PS4 Battlefield V

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
No per la verità è il supporto che facilita le cose avendo la cassa di munizioni  e per il medico per la verità per come è impostato.
 
Il supporto con la sua cassa ha creato problemi fin da quando l'hanno introdotto nel terzo Battlefield e il medico era fatto tanto meglio quando non aveva la cassa da tirare per terra, ma la doveva tenere in mano, almeno li lo vedevi che collaborava e stava con la squadra.
 
Quelle casse alle bandiere sono fatte per far tornare indietro i giocatori e quindi allentare e rallentare l'attacco.
 
C'erano gia nel primo Battlefield, quindi essendo sia il primo che questo ambientati nella seconda guerra mondiale le hanno reintrodotte.
 
C'è qualche bug di troppo, ma niente che crei problemi al gioco in se, almeno adesso, perlomeno Battlefield V ha un gameplay e delle mappe in generale degne della serie al contrario di tutti i capitoli moderni, a parte pochissime eccezioni per alcune mappe dei capitoli precedenti.
Si le mappe mi piacciano a parte quella della metro che Vabbe è un tipo che mettono sempre dove la gente si crivella.. Io gioco dal 3 quindi ci sta non sia abituato alle casse nelle bandiere. Noto però pochi mezzi, pochi carri, poche armi e mi mancano un botto gli elicotteri..mentre l artiglieria è una scelta che mi piace perché da patos alla battaglia..è tutto fondamentalmente una battaglia di fanteria pura. I perk fanno la differenza?


Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

 
Si le mappe mi piacciano a parte quella della metro che Vabbe è un tipo che mettono sempre dove la gente si crivella.. Io gioco dal 3 quindi ci sta non sia abituato alle casse nelle bandiere. Noto però pochi mezzi, pochi carri, poche armi e mi mancano un botto gli elicotteri..mentre l artiglieria è una scelta che mi piace perché da patos alla battaglia..è tutto fondamentalmente una battaglia di fanteria pura. I perk fanno la differenza?


Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
Quello si i mezzi sono parecchio pochini, ma almeno il level design delle mappe ad essere più adatto a un Battlefield, sviluppandosi a più altezze in diverse mappe e aprendo più vie delle solite 3 principali e sopratutto con scontri più sulla distanza, naturalmente ci sono eccezioni come metro e altre quelle ormai le devono mettere purtroppo, però anche una mappa piccola come fjell aveva diversi scontri sulla distanza, addirittura sulla metro Conquista di Battlefield V nonostante tutto ai due estremi si poteva creare scontri sulla distanza e questo deve essere presente in un battlefield.

Sui precedenti troppe mappe si concentravano sugli scontri ravvicinati, mentre un Battlefield prima che arrivasse su console era bilanciato sugli scontri su media/lunga distanza.

Però la carenza dei veicoli, specie da trasporto è una brutta carenza.

Le armi è stato meglio che ne hanno fatte di meno, hanno potuto differenziare di più il rinculo e un po i modelli dei danni, bf4 che è che ne ha avute di più nella serie se non ricordo male, praticamente aveva 2-3 modelli di danni che per classe di armi, poi il rinculo aveva il problema di poter essere azzerato facilmente quindi neanche si differenziavano in quel caso.

Se proprio non ce la fanno a unire qualità e quantità, preferisco che si concentrino di nuovo sul fare armi differenziati che sulla quantità per il prossimo.

No i perk in questo caso per i soldati no, quasi tutti sono aiuti pressocchè irrilevanti, l'unico che ha un effetto rilevante nel gameplay è quell'assalto che aumenta di 10 il limite della ricarica della vita 40 invece di 30.

Per l'artiglieria e simili i preferirei che la togliessero dagli squad leader e la dessero al Commander come in passato, non la versione ridotta in bf4 però, il vero Commander di bf2 era un giocatore che aveva si praticamente le stesse funzioni viste in bf4, ma primo era un giocatore in game, poteva alternare la visuale commander o giocare come soldato normale, la scelta di bf4 di limitarlo alla sola mappa era insensata, in più poi il Commander di bf2 aveva il UAV e l'artiglieria fisicamente sulla mappa e quindi distruttibile da esplosivi e riparabile dal geniere.

Questo aggiungeva un nuovo obbiettivo a Conquista in battlefield 2, non semplicemente prendere le flags, ma qualcuno si doveva anche occupare di attaccare e difendere le "fonti" delle abilità del commander, aggiungeva ancora più profondità e credo che i giocatori d'oggi dovrebbero almeno provare a gestire una profondità maggiore di gameplay di questo tipo.

