PS4/PS5 Battlefield 2042

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Vorrei sapere se il gioco è un po migliorato con gli ultimi aggiornamenti perché sto pensando di dargli una possibilità? C'è il cross platform? Lo giocherei con un amico che usa il PC
Il cross-platform c'è, a essere migliorato è migliorato anche se il problema è che non sono stati ancora aggiunti i contenuti post-lancio

PS: la versione PS5 di BF2042 è meno cross-gen di quanto si possa pensare. Al più le differenze tangibili con chi gioca sul PC sono relative alla periferica usata, quelle grafiche hanno un impatto minore perché non parliamo di 60fps Vs 30fps ma di 120fps Vs 60fps
 
Dal nuovo aggiornamento l'ho giusto provato un paio di volte e in queste paio di volte è tornato il problema "impossibile caricare i dati di persistenza". Qualsiasi cosa voglia dire, rinnovo i complimenti a chi ha permesso la vendita di questa schifezza.

Inviato dal mio IN2023 utilizzando Tapatalk
 
Dal nuovo aggiornamento l'ho giusto provato un paio di volte e in queste paio di volte è tornato il problema "impossibile caricare i dati di persistenza". Qualsiasi cosa voglia dire, rinnovo i complimenti a chi ha permesso la vendita di questa schifezza.

Inviato dal mio IN2023 utilizzando Tapatalk
Bellissima questa cosa che oltre a non poter giocare non si capisce nemmeno il perché :sard:
 
Mah, io ci ho giocato nei giorni scorsi e l'unico problema è che in certe modalità ci sono dei tempi di attesa piuttosto lunghi per la mancanza di giocatori. L'errore in questione, per mia fortuna, non lo becco da mesi, per il resto tutto fila liscio e lo sto avviando spesso per vedere proprio com'è la situazione anche se non c'ho granché voglia :asd:

Si vede che a me EA vuole bene e il gioco funziona, che devo dirvi :rickds:
 


:sard:
 
In questi giorni ho preso a due lire bf3 su pc (per rinfrescarmi l memoria) e ho reinstallato bf4 su ps5.
Personalmente molte mappe di bf4 non mi piacevano, ma in confronto al vuoto assoluto di questo sono oro colato :sard:
Per di più c'è molta più gente il pomeriggio/sera su bf4 il pomeriggio/sera rispetto a questo dove metà match sono vs bot tra lag assurdi.

Inviato dal mio IN2023 utilizzando Tapatalk
 
In questi giorni ho preso a due lire bf3 su pc (per rinfrescarmi l memoria) e ho reinstallato bf4 su ps5.
Personalmente molte mappe di bf4 non mi piacevano, ma in confronto al vuoto assoluto di questo sono oro colato :sard:
Per di più c'è molta più gente il pomeriggio/sera su bf4 il pomeriggio/sera rispetto a questo dove metà match sono vs bot tra lag assurdi.

Inviato dal mio IN2023 utilizzando Tapatalk
Entro fine estate e arriverà tranquillamente sul Plus/GamePass + EA Play :asd:
 
Mi pare sia già arrivato su EA Play (quindi pure su Game Pass), tipo che è stato inserito a inizio maggio se non erro insieme ai vari sportivi di EA come FIFA e così via. Resto curioso di sapere cosa aggiungeranno e in che modo metteranno mano alle mappe, di certo con l'arrivo di ArmA anche su console (anche se per il momento solo su Xbox Series X/S) chi cerca degli sparatutto seri, hardcore e coinvolgenti ha l'imbarazzo della scelta tra Reforger, Hunt: Showdown (giocone assurdo), Insurgency: Sandstorm ed Hell Let Loose.

A sto punto EA e Activision dovrebbero seriamente pensare di concentrarsi sulle esperienze F2P, lasciando ad altri studi la possibilità di monetizzare con un modello classico come gli sparatutto già citati. In questo modo chi vuole un tipo di shooter più accessibile e immediato può scaricare Call of Duty e Battlefield (e/o relative battle royale), chi invece cerca qualcosa di più simulativo e impegnativo può acquistare ArmA Reforger e confrontarsi con giocatori tutt'altro che casual.
 
Mi pare sia già arrivato su EA Play (quindi pure su Game Pass), tipo che è stato inserito a inizio maggio se non erro insieme ai vari sportivi di EA come FIFA e così via. Resto curioso di sapere cosa aggiungeranno e in che modo metteranno mano alle mappe, di certo con l'arrivo di ArmA anche su console (anche se per il momento solo su Xbox Series X/S) chi cerca degli sparatutto seri, hardcore e coinvolgenti ha l'imbarazzo della scelta tra Reforger, Hunt: Showdown (giocone assurdo), Insurgency: Sandstorm ed Hell Let Loose.

A sto punto EA e Activision dovrebbero seriamente pensare di concentrarsi sulle esperienze F2P, lasciando ad altri studi la possibilità di monetizzare con un modello classico come gli sparatutto già citati. In questo modo chi vuole un tipo di shooter più accessibile e immediato può scaricare Call of Duty e Battlefield (e/o relative battle royale), chi invece cerca qualcosa di più simulativo e impegnativo può acquistare ArmA Reforger e confrontarsi con giocatori tutt'altro che casual.
Ma sinceramente dovrebbero semplicemente fare giochi decenti dove prima viene il gioco e dopo la monetizzazione , puoi tirarlo fuori f2p o a pagamento ma se non fai il gioco dietro il gioco fallisce . Br poi è un mercato ormai saturo a meno che tiri fuori il gioco di dio che spacca i culi è destinato a fallire . Se questo bf tiravano un bf1/4 con qualche aggiustata non ci sarebbero stati questi problemi , invece hanno seguito l'idea dell'hero shooter , che poteva anche starci se fatta veramente bene , così come le mappe dovevano ampiamente essere pensate e testate per i 128 giocatori . Hanno fatto il compitino e ne hanno pagato le conseguenze
 
