PS4 Battlefield 1

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Notavo l'altro giorno, che il divertimento è gravemente minato se si gioca da soli. Voglio dire io gioco sempre con un gruppo di amici e mi sono reso conto, proprio ieri, che quando sono solo riesco a concludere poco e mi diverto molto meno. Ma un team organizzato, con un soldato per ogni classe, è veramente devastante e credo sia questo il modo per affrontare a dovere BF1. Rispetto a BF4, qui mi sento veramente invogliato a collaborare sopratutto grazie a una VERA differenza tra le varie classi, che come ho detto più volte, è il motivo principale che mi fa restare sui server. Almeno che non si è un inetto totale, non puoi vincere sulla distanza contro un medico, se sei assalto. Così come è veramente difficile sfuggire a un supporto piazzato con il bipiede, è ancora, è impensabile fronteggiare un cecchino con un mp18.E questa è una cosa che si è rivista solo qui in BF1.
Tutto vero, ed è il motivo per cui questo BF per me non funziona.

Sei COSTRETTO a giocare in gruppo se vuoi fruire di un'esperienza di qualità medio-alta. Da solo non ti vengono dati neanche lontanamente anche solo i mezzi per sopravvivere adeguatamente :sisi:

 
Notavo l'altro giorno, che il divertimento è gravemente minato se si gioca da soli. Voglio dire io gioco sempre con un gruppo di amici e mi sono reso conto, proprio ieri, che quando sono solo riesco a concludere poco e mi diverto molto meno. Ma un team organizzato, con un soldato per ogni classe, è veramente devastante e credo sia questo il modo per affrontare a dovere BF1. Rispetto a BF4, qui mi sento veramente invogliato a collaborare sopratutto grazie a una VERA differenza tra le varie classi, che come ho detto più volte, è il motivo principale che mi fa restare sui server. Almeno che non si è un inetto totale, non puoi vincere sulla distanza contro un medico, se sei assalto. Così come è veramente difficile sfuggire a un supporto piazzato con il bipiede, è ancora, è impensabile fronteggiare un cecchino con un mp18.E questa è una cosa che si è rivista solo qui in BF1.
Si è per questo che mi sta durando di più dei precedenti, ha ripreso questa caratteristica del richiedere collaborazione che non vedevo da bf 2142.

Oltre che riprendere anche una vera differenziazione fra le armi, che si era persa coi Battlefield nuovi rovinati dal tapping fire.

Spero che queste 2 cose non le cambino nei successivi é una delle cose che lo differenzia dai precedenti e da cod.

Ora però spero solo di sbagliarmi riguardo al modo in cui vogliono usare ed espandere le specializzazioni.

 
Semplice quando sarà pronto per essere giocato sul CTE.
Ti spiego prima lo provano fra sviluppatori e giocatori scelti in privato, ogni tanto scappa qualche leak, per esempio alcune armi del dlc russo sono uscite come leak a maggio, poi arriva su CTE e poi come patch sul gioco normale.

Comunque prima della gamescom non si saprà nulla

http://www.dualshockers.com/battlefield-1-esport-mode-announced-gamescom/

Hardline aveva un pessimo gunplay e fermiamoci a questo, difatti non hanno mai provato a entrare nel competitivo, di battlefield 1 ci saranno cose che non ti piacciono, ma ha un gameplay più solido e che é piaciuto di più ed é il primo con cui ci stanno provando.

Problemi ci sono, ma alcuni di quelli che tu pensi siano problemi per me non lo sono perché lo fanno assomigliare di più ai primi battlefield, cecchini in primis.

Proprio qui sta il problema lobbiettivita di alcuni, nel pensare che una loro preferenza sia condivisa da tutti.

Be battlefield 1 é quello che ha mantenuto più giocatori fra tutti i Battlefield nuovi, ci sono più giocatori che sono rimasti convinti rispetto a quelli che se ne sono andati e per gli sviluppatori contano i giocatori rimasti specie se sono di più.

Alla fine l'obbiettivà sta anche nel capire che se gli sviluppatori fanno certe cose dopo aver collaborato coi giocatori non lo fanno certo perché non sono piaciute ma perché sono state richieste.