Battlefield V è riuscito a riportare la varietà nel level design delle mappe, un gameplay più incentrato sul gioco di squadra e sopratutto il miglior gunplay dell'intera serie, che finora era troppo concentra sullo spread o sul facilitare.

Ci sarebbe ancora molto da fare e aggiungere per un puro Battlefield, ma questo si scontra con l'idea dei capitoli moderni di attirare i casuals, cosa che oltretutto Battlefield ha sempre fallito nel trattenerli, se si decidessero o ad andare puro casual o puro Battlefield sarebbe meglio, con Battlefield V sono andati avanti verso Battlefield, ma gli è sempre rimasta l'idea di rimanere col piede in due staffe e non può funzionare, come non ha funzionato in passato.

Io continuo a pensare che se usassero la serie bad company per il gameplay casual sarebbe meglio, magari senza 64 players mappe più piccole e la campagna singleplayer, mentre Battlefield facessero ciò è che veramente un Battlefield.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma è ancora abbastanza giocato su ps4? Mi sto incuriosendo a provarlo, visto che fino al 30 é scontato a 15 euro..

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

 
Ma è ancora abbastanza giocato su ps4? Mi sto incuriosendo a provarlo, visto che fino al 30 é scontato a 15 euro..

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
 
Giocato è giocato tanto quanto i vecchi , ma se non hai amici con cui giocarci o non hai intenzione di trovare un gruppo ti consiglio di lasciare perdere perché giocare al multy con i random è un suicidio mentale . Guardati magari qualche video per vedere se il gameplay ti aggrada  

 
Ma è ancora abbastanza giocato su ps4? Mi sto incuriosendo a provarlo, visto che fino al 30 é scontato a 15 euro..

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
 
Si su ps4 si trova ancora gente tranquillamente, un po meno per alcune modalità secondarie, se ti interessa Conquista non avrai problemi.

Come dice Th3z4cK coi random può diventare problematico specie in Conquista, su ps4 la collaborazione è sempre scarsina su questo tipo di giochi e Battlefield V penalizza di più il giocatore singolo che va in giro da solo caricando, quindi o sai giocare di flanking e muoverti per le mappe, oppure serve un gruppo se vuoi giocare per vincere.

Se vuoi fare qualche kills invece puoi anche giocare senza gruppo a Conquista, ci vuole solo un po di pratica.

 
Ho giocato a Battlefield da bad company 2 e mi sono fermato a Battlefield 1, dove poi ho smesso per un po' di giocare online praticamente a tutto.. e che vederlo a quel prezzo mi incuriosiva.. solo che ho letto tantissime critiche su questo titolo.
Grazie ad entrambi comunque

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

 
Che schifo che è diventato Conquista, ecco perchè nessuno del mio clan ci sta giocando a questa modalità.

E' diventata davvero l'anti-Battlefield. Non c'è più tattica, con il carro sei costretto a camperare, cosa mai fatta in nessun BF giocato 3/4 e sopratutto l'1.

 
Ultima modifica da un moderatore:
A leggere mi sa che poi recupero bf1, di quello ho anche il premium.. Se non sbaglio a volte sul ps store sta a 5 euro scontato..

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

 
Che schifo che è diventato Conquista, ecco perchè nessuno del mio clan ci sta giocando a questa modalità.

E' diventata davvero l'anti-Battlefield. No c'è più tattica, con il carro sei costretto a camperare, cosa mai fatta in nessun BF giocato 3/4 e sopratutto l'1.
Il problema (io ho sempre adorato stare sul carro) è che i supporti non ti riparano praticamente mai  :bah:

 
Il problema (io ho sempre adorato stare sul carro) è che i supporti non ti riparano praticamente mai  :bah:
Per me non c'è proprio più tattica in mappe così dispersive.

Conquista ormai è morta, sui carri copri poche bandiere nei pressi del tuo Schieramento e fine, il resto è solo camperare, colpire dalla lunga distanza, tenere gli occhi aperti a 360° gradi per la fanteria nemica che ha millemila nascondigli da cui poterti attaccare. Addirittura hanno anche una mina a manico di scopa con la quale ti caricano tipo kamikaze e ti possono fare ingenti danni.

In mappe così dispersive non hai nemmeno la visibilità o la concezione delle minacce, con i carri nemici che possono colpirti e aggirarti da qualunque posizione.

Non puoi nemmeno allontanarti dalle bandiere vicine allo Schieramento per andare a Conquistare le altre, perchè praticamente non riesci ad attuare una strategia, come andare a suicidarsi.

Difatti ho notato che tutti i carristi stiamo vicini a coprirci l'un l'altro.

Più nessuno sui carri si allontana per andare a Conquistare, la supremazia dei carri qui non esiste.

