PS4/PS5 Battlefield 2042

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non puoi basare un gioco esclusivamente sul Multiplayer, a meno che non si tratti di un'espansione a parte, scissa dal gioco base. Fare una cosa del genere va contro la mia concezione di videogioco stesso.
Ce ne sono a bizzeffe eh di giochi only multiplayer, e non solo FTP. Battlefield stesso lo è stato per i primi capitoli. È una scelta che fanno loro, poi puoi essere più o meno interessato ovviamente, ma è una tipologia di gioco che è sempre esistita e sempre esisterà.
 
Oh eh, tra tutte le cose da criticare, quello sul fatto che manca la campagna non me l'aspettavo da voi.

Siamo andati avanti da Battlefield 3 con commenti del tipo che la campagna non serve a niente, è di una povertà agghiacciate, è una perdita di tempo, la togliessero per concentrarsi sul multi. Ora non c'è e vedo lo spettro di qualche lamentela.

Sicuramente non siete gli stessi utenti... spero. Pero oh, è un po' strano da leggere, fatemelo dire :asd:

Se poi mi rispondete che niente campagna e il multiplayer è pure più povero, ok, point taken. Proverei giusto a vedere prima se queste famose 7 mappe sono grandi come quelle dei giochi passati oppure sono grosse il triplo per contenere appunto il doppio dei giocatori :asd:



Spero in un'evoluzione netta di quello che si è visto in Battlefield 4. Meno 'singolo grattacielo che cade scriptato di Siege of Shangai' e più 'diga che viene distrutta allagando la mappa intera e cambiando l'intero level design della mappa di Flood Zone' insomma :sisi:
ovviamente non si può sapere ancora come sarà però ci si aspetta un mp con tante armi, tanta personalizzazione, tanta progressione....insomma qualcosa di profondo, le 7 mappe possono essere pure belle però al momento sembrano poche
 
No a me della storia frega comunque poco, in CoD me la gioco e la disinstallo direttamente dalla console. L'importante è capire se questi specialisti sbilanceranno il gioco e se i contenuti arriveranno in fretta, dato che se lanci il gioco col solo multiplayer va supportato per bene.
 
E' una mia impressione o il mondo sta nuovamente abbracciando la tamarraggine spinta?

Non mi è piaciuto assolutamente, è tutto il contrario di quello che un Battlefield mi aveva abituato nelle vecchie gen. Non parlo dell'1 e del 5 che segnavano un bel cambio di rotta.

Praticamente il gioco urla "giocatemi sono spettacolare e anche più bello di Fortnite"
 
Io la campagna la avrei giocata molto volentieri.

Poi mi va bene anche solo multiplayer ma di sicuro non gli mollo 40-50-60-70 bombe quando le alternative spaccano e sono FTP.
Ah guarda, anch'io la giocavo volentieri. Dico solo che comunque non erano comunque granché e non penso che qualcuno ne sentirà la mancanza. Se non è Bad Company 3, è un sacrificio che si potrà fare.

Alternative a Battlefield che sono Free to Play? NOMI

Non sto scherzando, voglio i nomi. Battlefield l'ho sempre considerato come qualcosa di abbastanza unico come formula. Se hai nomi li voglio sentire così li provo con i miei amici magari :morris2:
Considera che questo gioco deve pure uscire su PS4, quindi in un modo o nell'altro l'offerta, anche se solo da alcune parti, pare abbastanza scadente.
Giusto, giusto. Ecco, questo a differenza di Horizon 2, non credo che lo giocherò su PS4, per dire :asd:
 
Ce ne sono a bizzeffe eh di giochi only multiplayer, e non solo FTP. Battlefield stesso lo è stato per i primi capitoli. È una scelta che fanno loro, poi puoi essere più o meno interessato ovviamente, ma è una tipologia di gioco che è sempre esistita e sempre esisterà.
Esistono ma appunto sono confinate ai FTP o saghe minori. Battlefield è nato multy ma ha avuto un miglioramento netto, capitolo dopo capitolo, per poi sprofondare col V. E vedo che ormai la strada è quella
 