Ma infatti dovevano andare sul sicuro tirando fuori una versione migliorata e ampliata di Battlefield 4, senza snaturare troppo la struttura con gli specialisti stile hero shooter e mappe pensate per più di 100 giocatori. Che poi resto convinto che se avessero fatto così qualcuno si sarebbe comunque lamentato delle troppe somiglianze con BF4, perché quando parli di franchise con community belle grandi non è semplice accontentarti tutti e basta anche un 10% che si lamenta ed è la fine che subito parte la shitstorm. Oddio, con BF2042 si è lamentata una bella fetta di utenza di gran lunga superiore al 10%, e anche a giusta ragione, però resto convinto che introdurre stravolgimenti importanti in una serie può essere controproducente e si è visto come sono state accolte le novità più importanti nel nuovo capitolo, ovvero con fischi e lanci di pomodori (virtuali).

Non a caso a offrire qualcosa di nuovo nel settore degli shooter sono quei giochi tutt'altro che mainstream, che tra l'altro vengono paradossalmente supportati meglio perché c'è uno stretto contatto tra giocatori e sviluppatori, e nemmeno hanno la pressione di un publisher che deve guadagnare a tutti i costi con DLC o microtransazioni. Compri il gioco completo a prezzo budget e amen, se vuoi puoi acquistare qualche DLC cosmetico ma lo fai anche con la consapevolezza di star supportando team indie o che davvero ascoltano i feedback. DICE si è svegliata tardi e ormai credo che sia difficile per loro convincere vecchi e nuovi giocatori a dare un'altra possibilità a Battlefield 2042, che a mio avviso resta un buon FPS ma che come Vanguard ha delle problematiche di gameplay che non li rendono all'altezza di alti capitolo delle rispettive saghe.
 
Entro fine estate e arriverà tranquillamente sul Plus/GamePass + EA Play :asd:
Sarà comunque troppo tardi :asd:
Ci sono veramente troppe differenze abissali per quanto concerne il map design partendo da bf3, evolutosi con bf4, e sicuramente involutosi con questo 2042.
Tolti i problemi di bilanciamento (che stanno sistemando) il concetto che ruota attorno a tutto il gioco è totalmente sbagliato secondo me, mettermi poco più di 20 "armi" divise per categorie sono veramente troppo poche, se consideriamo che a parità di armi e gadget vince sostanzialmente chi lagga di meno o chi gioca con mouse+tastiera o chi ha il tv/monitor con meno ms di risposta, in tutti gli altri bf la differenza era data sopratutto dall'abilità unita ad una corretta personalizzazione del personaggio c'è poco da fare :asd:
Se ne avete la possibilità, vi consiglio un giro sulle mappe "base" di bf4 ps4 e dopo un paio di match ritornare su questo, personalmente nonostante gli "hero" mi sono trovato limitatissimo per la poca verticalità e per gli spazi vuoti interminabili dove si è carne da macello.

Inviato dal mio IN2023 utilizzando Tapatalk
 
Diciamo che gli ultimi tre Battlefield hanno fatto un po' pena dal punto di vista del map design, visto che è da Battlefield 1 che ci si scontra su mappe enormi con tipo il 30% di edifici/coperture e il 70% di nulla assoluto, fatta eccezione per la mappe urbane che però non sono poi così numerose. Ma il problema di fondo restano i 128 giocatori, perché è impossibile piazzarne così tanti in mappe urbane dove già con 64 si fatica a capirci qualcosa, figuriamoci con il doppio degli utenti. Hanno voluto strafare e ovviamente la struttura delle mappe ne ha risentito, perché un BF2042 con gli scenari di un BF3/4 sarebbe stato molto meno malvagio di quanto si potrebbe pensare.

Le poche armi e gli eroi con gadget improbabili lasciano il tempo che trovano alla fine, almeno di fronte a problematiche più importanti come appunto gli scenari che sono principalmente dei campi di battaglia con tre edifici in croce e pochi punti di interesse. Ora come ora ci vorrebbe una tabula rasa e tutte le mappe/modalità andrebbero pesantemente modificate per ospitare 64 giocatori, guarda caso su Portal i match sui vecchi capitoli della serie risultano molto più stimolanti e spettacolari, cosa che non si può dire sempre di quelli di BF2042.
 
Bf1 come mappe per me aveva fatto un gran lavoro aveva il mix giusto di mappe urbane e aperte e tra trincee ,edifici , differenze di terreno non le ho trovate mai problematiche , bfv alcune erano orrende altre molto ok , quelle del pacifico (?) Mi sono piaciute . Poi le mappe si possono mettere anche quelle apposto il problema è che hanno troppe cose da ritoccare
 
 
Lo consigliate a 15€ nuovo sigillato per Ps5 come titolo? A quel prezzo me lo venderebbe un tizio della mia città del Marketplace Fb, lo ha comprato in bundle da Gamestop con la console ma preferisce i Cod. :unsisi:

Contando che Bf 1 mi piacque tantissimo, e anche il V pur con i suoi difetti lo giocai abbastanza online. :ahsisi:

Questo invece è popolato o i server sono deserti ormai?

Edit: un mio amico lo ha dal dayone e non ci gioca più, me lo faccio prestare da lui così taglio la testa al toro e non spendo soldi inutilmente, se i server fossero ormai deserti. :unsisi:
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top