Su una mappa eravamo vicini allo Schieramento un altro carrista ed io che per tutta la partita ci siamo dovuti coprire a vicenda dalla fanteria che ci attaccava a costo di suicidarsi.

Ma è Conquista? Ma è Battlefield?

E dico tutto questo pur vincendo e facendo ottimi rateo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per me non c'è proprio più tattica in mappe così dispersive.

Conquista ormai è morta, copri poche bandiere nei pressi del tuo Schieramento e fine, il resto è solo camperare, colpire dalla lunga distanza, tenere gli occhi aperti a 360° gradi per la fanteria nemica che ha millemila nascondigli da cui poterti colpire. Addirittura hanno anche una mina a manico di scopa con la quale ti caricano tipo kamikaze e ti possono fare ingenti danni.

In mappe così dispersive non hai nemmeno la visibilità o la concezione delle minacce, con i carri nemici che possono colpirti e aggirarti da qualunque posizione.

Non puoi nemmeno allontanarti dalle bandiere vicine allo Schieramento per andare a Conquistare le altre, perchè praticamente non riesci ad attuare una strategia, come andare a suicidarsi.

Difatti ho notato che tutti i carristi stiamo vicini a coprirci l'un l'altro.

Più nessuno sui carri si allontana per andare a Conquistare, la supremazia dei carri qui non esiste.

Su una mappa eravamo vicini allo Schieramento un altro carrista ed io che per tutta la partita ci siamo dovuti coprire a vicenda dalla fanteria che ci attaccava a costo di suicidarsi.

Ma è Conquista? Ma è Battlefield?

E dico tutto questo pur vincendo e facendo ottimi rateo.
Quoto,cavolo i mezzi sono praticamente inutili,collaborazione 0 medici che ti passano addosso e non ti rianimato o buttano i cavolo di kit a terra.

Tutti camperati,fai 4 passi e ti killano anche da sotto al terreno,se provi a spostarti con il carro becchi schiaffi da tutte le parti e devi abbandonarlo.

Oggi da solo ho conquistato una cosa come 10/12 bandiere correvo come un matto da una bandiera all'altra e mentre ne prendevo 1 se ne perdevano 2,vedevi gente che camperava in mezzo alla mappa,ma dico io cavolo almeno camperate sulle bandiere.

Poi concordo mappe dispersive e sviluppate male

Beato te che riesci a fare buone partite io faccio tutte partite di merda,eppure in bf4 ero costantemente tra i primi 10 nelle classifiche di fine partite.

In bf4 corsa era giocabilissimo e a tratti più divertente di conquista,qua la modalità che la sostituisce e praticamente ingiocabile

 
Ultima modifica da un moderatore:
Quoto,cavolo i mezzi sono praticamente inutili,collaborazione 0 medici che ti passano addosso e non ti rianimato o buttano i cavolo di kit a terra.

Tutti camperati,fai 4 passi e ti killano anche da sotto al terreno,se provi a spostarti con il carro becchi schiaffi da tutte le parti e devi abbandonarlo.

Oggi da solo ho conquistato una cosa come 10/12 bandiere correvo come un matto da una bandiera all'altra e mentre ne prendevo 1 se ne perdevano 2,vedevi gente che camperava in mezzo alla mappa,ma dico io cavolo almeno camperate sulle bandiere.

Poi concordo mappe dispersive e sviluppate male

Beato te che riesci a fare buone partite io faccio tutte partite di merda,eppure in bf4 ero costantemente tra i primi 10 nelle classifiche di fine partite.

In bf4 corsa era giocabilissimo e a tratti più divertente di conquista,qua la modalità che la sostituisce e praticamente ingiocabile
Perché già prima i giocatori tendevano a non dare grande importanza alla conquista delle bandiere,adesso con bfv la situazione è diventata tragica per chi gioca nell'ottica di giocare per conquistare e vincere le partite perché nessuno vuole muoversi ma tendono tutti a stare sdraiati o nascondersi in 1/2 bandiere rendendo noioso e frustrante il voler conquistare perché il design delle mappe è talmente fatto male che premia questo tipo di gameplay generando delle partite piatte nelle quali o si stra vince,o si stra perde perdendo così quel senso di imprevedibilità di ogni partita fino alla fine come negli scorsi battlefield dove c'erano capovolgimenti nella tenuta della partita. Perché uno dovrebbe cercare di prendere l'iniziativa di andare a conquistare le bandiere nemiche se potrebbe essere ucciso da 50 posti diversi dove non si riescono manco a vedere i nemici con un 40 pollici perché hanno fatto un disastro con la scelta cromatica delle ambientazioni e dei soldati?

