che non ha senso continuare.

Però è ancora utile aggiungere una cosa: qui nessuno sta facendo l'eroe, e nessuno è nelle condizioni di dire cosa "basterebbe per mantenere il thread pulito" ad un'altra persona: ho scritto un post credo argomentato e civile, non ho fatto parte di nessun gioco, e soprattutto quando è inutile continuare (come in questo caso) ritorno nell'ombra.

Parecchio differente da come, molti qui dentro, rispondono a Sephi creando solo più problemi di quanti gliene attribuiscono (e con certi comportamenti che, per me, sarebbero da sanzionare).

Detto questo, non risponderò più a questa discussione.

 
Continuo ad essere assolutamente non d'accordo, ma è evidente che la discussione è diventata infruttuosa e che non ha senso continuare.
Però è ancora utile aggiungere una cosa: qui nessuno sta facendo l'eroe, e nessuno è nelle condizioni di dire cosa "basterebbe per mantenere il thread pulito" ad un'altra persona: ho scritto un post credo argomentato e civile, non ho fatto parte di nessun gioco, e soprattutto quando è inutile continuare (come in questo caso) ritorno nell'ombra.

Parecchio differente da come, molti qui dentro, rispondono a Sephi creando solo più problemi di quanti gliene attribuiscono (e con certi comportamenti che, per me, sarebbero da sanzionare).

Detto questo, non risponderò più a questa discussione.
Io infatti quell'utente tendo a ignorarlo anche quando risponde a me, nemmeno leggo i suoi commenti solitamente se già dal primo rigo capisco l'argomento. Basterebbe far così con chiunque scrive cose che riteniamo inutili o non meritano risposta, generalmente lamentarsi di qualcosa che poi si alimenta ha poco senso.

 
Continuo ad essere assolutamente non d'accordo, ma è evidente che la discussione è diventata infruttuosa e che non ha senso continuare.
Però è ancora utile aggiungere una cosa: qui nessuno sta facendo l'eroe, e nessuno è nelle condizioni di dire cosa "basterebbe per mantenere il thread pulito" ad un'altra persona: ho scritto un post credo argomentato e civile, non ho fatto parte di nessun gioco, e soprattutto quando è inutile continuare (come in questo caso) ritorno nell'ombra.

Parecchio differente da come, molti qui dentro, rispondono a Sephi creando solo più problemi di quanti gliene attribuiscono (e con certi comportamenti che, per me, sarebbero da sanzionare).

Detto questo, non risponderò più a questa discussione.
Eh no, aspetta un secondo visto che qui mi sento chiamato in causa.

Io entro qui e esprimo la mia opinione e cioè che il gioco è assolutamente facilitato e randomizzato rispetto agli altri BF. Ok? E' una mia opinione, che viene più o meno condivisa da altri utenti.

Ma IO mai mi sogno di entrare qui e scrivere: IL GIOCO E' DIFFICILE, PUNTO E BASTA. CHIUNQUE DICE IL CONTRARIO VIENE A FARE DISINFORMAZIONE. E qui succede esattamente questo. E' un comportamento stupido, infantile non sensato e che denota turbe di tipo psichico e per come sono fatto io non posso esimermi dal dirlo e dal farlo notare.

Poi giusto per non continuare io l'utente in questione l'ho rimesso da giorni in ignore-list. Ma passare per il cattivo della situazione non mi sembra il caso.

:nev:

 
Eh no, aspetta un secondo visto che qui mi sento chiamato in causa.
Io entro qui e esprimo la mia opinione e cioè che il gioco è assolutamente facilitato e randomizzato rispetto agli altri BF. Ok? E' una mia opinione, che viene più o meno condivisa da altri utenti.

Ma IO mai mi sogno di entrare qui e scrivere: IL GIOCO E' DIFFICILE, PUNTO E BASTA. CHIUNQUE DICE IL CONTRARIO VIENE A FARE DISINFORMAZIONE. E qui succede esattamente questo. E' un comportamento stupido, infantile non sensato e che denota turbe di tipo psichico e per come sono fatto io non posso esimermi dal dirlo e dal farlo notare.

Poi giusto per non continuare io l'utente in questione l'ho rimesso da giorni in ignore-list. Ma passare per il cattivo della situazione non mi sembra il caso.

