PS4 Battlefield 1

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
io prenderò destiny e cod per l'online, più gli altri titoli offline, che avendo anche switch non sono pochi. sicuramente se uno cerca un fps simile non ci sono alternative. però per i contenuti che aveva bf (senza premium) è già tanto sia durato fino ad oggi, poi bf è un titolo che io non riesco a giocare in solo (la community, almeno su ps4, è veramente orribile) e quindi mi sposto insieme al gruppo sui titoli nuovi.
Veramente al lancio non era un gioco castrato. Contava già su 9 mappe, estremamente variegate.

Tant'è che ancora oggi gioco di più al titolo base che all'espansione francese.

 
Ormai il parco FPS console è proprio squallidissimo per quanto mi riguarda, nonostante BF peggiori diventando via via sempre più un giocattolo user friendly, rimane l'unico con ancora un minimo di dignità (tolto R6 che non è male, ma non è il mio genere).
Tempo fa c'era Battalion 1944 che doveva uscire, finanziato da kickstarter, poi mi pare venne preso in mano da SquareEnix e da lì non ho più saputo niente; altrimenti c'è Battlefront 2 che spero sarà al livello di Battlefield 1.

Tutto il resto da CoD, Titanfall, Destiny o Overwatch, dovrebbero pagarmi e non poco per riuscire a farmeli giocare, nemmeno se mi venissero regalati; giusto CoD e Titanfall 2 per la campagna :rickds:
Il fatto è che battlefield 1 ha il miglior gameplay per un gioco di guerra e anche quello meno user friendly e sopratutto fatto meglio quindi su console spiccherà sempre di più battlefield.

Ma comunque non va bene neanche su pc, gli altri fps meno famosi che tentano di imitarlo o di inserirsi , lo fanno sempre o in modo maldestro con scarsa qualità o supporto o finendo per fare aggiunte ridicole, vedi verdun o rising storm 2 ma ci sono anche altri esempi.

Alla fine non è un certo un problema delle console se ci sono pochi fps di qualità di questo genere, semplicemente non ci sono SH in grado di sviluppare giochi all'altezza di battlefield, specialmente di battlefield 1 che ora è il miglior esponente del genere da anni.

 
Il fatto è che battlefield 1 ha il miglior gameplay per un gioco di guerra e anche quello meno user friendly e sopratutto fatto meglio quindi su console spiccherà sempre di più battlefield.
Ma comunque non va bene neanche su pc, gli altri fps meno famosi che tentano di imitarlo o di inserirsi , lo fanno sempre o in modo maldestro con scarsa qualità o supporto o finendo per fare aggiunte ridicole, vedi verdun o rising storm 2 ma ci sono anche altri esempi.

Alla fine non è un certo un problema delle console se ci sono pochi fps di qualità di questo genere, semplicemente non ci sono SH in grado di sviluppare giochi all'altezza di battlefield, specialmente di battlefield 1 che ora è il miglior esponente del genere da anni.
Io concordo. Magari a differenza tua, penso che sia molto user friendly, ma in linea di massima, da solo non concludi comunque nulla e viene sempre e comunque asfaltato se non giochi con criterio, mi riferisco sopratutto al Match e non al punteggio eh!

Comunque, ancora non ho avuto tempo di giocarlo, si sente l'aumento dei danni o è solo una roba marginale?

 
Dunque ho giocato le mappe dalle 14.30 a mezzanotte e mezzo facendo essenzialmente sempre operazioni.

Grazie mille dice per aver inserito assegnazioni FOLLI per sbloccare alcune armi e perks. Ad ora ho sbloccato solo tutte quelle dell'assalto ed il fedorov da trincea e mi ritengo anche fortunato nell'aver fatto subito quelle Delle mine anti carro. Ho avuto molto ****. Vorrei capire perché dovete far fare 30 uccisioni con il lancia granate come medico. Oppure 20 uccisioni con la bimba per il filo ad innesto. Assolutamente folle per sbloccare un'arma. Le stesse sfide per sbloccare i perks sono geniali... 5 uccisioni di fila sdraiati da dietro lo scudo degli scout...

Grazie Dice per avermi fatto fare partite da 1.30 ieri, perse quasi tutti perché nessuno su operazioni attaccava.