 
Perché già prima i giocatori tendevano a non dare grande importanza alla conquista delle bandiere,adesso con bfv la situazione è diventata tragica per chi gioca nell'ottica di giocare per conquistare e vincere le partite perché nessuno vuole muoversi ma tendono tutti a stare sdraiati o nascondersi in 1/2 bandiere rendendo noioso e frustrante il voler conquistare perché il design delle mappe è talmente fatto male che premia questo tipo di gameplay generando delle partite piatte nelle quali o si stra vince,o si stra perde perdendo così quel senso di imprevedibilità di ogni partita fino alla fine come negli scorsi battlefield dove c'erano capovolgimenti nella tenuta della partita. Perché uno dovrebbe cercare di prendere l'iniziativa di andare a conquistare le bandiere nemiche se potrebbe essere ucciso da 50 posti diversi dove non si riescono manco a vedere i nemici con un 40 pollici perché hanno fatto un disastro con la scelta cromatica delle ambientazioni e dei soldati?
This, ma il bello, come scrivevo anche nel post sopra, è che sui carri la situazione è perfino peggiore. Sul tanto criticato BF 1 non era assolutamente così la situazione, mi spostavo di più e andavo a conquistare, oltre a difendere le bandiere prese.

Qui hai paura di allontanarti dallo Schieramento un altro po'.

 
Questione mezzi bf1 aveva mezzi lenti e senza torrette per la maggior parte ma era bilanciato dal fatto che i razzi si sparavano da sdraiati . 

In questo sono partiti con un ottica mezzi lenti e teoricamente fanteria più lenta perché con ammo limitate , l'unica cosa è che non hanno testato in game e non si sono resi conto che la cassa sulle flag ti rendeva sempre pieno di ammo , inoltre non hanno ridotto la velocità della corsa della fanteria che tra scivolate ed altro riescono a muoversi molto più rapidamente di un carro in partenza , il mitragliere sopra al carro è sempre stato inutile . Considerate che hanno ridotto notevolmente i danni ai mezzi con una delle ultime patch e adesso sarebbe tranquillamente possibile caricare una bandiera con un supporto dietro che ripara ma l'iniziale non bilanciamento ha portato al trend campera al di fuori delle flag , non aiuta il fatto che per la maggioranza dei carri la caduta del proiettile è inesistente . Fattore fanteria giocate con amici o lasciate perdere perché per la maggior parte vi troverete a giocare o con un team che sfonda o con un team che giochi in 10/15 e il resto sta a bordo mappa ad essere inutile , non aiuta anche il fatto che non esiste un bilanciamento a inizio match quindi magari ci si trova a giocare in partenza 10 in meno  e l'altro team ti sfonda , se poi si bilancia col tempo la partita a numero di giocatori è solitamente troppo tardi e chi era dall'inizio dentro ha già ormai lasciato perdere la possibilità di vincere . 

C'è un motivo perché la community ha dichiarato che questo è il peggior bf di sempre , questa dice non ha mai testato nulla in game dall'inizio alla fine e non ha mai capito le priorità .

 
Che schifo che è diventato Conquista, ecco perchè nessuno del mio clan ci sta giocando a questa modalità.

E' diventata davvero l'anti-Battlefield. Non c'è più tattica, con il carro sei costretto a camperare, cosa mai fatta in nessun BF giocato 3/4 e sopratutto l'1.
Quoto,cavolo i mezzi sono praticamente inutili,collaborazione 0 medici che ti passano addosso e non ti rianimato o buttano i cavolo di kit a terra.

Tutti camperati,fai 4 passi e ti killano anche da sotto al terreno,se provi a spostarti con il carro becchi schiaffi da tutte le parti e devi abbandonarlo.

Oggi da solo ho conquistato una cosa come 10/12 bandiere correvo come un matto da una bandiera all'altra e mentre ne prendevo 1 se ne perdevano 2,vedevi gente che camperava in mezzo alla mappa,ma dico io cavolo almeno camperate sulle bandiere.

Poi concordo mappe dispersive e sviluppate male

Beato te che riesci a fare buone partite io faccio tutte partite di merda,eppure in bf4 ero costantemente tra i primi 10 nelle classifiche di fine partite.

In bf4 corsa era giocabilissimo e a tratti più divertente di conquista,qua la modalità che la sostituisce e praticamente ingiocabile
Per me non c'è proprio più tattica in mappe così dispersive.