:nev:
Non ti preoccupare: quando ho scritto quella frase, non avevo in mente nessun utente in particolare... non faccio caso ai nomi di tutti quelli che rispondono "non benissimo" a Sephi, anche perché dovrei ricordarmi i nomi di mezzo forum :morristend:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Chiaramente non posso memorizzare ogni singolo post di ogni singolo utente, ma ricordo però che sei sempre stato tra quelli che hanno storto il naso con BF1, e non critico questo , assolutamente. Conosco molta gente che ha mollato il gioco già da mesi, sono gusti. Però farne un difetto della scarsa competitività no, non riesco a concepire questo ragionamento. Dovete rivolgervi ad altri titoli se volete una community di nicchia e di persone che sanno realmente giocare. È da BF2 che vedo gente fregarsene di tutto il team, camperarsi o girovagare per la mappa senza meta. Chiaramente ora le console sono più diffuse di 15 anni fa, il marketing è diventato imponente, quindi anche il più demente degli users, compra BF (proprio perché c'è Snoop Dog in pubblicità) ed esige di divertirsi comunque. La cosa che forse non riesco a spiegare è che in BF si viene comunque arati se non si gioca con un minimo di intelligenza, ok, può esserci l'aiuto della classe elite, l'auto mira che secondo te è aumentata, fattori che magari riescono a farti fare 4/5 kill di fila, ma se uno è scarso è scarso.


Titanfall lo vedo già più competitivo di BF1 a mio avviso. Devi essere veramente bravo nel muoverti a velocità pazzesca, mirare e sparare. I TITAN poi sono veramente soddisfacenti da usare e richiedono una certa conoscenza per essere usati a dovere.
Be i primi battlefield e ora bf4(in piccola parte) e bf1, hanno un gunplay complesso se non si usa l'arma in maniera adeguata si muore facile, hanno mappe complesse, più ampie e anche ora con diversi dislivelli, che disorientano il giocatore medio nei primi battlefield come in bf1, se la squadra non riesce a gestire la mappa e le flag, finisce per essere schiacciata, su bf4 e bf1 si rischia lo spawnkilling sui precedenti dipendeva dalla modalità, cosa che in altri giochi non succede per armi più facili e mappe più piccole che permettono recuperi più facili.

Semplificando molto, avere mappe più piccole e armi più facili ti permette di recuperare più facilmente la partita e creare un susseguirsi di ribaltamenti, nei primi battlefield e in battlefield 4 e battlefield 1 questo è più difficile per i motivi gia citati e si finisce per essere arati se proprio non ci si organizza per niente.

- - - Aggiornato - - -

Non per sembrare presuntuoso, ma lo faccio semplicemente per cercare di migliorare il thread... se noto qualcuno che PER ME sta sbagliando (in questo caso intasando il thread con post inutili), cerco di consigliargli il meglio, di aiutare. OVVIAMENTE con la coscienza e l'umiltà che la mia è solo una mera opinione personale e che non conta nulla, chi vuole ascoltarla bene, chi non vuole bene uguale.
Questo purtroppo non si può dimostrare, né da un lato né dell'altro... bisognerebbe trovare un giocatore di Quake che sia appassionato e che abbia le stesse ore/allenamento anche sul piacchiaduro. Senza contare ovviamente le eccezioni e che un minimo di differenza ci può sempre essere. Per il resto, già ho spiegato perché non sono d'accordo.

C'è una scala oggettiva per la lunghezza, la massa, l'intensità luminosa... non per la competitività. Si può solamente affermare, secondo caratteristiche accettate dalla maggioranza, che un gioco sia più facilitato di un altro quando il divario è marcato.

L'ultimo, è il punto sul quale sono assolutamente più in disaccordo: un pro di BF non è uno che "non ce la fa e sta sotto" rispetto ad un pro di Quake... semplicemente gioca a ciò che preferisce/può/conviene (vedi ad esempio il non avere un pc, oppure come COD frutti molto più rispetto Quake) e potrebbe benissimo essere più forte del player di Quake.

Scusami, ma non ho capito. Intendi:

a) non funziona camminando

b) no, funziona camminando

:rickds:
Dimenticato la virgola cosi in effetti è poco chiaro, se cammini(molto lentamente) l'abilità rimane attiva, gia ad una velocità maggiore che non è neanche proprio corsa e ovviamente lo sprint non è attiva.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non è per un singolo gioco, è presente anche in altri topic nei quali segue SEMPRE la linea della minoranza (estremista aggiungerei). :sisi:Tipo No Man Sky se la memoria non mi inganna.
Giusto brò, lui è quello che metterebbe sulla sedia elettrica Murray e co. per aver truffato milioni di giocatori :asd:

Guarda vorrei tanto spiegartelo di nuovo, ma tanto è inutile, dai a me del saputello, eppure tu pensi di saperne di più degli sviluppatori e dei giocatori che alla modalità competitiva ci stanno giocando :rickds:
Più che altro sembra che determinati giocatori abbiano sviluppato un odio verso battlefield 1 e le motivazioni sono già state rese evidenti, se proprio questo gioco non vi piace cosi tanto , forse è il caso che smettiate di giocarlo se vi crea cosi tanti problemi, ma forse il problema è un'altro se c'è cosi tanto bisogno di parlare male di un gioco.