No man sky é un pessimo esempio visto che ha perso molti più giocatori e i meno tempo, battlefield 1 é sopravvissuto meglio dei precedenti per Dice conta questo.

Il fatto è che gioco da tanti anni, non mi affeziono a una serie o a un gioco, se trovo qualcosa che mi piace in quel momento ci gioco se cambia, lo provo se é troppo lo abbandono.

Se battlefield 1 o il successivo tornasse al gameplay di bc2 o bf3, lo proverei ma ci giocherei sicuramente molto poco e lo abbandonerei, come ho già fatto con questi e altri giochi.
Con Hardline fidati che hanno provato ad entrarci con due modalità ad hoc 5vs5, questo articolo lo conferma: https://www.battlefield.com/it-it/news/article/getaway-competitive-match-it

Ma i giocatori che dici tu chi sarebbero? Jackgrag e co.? Quelli ti possono dare consiglio su aspetti esterni del gioco, per fare un FPS a sfondo bellico devi ascoltare esperti di armi, guerra e tattiche militari, con tutto il rispetto per youtubers e vari, ma sta gente non sa nemmeno come funziona una granata, figuriamoci se possono dare consigli su spread, rinculo e cose tecniche.

Anche alla Gamescom bocche cucite, quando lo vogliono tirare fuori il competitive? Nel 2018 con un nuovo Battlefield in uscita?

Direi proprio di no, io ho una filosofia, capacità di giocatore e opinioni totalmente opposte alle sue.
Scusa Silent, volevo dire Alex, chiedo venia :tristenev:

 
Ultima modifica:
Tutto vero, ed è il motivo per cui questo BF per me non funziona.Sei COSTRETTO a giocare in gruppo se vuoi fruire di un'esperienza di qualità medio-alta. Da solo non ti vengono dati neanche lontanamente anche solo i mezzi per sopravvivere adeguatamente :sisi:
E però dovrebbero essere queste 2 caratteristiche importanti di un Battlefield.

Divisione dei ruoli (estesa anche alle armi) e necessità se non obbligo di collaborazione.

Certo questo rende complesso il gioco a molti giocatori e forse per i giocatori di oggi é troppo chiedere di coordinarsi con sconosciuti, però almeno lo differenzia da cod.

 
Si è per questo che mi sta durando di più dei precedenti, ha ripreso questa caratteristica del richiedere collaborazione che non vedevo da bf 2142.
Oltre che riprendere anche una vera differenziazione fra le armi, che si era persa coi Battlefield nuovi rovinati dal tapping fire.

Spero che queste 2 cose non le cambino nei successivi é una delle cose che lo differenzia dai precedenti e da cod.

Ora però spero solo di sbagliarmi riguardo al modo in cui vogliono usare ed espandere le specializzazioni.
Differenziazione tra le armi.... certo... :moia:

Può sembrare vero giusto perchè c'è un decimo del numero di armi presenti in BF4 guarda (tutte molto simili ma comunque più variegate a conti fatti) :asd:

 
A me da solo non cambia nulla; col Cecchino non posso distruggere i veicoli come in BC2 e BF4 è vero, ma nemmeno in BF3 potevo; i punteggi che faccio alla fine sono uguali, anzi sono anche superiori visto che il gioco è ancora più facile e l'utenza generale più debole. Alla fine con l'Assalto per quel poco che lo usavo mi è capitato anche di distruggere da solo due veicoli.

Magari non lo fanno tutti, anche se per un qualsiasi giocatore medio è una prassi, quando si uccide qualcuno in base alla classe e all'occorenza, si cambia kit e ci si cura, da munizioni, ecc da soli.

- - - Aggiornato - - -

Scusa Silent, volevo dire Alex, chiedo venia :tristenev:
Tranquillo, più che altro mi sembrava strano, con tutti i commenti che ho scritto, essere scambiato per uno che la pensava come lui.

 
Con Hardline fidati che hanno provato ad entrarci con due modalità ad hoc 5vs5, questo articolo lo conferma: https://www.battlefield.com/it-it/news/article/getaway-competitive-match-it
Ma i giocatori che dici tu chi sarebbero? Jackgrag e co.? Quelli ti possono dare consiglio su aspetti esterni del gioco, per fare un FPS a sfondo bellico devi ascoltare esperti di armi, guerra e tattiche militari, con tutto il rispetto per youtubers e vari, ma sta gente non sa nemmeno come funziona una granata, figuriamoci se possono dare consigli su spread, rinculo e cose tecniche.