Conquista ormai è morta, sui carri copri poche bandiere nei pressi del tuo Schieramento e fine, il resto è solo camperare, colpire dalla lunga distanza, tenere gli occhi aperti a 360° gradi per la fanteria nemica che ha millemila nascondigli da cui poterti attaccare. Addirittura hanno anche una mina a manico di scopa con la quale ti caricano tipo kamikaze e ti possono fare ingenti danni.

In mappe così dispersive non hai nemmeno la visibilità o la concezione delle minacce, con i carri nemici che possono colpirti e aggirarti da qualunque posizione.

Non puoi nemmeno allontanarti dalle bandiere vicine allo Schieramento per andare a Conquistare le altre, perchè praticamente non riesci ad attuare una strategia, come andare a suicidarsi.

Difatti ho notato che tutti i carristi stiamo vicini a coprirci l'un l'altro.

Più nessuno sui carri si allontana per andare a Conquistare, la supremazia dei carri qui non esiste.

Su una mappa eravamo vicini allo Schieramento un altro carrista ed io che per tutta la partita ci siamo dovuti coprire a vicenda dalla fanteria che ci attaccava a costo di suicidarsi.

Ma è Conquista? Ma è Battlefield?

E dico tutto questo pur vincendo e facendo ottimi rateo.
Perché già prima i giocatori tendevano a non dare grande importanza alla conquista delle bandiere,adesso con bfv la situazione è diventata tragica per chi gioca nell'ottica di giocare per conquistare e vincere le partite perché nessuno vuole muoversi ma tendono tutti a stare sdraiati o nascondersi in 1/2 bandiere rendendo noioso e frustrante il voler conquistare perché il design delle mappe è talmente fatto male che premia questo tipo di gameplay generando delle partite piatte nelle quali o si stra vince,o si stra perde perdendo così quel senso di imprevedibilità di ogni partita fino alla fine come negli scorsi battlefield dove c'erano capovolgimenti nella tenuta della partita. Perché uno dovrebbe cercare di prendere l'iniziativa di andare a conquistare le bandiere nemiche se potrebbe essere ucciso da 50 posti diversi dove non si riescono manco a vedere i nemici con un 40 pollici perché hanno fatto un disastro con la scelta cromatica delle ambientazioni e dei soldati?


Si questo è quello che più si avvicina a Battlefield, non quello che si è giocato da Bf3 a Bf1 in generale.

Le mappe di un vero Battlefield sono ampie e "dispersive"(fra virgolette perchè non sono dispersive in realtà necessitano solo di più attenzione e più abilità nel rendersi conto dello svolgersi della partita) con svariate strade e spazi aperti, Battlefield V riprende solo in parte l'ampiezza, riprende bene la "dispersività", spazi aperti le maggiori strade in generale.

La strategia è atttuabile da gente organizzata e non dico in clan/gruppi con microfono, semplicemente da gente che sa come organizzarsi su una mappa più grande e di questi giocatori ne sono rimasti pochi, su console ancora meno perchè di giochi di questo livello non ce ne sono stati.

Capisco la confusione perchè comunque, Dice con bf3 ha presentato la serie in maniera sbagliata, semplificata sia in mappe sia in gameplay, per seguire la moda, ancora di più su console, ma Battlefield V è ciò che più si avvicina a un Battlefield dal 2006.

Alla fine il problema è questo specie su console i giocatori non hanno mai visto un Battlefield e sono abituati a dei cod coi veicoli(sia nella mappe che nel gameplay specie chi ha iniziato a giocare da bf3 ), ora che è arrivato un Battlefield con Battlefield V sono rimasti più confusi, ma alla fine si sono abituati al nuovo gameplay visto che anche su console i giocatori sono rimasti molto più a lungo.

Dice e EA ormai hanno capito che non puoi attirare e i casuals e sperare che restino sul gioco come hanno provato a fare con bf3 e successivi, gli devi dare tutto un gameplay e mappe ancora più semplici per trattenerli, al contrario sono riusciti a mantenere una playerbase stabile con un gameplay e mappe non più puramente casual come in passato, cosa che si abbina meglio al vendere skins e simili.

Per i carri finchè i giocatori saranno spaventati di affrontarli(visto che sono abituati a giochi con più fanteria o solo fanteria) non si potrà mai avere una supremazia, perchè Dice non potra dare il giusto numero di carri e mappe ancora più adeguate, sullo stile di Battlefield V ma più grandi non si potranno vedere queste cose e ci dovremo accontentare di Panzerstorm e simili.

https://www.reddit.com/r/BattlefieldV/comments/gahsqo/panzerstorm_has_some_good_tank_battlessometimes/