- - - Aggiornato - - -

Non so che c'entri no man sky ma mi sembra che i problemi del gioco dopo "l'eccitazione" iniziale l'abbiano riscontrati praticamente la maggior parte dei giocatori, non per niente i giocatori l'hanno abbandonato in tutta fretta.

Peccato che non funzioni così anche con battlefield, chi odia il gioco dovrebbe abbandonarlo in tutta fretta eppure torna sempre a sparlarne.

Ma forse il problema è questo ci sono alcuni giocatori che non si rendono conto di essere in minoranza e pensano che la loro opinione sia condivisa da tutti anche se i fatti dicono il contrario e danno addosso a chi esprime solo il parere di molti più giocatori.
Mica sciorino io i numeri e dico "DICE dice che" o "è risaputo che BC2 era il male mentre BF1 è quello che più...", se gli sviluppatori ci stanno giocando allora quando si decidono a rilasciare altre informazioni? Ma poi li hai visti tu o ci sono prove oppure l'hai letto su Twitter? Mettiamo caso che lo rilascino anche domani, bisogna sempre vedere che tirano fuori perché con Hardline hanno fallito miseramente ed era un gioco con un gameplay altamente arcade, cosa che va a nozze con il mondo e-sport.

A me BF1 piace, l'ho recensito anche per un sito "rivale" e l'ho comprato una volta, rivenduto per esaurimento dovuto a 100000 scout ed altre problematiche e ricomprato di nuovo per giocarci con gli amici nonostante le stesse problematiche. Ho lodato il taglio cinematografico della campagna ed il comparto tecnico da applausi, il multiplayer pure mi garba ma alcuni problemi nella struttura ci sono, se per te non ci sono allora stai parlando di un gioco praticamente perfetto e non mi pare che sia così visto che sei l'unico che la pensa in questo modo. Minoranza? Qui sul forum sei da solo, forse c'è giusto il buon Silent che è d'accordo con te, il resto quanti siamo? Poi se ti fai portavoce dei milioni di giocatori a cui il gioco piace allora potrei fare la stessa cosa con gli altri milioni che il gioco lo hanno venduto e che lo faranno nel breve e lungo periodo. Sei tu che ti fai dare addosso, se ti ponessi in maniera più obiettiva vedi che andresti d'accordo con tutti e la gente non finirebbe con metterti nella lista "ignore" come è capitato più di una volta.

Seguendo il tuo discorso con NMS allora pure BF1 ha seguito lo stesso iter visto che la maggioranza l'ha venduto dopo "l'eccitamento" iniziale, parole tue eh...diciamo che l'odio non va bene ma nemmeno l'amore malato fa bene eh, anzi, forse è addirittura più pericoloso, John Lennon ne sa qualcosa...quindi dobbiamo stare attenti che uno di questi giorni tu non possa fare lo stesso con il responsabile di DICE :rickds:

 
Battlefield 1 | SG: 8.5 | DLC "In the Name of the Tsar" in uscita a Settembre 2017 | Disponibile |

Be i primi battlefield e ora bf4(in piccola parte) e bf1, hanno un gunplay complesso se non si usa l'arma in maniera adeguata si muore facile, hanno mappe complesse, più ampie e anche ora con diversi dislivelli, che disorientano il giocatore medio nei primi battlefield come in bf1, se la squadra non riesce a gestire la mappa e le flag, finisce per essere schiacciata, su bf4 e bf1 si rischia lo spawnkilling sui precedenti dipendeva dalla modalità, cosa che in altri giochi non succede per armi più facili e mappe più piccole che permettono recuperi più facili.
Semplificando molto, avere mappe più piccole e armi più facili ti permette di recuperare più facilmente la partita e creare un susseguirsi di ribaltamenti, nei primi battlefield e in battlefield 4 e battlefield 1 questo è più difficile per i motivi gia citati e si finisce per essere arati se proprio non ci si organizza per niente.
Notavo l'altro giorno, che il divertimento è gravemente minato se si gioca da soli. Voglio dire io gioco sempre con un gruppo di amici e mi sono reso conto, proprio ieri, che quando sono solo riesco a concludere poco e mi diverto molto meno. Ma un team organizzato, con un soldato per ogni classe, è veramente devastante e credo sia questo il modo per affrontare a dovere BF1. Rispetto a BF4, qui mi sento veramente invogliato a collaborare sopratutto grazie a una VERA differenza tra le varie classi, che come ho detto più volte, è il motivo principale che mi fa restare sui server. Almeno che non si è un inetto totale, non puoi vincere sulla distanza contro un medico, se sei assalto. Così come è veramente difficile sfuggire a un supporto piazzato con il bipiede, è ancora, è impensabile fronteggiare un cecchino con un mp18.