Operazioni sono state inguardabili. Body shots ovunque. Nessuno attaccava tranne me ed il mio gruppo che faceva risultati simili. L'operazione prusilov mi è sembrata quella più azzeccata. L'operazione marea rossa è una rottura di balle. Il secondo settore della prima mappa è difficile da superare e tranne un caso da attaccante ci siamo fermati sempre lì. Quella in città scorre bene fino all'ultimo settore dove la bandiera b è davvero difficile da prendere poiché i difensori hanno davvero troppe linee di tiro rispetto agli attaccanti. La casa di destra che fa angolo è praticamente accessibile solo dai difensori e li camperano in maniera esagerata facendo fuoco sugli attaccanti che devono stare attenti da ore 10 fino ad ore 3 nell'attaccare B.

Nei prossimi giorni mi divertirò a sparare come un ******** con il supporto agli aerei nel tentativo di abbatterli 2.. sempre per far fare sfide facili e non frustranti alle persone.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io concordo. Magari a differenza tua, penso che sia molto user friendly, ma in linea di massima, da solo non concludi comunque nulla e viene sempre e comunque asfaltato se non giochi con criterio, mi riferisco sopratutto al Match e non al punteggio eh!

Comunque, ancora non ho avuto tempo di giocarlo, si sente l'aumento dei danni o è solo una roba marginale?
Be dipende da cosa si intende per user friendly, perchè non necessariamente mezzi o altro che possano uccidere con continuità la fanteria sono una facilitazione, è semplicemente una caratteristica di battlefield, che dovrebbe mettere in difficoltà la fanteria per portare alla collaborazione, in bf1 hanno solo ampliato la gamma di minacce , dopo anni di facilitazioni per la fanteria.

L'aumento di danni non è ancora stato messo nel gioco base è solo sul CTE pc, quel fesso di Westie con quel video ha creato molta confusione, comunque a parte per alcune lmg e per l'automatico è molto marginale.

Spiego meglio alcune lmg sono state calate di 2 colpi il BTK, questo può creare un po di problemi su alcune lmg tipo bar o perino anche la madsen in un certo senso.

L'automatico invece con questo aumento è stato in un certo senso nerfato, è l'unica smg a non aver avuto un aumento di danni da vicino, in pratica tutte le altre sono state migliorate e l'automatico è rimasto indietro, ha ancora il suo vantaggio in termini di ttk, ma non è cosi elevato come in precedenza.

 
Il fatto è che battlefield 1 ha il miglior gameplay per un gioco di guerra e anche quello meno user friendly e sopratutto fatto meglio quindi su console spiccherà sempre di più battlefield.
Ma comunque non va bene neanche su pc, gli altri fps meno famosi che tentano di imitarlo o di inserirsi , lo fanno sempre o in modo maldestro con scarsa qualità o supporto o finendo per fare aggiunte ridicole, vedi verdun o rising storm 2 ma ci sono anche altri esempi.

Alla fine non è un certo un problema delle console se ci sono pochi fps di qualità di questo genere, semplicemente non ci sono SH in grado di sviluppare giochi all'altezza di battlefield, specialmente di battlefield 1 che ora è il miglior esponente del genere da anni.
Battlefield è un po' come un orbo nella terra dei ciechi.

Su console è sicuramente il meno peggio, ma perchè tutti gli altri nemmeno ci provano a essere migliori o seri, sono quasi tutti delle bambinate di giochi e a quell'utenza sono indirizzati; la serietà ormai non è più di moda.

Però su PC no, c'è di meglio di Battlefield per quanto mi riguarda, tolto Arma che non lo conto perchè appartenente a un genere a se, già Red Orchestra o Rising Storm 2 Vietnam, nonostante i limiti tecnici per me sono giochi più seriosi e superiori a Battlefield, almeno a questi ultimi capitoli; mi piacerebbe tantissimo averli su console, ma purtroppo non sarebbero premiati dall'utenza più facilona.

 
Battlefield è un po' come un orbo nella terra dei ciechi.Su console è sicuramente il meno peggio, ma perchè tutti gli altri nemmeno ci provano a essere migliori o seri, sono quasi tutti delle bambinate di giochi e a quell'utenza sono indirizzati; la serietà ormai non è più di moda.