 
Ultima modifica da un moderatore:
Perché già prima i giocatori tendevano a non dare grande importanza alla conquista delle bandiere,adesso con bfv la situazione è diventata tragica per chi gioca nell'ottica di giocare per conquistare e vincere le partite perché nessuno vuole muoversi ma tendono tutti a stare sdraiati o nascondersi in 1/2 bandiere rendendo noioso e frustrante il voler conquistare perché il design delle mappe è talmente fatto male che premia questo tipo di gameplay generando delle partite piatte nelle quali o si stra vince,o si stra perde perdendo così quel senso di imprevedibilità di ogni partita fino alla fine come negli scorsi battlefield dove c'erano capovolgimenti nella tenuta della partita. Perché uno dovrebbe cercare di prendere l'iniziativa di andare a conquistare le bandiere nemiche se potrebbe essere ucciso da 50 posti diversi dove non si riescono manco a vedere i nemici con un 40 pollici perché hanno fatto un disastro con la scelta cromatica delle ambientazioni e dei soldati?


This, ma il bello, come scrivevo anche nel post sopra, è che sui carri la situazione è perfino peggiore. Sul tanto criticato BF 1 non era assolutamente così la situazione, mi spostavo di più e andavo a conquistare, oltre a difendere le bandiere prese.

Qui hai paura di allontanarti dallo Schieramento un altro po'.
A proposito di mappe, avete anche voi l'impressione che forzino eccessivamente gli scontri sul lungo raggio?

In quasi ogni mappa di BF1, dalla più grande alla più piccola, potevi approcciare ogni bandiera con diversi stili... con armi da corto, medio o lungo raggio. Cosa che BF5, se tra una flag e l'altra ha semplicemente il nulla, non ti permette fare... prediligendo, un po' troppo, gli scontri sulla lunga distanza.

Poi, chiaro: se una persona gioca l'intero match solo su mezza bandiera dove si concentrano gli scontri (o se spawna, si butta nella caciara, muore, ripete il ciclo), ovviamente le armi close range saranno comunque utili... ma io parlo di spostarsi nell'intera mappa.

Pensate anche solo a quanti pompa si vedevano in BF1 e, quanti, in quest'ultimo capitolo.

 
A proposito di mappe, avete anche voi l'impressione che forzino eccessivamente gli scontri sul lungo raggio?

In quasi ogni mappa di BF1, dalla più grande alla più piccola, potevi approcciare ogni bandiera con diversi stili... con armi da corto, medio o lungo raggio. Cosa che BF5, se tra una flag e l'altra ha semplicemente il nulla, non ti permette fare... prediligendo, un po' troppo, gli scontri sulla lunga distanza.

Poi, chiaro: se una persona gioca l'intero match solo su mezza bandiera dove si concentrano gli scontri (o se spawna, si butta nella caciara, muore, ripete il ciclo), ovviamente le armi close range saranno comunque utili... ma io parlo di spostarsi nell'intera mappa.

Pensate anche solo a quanti pompa si vedevano in BF1 e, quanti, in quest'ultimo capitolo.
A me ha dato fin dal primo giorno quella sensazione. Troppo dispersive e flag mal impostate.

Con il carro in BF 3 e 1, persino in quella mezza schifezza di BF 4, potevo creare strategie, tattiche, andare a conquistare bandiere e tornare a difendere le altre, aggirare i carri, difendermi dalla fanteria ecc.

Qui non sono mai riuscito ancora a impostare strategie, nulla.

Tutti i carristi si limitano a stare tra lo schieramento e le bandiere vicine e colpire dalla distanza (cioè camperare), oltre non si riesce proprio ad andare, dato che puoi venire colpito da qualunque posizione da chiunque, rischiando anche di essere aggirato da più carri nemici, peggio ancora se non vengono spottati dai giocatori alleati.

Pochissime mappe si riesce a giocare a Conquista. Al Sudan e Panzerstorm per esempio sono l'apoteosi della schifezza. Imho

Si questo è quello che più si avvicina a Battlefield, non quello che si è giocato da Bf3 a Bf1 in generale.

Le mappe di un vero Battlefield sono ampie e "dispersive"(fra virgolette perchè non sono dispersive in realtà necessitano solo di più attenzione e più abilità nel rendersi conto dello svolgersi della partita) con svariate strade e spazi aperti, Battlefield V riprende solo in parte l'ampiezza, riprende bene la "dispersività", spazi aperti le maggiori strade in generale.

La strategia è atttuabile da gente organizzata e non dico in clan/gruppi con microfono, semplicemente da gente che sa come organizzarsi su una mappa più grande e di questi giocatori ne sono rimasti pochi, su console ancora meno perchè di giochi di questo livello non ce ne sono stati.

