Sicuramente stanno avendo dei problemi e sul fronte comunicativo potrebbero essere un po' più chiari, ma ricordiamoci che pure DICE deve fare i conti con gli strascichi della pandemia e non parliamo di uno studio indipendente con 30 sviluppatori in croce ma di una software house bella grande che tra l'altro deve lavorare in combinazione con altri studi minori o associati. Non è facile per gli studi first party che lavorano su un solo gioco e che sono stati costretti a chiedere più tempo per ultimare il tutto, perché dovrebbe esserlo per DICE che al suo interno non ha solo dipendenti impiegati su BF2042 ma è impegnata pure su altri fronti per dar manforte agli altri progetti di EA? Perché sicuramente qualche sviluppatore sarà stato prestato per altri giochi come quelli che starà sviluppando Respawn o Codemasters, cosa che tra l'altro accade pure in Activision dove Treyarch starà iniziando a realizzare un nuovo CoD ma nel frattempo sta aiutando Sledgehammer con la modalità Zombi di Vanguard.
Poi tanto scarno a livelli di contenuti non credo sia visto che al multiplayer classico (anche se 7 mappe non sono tante) c'è Portal, che potenzialmente apre le porte alla creatività della community, più Hazard Zone di cui non sappiamo nulla ma che potrebbe essere una modalità interessante e garantire tante ore di gioco. Voi utenti giustamente siete preoccupati dalle notizie in merito al rinvio e dall'assenza di comunicazioni tempestive, io che ho assistito agli eventi di presentazione per la stampa posso dirvi che la loro volontà è quella di fare le cose per bene, poi sul risultato finale è tutto da vedere. Io sono cautamente ottimista sulla buona riuscita di questo BF2042, anche se nutro un po' di perplessità sull'introduzione degli specialisti che spero siano almeno bilanciati come si deve.