E questa è una cosa che si è rivista solo qui in BF1.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Giusto brò, lui è quello che metterebbe sulla sedia elettrica Murray e co. per aver truffato milioni di giocatori :asd:


Mica sciorino io i numeri e dico "DICE dice che" o "è risaputo che BC2 era il male mentre BF1 è quello che più...", se gli sviluppatori ci stanno giocando allora quando si decidono a rilasciare altre informazioni? Ma poi li hai visti tu o ci sono prove oppure l'hai letto su Twitter? Mettiamo caso che lo rilascino anche domani, bisogna sempre vedere che tirano fuori perché con Hardline hanno fallito miseramente ed era un gioco con un gameplay altamente arcade, cosa che va a nozze con il mondo e-sport.

A me BF1 piace, l'ho recensito anche per un sito "rivale" e l'ho comprato una volta, rivenduto per esaurimento dovuto a 100000 scout ed altre problematiche e ricomprato di nuovo per giocarci con gli amici nonostante le stesse problematiche. Ho lodato il taglio cinematografico della campagna ed il comparto tecnico da applausi, il multiplayer pure mi garba ma alcuni problemi nella struttura ci sono, se per te non ci sono allora stai parlando di un gioco praticamente perfetto e non mi pare che sia così visto che sei l'unico che la pensa in questo modo. Minoranza? Qui sul forum sei da solo, forse c'è giusto il buon Silent che è d'accordo con te, il resto quanti siamo? Poi se ti fai portavoce dei milioni di giocatori a cui il gioco piace allora potrei fare la stessa cosa con gli altri milioni che il gioco lo hanno venduto e che lo faranno nel breve e lungo periodo. Sei tu che ti fai dare addosso, se ti ponessi in maniera più obiettiva vedi che andresti d'accordo con tutti e la gente non finirebbe con metterti nella lista "ignore" come è capitato più di una volta.

Seguendo il tuo discorso con NMS allora pure BF1 ha seguito lo stesso iter visto che la maggioranza l'ha venduto dopo "l'eccitamento" iniziale, parole tue eh...diciamo che l'odio non va bene ma nemmeno l'amore malato fa bene eh, anzi, forse è addirittura più pericoloso, John Lennon ne sa qualcosa...quindi dobbiamo stare attenti che uno di questi giorni tu non possa fare lo stesso con il responsabile di DICE :rickds:
Semplice quando sarà pronto per essere giocato sul CTE.

Ti spiego prima lo provano fra sviluppatori e giocatori scelti in privato, ogni tanto scappa qualche leak, per esempio alcune armi del dlc russo sono uscite come leak a maggio, poi arriva su CTE e poi come patch sul gioco normale.

Comunque prima della gamescom non si saprà nulla

http://www.dualshockers.com/battlefield-1-esport-mode-announced-gamescom/

Hardline aveva un pessimo gunplay e fermiamoci a questo, difatti non hanno mai provato a entrare nel competitivo, di battlefield 1 ci saranno cose che non ti piacciono, ma ha un gameplay più solido e che é piaciuto di più ed é il primo con cui ci stanno provando.

Problemi ci sono, ma alcuni di quelli che tu pensi siano problemi per me non lo sono perché lo fanno assomigliare di più ai primi battlefield, cecchini in primis.

Proprio qui sta il problema lobbiettivita di alcuni, nel pensare che una loro preferenza sia condivisa da tutti.

Be battlefield 1 é quello che ha mantenuto più giocatori fra tutti i Battlefield nuovi, ci sono più giocatori che sono rimasti convinti rispetto a quelli che se ne sono andati e per gli sviluppatori contano i giocatori rimasti specie se sono di più.

Alla fine l'obbiettivà sta anche nel capire che se gli sviluppatori fanno certe cose dopo aver collaborato coi giocatori non lo fanno certo perché non sono piaciute ma perché sono state richieste.

No man sky é un pessimo esempio visto che ha perso molti più giocatori e i meno tempo, battlefield 1 é sopravvissuto meglio dei precedenti per Dice conta questo.

Il fatto è che gioco da tanti anni, non mi affeziono a una serie o a un gioco, se trovo qualcosa che mi piace in quel momento ci gioco se cambia, lo provo se é troppo lo abbandono.

Se battlefield 1 o il successivo tornasse al gameplay di bc2 o bf3, lo proverei ma ci giocherei sicuramente molto poco e lo abbandonerei, come ho già fatto con questi e altri giochi.

E non di nomina il nome di Lennon invano.

Almeno non per come sono stato cresciuto. :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top