Capisco la confusione perchè comunque, Dice con bf3 ha presentato la serie in maniera sbagliata, semplificata sia in mappe sia in gameplay, per seguire la moda, ancora di più su console, ma Battlefield V è ciò che più si avvicina a un Battlefield dal 2006.

Alla fine il problema è questo specie su console i giocatori non hanno mai visto un Battlefield e sono abituati a dei cod coi veicoli(sia nella mappe che nel gameplay specie chi ha iniziato a giocare da bf3 ), ora che è arrivato un Battlefield con Battlefield V sono rimasti più confusi, ma alla fine si sono abituati al nuovo gameplay visto che anche su console i giocatori sono rimasti molto più a lungo.

Dice e EA ormai hanno capito che non puoi attirare e i casuals e sperare che restino sul gioco come hanno provato a fare con bf3 e successivi, gli devi dare tutto un gameplay e mappe ancora più semplici per trattenerli, al contrario sono riusciti a mantenere una playerbase stabile con un gameplay e mappe non più puramente casual come in passato, cosa che si abbina meglio al vendere skins e simili.

Per i carri finchè i giocatori saranno spaventati di affrontarli(visto che sono abituati a giochi con più fanteria o solo fanteria) non si potrà mai avere una supremazia, perchè Dice non potra dare il giusto numero di carri e mappe ancora più adeguate, sullo stile di Battlefield V ma più grandi non si potranno vedere queste cose e ci dovremo accontentare di Panzerstorm e simili.

https://www.reddit.com/r/BattlefieldV/comments/gahsqo/panzerstorm_has_some_good_tank_battlessometimes/
Battlefield 3 è stato la perfezione, unico problema il limite di 32 giocatori su console.

Per il resto è stato il Battlefield più giocato, supportato e rispettato a livello generale dalla community, tant'è vero che ha segnato la nascita di nuovi clan, riorganizzazione di quelli vecchi che provenivano da BC 2, oltre a competizioni come Fragged Nation e le nazionali.

Quindi sei un po' fuori strada.

 
A proposito di mappe, avete anche voi l'impressione che forzino eccessivamente gli scontri sul lungo raggio?

In quasi ogni mappa di BF1, dalla più grande alla più piccola, potevi approcciare ogni bandiera con diversi stili... con armi da corto, medio o lungo raggio. Cosa che BF5, se tra una flag e l'altra ha semplicemente il nulla, non ti permette fare... prediligendo, un po' troppo, gli scontri sulla lunga distanza.

Poi, chiaro: se una persona gioca l'intero match solo su mezza bandiera dove si concentrano gli scontri (o se spawna, si butta nella caciara, muore, ripete il ciclo), ovviamente le armi close range saranno comunque utili... ma io parlo di spostarsi nell'intera mappa.

Pensate anche solo a quanti pompa si vedevano in BF1 e, quanti, in quest'ultimo capitolo.
si esatto,praticamente il design delle mappe rende monotono il gameplay perché non hai più libertà di scelta,e questo è sempre stato un grande pregio della serie.Praticamente gli scontri si concentrano o come hai detto tu su una/due bandiere o nella propria base perché la squadra viene schiacciata.Tutte quelle tattiche che si potevano fare in battlefield 3,4,1 tra una bandiera e un'altra con scontri differenziati tra corto/medio/lungo raggio sono quasi scomparsi

 
Conquista su Iwo Jima. Fazione nemica che conquista le prime tre bandiere nei pressi del loro schieramento, due/tre carri nemici che vengono a spawnkillarci dalla lunga distanza senza nemmeno farmi uscire con il carro dalle navi del mio schieramento. Ottimo piazzamento delle flag devo dire.

Poi confusione totale sul campo di battaglia. Due carri combattono 1 VS 1, tu vai a dare una mano e colpisci l'avversario, un altro arriva e ti colpisce da dietro insieme alla fanteria.

Chiuso, ho provato a dargli più di una possibilità, con le ultime partite in Conquista viste oggi direi che possiamo chiudere stendendo un velo pietoso sul multplayer di questo capitolo.

 
A me ha dato fin dal primo giorno quella sensazione. Troppo dispersive e flag mal impostate.

Con il carro in BF 3 e 1, persino in quella mezza schifezza di BF 4, potevo creare strategie, tattiche, andare a conquistare bandiere e tornare a difendere le altre, aggirare i carri, difendermi dalla fanteria ecc.

Qui non sono mai riuscito ancora a impostare strategie, nulla.

Tutti i carristi si limitano a stare tra lo schieramento e le bandiere vicine e colpire dalla distanza (cioè camperare), oltre non si riesce proprio ad andare, dato che puoi venire colpito da qualunque posizione da chiunque, rischiando anche di essere aggirato da più carri nemici, peggio ancora se non vengono spottati dai giocatori alleati.