Anche alla Gamescom bocche cucite, quando lo vogliono tirare fuori il competitive? Nel 2018 con un nuovo Battlefield in uscita?

Scusa Silent, volevo dire Alex, chiedo venia :tristenev:
Be non proprio era solo un ranking system con poco altro, poi non parliamo della divisione premium e non premium.

Decisamente non hanno voluto puntarci molto e posso capirli era già in declino hardline.

Non saprei i nomi che escono dai pochi video leaks erano generici, spero di no, comunque poi passano sempre a noi giocatori ora anche su console o almeno si spera presto che Sony e Microsoft lo permettano.

Mesi prima parlavano di "fall 2017", io penso che sia più una cosa a lungo termine, parlavano anche di fare un gioco separato apposito, può essere che testato su Battlefield 1 e poi esce un nuovo Battlefield e un "Battlefield competitive"

L'unica cosa dicura è che vogliono fare le cose più in grande per la prima volta, io spero puntino a un tipo di competitivo, loro sembrano puntare ad altro, alla fine tocca aspettare fine agosto per sapere i dettagli.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Battlefield 1 | SG: 8.5 | DLC "In the Name of the Tsar" in uscita a Settembre 2017 | Disponibile |

Differenziazione tra le armi.... certo... :moia:Può sembrare vero giusto perchè c'è un decimo del numero di armi presenti in BF4 guarda (tutte molto simili ma comunque più variegate a conti fatti) :asd:
Beh DICE è riuscita a differenziare per bene ogni singola arma. Non capisco come fai a trovare uguale un Hellriegel e un automatico 1918, un rigotti e un 1907 individuatore, una MG15 e una BAR, giusto per fare qualche esempio.

Scusa Silent, volevo dire Alex, chiedo venia :tristenev:
Si confermo. In molte occasioni mi trovo d'accordo con Sephi, in alcune no.

Non lo riesco a capire solo sulla questione "cecchino" dove per me è palese la facilitazione di quel ruolo a livello di meccaniche, mentre lui sostiene che è addirittura più difficile.

Ma rispetto la sua opinione.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Beh DICE è riuscita a differenziare per bene ogni singola arma. Non capisco come fai a trovare uguale un Hellriegel e un automatico 1918, un rigotti e un 1907 individuatore, una MG15 e una BAR, giusto per fare qualche esempio.


Si confermo. In molte occasioni mi trovo d'accordo con Sephi, in alcune no.

Non lo riesco a capire solo sulla questione "cecchino" dove per me è palese la facilitazione di quel ruolo a livello di meccaniche, mentre lui sostiene che è addirittura più difficile.

Ma rispetto la sua opinione.
Be diciamo che riguardo il cecchino, può sembrare facilitato se si guarda solo il danno e la velocità del proiettile, ma quello è un bilanciamento per differenziarlo dalle altre armi, dargli il ruolo giusto correggendo gli errori dei giochi passati.

Sotto questo aspetto li hanno riportati in linea con i cecchini dei primi battlefield, bf2 facevano 95 di danni, ora 80 , per lo sweetspot è un bilanciamento per evitare che continuino a usarli come in passato come fucili a pompa e per mantenerli efficaci nell'uccidere come le altre armi, specialmente contro la regen.

L'aumento di difficoltà sta nell'aver aumentato il drop, il rinculo e lo spread.

Oggi aprono nuovi spazi sul CTE


We will open up for more signups to the console CTE tomorrow, Tuesday. Still going to be limited though.

— Jojje Dalunde (@Indigowd) 7 agosto 2017



 
Ultima modifica da un moderatore:
Beh DICE è riuscita a differenziare per bene ogni singola arma. Non capisco come fai a trovare uguale un Hellriegel e un automatico 1918, un rigotti e un 1907 individuatore, una MG15 e una BAR, giusto per fare qualche esempio.


Si confermo. In molte occasioni mi trovo d'accordo con Sephi, in alcune no.