Però su PC no, c'è di meglio di Battlefield per quanto mi riguarda, tolto Arma che non lo conto perchè appartenente a un genere a se, già Red Orchestra o Rising Storm 2 Vietnam, nonostante i limiti tecnici per me sono giochi più seriosi e superiori a Battlefield, almeno a questi ultimi capitoli; mi piacerebbe tantissimo averli su console, ma purtroppo non sarebbero premiati dall'utenza più facilona.
Guarda battlefield almeno ancora ci prova a migliorare le meccaniche altri invece proprio rising storm 2 tentanto di facilitare i giocatori facendo scelte stupide per un gameplay del genere.

Sai che battlefield ha la simulazione del proiettile, ballistica gravità e quant'altro, rising storm 2 invece giusto per facilitare gli scontri ravvicinati ha l'hitscan, se non ricordo male entro 50 mt e dopo invece funziona a ballistica :rickds:

Poi ci sono altre cose ma non è il posto adatto, era giusto per farti capire un confronto su una caratteristica comune, battlefield cerca ancora di dare un tocco di diciamo "realismo", mentre giochi come quello che volevano in qualche modo imitarlo, fanno strani mix di feature per non scontentare l'utenza che vuole un gameplay più facile, fallendo oltretutto, un po come accaduto in passato a Dice.

Con battlefield 1 hanno scelto la strada migliore per richiedere più abilita e riavvicinarsi al gameplay originale, ora è da vedere però dove li porterà aver inserito specializzazioni e cosa cambierà questa modalità competitiva.

 
Guarda battlefield almeno ancora ci prova a migliorare le meccaniche altri invece proprio rising storm 2 tentanto di facilitare i giocatori facendo scelte stupide per un gameplay del genere.
Sai che battlefield ha la simulazione del proiettile, ballistica gravità e quant'altro, rising storm 2 invece giusto per facilitare gli scontri ravvicinati ha l'hitscan, se non ricordo male entro 50 mt e dopo invece funziona a ballistica :rickds:

Poi ci sono altre cose ma non è il posto adatto, era giusto per farti capire un confronto su una caratteristica comune, battlefield cerca ancora di dare un tocco di diciamo "realismo", mentre giochi come quello che volevano in qualche modo imitarlo, fanno strani mix di feature per non scontentare l'utenza che vuole un gameplay più facile, fallendo oltretutto, un po come accaduto in passato a Dice.

Con battlefield 1 hanno scelto la strada migliore per richiedere più abilita e riavvicinarsi al gameplay originale, ora è da vedere però dove li porterà aver inserito specializzazioni e cosa cambierà questa modalità competitiva.
La ricerca del realismo in alcune caratteristiche e del surreale in altre non rende gioco forza un gioco migliore, meno user friendly o più bello. Conta com'è il giocato nella sua interezza; certo, su console Battlefield non ha rivali e visti i gusti dell'utenza dubito li avrà mai se i concorrenti sono le ciofeche che tutti conosciamo, ma su PC nonostante i limiti tecnici dovuti ai budget, per me i giochi migliori nel proprio genere ci sono.

Io non mi schioderò mai dal fatto che Battlefield 1 tolto Hardline che nemmeno considero, è il capitolo più user friendly della serie, almeno tra quelli usciti per console, le ragioni sono le solite elencate più e più volte e che concatenate danno origine a tale opinione. Parlando ovviamente sempre e solo della modalità Conquista, le altre è come se non esistessero pe me e per quanto mi riguarda sarebbe anche forse meglio toglierle.

 
Alcune assegnazioni per le armi sono veramente oscene. Ne sto facendo una per il medico terrificante.

-50 Kill con l'autoloading tiratore scelto

- 40 o 50 kill con la Granata del fucile.

Uno schifo. Non so come sono riuscito a fare 50 kill con quell'arma oscena.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Alcune assegnazioni per le armi sono veramente oscene. Ne sto facendo una per il medico terrificante.
-50 Kill con l'autoloading tiratore scelto

- 40 o 50 kill con la Granata del fucile.

Uno schifo. Non so come sono riuscito a fare 50 kill con quell'arma oscena.
Mi sembra un'assegnazione che si fa veloce, qualche partita ad Amiens e via.