Recuperato il trailer, boh l'ho trovato tamarro e noioso. :/
 
Battlefield 2042 is available now for pre-order and is set to launch on retail and digital storefronts on October 22 for $59.99 on Xbox® One, PlayStation®4, and PC, and $69.99 on Xbox® Series X and S and PlayStation®5. EA Play members get a 10-hour trial starting Oct 15, 2021. EA Play members and players who pre-order will receive early access to the Open Beta**. Players who pre-order have three different editions to choose from, including the Battlefield 2042 Gold Edition for $89.99 on PC and $99.99 on console, or the Battlefield 2042 Ultimate Edition for $109.99 on PC or $119.99 on console.


Ah guarda, anch'io la giocavo volentieri. Dico solo che comunque non erano comunque granché e non penso che qualcuno ne sentirà la mancanza. Se non è Bad Company 3, è un sacrificio che si potrà fare.

Alternative a Battlefield che sono Free to Play? NOMI

Non sto scherzando, voglio i nomi. Battlefield l'ho sempre considerato come qualcosa di abbastanza unico come formula. Se hai nomi li voglio sentire così li provo con i miei amici magari :morris2:

Giusto, giusto. Ecco, questo a differenza di Horizon 2, non credo che lo giocherò su PS4, per dire :asd:

FPS FTP only multi nuovi e vecchi ce ne sono parecchi: Apex, Warzone, Valorant, Planetside 2 tra quelli che ho giocato.

Tutti ovviamente con le dovute differenze e senza considerare i vari Destiny 2, Quake Champions, Team Fortress, CS GO, ecc ecc
 
Esistono ma appunto sono confinate ai FTP o saghe minori. Battlefield è nato multy ma ha avuto un miglioramento netto, capitolo dopo capitolo, per poi sprofondare col V. E vedo che ormai la strada è quella
Oddio saghe minori. Se vai su PC ci sono decine di giochi non FTP che vivono only multiplayer e non sono assolutamente definibile come 'piccoli' giochi.
Miglioramento netto, diciamo che se vai a vedere nella community ci sono un sacco di utenti che dicono che la saga è sprofondata a partire da Battlefield 2 nel 2005, andando di peggio in peggio da 2142 in poi. Non la pensò così neppure io, però è per dirti che la sfera di opinioni cambia molto :asd:

Però non è lo spazio giusto però per parlarne, mi rendo conto.
FPS FTP only multi nuovi e vecchi ce ne sono parecchi: Apex, Warzone, Valorant, Planetside 2 tra quelli che ho giocato.

Tutti ovviamente con le dovute differenze e senza considerare i vari Destiny 2, Quake Champions, Team Fortress, CS GO, ecc ecc
Beh però, diciamo che sono giochi abbastanza diversi come struttura di base. Non parlo solo di FPS in generale, parlo proprio di un gioco come Battlefield: grandi mappe con gameplay con focus sulla cattura/completamento di obbiettivi, gran numero di giocatori divisi in due squadre con focus sul teamwork dato proprio dalle meccaniche stesse e non solo dalla coordinazione durante il combattimento (cure, munizioni), divisione tra il combattimento a piedi e quello su veicoli, grande presentazione audiovisiva del pacchetto, e via discorrendo. Ho presente qualche nome su PC, ma parliamo sempre di giochi non free to play (Squads, Hell Let Loose, ecc). Di quelli che hai citato ho presente solo Planetside 2 come paragonabile, e credo che sia comunque un altro mondo rispetto ad accessibilità rispetto a BF, ma pure struttura.

Hai citato dei Battle Royale, FPS arena, FPS con elementi di RPG, FPS quad based con forte focus sul gameplay su piccola mappa. Li vedo ancora molto diversi da BF.
 