Non lo riesco a capire solo sulla questione "cecchino" dove per me è palese la facilitazione di quel ruolo a livello di meccaniche, mentre lui sostiene che è addirittura più difficile.

Ma rispetto la sua opinione.
Non le trovo uguali, ma analogamente posso chiederti come fai a trovare uguali un m416, un F2000, un an-94, uno scar l, un aek971, e un l85.

Poi si, ci ciascuna di queste armi ha 2-3 cloni in BF4 ad esempio, ma colmplessivamente la varietà è maggiore.

 
per la questione armi sono un po contrariato anch'io, te ne ritrovi poche almeno che non vuoi usare anche quelle scarse (parlo soprattutto di assalto e supporto). inoltre ormai i competitor offrono un supporto di contenuti gratuiti continuo e numeroso (basta vedere titanfall sempre di ea o gli ultimi cod) mentre dice dei giocatori non premium se n'è fregata: ovvio che loro vogliano vendere il gioco due volte, però secondo me a dare qualcosa anche ai non premium ci avrebbero fatto più bella figura.

cmq per il prossimo bf vorrei anche un sistema più profondo di sbloccaggio, sfide interne etc. va bene che sono cose secondarie, ma alla lunga ti permettono anche di goderti meglio il gioco, mettendo sfide che sbloccano mimetiche o emblemi etc per dire. invece anche solo per vedere una statistica devo andare su google, ci sono solo le medaglie che sono buggate dal dayone.

 
Ultima modifica da un moderatore:
per la questione armi sono un po contrariato anch'io, te ne ritrovi poche almeno che non vuoi usare anche quelle scarse (parlo soprattutto di assalto e supporto). inoltre ormai i competitor offrono un supporto di contenuti gratuiti continuo e numeroso (basta vedere titanfall sempre di ea o gli ultimi cod) mentre dice dei giocatori non premium se n'è fregata: ovvio che loro vogliano vendere il gioco due volte, però secondo me a dare qualcosa anche ai non premium ci avrebbero fatto più bella figura.
cmq per il prossimo bf vorrei anche un sistema più profondo di sbloccaggio, sfide interne etc. va bene che sono cose secondarie, ma alla lunga ti permettono anche di goderti meglio il gioco, mettendo sfide che sbloccano mimetiche o emblemi etc per dire. invece anche solo per vedere una statistica devo andare su google, ci sono solo le medaglie che sono buggate dal dayone.
Un'altra cosa che vorrei è l'eliminazione totale dei battlepack che danno cose a random. Tutto quello che i Battlepack offrono deve essere meritato sul campo giocando. :nev:

So già che non accadrà.

Vorrei anche il ritorno al vecchio sistema per le distribuzioni delle medaglie. Io non ne sto seguendo una con il nuovo metodo, semplicemente le ignoro. Non mi sento stimolato ad essere "obbligato" a giocare in sequenza per ottenerla.

 
Ultima modifica da un moderatore:
per la questione armi sono un po contrariato anch'io, te ne ritrovi poche almeno che non vuoi usare anche quelle scarse (parlo soprattutto di assalto e supporto). inoltre ormai i competitor offrono un supporto di contenuti gratuiti continuo e numeroso (basta vedere titanfall sempre di ea o gli ultimi cod) mentre dice dei giocatori non premium se n'è fregata: ovvio che loro vogliano vendere il gioco due volte, però secondo me a dare qualcosa anche ai non premium ci avrebbero fatto più bella figura.
cmq per il prossimo bf vorrei anche un sistema più profondo di sbloccaggio, sfide interne etc. va bene che sono cose secondarie, ma alla lunga ti permettono anche di goderti meglio il gioco, mettendo sfide che sbloccano mimetiche o emblemi etc per dire. invece anche solo per vedere una statistica devo andare su google, ci sono solo le medaglie che sono buggate dal dayone.
Ancora?

Potevano essere anche il mio unico stimolo a giocare ma appunto droppai perchè pure quelle non andavano :rickds:

 
I battlepack però danno solo cose estetiche, giusto? Pensavo che li avessero messi per andare incontro alla scena e-sport/scambio di oggetti in-game che caratterizza altri giochi (non sono le parole giuste ma intendetemi, parlo sempre del solito sistema di oggetti con scatole presente per dire pure in Overwatch e Rocket League). Fintanto che tale sistema non inizia a dare roba che infici sul gameplay (vedi CoD e i suoi supply drops, secondo quanto ho letto - correggetemi se sbaglio) penso possano fare quel che gli pare, delle mimetiche mi importa relativamente.