 
La ricerca del realismo in alcune caratteristiche e del surreale in altre non rende gioco forza un gioco migliore, meno user friendly o più bello. Conta com'è il giocato nella sua interezza; certo, su console Battlefield non ha rivali e visti i gusti dell'utenza dubito li avrà mai se i concorrenti sono le ciofeche che tutti conosciamo, ma su PC nonostante i limiti tecnici dovuti ai budget, per me i giochi migliori nel proprio genere ci sono.
Io non mi schioderò mai dal fatto che Battlefield 1 tolto Hardline che nemmeno considero, è il capitolo più user friendly della serie, almeno tra quelli usciti per console, le ragioni sono le solite elencate più e più volte e che concatenate danno origine a tale opinione. Parlando ovviamente sempre e solo della modalità Conquista, le altre è come se non esistessero pe me e per quanto mi riguarda sarebbe anche forse meglio toglierle.
Avendoli giocati si nota che battlefield 1 riesce a essere meglio realizzato e meno user friendly e lo sarebbe anche per te visto i criteri che usi per battlefield 1, anche perchè su rising storm vedresti morti dal "nulla" con bombardamenti improvvisi e fucili a pompa ohk sui 15-20 mt ed oltre a volte :rickds:

Alla fine bisogna giocarci e le caratteristiche di battlefield 1 sono le migliori da anni in giochi di questo genere, rising storm 2 è stato un brutto tentativo e visti risultati dubito che arriverà su console a meno di un miracolo o se la SH voglia spillare qualche soldo.

Da come consideri alcune caratteristiche di battlefield 1 se per caso arrivasse su console secondo me è meglio se lo eviti, non ti piacerebbe.

- - - Aggiornato - - -

Alcune assegnazioni per le armi sono veramente oscene. Ne sto facendo una per il medico terrificante.
-50 Kill con l'autoloading tiratore scelto

- 40 o 50 kill con la Granata del fucile.

Uno schifo. Non so come sono riuscito a fare 50 kill con quell'arma oscena.
Ma queste sono quelle meno noiose, ce ne sono di veramente assurde come diceva clavus, quella di stare dietro lo scudo per esempio o quella delle mine a filo(che non sono ohk:rickds:).

 
Alcune assegnazioni per le armi sono veramente oscene. Ne sto facendo una per il medico terrificante.
-50 Kill con l'autoloading tiratore scelto

- 40 o 50 kill con la Granata del fucile.

Uno schifo. Non so come sono riuscito a fare 50 kill con quell'arma oscena.
Sono semplicemente dei folli.

Per non parlare anche quella delle altre classi che ho accennato poco sopra. 20 kill con quella ad innesco. Ma per favore.... Fanno bene quelli che si accordano nel superare certe sfide..

 
Avendoli giocati si nota che battlefield 1 riesce a essere meglio realizzato e meno user friendly e lo sarebbe anche per te visto i criteri che usi per battlefield 1, anche perchè su rising storm vedresti morti dal "nulla" con bombardamenti improvvisi e fucili a pompa ohk sui 15-20 mt ed oltre a volte :rickds:
Alla fine bisogna giocarci e le caratteristiche di battlefield 1 sono le migliori da anni in giochi di questo genere, rising storm 2 è stato un brutto tentativo e visti risultati dubito che arriverà su console a meno di un miracolo o se la SH voglia spillare qualche soldo.

Da come consideri alcune caratteristiche di battlefield 1 se per caso arrivasse su console secondo me è meglio se lo eviti, non ti piacerebbe..
Tutti questi tipi di giochi hanno delle castronerie, prendi BC2 per me il capitolo migliore uscito su console e quello meno user friendly, aveva anche lui la maialata della sondina dello scout che unita al pompa col mirino precisione diventava uno schifo quasi peggiore dell'Usas buggato di inizio BF3.

Però nel complesso c'erano meno cavolate rispetto a BF1, io l'ho sempre detto a BF1 se togliessero certe cose sarebbe il capitolo migliore, il problema è che ci sono.

- - - Aggiornato - - -

Le mine a filo l'unica è farla su Sala da Ballo dove si sale sul terrazzone vicino a C; io non le uso mai, tengo sempre proiettili K e Bengala, però mi è capitato di raccogliere dei kit che le avevano, non se ne possono portare 2 da dopo una patch?

