Sono riuscito a provare una singola partita questo pomeriggio. Comprensibilmente sono molto spaesato, visto che è dal 2018 che non gioco ad un FPS online praticamente (brevi parentesi sui FtP non valgono più di tanto).
A livello di glitch e bug credo che ci sia più di un problema, di nuovo è comprensibile visto che è una beta ed expected dato che gioco su PS4 Base ma comunque non bellissimo da vedere. Breve elenco: pop-up a 5 metri di distanza (/la scusa del crossgen non vale secondo me perché non c'è questo problema neii Battlefield precedenti), corpi di gente atterrata che volano qua e là a volte glitchandosi nelle contorsioni più strambe, cortoni colorati attorno allo scenario e giocatori che impazziscono se ruoti la telecamera come non piace a loro, e soprattutto una mancanza forte nel funzionamento di tante opzioni: alcune delle impostazioni nel menu opzioni non funzionano e non si riescono a settare, non accade niente se le selezioni o muovi il selettore. Inoltre mi è capitato di non poter più saltare o scavalcare recinzioni ed ostacoli col tasto X fino a quando non sono morto, impossibilità di cambiare gli accessori con L1 (la croce di customizzazione dell'arma non riceve gli input), e c'è stato anche un momento dove ad inizio partita c'era un input lag fortissimo.
Per quanto riguarda il gameplay in sé, ho giocato molto poco, senza avere ben chiaro come funziona il tutto a livello di qualità delle mie giocate sono chiaramente scadenti. Per questo non posso dire molto, ho solo avuto un po' l'impressione che il modo con cui la mappa è stata divisa per la versione old-gen nel caso di Orbital sia stato infelice, dato che allo scopo di tenere il missile nell'area giocabile è finita che gran parte del campo di gioco sia dato dal piazzale gigante tra il missile e l'edificio alto con gli ascensori, con praticamente 0 copertura per muoversi tra la zona di una bandiera e l'altra. Rinasci in un punto e poi difficilmente riesci a passare ad un'altra zona a piedi senza morire. Ma per ora questa è veramente solo un'impressione, e sicuramente non posso dire se ci sarebbe stato un metodo migliore per porzionare la mappa senza giocare la versione PS5 (che avverrà solo qualche anno ho idea).
Vedo se tra dopo e domani lo riprenderò in mano, ma probabilmente lo eliminerò presto dato il poco tempo a mia disposizione questo weekend.
A livello di glitch e bug credo che ci sia più di un problema, di nuovo è comprensibile visto che è una beta ed expected dato che gioco su PS4 Base ma comunque non bellissimo da vedere. Breve elenco: pop-up a 5 metri di distanza (/la scusa del crossgen non vale secondo me perché non c'è questo problema neii Battlefield precedenti), corpi di gente atterrata che volano qua e là a volte glitchandosi nelle contorsioni più strambe, cortoni colorati attorno allo scenario e giocatori che impazziscono se ruoti la telecamera come non piace a loro, e soprattutto una mancanza forte nel funzionamento di tante opzioni: alcune delle impostazioni nel menu opzioni non funzionano e non si riescono a settare, non accade niente se le selezioni o muovi il selettore. Inoltre mi è capitato di non poter più saltare o scavalcare recinzioni ed ostacoli col tasto X fino a quando non sono morto, impossibilità di cambiare gli accessori con L1 (la croce di customizzazione dell'arma non riceve gli input), e c'è stato anche un momento dove ad inizio partita c'era un input lag fortissimo.
Per quanto riguarda il gameplay in sé, ho giocato molto poco, senza avere ben chiaro come funziona il tutto a livello di qualità delle mie giocate sono chiaramente scadenti. Per questo non posso dire molto, ho solo avuto un po' l'impressione che il modo con cui la mappa è stata divisa per la versione old-gen nel caso di Orbital sia stato infelice, dato che allo scopo di tenere il missile nell'area giocabile è finita che gran parte del campo di gioco sia dato dal piazzale gigante tra il missile e l'edificio alto con gli ascensori, con praticamente 0 copertura per muoversi tra la zona di una bandiera e l'altra. Rinasci in un punto e poi difficilmente riesci a passare ad un'altra zona a piedi senza morire. Ma per ora questa è veramente solo un'impressione, e sicuramente non posso dire se ci sarebbe stato un metodo migliore per porzionare la mappa senza giocare la versione PS5 (che avverrà solo qualche anno ho idea).
Vedo se tra dopo e domani lo riprenderò in mano, ma probabilmente lo eliminerò presto dato il poco tempo a mia disposizione questo weekend.