 
Be diciamo che riguardo il cecchino, può sembrare facilitato se si guarda solo il danno e la velocità del proiettile, ma quello è un bilanciamento per differenziarlo dalle altre armi, dargli il ruolo giusto correggendo gli errori dei giochi passati.
Sotto questo aspetto li hanno riportati in linea con i cecchini dei primi battlefield, bf2 facevano 95 di danni, ora 80 , per lo sweetspot è un bilanciamento per evitare che continuino a usarli come in passato come fucili a pompa e per mantenerli efficaci nell'uccidere come le altre armi, specialmente contro la regen.

L'aumento di difficoltà sta nell'aver aumentato il drop, il rinculo e lo spread.
È giusto che un cecchino faccia un danno altissimo, io mi riferisco al semplice fatto che prendendo la classe scout io totalizzò punteggi come 30/10. Una cosa mai accaduta nemmeno ai tempi di quando giocavo al pc con l'accoppiata mouse/tastiera sui gloriosi BF1942, con i fucili con ottica sono stato sempre scarsissimo, qui mi sento molto forte invece.

Poi Non riesco a capire perché, con vita al massimo, a volte muoio con un colpo, altre volte no.

Non le trovo uguali, ma analogamente posso chiederti come fai a trovare uguali un m416, un F2000, un an-94, uno scar l, un aek971, e un l85.Poi si, ci ciascuna di queste armi ha 2-3 cloni in BF4 ad esempio, ma colmplessivamente la varietà è maggiore.
Ma è ovvio che abbia più varietà BF4. Su questo non ci piove. I c'erano 20 armi per classe di cui solo 5/6 erano molto diverse tra loro, qui abbiamo sostanzialmente 3/4 armi per classe ma tutte quante sono molto diverse . E sopratutto sei obbligato a cambiare classe anche all'interno dello stesso Match, in base alla mappa o in base alla situazione. Da BC2 invece che con la classe assalto ero OP in grado di fronteggiare ogni situazione.

 
È giusto che un cecchino faccia un danno altissimo, io mi riferisco al semplice fatto che prendendo la classe scout io totalizzò punteggi come 30/10. Una cosa mai accaduta nemmeno ai tempi di quando giocavo al pc con l'accoppiata mouse/tastiera sui gloriosi BF1942, con i fucili con ottica sono stato sempre scarsissimo, qui mi sento molto forte invece.
Poi Non riesco a capire perché, con vita al massimo, a volte muoio con un colpo, altre volte no.

Ma è ovvio che abbia più varietà BF4. Su questo non ci piove. I c'erano 20 armi per classe di cui solo 5/6 erano molto diverse tra loro, qui abbiamo sostanzialmente 3/4 armi per classe ma tutte quante sono molto diverse . E sopratutto sei obbligato a cambiare classe anche all'interno dello stesso Match, in base alla mappa o in base alla situazione. Da BC2 invece che con la classe assalto ero OP in grado di fronteggiare ogni situazione.
E' sephi che diceva che la differenza tra le armi nei precedenti non c'era. Non così tanto almeno :rickds:

E che si augura in futuro mantengano questa varietà.

Ma anche no grazie, ridatemi 500 armi e vedi che le differenze ci sono comunque alla fine. Molte saranno simili ma certamente la varietà sarà maggiore, così come le differenze.

 
Ultima modifica da un moderatore:
E' sephi che diceva che la differenza tra le armi nei precedenti non c'era. Non così tanto almeno :rickds:E che si augura in futuro mantengano questa varietà.

Ma anche no grazie, ridatemi 500 armi e vedi che le differenze ci sono comunque alla fine. Molte saranno simili ma certamente la varietà sarà maggiore, così come le differenze.
Infatti non c'era, su pure Alex_sunshine ti ha detto che su 20 armi 5-6 avevano delle differenze e si potrebbero anche diminuire se uno giocava di tapping fire.