 
Tutti questi tipi di giochi hanno delle castronerie, prendi BC2 per me il capitolo migliore uscito su console e quello meno user friendly, aveva anche lui la maialata della sondina dello scout che unita al pompa col mirino precisione diventava uno schifo quasi peggiore dell'Usas buggato di inizio BF3.Però nel complesso c'erano meno cavolate rispetto a BF1, io l'ho sempre detto a BF1 se togliessero certe cose sarebbe il capitolo migliore, il problema è che ci sono.

- - - Aggiornato - - -

Le mine a filo l'unica è farla su Sala da Ballo dove si sale sul terrazzone vicino a C; io non le uso mai, tengo sempre proiettili K e Bengala, però mi è capitato di raccogliere dei kit che le avevano, non se ne possono portare 2 da dopo una patch?
Idem uso il tuo set.

Non ricordo quante ce ne siano sicuramente però ora hanno dato la possibilità di rubare le mine da quelle dei compagni. Se io sono scout e vedo una fila alleata, posso prenderla e schierarla. Questo è quanto mi hanno detto altre persone. Comunque sì l'unica mappa può essere quella... È comunque un granello di sabbia nella scarpa quella sfida.

 
Tutti questi tipi di giochi hanno delle castronerie, prendi BC2 per me il capitolo migliore uscito su console e quello meno user friendly, aveva anche lui la maialata della sondina dello scout che unita al pompa col mirino precisione diventava uno schifo quasi peggiore dell'Usas buggato di inizio BF3.Però nel complesso c'erano meno cavolate rispetto a BF1, io l'ho sempre detto a BF1 se togliessero certe cose sarebbe il capitolo migliore, il problema è che ci sono.

- - - Aggiornato - - -

Le mine a filo l'unica è farla su Sala da Ballo dove si sale sul terrazzone vicino a C; io non le uso mai, tengo sempre proiettili K e Bengala, però mi è capitato di raccogliere dei kit che le avevano, non se ne possono portare 2 da dopo una patch?
Be di roba user friendly ne aveva molta di più bc2 infatti è il peggiore, specie riguardo le facilitazioni alla fanteria, quella si può dire che era quella meno problematica.

Ok che era uno spin off quindi certe scopiazzature da cod uno potrebbe perdonargliene, ma sicuramente è stato il peggiore.

Battlefield 1 può sembrare più difficile perchè ci sono cose che infieriscono di più sulla fanteria ma è normale, è cosi che deve funzionare, non possono più farlo facilitato come per i precedenti per la fanteria per inseguire cod.

Di partenza se ne ha una sola, ora ho il dubbio se se ne possono ricaricare 2.

 
Veramente al lancio non era un gioco castrato. Contava già su 9 mappe, estremamente variegate.Tant'è che ancora oggi gioco di più al titolo base che all'espansione francese.
non parlavo solo di mappe, ma anche di armi (che se togli quelle sbilanciate te ne ritrovi pochine), accessori e gadget, e poi manca totalmente il contorno di sfide, sbloccabili, mimetiche (le più oscene viste in un fps per quanto mi riguarda, per la maggior parte cambia solo l'opacità), etc, così chè dopo solo un paio di settimane hai già visto/sbloccato tutto e per quanto siano cose secondarie incidono molto sulla vita a lungo termine di un titolo. sicuramente dice poteva fare meglio in questo senso e spero che col prossimo bf si rimettano al passo coi tempi.

 
Idem uso il tuo set.Non ricordo quante ce ne siano sicuramente però ora hanno dato la possibilità di rubare le mine da quelle dei compagni. Se io sono scout e vedo una fila alleata, posso prenderla e schierarla. Questo è quanto mi hanno detto altre persone. Comunque sì l'unica mappa può essere quella... È comunque un granello di sabbia nella scarpa quella sfida.
A me quella mappa fa schifo, o rimango tutto il tempo sull'aereo da caccia, o col cecchino sto sul terrazzone a fraggare tutti quellic he vanno su B e D, è l'unica mappa dove me ne strafrego di conquistare e purtroppo all'utenza piace visto che vince sempre nella scelta mappa, ma da quando hanno inserito sta minchiata, mi tocca spesso giocare le mappe più brutte, mentre quelle migliori e aperte perdono quasi sempre, eccetto a Fao che la fanno vincere essendo una bambinata con tutti pseudo cecchini che camperano nel castello.