Pochissime mappe si riesce a giocare a Conquista. Al Sudan e Panzerstorm per esempio sono l'apoteosi della schifezza. Imho

Battlefield 3 è stato la perfezione, unico problema il limite di 32 giocatori su console.

Per il resto è stato il Battlefield più giocato, supportato e rispettato a livello generale dalla community, tant'è vero che ha segnato la nascita di nuovi clan, riorganizzazione di quelli vecchi che provenivano da BC 2, oltre a competizioni come Fragged Nation e le nazionali.

Quindi sei un po' fuori strada.
No non erano strategie era semplificazione, avevi 3 strade con variazioni imposte a causa di mappe piccoli e level design più alla cod  e potevi andare solo li, dovevano creare un gioco prevedibile e facilitato per attirare i giocatori di modern warfare e hanno pure fallito parecchio.

Guarda BF3 l'unica cosa giusta è stato proprio il limite dei giocatori su console, almeno così ci siamo salvati dal disastro che erano tutte le mappe, inadatte ai 64 players.

Certo che era il più giocato era un gioco per casuals, è stato il primo capitolo della serie principale ad essere stato semplificato in ogni sua parte e lo si aspettava da anni.

Non proprio vero visto che è durato a malapena la durata del premium e oltretutto il torneo mondiale che hanno pubblicizzato tanto è andato fallito, certo che sono nati nuovi clan c'è stato un afflusso di casuals a causa del gameplay, ma morte di praticamente tutti i gli altri, chi veniva da i veri Battlefield, specie da Battlefield 2, c'è stato un abbandono di vecchi giocatori incredibile per quanto è stato reso casual bf3.

Guarda io ci ho giocato a tutti i Battlefield i conosco esattamente la strada che hanno fatto, e posso capire che sia piaciuto, ma bf3 è stata la concretizzazione delle facilitazioni e la casualizzazione della serie per seguire cod iniziata in bf1943, non erano battlefield, ma giochi semplificati per adattarli ai casuals.

Purtroppo su console non si è mai potuto vedere un Battlefield vero e proprio, quindi si ha una visione distorta di cosa è un Battlefield, ma per chi conosce la serie Battlefield V è quello che ci si avvicina di più finora e quello che è riuscito a crea una community non puramente casuals e più stabile, alla fine Dùice e EA questo lo sanno e sanno come è stato un fallimento tentare di seguire cod come hanno fatto in passato.

Visto come i giocatori sono rimasti sui vari giochi, specie con Battlefield V, o fanno un vero gioco puramente casual e ci buttano il nome Battlefield(ma secondo me sarà un'altro fallimento cod non si supera in questo) o continuano a migliorare la serie partendo da Battlefield V, non hanno molta scelta.

Conquista su Iwo Jima. Fazione nemica che conquista le prime tre bandiere nei pressi del loro schieramento, due/tre carri nemici che vengono a spawnkillarci dalla lunga distanza senza nemmeno farmi uscire con il carro dalle navi del mio schieramento. Ottimo piazzamento delle flag devo dire.

Poi confusione totale sul campo di battaglia. Due carri combattono 1 VS 1, tu vai a dare una mano e colpisci l'avversario, un altro arriva e ti colpisce da dietro insieme alla fanteria.

Chiuso, ho provato a dargli più di una possibilità, con le ultime partite in Conquista viste oggi direi che possiamo chiudere stendendo un velo pietoso sul multplayer di questo capitolo.
Ecco questo è un ottimo esempio di qual'è il vero problema, l'utenza.

Non è in grado di gestire e difendere mappe più grande e non sa organizzarsi, questi problemi si vedono maggiormente su ps4.

Non si è abituati alla coordinazione, troppi anni di giochi facilitati, quindi non si riescono neanche a gestire le mappe neanche troppo complesse di Battlefield V.

Giocatori che sanno come muoversi sulla mappa capirebbero subito che bisogna spostarsi fin dall'avvio verso le grotte, tutte e due le squadre hanno possibilità di farlo al coperto, ma chi può farlo più facilmente è proprio il fronte americano, grazie alle barche.

Se questo non accade non si può dare la colpa alla mappa, ma solo ai giocatori, abituati a mappe più semplici.

Guarda come dicevo sopra si tratta sempre di non sapere cos'è un Battlefield, questa è una delle mappe più piccole di Battlefield 2 ed è considerata una delle peggiori delle mappe del gioco base eppure è migliore di tutto quanto visto finora, tanto per capire a cosa deve arrivare la serie per fare un Battlefield vero e proprio.




 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top