Che senso ha cambiare solo il modello delle armi se poi non ci sono differenze rilevanti fra un fucile d'assalto e una lmg, specie usando il tapping fire.

Battlefield 1 infatto ha corretto questo problema , riducendone l'efficacia, cosa che ha dato più differenze fra le armi.

- - - Aggiornato - - -

È giusto che un cecchino faccia un danno altissimo, io mi riferisco al semplice fatto che prendendo la classe scout io totalizzò punteggi come 30/10. Una cosa mai accaduta nemmeno ai tempi di quando giocavo al pc con l'accoppiata mouse/tastiera sui gloriosi BF1942, con i fucili con ottica sono stato sempre scarsissimo, qui mi sento molto forte invece.
Poi Non riesco a capire perché, con vita al massimo, a volte muoio con un colpo, altre volte no.

Ma è ovvio che abbia più varietà BF4. Su questo non ci piove. I c'erano 20 armi per classe di cui solo 5/6 erano molto diverse tra loro, qui abbiamo sostanzialmente 3/4 armi per classe ma tutte quante sono molto diverse . E sopratutto sei obbligato a cambiare classe anche all'interno dello stesso Match, in base alla mappa o in base alla situazione. Da BC2 invece che con la classe assalto ero OP in grado di fronteggiare ogni situazione.
Be è ovvio che con gli anni il modello di mira e i movimenti sono migliorati, non era proprio semplicissimo inseguire il bersaglio e colpirlo all'epoca.

Io è da bc2 che trovo più facile il cecchino, pure io prima non l'ho mai trovato così facile, certo in bc2 era facile usarlo nel modo sbagliato, in bf1 lo vedo solo restituito al suo ruolo, ma ormai il cambiamento è fatto.

Be quello è lo sweetspot, se si viene colpiti al petto il fucile fa 100 di danno in un range specifico a seconda del fucile da cecchino, i cecchini è sempre meglio corrergli incontro si evitano tutti i problemi così.

Dipende ad come le giocavi andando di tapping fire si riducevano molto le differenze tanto da ridurle solo ai danni, tutta colpa dell'alto recupero di spread e rinculo, se si sparava a raffiche se ne subivano più pesantemente gli effetti, col tapping fire si sfruttava l'alto recupero e si potevano uccidere i cecchini con le lmg, visti i danni sbilanciati.

Su bf1 hanno corretto il tapping riducendo di molto il recupero di rinculo e spread e ora dovendo gestire le raffiche si sente più il bisogno di usare le distanze in maniera adeguata.

- - - Aggiornato - - -

Un'altra cosa che vorrei è l'eliminazione totale dei battlepack che danno cose a random. Tutto quello che i Battlepack offrono deve essere meritato sul campo giocando. :nev:
So già che non accadrà.

Vorrei anche il ritorno al vecchio sistema per le distribuzioni delle medaglie. Io non ne sto seguendo una con il nuovo metodo, semplicemente le ignoro. Non mi sento stimolato ad essere "obbligato" a giocare in sequenza per ottenerla.
Be "meritarsi" un disegnino non mi sembra un granchè, se lo vogliono mettere ottenibile cosi a random per monetizzare è un ottima idea.

Questa cosa degli obbiettivi con sequenza obbligata per le medaglie è un po stupida, ma in fondo anche la non retrocompatibilità di qualunque di questi obbiettivi che siano medaglie o assignments è un bel po insensata.

 
Be quello è lo sweetspot, se si viene colpiti al petto il fucile fa 100 di danno in un range specifico a seconda del fucile da cecchino, i cecchini è sempre meglio corrergli incontro si evitano tutti i problemi così.
Non ho capito...se gli corro incontro non è più facile che un cecchino mi prenda in pieno petto ?

 
Non ho capito...se gli corro incontro non è più facile che un cecchino mi prenda in pieno petto ?
Intendevo avvicinarsi il più velocemente possibile, non proprio corrergli incontro a testa bassa.

finché si sta lontani dai cecchini si sta a rischio a seconda di quale usano, una volta scesi sotto i 40 mt(30mt in caso di martini) fanno solo il danno base.

Se stanno troppo lontani si possono anche ignorare, pochi usano i cecchini con lo sweespot più distante.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top