E' completamente l'opposto, la fisica di crysis è molto più sviluppata, non farti ingannare dal fatto che puoi distruggere tutti gli edifici(che poi per motivi di gameplay non tutti possno essere distrutti).In bad company quando si distrugge un muro c'è un'animazione di default, e quando vai a vedere le macerie sono pochissime rispetto a quelle che dovevano esserci, perchè spariscono. In crysis invece le baracche(unico edificio che si può distruggere) possono essere smontate pezzo per pezzo, e può essere preso tutto, dalle lamiere a quello che c'è dentro le case(che in battlefield non ci sono, oggetti tipo torni, pneumatici bottiglie ecc...).
Poi ad esempio in bad company gli alberi si distruggono in un unico punto, in crysis, oltre ad essere mossi dal vento, e a muovere le foglie quando si spara, gli alberi possono essere ridotti addirittura a tocchetti, presi e lanciati. Cosi come anche le sedie e le panchine possono essere rotte in più pezzi.
Le onde del mare in crysis vengono generate in tempo reale, in base al fondale marino e alla direzione del vento, e ogni onda è diversa da qualsiasi altra. Il fumo è spostato realisticamente in base alla direzione del vento.
E comunque anche in crysis si può avere 10-15 coreani, e in multiplayer si può giocare fino in 32, esattamente lo stesso numero di bad company 2, sempre con mappe enormi e veicoli.
In crysis poca roba aschermo? e tutte quelle cazzate sui tavoli e dentro le baracche? E in battlefield che non c'è praticamente niente, al livello di oggettistica, oltre che essere paraticamente tutto "statico".
Quindi, si, anche se il risultato è forse più evidente in battlefield, in crysis c'è molta più sostanza.