A me ha dato fin dal primo giorno quella sensazione. Troppo dispersive e flag mal impostate.
Con il carro in BF 3 e 1, persino in quella mezza schifezza di BF 4, potevo creare strategie, tattiche, andare a conquistare bandiere e tornare a difendere le altre, aggirare i carri, difendermi dalla fanteria ecc.
Qui non sono mai riuscito ancora a impostare strategie, nulla.
Tutti i carristi si limitano a stare tra lo schieramento e le bandiere vicine e colpire dalla distanza (cioè camperare), oltre non si riesce proprio ad andare, dato che puoi venire colpito da qualunque posizione da chiunque, rischiando anche di essere aggirato da più carri nemici, peggio ancora se non vengono spottati dai giocatori alleati.
Pochissime mappe si riesce a giocare a Conquista. Al Sudan e Panzerstorm per esempio sono l'apoteosi della schifezza. Imho
Battlefield 3 è stato la perfezione, unico problema il limite di 32 giocatori su console.
Per il resto è stato il Battlefield più giocato, supportato e rispettato a livello generale dalla community, tant'è vero che ha segnato la nascita di nuovi clan, riorganizzazione di quelli vecchi che provenivano da BC 2, oltre a competizioni come Fragged Nation e le nazionali.
Quindi sei un po' fuori strada.
No non erano strategie era semplificazione, avevi 3 strade con variazioni imposte a causa di mappe piccoli e level design più alla cod e potevi andare solo li, dovevano creare un gioco prevedibile e facilitato per attirare i giocatori di modern warfare e hanno pure fallito parecchio.
Guarda BF3 l'unica cosa giusta è stato proprio il limite dei giocatori su console, almeno così ci siamo salvati dal disastro che erano tutte le mappe, inadatte ai 64 players.
Certo che era il più giocato era un gioco per casuals, è stato il primo capitolo della serie principale ad essere stato semplificato in ogni sua parte e lo si aspettava da anni.
Non proprio vero visto che è durato a malapena la durata del premium e oltretutto il torneo mondiale che hanno pubblicizzato tanto è andato fallito, certo che sono nati nuovi clan c'è stato un afflusso di casuals a causa del gameplay, ma morte di praticamente tutti i gli altri, chi veniva da i veri Battlefield, specie da Battlefield 2, c'è stato un abbandono di vecchi giocatori incredibile per quanto è stato reso casual bf3.
Guarda io ci ho giocato a tutti i Battlefield i conosco esattamente la strada che hanno fatto, e posso capire che sia piaciuto, ma bf3 è stata la concretizzazione delle facilitazioni e la casualizzazione della serie per seguire cod iniziata in bf1943, non erano battlefield, ma giochi semplificati per adattarli ai casuals.
Purtroppo su console non si è mai potuto vedere un Battlefield vero e proprio, quindi si ha una visione distorta di cosa è un Battlefield, ma per chi conosce la serie Battlefield V è quello che ci si avvicina di più finora e quello che è riuscito a crea una community non puramente casuals e più stabile, alla fine Dùice e EA questo lo sanno e sanno come è stato un fallimento tentare di seguire cod come hanno fatto in passato.
Visto come i giocatori sono rimasti sui vari giochi, specie con Battlefield V, o fanno un vero gioco puramente casual e ci buttano il nome Battlefield(ma secondo me sarà un'altro fallimento cod non si supera in questo) o continuano a migliorare la serie partendo da Battlefield V, non hanno molta scelta.
Conquista su Iwo Jima. Fazione nemica che conquista le prime tre bandiere nei pressi del loro schieramento, due/tre carri nemici che vengono a spawnkillarci dalla lunga distanza senza nemmeno farmi uscire con il carro dalle navi del mio schieramento. Ottimo piazzamento delle flag devo dire.
Poi confusione totale sul campo di battaglia. Due carri combattono 1 VS 1, tu vai a dare una mano e colpisci l'avversario, un altro arriva e ti colpisce da dietro insieme alla fanteria.
Chiuso, ho provato a dargli più di una possibilità, con le ultime partite in Conquista viste oggi direi che possiamo chiudere stendendo un velo pietoso sul multplayer di questo capitolo.
Ecco questo è un ottimo esempio di qual'è il vero problema, l'utenza.
Non è in grado di gestire e difendere mappe più grande e non sa organizzarsi, questi problemi si vedono maggiormente su ps4.
Non si è abituati alla coordinazione, troppi anni di giochi facilitati, quindi non si riescono neanche a gestire le mappe neanche troppo complesse di Battlefield V.
Giocatori che sanno come muoversi sulla mappa capirebbero subito che bisogna spostarsi fin dall'avvio verso le grotte, tutte e due le squadre hanno possibilità di farlo al coperto, ma chi può farlo più facilmente è proprio il fronte americano, grazie alle barche.
Se questo non accade non si può dare la colpa alla mappa, ma solo ai giocatori, abituati a mappe più semplici.
Guarda come dicevo sopra si tratta sempre di non sapere cos'è un Battlefield, questa è una delle mappe più piccole di Battlefield 2 ed è considerata una delle peggiori delle mappe del gioco base eppure è migliore di tutto quanto visto finora, tanto per capire a cosa deve arrivare la serie per fare un Battlefield vero e proprio.