 
non parlavo solo di mappe, ma anche di armi (che se togli quelle sbilanciate te ne ritrovi pochine), accessori e gadget, e poi manca totalmente il contorno di sfide, sbloccabili, mimetiche (le più oscene viste in un fps per quanto mi riguarda, per la maggior parte cambia solo l'opacità), etc, così chè dopo solo un paio di settimane hai già visto/sbloccato tutto e per quanto siano cose secondarie incidono molto sulla vita a lungo termine di un titolo. sicuramente dice poteva fare meglio in questo senso e spero che col prossimo bf si rimettano al passo coi tempi.
Per la verità i tempi sono questi adesso e direi che anche meglio, meno armi copia e incolla come in passato e armi caratterizzate meglio, meno sfide e stupidaggini da sbloccare come mimetiche o altro, tutto inserito nei battlepacks.

In un gioco dovrebbe essere il gameplay a tenere i giocatori, cosa in cui battlefield 1 ha avuto mantenuto più giocatori dei precedenti che puntavano sulla quantità.

Anche altri fps di successo(allargando un po il campo) puntano sul gameplay e non su sblocchi e grandi quantità di armi o altro, basta guardare overwatch o counter strike, dove il massimo sono proprie le skins e infatti non c'è bisogno di altro per avere un gioco con una vita lunga.

Per fortuna aumentare la quantità di roba da sbloccare sembra essere una pratica che ormai ha fatto il suo corso e anzi spero che non torni mai più e che si riesca anche a liberarsi degli assignments e chissà che la modalità incursion non aumenti le possibilità che accada.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Provato oggi. Il danno si sente eccome. Mi sembra di essere tornato in BF4. Finalmente.

Poi, effettivamente cosa hanno cambiato nella modalità conquista? Non riesco a capire..

 
Per la verità i tempi sono questi adesso e direi che anche meglio, meno armi copia e incolla come in passato e armi caratterizzate meglio, meno sfide e stupidaggini da sbloccare come mimetiche o altro, tutto inserito nei battlepacks.
In un gioco dovrebbe essere il gameplay a tenere i giocatori, cosa in cui battlefield 1 ha avuto mantenuto più giocatori dei precedenti che puntavano sulla quantità.

Anche altri fps di successo(allargando un po il campo) puntano sul gameplay e non su sblocchi e grandi quantità di armi o altro, basta guardare overwatch o counter strike, dove il massimo sono proprie le skins e infatti non c'è bisogno di altro per avere un gioco con una vita lunga.

Per fortuna aumentare la quantità di roba da sbloccare sembra essere una pratica che ormai ha fatto il suo corso e anzi spero che non torni mai più e che si riesca anche a liberarsi degli assignments e chissà che la modalità incursion non aumenti le possibilità che accada.
a parte che le armi in questo bf1 sono poche e anche mal bilanciate, infatti si vede utilizzare solo l'hellriegel per l'assalto e poco l'automatico. per il supporto il bar e forse l'mg15...non che le restanti siano inutilizzabili, ma sono sicuramente inferiori. già mettessero più di 3 mitra per una classe e le bilanciassero tutte in modo da non sentirti in svantaggio a variare un po l'arsenale che usi sarebbe un passo avanti. ma hanno preferito lasciarle per il premium in modo da venderne il più possibile, in una logica aziendale ci può anche stare, però magare coccolare un po l'utente a volte non farebbe male.

poi citi ow dove si sblocca di tutto, skin per il pg, per l'arma, titoli, emblemi, pose per il finale di partita, per la kills migliore, gestures, addirittura le vocals...e le ranked ti danno punti per sbloccare le armi d'oro. e nonostante tutto ho sentito molti giocatori lamentarsi per i pochi premi delle ranked. per non parlare della miriade di sfide e statistiche che ci sono.

pure quake, che è un fps stracompetitivo e di nicchia, ha messo un sacco di sbloccabili tra cui estetiche diverse di armi, skin diverse per parti di corpo, mimetiche etc.

io sono d'accordo che il gameplay deve essere la prima cosa che ti deve tenere incollato, ma nel lungo termine per me è essenziale che ci siano anche queste cose secondarie, perchè contribuiscono tantissimo a tenere alto l'interesse verso il gioco e perchè ormai tutti, ma proprio tutti, li offrono, mentre bf lo fa pochissimo e in maniera pessima.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top