Oddio saghe minori. Se vai su PC ci sono decine di giochi non FTP che vivono only multiplayer e non sono assolutamente definibile come 'piccoli' giochi.
Miglioramento netto, diciamo che se vai a vedere nella community ci sono un sacco di utenti che dicono che la saga è sprofondata a partire da Battlefield 2 nel 2005, andando di peggio in peggio da 2142 in poi. Non la pensò così neppure io, però è per dirti che la sfera di opinioni cambia molto :asd:

Però non è lo spazio giusto però per parlarne, mi rendo conto.

Beh però, diciamo che sono giochi abbastanza diversi come struttura di base. Non parlo solo di FPS in generale, parlo proprio di un gioco come Battlefield: grandi mappe con gameplay con focus sulla cattura/completamento di obbiettivi, gran numero di giocatori divisi in due squadre con focus sul teamwork dato proprio dalle meccaniche stesse e non solo dalla coordinazione durante il combattimento (cure, munizioni), divisione tra il combattimento a piedi e quello su veicoli, grande presentazione audiovisiva del pacchetto, e via discorrendo. Ho presente qualche nome su PC, ma parliamo sempre di giochi non free to play (Squads, Hell Let Loose, ecc). Di quelli che hai citato ho presente solo Planetside 2 come paragonabile, e credo che sia comunque un altro mondo rispetto ad accessibilità rispetto a BF, ma pure struttura.

Hai citato dei Battle Royale, FPS arena, FPS con elementi di RPG, FPS quad based con forte focus sul gameplay su piccola mappa. Li vedo ancora molto diversi da BF.
E' chiaro che se vuoi BF quello che cerchi è solo BF.

Personalmente ho spazio per un solo FPS multi alla volta, senza troppi paletti nelle specifiche differenze tra un gioco e l'altro.
 
E' chiaro che se vuoi BF quello che cerchi è solo BF.

Personalmente ho spazio per un solo FPS multi alla volta, senza troppi paletti nelle specifiche differenze tra un gioco e l'altro.
Anche io a dire il vero, in linea generale più di un gioco online alla volta non lo voglio giocare. Anzi pure meno, per lunghi periodi manco gioco online su console ed evito di fare il Plus :asd:

È giusto un caso che fra tutti gli FPS da fare online alla fine quello che ritengo più interessante, per i miei gusti, sia la formula dei Battlefield. Giusto Splatoon potrebbe farmi cambiare idea ma fintanto che non ho uno stipendio la Nintendo la vedo solo con il telescopio :asd:

Ora comunque vedremo se questo nuovo riesce in un qualche modo a mantenere le aspettative, ma per ora mi sento perlomeno di volergli dare una chance.
Che non significa andare di D1, chiaramente. È da quasi 10 anni che non vado di D1 con un gioco che costi più di 40 euro, non ho intenzione di fare un'eccezione per un gioco che esce in un periodo dove probabilmente manco potrò giocare in generale :icebad:
 
80€, niente campagna e solo 7 mappe al lancio... vergognosi. Se lo mettono sul pass bene altrimenti se lo possono dare un fronte per quanto mi riguarda
 
Trailer che ho trovato insulso, quasi mi stava annoiando.
No sp e pochi contenuti al lancio, per me può rimane tranquillamente sullo scaffale (a malincuore) e si continua sul gratuito Warzone
 
Ma più che focalizzarsi sul numero di mappe bisogna guardarne anche la qualità :sisi:

Perché non entrambe le cose, invece?
Ci vuole quantità E qualità, specialmente per un titolo ONLY multiplayer e che costa anche di più dei capitoli precedenti

Call of Duty quest’anno si è presentato al lancio con una campagna di tutto rispetto, una modalità coop zombie che da sola è quasi un gioco a sè e il multiplayer classico (+ l’integrazione di Warzone). Ed è stato pure criticato per i pochi contenuti iniziali, pensa tu :asd:


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top